Entra

Visualizza la versione completa : scalare cacca bianca e molto vorace


mr-nocos
17-04-2015, 15:30
ciao a tutti ragazzi complimenti per il forum, mi trovo a dover scrivere in questa sezione in quanto ho un problema con uno scalare.
In poche parole lo scalare mangia e anche molto ed è molto vorace, soltanto che ad oggi ho notato pancia molto gonfia e cacca bianca molto grossa, cosa può essere per il momento lo scalare è stato isolato in una vasca di pronto soccorso con la stessa acqua dell' acquario in attesa di cure.
Se può interessare allego anche i valori della vasca:
ph: 6,8
kh: 5
gh: 7/8
no2 assenti
no3: 10

A natale mi è stato anche regalato il kit co2 della acquili inserito verso i primi di gennaio e mando circa 30 bolle al minuto.

popolazione: 8 rasbore 2 plecostomus 1 ancistrus 1 scualetto ed in procinto a mettere 4 scalari che andavo a prendere domani.

La vasca un rio 180 ben piantumato è stata avviata a novembre 2014 inizialmente utilizzavo i test a strisciette della prodac la vasca inizialmente era stata riempita con solo acqua del rubinetto in quanto quella osmotica qui da me la trovavo a peso d' oro per 60 litri mi chiesero 40€ (ladri).
sicché viste le gia alte spese tra arredi ed altro avviai il mio acquario con solo acqua di rubinetto precedentemente trattata, aspetto il classico mesetto e anche più nel frattempo tengo costantemente sotto controllo i valori che mi sembravano anche troppo bassi visto il solo utilizzo di acqua del rubinetto il ph me lo dava a 7.
Inizio ad inserire i primi pesci inizio con i pulitori poi lo squaletto e poi le rasbore sino a qui tutto bene i pesci nuotano allegramente prendono molto colore e crescono e non si evidenziano problemi.
verso dicembre inizio con inserire un gruppetto di 4 scalari i primi giorni tutto ok dopo un pò vedevo questi scalari sempre nascosti e non più voraci come prima sino a che piano piano iniziano a morire tutti chi faceva la cacca bianca e chi invece non riusciva a nuotare facendosi portare via dalla corrente.
Molto strano controllo i valori dell' acqua sempre con strisciette della prodac e mi rilevano un ph addirittura inferiore a 7.
Mi rivolgo al negoziante dove avevo preso i pesci per chiedere anche a lui quale poteva essere la causa della morte e nemmeno lui sapeva spiegare il perché.
Mi decido i primi di gennaio ad acquistare una valigetta della sera in quanto leggendo al giro sui forum molti sconsigliano l' utilizzo delle strisciette.
La valigetta arriva ed inizio subito a fare i primi test i reagenti se non ricordo male mi rilevarono questi valori:
PH: 8
GH: 16
KH: 11 o giù di li non ricordo con esattezza
no2: 0
no3: 10

Ecco scoperto come mai la morte degli scalari in questi mesi sono riuscito a trovare dalla mie parti un negozio che vende acqua osmotica ad un prezzo ragionevole 0,15 al litro, sicchè armato di molta pazienza mi sono messo a fare cambi non troppo frequenti di acqua osmotica e rubinetto pretrattata in modo da abbassare i valori piano piano sino ad arrivare ad i primi valori elencati.

Carmine85
17-04-2015, 18:11
Ciao
Ma il pH 8 l'hai ottenuto mischiando l'acqua osmosi con rubinetto??
Dovresti scendere ancora, almeno a 7.5 se non 7.
Tornando al problema, hai fatto bene ad isolarlo , aumenta un po' la temperatura dove sta e tienilo per 5 giorni...

Ps. Lo squaletto va' levato perché la vasca è troppo piccola...

mr-nocos
17-04-2015, 18:41
Ciao
Ma il pH 8 l'hai ottenuto mischiando l'acqua osmosi con rubinetto??
Dovresti scendere ancora, almeno a 7.5 se non 7.
Tornando al problema, hai fatto bene ad isolarlo , aumenta un po' la temperatura dove sta e tienilo per 5 giorni...

Ps. Lo squaletto va' levato perché la vasca è troppo piccola...


Ciao no il ph 8 era di partenza con la sola acqua di rubinetto adesso il ph è circa 6,8 facendo cambi osmosi e rubinetto!
Si lo sò lo ho preso molto piccolo quando Sarà cresciuto un pò lo darò via!
Per il momento gli ho aumentato un pò la temperatura!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk