PDA

Visualizza la versione completa : aiuto corydoras adolfoi!!!!


Rika14
19-04-2015, 18:44
Ragazzi aiutatemi a capire cosa ha questo corydoras adolfoi per favore...in vasca non ci sono ne nitriti ne fosfati ne ammoniaca..il ph è tra il 6,5 e il 7... Il cory tende a nascondersi e respira velocemente..
http://s13.postimg.cc/rqfe9lyc3/DSC_0147.jpg (http://postimg.cc/image/rqfe9lyc3/)

valegaga
19-04-2015, 19:08
Descrivici vasca e piante
Fosfati a0 non vanno bn
Da quanto è in vasca nitrati a quanto sono?
Popolazione?

Rika14
19-04-2015, 19:27
Descrivici vasca e piante
Fosfati a0 non vanno bn
Da quanto è in vasca nitrati a quanto sono?
Popolazione?

Fosfati volevo dire che sono bassi...poi vasca da 240 litri lordi con 6 scalari quasi adulti 3 cory adolfoi due colisa adulti 10 pesci di branco rossi non ricordo il nome e due ancistrus do 6/7cm.. Qualche tronchetto di mangrovia anubias e vallesneria.. Nitrati a 50 mg/l....aiutooooo sta perdendo il colore nero sul dorso
------------------------------------------------------------------------
I cory è due mesi che ci sono

valegaga
19-04-2015, 19:33
Hai i nitrati altissimi
Procedi a cambio massiccio di acqua
Potrebbe essete intossicazione da no3

Rika14
19-04-2015, 19:36
Quanta acqua devo cambiare? Si può salvare? Io ho solo il flagyl come cura può servire?
------------------------------------------------------------------------
Quanta acqua devo cambiare? Da cosa posso essere dipesi i nitrati alti? Eppure gli scalari mi stanno deponendo...come mai non da noia agli altri pesci?

valegaga
19-04-2015, 19:44
Cambua 50 litri con acqua decantata e biocondizionata agli stessi valori
Il flagil è inutile
Dai sintomi da te descritti non ha flagellati
Io proverei prima a migliorare i valori potrebbe essere solo quello

Rika14
19-04-2015, 20:28
Purtroppo il cambio lo devo fare domani.. Come mai agli altri non danno noia i nitrati?da cosa derivano i nitrati alti?

valegaga
19-04-2015, 20:42
Certo anche perchè l acqua deve decantare 24 ore in una tanica aperta
Pottebbe essere che la danno ma minormente
Lui poyeva già essere più debole degli altri

federico99
19-04-2015, 20:44
Se i cambi li fai domani l'acqua preparala già stasera. Tengo a precisare 2 cosette. Con 6 scalari in vasca, di cui 2 depongono....avrai un bel movimento visto che ci saranno lotte continue...e sicuramente il branchetto di pesci (magari posta una foto così capiamo cosa sono:-)) non aiuta. I cory devono vivere in branco e 3 sono troppo pochi...la presenza degli ancystrus non aiuta per niente. Detto questo...se osservi bene i boccheggiamenti li dovresti notare anche negli scalari. Il cory sta nascosto proprio perchè, oltre ad esserci nitrati molto alti (dovrebbero essere a 10), non fa parte di un branco...e sicuramente gli ancy non aiutano. Il cambio fallo anche del 50%....sennò se non hai tempo o, aimhè, voglia almeno 80 litri vanno cambiati. Solo un chiarimento...come ti regoli normalmente con i cambi? Hai tante piante in vasca? Magari posta qualche foto.


