Visualizza la versione completa : Situazione piante all'avvio
DanieleT85
19-04-2015, 05:13
Ciao a tutti, giovedì sera ho inserito le piante nel mio rio 125, dopo che la vasca girava da una settimana (consiglio del negoziante).
Ho 4 anubias, 1 microsorum e 1 vallisneria interrata con una tab di fertilizzante nel quarzo ceramizzato che uso come fondo.
Il fotoperiodo iniziale al momento è di 4 ore e mezza con due neon t5 da 56W totali.
I valori presi venerdì sono PH 7.5 / GH 5 / KH 5 / NO2 0.1 / NO3 5.
Non ho usato né attivatori batterici né biocondizionatori.
Come spero si veda dalle foto il microsorum è vagamente appassito e gli steli si son un pò scuriti.
La vallisneria ha alcune foglie rotte (un paio sono vicine al flusso d'acqua, ma le altre no) e un pò ingiallite.
Un'anubias ha una foglia ingiallita e le altre hanno i bordi leggermente ingialliti anch'essi e anche gli steli non sono bellissimi.
Devo fertilizzare l'acqua??? o le piante si devono semplicemente adattare?
http://i62.tinypic.com/2iqn0ih.jpg http://i62.tinypic.com/2dkz62c.jpg
http://i59.tinypic.com/rlxkp3.jpg http://i60.tinypic.com/opb8f7.jpg
Asterix985
19-04-2015, 14:30
Non fertilizzare perche' solitamente si aspettano un paio di settimane prima di cominciare proprio per lasciare che le piante si adattino .
Anche dopo comunque non esagerare con le dosi perche' hai tutte piante poco esigenti quindi un prodotto unico completo va bene .
Anubias e microsorum era meglio se le legavi direttamente a una roccia , dopo un po' si ancorano da sole e puoi togliere il filo o elastico .
DanieleT85
19-04-2015, 14:49
Ho tre anubias legate al legno e il microsorum e l'anubias della foto legate alle rocce! Solo che il microsorum era praticamente senza rizoma e ho fatto una fatica del diavolo a legarlo con la lenza. Se lascio il filo è un problema?
Non devo preoccuparmi x l'aspetto poco promettente delle piante?
Anche io ho le tue stesse piante messe da qualche settimana con un acquario avviato da febbraio. Secondo la mia scarsa esperienza, dato che il fondo non è fertile hai fatto bene ad interrare qualche pastiglia.. dato anche che non essendoci pesci in vasca il nutrimento potrebbe essere scarso. Io ho legato le anubias a delle pietre e cominciano ad aprire qualche nuova foglia. La vallisneria anche da me mostra alcune foglie in deperimento ma alla base la vedo di un buon colore e sembra che stia stia radicando con nuove piantine e foglie, forse i nastri morti o danneggiati gravemente è bene rimuoverli per dare maggiore forza alla pianta (tanto non torneranno come prima, credo). Penso che tu debba avere pazienza. Un poco di fertilizzante liquido potrebbe accellerare la crescita. Infine il tuo tempo di illuminazione mi sembra scarsino, allungherei un po. Ciao.
Asterix985
19-04-2015, 18:39
Aspetta un po' che si ambientano per il momento , per le ore di luce se l'acquario e' gia' attivo da una settimana portale a 6 e aumenti di mezz'ora ogni 2 o 3 giorni fino ad arrivare a 8 .
DanieleT85
19-04-2015, 19:29
Ok aumento un po la luce. Ma fertilizzare all'avvio può essere dannoso? Ho letto che il sera florena può fare al caso mio
Ok aumento un po la luce. Ma fertilizzare all'avvio può essere dannoso? Ho letto che il sera florena può fare al caso mio
Boh.. andando a rigor di logica io non credo che dovrebbe dannoso, e se uno avesse usato un fondo fertilizzato fin dal primo giorno? Io credo che quelle piante erano ben alimentate e fertilizzate prima che arrivassero nel tuo acquario.. chiaramente ci vuole il tempo che si adattino, tra qualche giorno pennso che dovresti cominciare a vedere segni di ripresa. Come dicevo toglierei il fogliame marcio, indebolisce e succhia energia inutilmente alle piante. E' fisiologico un certo abbattimento iniziale della pianta. Io oltre le pastiglie sto usando anche seachem excel in dosi blande e mi pare che male non gli faccia. Ho dei pesci rossi che pascolano intorno alle vallisneria ma al momento sembrano resistere. Hai tutto il tempo che vuoi dato che sei in condizione di start. Pazienza ci vuole.
DanieleT85
20-04-2015, 04:26
Boh non so mi sa che la vallisneria che tra l'altro ha la Tab di fertizzante la sto perdendo. Se tolgo le foglie rovinate allora le tolgo tutte!
Io 1 vallisneria l'ho fatta in 4. Ho diviso la piantina e piantato sparso. Le tabs le ho messe a circa 7-10 cm dalle piante (non troppo vicine). Ti dirò che le piantine non hanno un aspetto magnifico (alcune foglie rovinate come le tue) ma iniziano a comparire piccoli stoloni alla base di ognuna, segno che la pianta dovrebbe essere in salute ed è partita con la propagazione. Eppure io ho un fondo ghiaia fiume piuttosto grosso.. il negoziante mi aveva detto che la vallisneria avrebbe avuto difficoltà in quel fondo e che ne avrebbe preferito uno più piccolo. Interrarla troppo in profondità forse non va bene, la pianta tende a tirare da se verso il basso e radicare. A proposito, dalle foto non si riesce a valutare lo spessore che hai dato e la granulometria del fondo usato.
DanieleT85
20-04-2015, 14:46
Io l'ho fatta in 2! La Tab l'ho messa molto vicina, come c'è scritto sulla scatola. La ghiaia è quarzo ceramizzato parecchio fine
Io l'ho fatta in 2! La Tab l'ho messa molto vicina, come c'è scritto sulla scatola. La ghiaia è quarzo ceramizzato parecchio fine
Fine sarà sull'ordine di pochi mm immagino e probabilmente ottima rispetto ai miei macigni. Comunque sia le tab sono a lento rilascio.. ci vorrà qualche tempo. Come ti dicevo io ho aggiunto ed uso il Flourish Excel in fase iniziale. Giusto per scambiarsi info sulle esperienze, io ho tenuto le valli in quarantena in una vasca da 40 lt con lampada a led e sulle foglie si sono formate delle alghe che penso abbiano anche rallentato la crescita. Occhio alle alghe quindi.. una buona luce ci vuole. Un altra cosa che sappiamo importate è la co2 che in quasi tutti gli acquari è scarsa. Ho il sospetto che se le foglie della vallisneria arrivano fin sulla superficie dell'acqua, allora la pianta potrebbe finalmente avvantaggiarsi della poca co2 comunque presente nell'aria, per cui qualche foglia poco emersa io la lascerei sempre se c'è.
Asterix985
20-04-2015, 17:58
Aspetta a fertilizzare , si comincia dopo un paio di settimane dall'arrivo delle piante quando si comincia un allestimento perche' le piante devono ambientarsi .
Il fondo fertile non e' a contatto con l'acqua quindi e' diverso dal fertilizzante liquido , stesso discorso per le tabs che vanno interrate e possono essere utilizzate da subito .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |