PDA

Visualizza la versione completa : Trasferimento pesce rosso in laghetto


Fitamafia
20-04-2015, 08:53
Ciao a tutti, sto cercando un laghetto in cui trasferire il mio pesce rosso comune che attualmente si trova in un 30 litri netti.
Al momento avrei trovato questo laghetto comunale (ovviamente dovrei prima capire dal comune stesso se mi è concesso il "trasloco"):

http://s7.postimg.cc/47n1wm5t3/40920_800x600.jpg (http://postimg.cc/image/47n1wm5t3/)

Due perplessità: questi sono gli attuali abitanti del laghetto (sono ancora un niubbo del mondo ittico: cosa sono? Lunghezza circa una spanna...)

http://s17.postimg.cc/960tdcb6z/20150418_125432.jpg (http://postimg.cc/image/960tdcb6z/)

e la profondità del laghetto stesso (ad occhio direi non più di 30 cm). Qualora venissi autorizzato questo laghetto secondo voi potrebbe andar bene o per il bene del pesciolo (che è anche giovane, 4-5 cm di lunghezza) è meglio andare alla ricerca di altro?

ilVanni
20-04-2015, 11:55
Se è legalmente permesso, se la fontana viene manutenzionata salvaguardando i pesci (lo vedi dalla presenza di pesci più grandicelli), IMHO non vedo controindicazioni. Magari aspetta ancora un paio di settimane per avere uno sbalzo di temperatura minore tra vasca e fontana.
Ovviamente l'acclimatazione va fatta bene, almeno mezz'ora / un'ora (potresti anche usare un secchio e un piccolo contenitore per travasarci dentro via via l'acqua della fontana, per praticità).

I pesciotti dovrebbero essere carpe (ma non li vedo bene). Compatibilissime coi carassi.

onlyreds
21-04-2015, 11:21
concordo con ilVanni. anche se gli attuali abitanti non mi sembrano carpe. assomigliano più a cavedani.
ma convivono ugualmente

ilVanni
21-04-2015, 12:03
Potrebbero essere anche cavedani, in effetti.

onlyreds
21-04-2015, 13:26
la foto è troppo incerta per esserne sicuri...

Fitamafia
21-04-2015, 14:22
Stavo in realtà partorendo una soluzione alternativa...
Visto che volevo comunque già prendermi per l'estate un acquario Juwel Rio 125 (da allestire come tropicale) secondo voi utilizzando il fitro in dotazione e visto il litraggio (alla fine poco più di 100 litri netti) è possibile far vivere decentemente 2 (massimo 3) carassi comuni?
Terrei a quel punto l'attuale 30 litri come vasca di quarantena/caridinaio.
Cosa ne pensate?

onlyreds
21-04-2015, 16:25
per 3 è piccolo, per 2 sei molto tirato, soprattutto per il filtro...

Fitamafia
22-04-2015, 20:26
per 3 è piccolo, per 2 sei molto tirato, soprattutto per il filtro...

Uhm... forse posso spingermi anche un po' oltre un Rio 125... considernado che ho come spazio 101x56 avete qualche vasca (non artigianale) da consigliarmi?

onlyreds
23-04-2015, 09:43
qualsiasi cosa con filtro esterno sui 200 litri

roby-83
23-04-2015, 10:27
101x40x50 rio 180

Fitamafia
23-04-2015, 10:48
qualsiasi cosa con filtro esterno sui 200 litri
Al di là di discorsi di maggiore comodità di pulizia e di zero spazio interno rubato ai pesci c'è qualche altro motivo che dovrebbe spingermi verso un filtro esterno? Forse è una mia paranoia ma l'idea di un filtro esterno con la possibilità (seppur molto molto molto remota) di trovarmi casa allagata non mi lascerebbe tranquillo...
101x40x50 rio 180
Oltre a questo con filtro bioflow 3.0 navigando un po' avevo trovato i seguenti:

Ferplast Dubai 100 - 101x41x53 - Filtro Bluwave 05
Eheim MP Vivaline 180 - 100x40x45 - Filtro Eheim Biopower 240
Aquatrantis Ambiance 101 - 101x41x50 - Filtro Biobox 2
Askoll Tenerif 150 - 92x41x55 - Filtro Pratiko 200
Eheim MP Aquapro 100 - 100x40x45 - Filtro Eheim Aquaball 2403

Esperienze e consigli in merito?
In realtà come queste posso pensare di tenere 3 carassi comuni (sia come litraggio sia come filtro)?

onlyreds
23-04-2015, 17:03
Askoll Tenerif 150 - 92x41x55 - Filtro Pratiko 200
soprattutto per il filtro esterno :-D
il motivo è presto detto, un filtro esterno ha un volume filtrante nettamente superiore ad un filtro interno e non ruba spazio al nuoto dei pesci