Visualizza la versione completa : Filtro esterno eden 501 solo come meccanico?
coridoras
05-07-2006, 10:14
Salve, pensavo di usare questo filtro per la vasca dei pesci rossi (20lt) e dato che il bologico non serve, posso inserire lana di perlon nello scomparto dedicato ai cannolicchi ?
http://www.acquaingros.it/images/particolarifiltroeden50_0000.jpg
Cleo2003
05-07-2006, 16:09
Perchè dici che il biologico nn serve ? -05
Perchè dici che il biologico nn serve ?
Anch'io sono curioso di sapere il perchè di quest'affermazione!!!
Salve, pensavo di usare questo filtro per la vasca dei pesci rossi (20lt)
Sinceramente in 20 litri neanche uno andrebbe e tu scrivi "pesci" #24 #24 #24
Se dici che biologico non serve xche' gli cambi 5lt d'acqua al giorno ancora ancora..(meglio di niente) pero' non e' che li fai star molto bene quei pesci rossi considerando che se li nutri spesso crescono e sporcano molto..
Ti cosiglio di metterci il filtro completo di meccanico e biologico e poi di ampliare lo spazio con una vasca di dimensioni maggiori ;-)
Cleo2003
05-07-2006, 17:13
già vero.. che stolta.. nn avevo nemmeno notato 20litri-pesci rossi ...spero sia una situazione molto momentanea #24
coridoras
05-07-2006, 17:46
he he
Innanzitutto grazie per le risposte !
A dire il vero non pensavo che i pesci di acqua fredda avessero bisogno del biologico, almeno io non l'ho mai usato e ho due pescetti da 4 anni che stanno benissimo.
Anzi, ora magari qualcuno mi assalirà di brutto, ma fin ora ho effettuato cambi di sola acqua da rubinetto, senza nessun biocondizionatore ecc...e sono sopravvissuti da 4 anni...
Detto questo, dato che ho appunto una vasca da 20 litri netti, pensavo di mettere il filtro sopra descritto proprio per aportare un maggiore filtraggio e lasciare libera la vasca internamente, quindi recuperare spazio. Poi magari più in là ne prenderò una più grande :-)
Cleo2003
05-07-2006, 17:56
son pesci come gli altri porelli... anzi, han bisogno di un 50 litri a testa pensa un pò... e la maggior parte delle volte vengono invece trattati come pesci di serie B a cui basta poco.
Il loro peggior problema è che son molto resistenti ed è più difficile ammazzarli... e pochi sanno che durano anche una 30ina d'anni e c'è chi si dice fiero che gli son vissuti magari 5 anni prima di morire.
Però quello nn è vivere.. è sopravvivere e poi spesso nn viene usato il filtro ma viene cambiata spesso l'acqua quindi i nitriti-nitrati nn fanno a tempo ad ucciderli.
Tieni conto che per loro è meno importante il ph kh gh magari (nel senso che puoi usare l'acqua di rubinetto) ma ci vuole il biocondizionatore e l'acqua va inserita con la stessa cautela mettendola quand'è alla stessa temperatura di quella della vaschetta.
In 20 litri li potrai tenere poco (2 pesci rossi se comuni..= 90-100 litri.. se oranda mi sembra qualche litro in meno)... i pesci rossi comuni (carassius auratus se nn ricordo male) arrivano anche sui 20cm e più crescono più cacchina producono.. oltre a nn muoversi nn ce la fai con i nitrati ecc ecc
Il filtro usalo anche biologico cmq e pensa al futuro
coridoras
05-07-2006, 18:01
son pesci come gli altri porelli... anzi, han bisogno di un 50 litri a testa pensa un pò... e la maggior parte delle volte vengono invece trattati come pesci di serie B a cui basta poco.
Il loro peggior problema è che son molto resistenti ed è più difficile ammazzarli... e pochi sanno che durano anche una 30ina d'anni e c'è chi si dice fiero che gli son vissuti magari 5 anni prima di morire.
Però quello nn è vivere.. è sopravvivere e poi spesso nn viene usato il filtro ma viene cambiata spesso l'acqua quindi i nitriti-nitrati nn fanno a tempo ad ucciderli.
Tieni conto che per loro è meno importante il ph kh gh magari (nel senso che puoi usare l'acqua di rubinetto) ma ci vuole il biocondizionatore e l'acqua va inserita con la stessa cautela mettendola quand'è alla stessa temperatura di quella della vaschetta.
In 20 litri li potrai tenere poco (2 pesci rossi se comuni..= 90-100 litri.. se oranda mi sembra qualche litro in meno)... i pesci rossi comuni (carassius auratus se nn ricordo male) arrivano anche sui 20cm e più crescono più cacchina producono.. oltre a nn muoversi nn ce la fai con i nitrati ecc ecc
Il filtro usalo anche biologico cmq e pensa al futuro
Capisco...infatti a dire il vero anche i negozianti non danno peso alle cose che mi hai scritto e propri oloro mi hanno sconsigliato di prendere un filtro biologico e di spendere soldi inutilmente per i rissi...persa te -05
Capisco...infatti a dire il vero anche i negozianti non danno peso alle cose che mi hai scritto e propri oloro mi hanno sconsigliato di prendere un filtro biologico e di spendere soldi inutilmente per i rissi...persa te -05
sputagli in faccia e dagli un pugno nello stomaco da parte mia per favore
Cleo2003
05-07-2006, 18:09
ma infatti per i negozianti i pesci rossi sono appunto pesci che vendono a kg ormai.. durano.. nn durano.. chi se ne frega ? costano poco, li metti dove vuoi... sai se tutti li tenessero bene e vivessero i loro bei 15-20 anni ? dove andrebbe il giro ? penso poi che molto negozianti manco lo sappiano quanto vive un pesce rosso... e poi son venduti anche per far mangiare pesci come pirana ecc ecc #07
coridoras
05-07-2006, 18:10
sputagli in faccia e dagli un pugno nello stomaco da parte mia per favore
he he
allora appena passo gli lascio il ricordino da parte tua...:-))
Allora per il resto mi consigliate il 501 ?
Cleo2003
05-07-2006, 18:12
si.. il 501 è un ottimo filtro bilogico/meccanico in ogni caso, forse un pò turbolento per 20 litri ma i pesci rossi fanno tanti..residui quindi se nn li sballotta troppo va bene (al limite troverai il modo di rallentare il flusso)
si.. il 501 è un ottimo filtro bilogico/meccanico in ogni caso, forse un pò turbolento per 20 litri ma i pesci rossi fanno tanti..residui quindi se nn li sballotta troppo va bene (al limite troverai il modo di rallentare il flusso)
quoto! e fallo maturare! :-)
coridoras
05-07-2006, 18:14
si.. il 501 è un ottimo filtro bilogico/meccanico in ogni caso, forse un pò turbolento per 20 litri ma i pesci rossi fanno tanti..residui quindi se nn li sballotta troppo va bene (al limite troverai il modo di rallentare il flusso)
Perfetto allora...
Grazie mille per le preziose info ;-)
Cleo2003
05-07-2006, 18:56
prego ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |