PDA

Visualizza la versione completa : Come li elimino?


gerry
18-04-2015, 20:40
Ciao prima che diventino troppo infestanti, come elimino quei piumini dalla tridacna ?
A proposito come si chiamano?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/18/7541a70dcaf80e07b878ac9c4c46048b.jpg

vikyqua
18-04-2015, 21:49
Se il blisso non e' ancorato, o e' ancorato ad una piccola roccia, tirala fuori al prossimo cambio, nell'acqua del cambio, sacrifichi uno spazzolino da denti. Cosi' non si puo' guardare. Eh eh.

Sandro S.
18-04-2015, 22:35
assolutamente da togliere, altrimenti ti invadono.

sei fortunato che siano sulla tridacna che bene o male puoi toglierla e pulirla.

tene
18-04-2015, 22:48
Sandrino,myrionema?

Sandro S.
18-04-2015, 22:49
Sandrino,myrionema?

si si, ricordo che Danilo, dopo una lunga battaglia, dovette smontare.

vikyqua
18-04-2015, 22:53
Sono una peste, l'unico modo e' azzerare i nutrienti, ma e' infattibile con tridacna ed sps. Sono sulla tridacna e probabilmente anche in qualche altro punto, perche si nutrono delle espulsioni di scarto della trida stessa.

gerry
19-04-2015, 00:43
Ok, domani tolgo la tridacna e cerco di pulirla, cercherò di staccarla delicatamente, speriamo di non rovinarla.... Anche perché è di Ede (anche i myrionema sono suoi )
Ma cosa faccio la gratto con uno spazzolino e poi?

Sandro S.
19-04-2015, 09:28
e poi nulla..... deve tornare pulita.

gerry
19-04-2015, 09:43
Ok appena si accendono le luci la tiro fuori e inizio le pulizie

forti
19-04-2015, 13:04
Gerry, come ti hanno già detto, sono myrionema amboinensis. Non c'è modo di combatterli in modo biologico. Tra i vari pesci solo l'imperator mi ha dato un valido contributo. Non sottovalutarli, si propagano facilmente. Le ho provate tutte: riducendo i nutrienti, coprendoli con fogli di alluminio, usando l'idrossido di calcio, ecc. Niente è risultato efficace. Quindi sono passato a metodi più energici. Le rocce che puoi togliere dalla vasca devi bollirle. Spazzolarle non serve a nulla, dopo qualche settimana magicamente ricompaiono. Maledetti......Per le rocce che non puoi muovere esiste solo un sistema: devi coprirli con colla bicomponente, quella usata per incollare i coralli. Devi coprire la zona infestata sino a giungere per qualche millimetro in zona libera. Devi agire in più riprese, il talco della colla disturba i coralli. Qualche basetta che sono riuscito a staccare dalle rocce, non volendo rimuovere la colonia soprastante, l'ho ricoperta di colla attak, funziona.
Oramai è più di un anno che non si vedono, ma controllo sempre. Sono un avversario veramente ostico. Come ti ho già detto l'imperator mi ha aiutato molto, riesce a staccare gli stoloni.
In bocca al lupo.

tene
19-04-2015, 13:12
Rendi la trida a Fede e se la veda lei [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]












va che scherzo ede ti mancavano solo i myrionema

forti
19-04-2015, 13:15
Ho letto che ti consigliano di spazzolari via, per esperienza personale ti assicuro che risulta assolutamente inutile. Dopo qualche settimana che li avevo rimossi, usando con energia uno spazzolino da denti, sono ricomparsi. Probabilmente è sufficiente qualche minima cellula per riformarsi. Hanno le stesse esigenze dei coralli ed utilizzano la luce per i processi metabolici.
Agisci con determinazione, qualcuno ha dovuto smontare.

gerry
19-04-2015, 13:25
Rendi la trida a Fede e se la veda lei [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]












va che scherzo ede ti mancavano solo i myrionema


Non ero riuscito a staccarla dalla roccia, ora sto aspettando l'accensione delle lucine poi la tolgo....
------------------------------------------------------------------------
Il problema é che sono sul guscio, lo spazzolo ma poi posso mica ricoprirlo di bi componente

tene
19-04-2015, 13:43
Direi proprio di no ,speriamo che spazzolando bene si riescano a debellare,intanto tieni bene d'occhio i dintorni che non si formino nuove colonie.

