geggio
20-04-2015, 15:29
Salve a tutti, sto allestendo un piccolo nano reef di circa 30 litri (da destinare a molli, forse lps e qualche gamberetto) e volevo acquistare un impianto a osmosi per evitare di acquistare l'acqua ogni volta, anche perchè nella provincia dove risiedo non ci sono negozi di acquariofilia "interessanti".
Ero indeciso tra due modelli:
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-in-linea/565-aqua1-50-waterline
e questo altro:
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-in-linea/aqua1-50
fermo restando che sono consapevole che il secondo è migliore del primo, molto probabilmente per via della membrana, mi potreste spiegare le differenze tra una FILMTEC e una WATERLINE?
Inoltre, secondo voi è meglio considerare un modello a 4 stadi, tipo questo?
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-in-linea/aqua1-50-tp
Premetto che non conosco i valori dell'acqua di casa mia, vi posso solo dire che vivo al primo piano e che l'unico valore che conosco è il PPM che si aggira intorno ai 200.
Detto questo non vorrei spendere una cifra esagerata, verissimo che ne guadagno in qualità acqua-stabilità dell'acquario, però attualmente devo fare i conti con le mie tasche e comunque, anche se neofita, ho letto che gli impianti dell'aqua1 sono buoni.
Grazie
Ero indeciso tra due modelli:
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-in-linea/565-aqua1-50-waterline
e questo altro:
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-in-linea/aqua1-50
fermo restando che sono consapevole che il secondo è migliore del primo, molto probabilmente per via della membrana, mi potreste spiegare le differenze tra una FILMTEC e una WATERLINE?
Inoltre, secondo voi è meglio considerare un modello a 4 stadi, tipo questo?
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-in-linea/aqua1-50-tp
Premetto che non conosco i valori dell'acqua di casa mia, vi posso solo dire che vivo al primo piano e che l'unico valore che conosco è il PPM che si aggira intorno ai 200.
Detto questo non vorrei spendere una cifra esagerata, verissimo che ne guadagno in qualità acqua-stabilità dell'acquario, però attualmente devo fare i conti con le mie tasche e comunque, anche se neofita, ho letto che gli impianti dell'aqua1 sono buoni.
Grazie