Entra

Visualizza la versione completa : Colla bicomponente VS colla seachem (cianocrillato)


andyjack
16-04-2015, 13:44
ciao a tutti! un vostro parere sui 2 tipi di colla? io ho sempre usato la bicomponente, però ho visto che più di tanto non è che incolla... e ci mette parecchio tempo per fissare la basetta del corallo alla roccia. Il pro della bicomponente è sicuramente che, assomigliando parecchio alla plastilina, questa quando la si preme tra la basetta del corallo e la roccia va ad espandersi bene e diciamo che copre i buchi...cosa che immagino quella al cianocrillato non faccia dato che presumo la consistenza sia parecchio diversa. Però vorrei capire se in termini di fissaggio sia meglio, se attacca prima e se attacca bene. Ora con tutta la più buona volontà non ricordo proprio il nome della colla che uso... ricordo che c'è la versione color grigia e quella tipo colore alga corallina.. e che la confezione è blu con i lati gialli.. Forse è della D-D

periocillin
16-04-2015, 14:15
la migliore la colla ecotech (cianoacrilato gel)

andyjack
16-04-2015, 14:16
Quindi in sostanza è migliore del bicomponente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

morpho
16-04-2015, 14:18
Se usi l'attack gel è la stessa cosa!

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

periocillin
16-04-2015, 15:19
si meglio della bicomponente.

l'attack è simile ma molto lontano dalla ecotech

andyjack
16-04-2015, 15:21
Ottimo grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ludwig
18-04-2015, 18:33
ho sempre usato con successo Attack gel , di facile reperibilità e costo molto contenuto

Emiliano98
18-04-2015, 19:34
ho sempre usato con successo Attack gel , di facile reperibilità e costo molto contenuto
Idem :-))

izio
29-04-2015, 22:41
Ciao a tutti! Tra poco dovrei iniziare a inserire i primi coralli...
Quindi non ho mai usato nessun tipo di colla.. Per iniziare a fare pratica quale è meglio?

ludwig
30-04-2015, 15:22
Super Attack gel
------------------------------------------------------------------------
Indurisce on pochi secondi sia in acqua che fuori , incollerai direttamente sulle rocce o hai intenzione di fare basette?
------------------------------------------------------------------------
Hai intenzione di incollare direttamente sulla roccia o fare basette?

vikyqua
30-04-2015, 18:46
Saro' all'antica, ma preferisco la buon vecchia ed economica milliput

ludwig
30-04-2015, 19:13
Mah.... io per la mia esperienza posso dire che quando l'ho usato , ho avuto problemi con quelle nuvole lattigginose che lascia e con i tempi ela presa sopratutto se devi mettere dei voralli in posizioni particolari

vikyqua
30-04-2015, 20:18
Il coanoacrilico l'ho usato anche io per "incollaggi" particolari, ma solo per quello. Le nuvole "lattiginose", infastidiscono i coralli, ma temporaneamente, e poi le bicomponenti, col tempo spariscono del tutto sommerse da coralline,colate etc.

izio
30-04-2015, 20:49
Super Attack gel
------------------------------------------------------------------------
Indurisce on pochi secondi sia in acqua che fuori , incollerai direttamente sulle rocce o hai intenzione di fare basette?
------------------------------------------------------------------------
Hai intenzione di incollare direttamente sulla roccia o fare basette?

Per il momento credo abbia bisogno di incollare direttamente sulle rocce... Ero per iniziare con molli e lps...
Quindi attack riesce anche a incollare roccia su roccia?

ludwig
01-05-2015, 11:51
Si incolli tranquillamente sulle rocce.
Prendi il pezzo da incollare, versi la colla sulla base da incollare , la immergi direttamente in acqua e la tieni ferma per qualche secondo ( se durante questa fase spengi le pompe di movimento è meglio cosi il pezzo è fermo e la colla blocca meglio il tutto)

izio
01-05-2015, 12:46
In pratica è come usarlo fuori!
Ok penso che opterò per attack gel!#70