Entra

Visualizza la versione completa : Inizio balling


Fralc8
19-04-2015, 12:33
Ciao a tutti sono nuovo nel forum avrei bisogno gentilmente una mano per iniziare col metodo balling, le sue dosi e i cambi d acqua..... Chi mi può dare qualche consiglio? Grazie#24

Fralc8
19-04-2015, 20:15
Nessuno che mi possa aiutare?

ialao
20-04-2015, 13:13
ciao,stabilizza la triade,ca,mg kh,sui valori che vuoi mantenere.144gr.di calcio cloruro diidrato in 2 lt di osmosi,a questa soluzione se vuoi puoi aggiugere 34gr di mg.168gr di bicarbonato di sodio in 2 lt di osmosi.sciogli bene entrambe e comincia a dosarle ,nella quantita' giusta che ti fa mantenere i valori di partenza. aggiungile in tempi diversi l'una dall'altra.io per mantenere la giusta salinita' tolgo dalla vasca la stessa quantita' d'acqua pari alla somma delle quantita' di soluzioni aggiunte.es 5 ml di ca e 5 ml kh,10 ml di acqua della vasca,spunto preso dal metodo triton.un saluto.

Fralc8
20-04-2015, 15:43
Ok grazie Ma i 34 gr di mg non dovrei farli in una soluzione separata in base al consumo in vasca? E poi in estate quando aumenta l evaporazione togli cmq acqua per mantenere la salinita o nn ne togli? E un ultima domanda quali prodotti è meglio usare ? Matuta , triton o che altro per avere comunque buoni risultati di crescita e colore? Grazie per darmi una mano...

ialao
20-04-2015, 21:55
ciao io uso prodotti farmaceutici per il ca,e comune bicarbonato di sodio ,solvay,del supermercato per il kh.in estate mi comporto nella medesima maniera che adotto attualmente.il mg io l'ho aggiunto al calcio per comodita' di avere solo 2 soluzioni e mi rimane bilanciato.un saluto.

Fralc8
03-05-2015, 20:28
Ciao è da due giorni che sto inserendo i vari composti della matuta , però è da un paio d ore che l acqua dell acquario è diventata torbida, biancastra. L ultimo prodotto inserito è stato 6 ml di carbonato (kh). Da cosa può dipendere? Mi devo preoccupare?

cary73
17-06-2015, 08:24
Ok grazie Ma i 34 gr di mg non dovrei farli in una soluzione separata in base al consumo in vasca? E poi in estate quando aumenta l evaporazione togli cmq acqua per mantenere la salinita o nn ne togli? E un ultima domanda quali prodotti è meglio usare ? Matuta , triton o che altro per avere comunque buoni risultati di crescita e colore? Grazie per darmi una mano...

allora io uso il balling da sempre e' piu' semplice da dire che da fare, ca e kh devono essere dosati nelle stesse dosi ovvero tanto ca e tanto kh mh in base al consumo.
io doso la quantita' 24 volte al giorno con dosometriche.
per la salinita' nonn c'e' problema rabbocca l'acqua che evapora normalmente...
cambi di acqua settimanali del 5-10 %
io uso prodotti matuta tranne bicarbonato che lo prendo al supermercato.
devi cercare di tenere piu' stabile possibile e non dosare tutta la quantita' di prodotto ma diluirlo nella giornata.
------------------------------------------------------------------------
Ciao è da due giorni che sto inserendo i vari composti della matuta , però è da un paio d ore che l acqua dell acquario è diventata torbida, biancastra. L ultimo prodotto inserito è stato 6 ml di carbonato (kh). Da cosa può dipendere? Mi devo preoccupare?

come stai dosando i prodotti ...non devi dosarli a caso ma in base al consumo

Al.caputo
25-08-2015, 13:43
Essendo anch'io all'inizio ne approfitto di questa discussione per una domanda da neofita........ma le soluzioni preparate devono essere tenute al buio per una buona conservazione (ovviamente per il tempo necessario al consumo e non per anni). Non ricordo dove ma mi è sembrato di leggere qualcuno che consigliava l'uso di contenitori se trasparenti rivestiti di qualcosa in modo da non far passare la luce, è corretto?

ialao
25-08-2015, 19:18
tienili al buio,o in contenitori non trasparenti.per il resto non hanno scadenza.un saluto.