forti
19-04-2015, 14:26
Se non puoi fare altro, ricopri la regione con colla attak senza lasciare zone scoperte. Nel tempo la colla si stacca e non dovrebbero ricomparire i myrionema.

forti
19-04-2015, 14:36
Come colla attak volevo intendere la Loctite Super Attak.

ede
19-04-2015, 17:25
No no,mancano solo più i miryonema per farmi venire voglia di smontare... #23
Comunque nella mia vasca praticamente non li vedevo, probabilmente avevo i nutrienti molto più bassi.
Comunque io gratterei bene tirando fuori la tridacna dalla vasca.
Poi se la tridacna è ben chiusa farei qualche bagnetto in acqua osmotica, le tridacne lo tollerano senza problemi.

forti
19-04-2015, 18:07
Scusatemi se insisto, i metodi blandi non servono. Dopo aver spazzolato energicamente una basetta, che non volevo rimuovere e risciacquata in acqua del rubinetto, i myrionema sono ricomparsi dopo circa 7-10 giorni, se non ricordo male. Questa esperienza mi fece sprofondare in un assoluto sconforto, sembravano essere invincibili.
Comunque è giusto che facciate le vostre esperienze.

vikyqua
19-04-2015, 18:46
Forti, proprio in virtu' delle esperienze, nasta spazzolare. Se ricompaiono, vuol dire che non si e' spazzolato bene ed i nutrienti sono alti. Avrai avuto molta sfortuna......comunque occhio ad eventuali altre colonie.

forti
19-04-2015, 18:57
Personalmente ho risolto. Da più di un anno non se ne vedono più. Ti assicuro che all'epoca la spazzolata è stata energica.

vikyqua
19-04-2015, 21:37
Personalmente ho risolto. Da più di un anno non se ne vedono più. Ti assicuro che all'epoca la spazzolata è stata energica.
Quindi hai dovuto praticamente smontare,...mazza che culo.

Ink
20-04-2015, 12:00
Fai come ho fatto io con i discosoma su una grossa tridacna...
li bruci con accendino.

Tiri fuori la tridacna, e vai di accendino con fiamma alta. Quando sfrigolano, sono morti.

Le altre alternative sono più pericolose e meno risolutive. Potresti provare a buttarle sopra acido muriatico con una siringa, facendolo ovviamente fuori dall'acqua, ma la probabilità che vada sul bisso o sul mantello è troppo elevata.
La soda caustica funziona, ma va usata in acqua e su una superficie verticale, con la tridacna che si muove non risolve mai completamente.

Io mi muoverei alla svelta. Se vanno altrove sono **zzi.

Luca

forti
20-04-2015, 15:31
Vikyqua, scusa ma mi sono spiegato male. Non ho smontato. Come prima ho scritto, ho sigillato con la colla bicomponente le colonie di myrionema aggrappate alle rocce che non potevo rimuovere dalla vasca, per le altre colonie, dopo averle spazzolate, le ho bollite. Volevo solo dire che solo spazzolarle, anche se energicamente, non è servito a niente. In alternativa, per ciò che non puoi sterilizzare con il calore, puoi ricoprire con colla super attak. Purtroppo, ho usato anche l'acido, ma lo stesso i myrionema sono ricomparsi. È per questo che mi preoccupo di esortarvi ad usare le maniere forti, sono resistentissimi. Cerca in letteratura e vedrai, non è così semplice debellarli.

gerry
20-04-2015, 22:55
Questa sera sono riuscito a tirare fuori la roccia, spazzolata la tridacna , per ora non vedo ciuffi in giro, speriamo....

Ink
21-04-2015, 10:18
non basta spazzolare. E' una certezza.

gerry
21-04-2015, 10:59
non basta spazzolare. E' una certezza.


Ho guardato bene e per ora erano ( sono) solo sulla tridacna, se tornano provo con bagni o la riporto ad Ede