Inviato da iPad con Tapatalk

valegaga
19-04-2015, 20:46
Quoto
Non avevo visto solo tre cory

Rika14
19-04-2015, 20:53
[QUOTE=federico99;1062624656]Se i cambi li fai domani l'acqua preparala già stasera. Tengo a precisare 2 cosette. Con 6 scalari in vasca, di cui 2 depongono....avrai un bel movimento visto che ci saranno lotte continue...e sicuramente il branchetto di pesci (magari posta una foto così capiamo cosa sono:-)) non aiuta. I cory devono vivere in branco e 3 sono troppo pochi...la presenza degli ancystrus non aiuta per niente. Detto questo...se osservi bene i boccheggiamenti li dovresti notare anche negli scalari. Il cory sta nascosto proprio perchè, oltre ad esserci nitrati molto alti (dovrebbero essere a 10), non fa parte di un branco...e sicuramente gli ancy non aiutano. Il cambio fallo anche del 50%....sennò se non hai tempo o, aimhè, voglia almeno 80 litri vanno cambiati. Solo un chiarimento...come ti regoli normalmente con i cambi? Hai tante piante in vasca? Magari posta qualche foto.

In questa foto si vede vene la coppia a sinistra..ho messo la nursery momentaneamente perché stanno deponendo su una foglia..la foglia poi la metterò nella nursery per fargli schiudere..intanto gia da un mese sto preparando l acquario apposta per la coppia ma ancora non è pronto


http://s8.postimg.cc/492rammo1/DSC_0151.jpg (http://postimg.cc/image/492rammo1/)
------------------------------------------------------------------------
http://s10.postimg.cc/4865et3tx/14294696448711390864516.jpg (http://postimg.cc/image/4865et3tx/)
------------------------------------------------------------------------
Solo i cory boccheggiano

federico99
19-04-2015, 21:00
La foto non riesco a vederla...ma per miei problemi....più che altro non riesco ad ingrandirla. Mi sembra di vedere delle valli sullo sfondo...e poi non capisco al centro.....sicuramente bisogna aggiungere qualcosa. Adesso concentrati sui cambi d'acqua e, fatto questo di almeno 80l fanne per almeno 2 settimane del 30% 2 volte a settimana. Poi, quando avrai ristabilito la situazione cambia il 20% a settimana. Miraccomando, devi essere costante! Perchè ci va poco a far precipitare la situazione. Quando sarai sicuro di esserti stabilizzato aggiungi almeno altri 3 cory della stessa razza.


Inviato da iPad con Tapatalk

valegaga
19-04-2015, 21:01
Metti della limnofila
------------------------------------------------------------------------
Pianta non esogentissima e a crescita veloce
Io se non la poto due volte a settimana non da spazio di nuovo ai discus

federico99
19-04-2015, 21:06
Sono riuscito a vedere la foto come si deve. Il branchetto di pesci potrebbe essere di hypessobricon sweglesi. Fai un confronto con le schede sul forum o su internet. Ho però anche visto a destra un pesce che potrebbe sembrare un colisa (?) e un altro nero alla sinistra del primo che non ti so dire cosa dia...confermi? La pianta continuo a non saperla identificare anche se è a foglie lsrghe e quindi va bene per gli scalari. Io più che limnofila metterei del ceratuphyllium a corato ad uno dei legni, qualche cryptocorine (ad esempio wenditii green) nella parte davanti e qualche echinodorus a metà.


Inviato da iPad con Tapatalk

valegaga
19-04-2015, 21:08
Anche cerato va benissimo
La pianta anche io nn so cosa è

federico99
19-04-2015, 21:09
Potrebbe essere microsorum visto che è ancorato al legno e mi sembra in ottima forma....ma di specie a me ignota...


Inviato da iPad con Tapatalk

Rika14
19-04-2015, 21:20
La pianta grossa centrale è un anubias cresciuta molto Mi pare di ricordare..confermo i pesci Federico... Fede i cambi li facevo gia di 60 litri ogni 2 settimane

federico99
20-04-2015, 15:33
I cambi falli di 40l a settimana oppure di 120l settimanali....conta che la media dovrebbe essere 25% settimanale. Puoi postare i valori dell'acqua? E il nome del pesce nero? Il colisa con gli scalari non è compatibile visto che richiedete un tipo di acqua differente. Miraccomando con i cambi e aggiungi qualche pianta! Magari qualche galleggiante....tipo ceratopteris cornutae o limnobium et simili....aiutano visibilmente ad assorbire i nitrati e crescono senza nessuna cura particolare.


Inviato da iPad con Tapatalk