Visualizza la versione completa : piante rosse
Buongiorno a tutti vorrei chiedervi dei consigli sulle piante a foglia rossa. Io ho due echinodorus e un'anubias gigante , vorrei mettere qualche pianta a foglia rossa sul davanti dell'acquario per variare i colori e fare contrasto con il fondale verde bene riempito dalle due piante elencate prima.
Mi consigliate le painte secondo voi piú adatte e magari le piu facili da coltivare ??
Grazie
Ale...#70#70
pietro.russia
16-04-2015, 20:54
Le piante ROSSE sono come la belle DONNE, sono belle ma possono farti soffrire. Ma se li tratti bene ti danno soddisffazioni, comunque chi più chi meno. Le ROSSE anno bisogno di tre cose importanti per poteri sviluppare e mantenersi in salute,
1 una buona illuminazione
2 un buon protocollo fertilizante completo di MACRO E MICROELEMENTI
3 un impianto CO2 profesionale
Se hai tutto questo allora non ci sono problemi.
Non ho un impianto co2 ma ho un buon substrato e integro con fertilizzanti liquidi e in pastiglia per le radici.
Non ho mai avuto problemi nella crescita delle piante "verdi" crescono sane e rigogliose nonostante l'assenza di co2.
Pensi che sia indispensabile o posso in ogni caso provare continuando con gli integratori fertilizzanti?
Ripeto fino ad ora non ho mai avuto problemi ma ho sempre avuto piante verdi che sapevo essere piu facili nella coltivazione.
Grazie ...
E secondo te quali sarebbero le piu facili da coltivare ??
pietro.russia
16-04-2015, 21:11
Non ho un impianto co2 ma ho un buon substrato e integro con fertilizzanti liquidi e in pastiglia per le radici.
Non ho mai avuto problemi nella crescita delle piante "verdi" crescono sane e rigogliose nonostante l'assenza di co2.
Pensi che sia indispensabile o posso in ogni caso provare continuando con gli integratori fertilizzanti?
Ripeto fino ad ora non ho mai avuto problemi ma ho sempre avuto piante verdi che sapevo essere piu facili nella coltivazione.
Grazie ...
E secondo te quali sarebbero le piu facili da coltivare ??
Un impianto CO2 sarebbe lideale ma in alternativa potresti usare FLOURISH EXCEL CARBONIO CO2 liquida come illuminazione come sei messo quanti watt per litro hai
http://s27.postimg.cc/wp8gy33r3/19285_1.jpg (http://postimg.cc/image/wp8gy33r3/)
ciao,intanto posta una foto del tuo acquario per farci un idea ;-) Cosi, su due piedi mi vengono in mente alcune Cryptocoryne come la walkeri o la petchii Pink o ancora la wendtii che hanno una colorazione bruno-rossastra (accentuata da una buona illuminazione).
Come impianto di illuminazione ho un 250 w per 100 litri. Ha sempre funzionato perfettamente e le piante sono ben esposte alla luce.
Da quello che penso di capire é fondamentale l'illuminazione per la colorazione rossastra delle foglie , o forse sbaglio?
E la co2 come per tutte le piante sarebbe un toccasana per ogni pianta giusto ???
pietro.russia
17-04-2015, 01:17
Come impianto di illuminazione ho un 250 w per 100 litri. Ha sempre funzionato perfettamente e le piante sono ben esposte alla luce.
Da quello che penso di capire é fondamentale l'illuminazione per la colorazione rossastra delle foglie , o forse sbaglio?
E la co2 come per tutte le piante sarebbe un toccasana per ogni pianta giusto ???
Al93 Ma sei sicuro 250 WATT X100 litri, ma cosa devi illuminare un campo da beisbol. Tù hai la bellezza di 2,5 watt per litro, guarda chè ti sbagli controlla bene per la CO2 puoi usare il FLOURISH EXCEL #70 posta una panoraica della vasca ben visibile.
Se avevi 250 watt in 100 litri e non hai Co2 eri ricoperto di alghe completamente dato lo sbilancio..... :-))
Se vuoi piante rosse devi avere:
1) Co2
2) Minimo 70 watt d'illuminazione
3) Fertilizzanti liquidi di ottima qualita'.
Parlo di piante rosse nel vero senso della parola (allego foto di una mia) altrimenti puoi mettere piante color rosastro/bruno come Cryptocoryne walkeri o la petchii Pink che ti hanno suggerito ma qui serve un buon fondo fertilizzato con tabs.
http://s22.postimg.cc/plye4oq0d/L_Aromatica_potata.jpg (http://postimg.cc/image/plye4oq0d/)
#e39
Chiedo scusa ho sbagliato a leggere ho 30 watt per 100 litri . Mi rendo conto che non é moltissimo ma ha sempre funzionato bene . Inoltre l'acquario é posto in una zona con buon illuminazione naturale.
Si io sarei interessato anche a piante rosastre insomma non il classico verde acceso. Un colore diverso per variare. Se volessi le painte rosaatre hanno meno esigenze di luce ??
Per queste ho un fondo perfettamente fertilizzaro e integrato con tabs periodicamente.
Durante il week end andrò a comprare il flourish excel in modo da garantire anche l'apporto di co2.
daniele.cogo
17-04-2015, 12:49
Il Seachem Excel non apporta CO2, è un "accelearatore" che facilita l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante e va utilizzato se strettamente necessario, vale a dire illuminazione abbondante, nutrienti abbondanti e piante che ne necessitano.
pietro.russia
17-04-2015, 17:49
Il Seachem Excel non apporta CO2, è un "accelearatore" che facilita l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante e va utilizzato se strettamente necessario, vale a dire illuminazione abbondante, nutrienti abbondanti e piante che ne necessitano.
Flourish Excel in assenza di anidrite carbonica funziona ugualmente e si puoi sempre usare
Descrizione Prodotto
Fonte di carbonio organico di facile utilizzo. Tutte le piante hanno bisogno di carbonio, questo viene normalmente ceduto dall'anidride carbonica CO2, ma può essere anche OTTENUTO tramite composti organici relativamente semplici (via fotosintesi). Dal momento che entrambi i processi si verificano simultaneamente si può trarre un beneficio sostanziale con l'impiego di Flourish Excel™ e la contemporanea immissione di anidride carbonica. Flourish Excel favorisce inoltre la stabilizzazione degli ioni ferrosi Fe+2, più facilmente utilizzati dalle piante che non gli ioni ferrici Fe+3.
daniele.cogo
17-04-2015, 17:52
Flourish Excel
Descrizione Prodotto
Fonte di carbonio organico di facile utilizzo. Tutte le piante hanno bisogno di carbonio, questo viene normalmente ceduto dall'anidride carbonica CO2, ma può essere anche OTTENUTO tramite composti organici relativamente semplici (via fotosintesi). Dal momento che entrambi i processi si verificano simultaneamente si può trarre un beneficio sostanziale con l'impiego di Flourish Excel™ e la contemporanea immissione di anidride carbonica. Flourish Excel favorisce inoltre la stabilizzazione degli ioni ferrosi Fe+2, più facilmente utilizzati dalle piante che non gli ioni ferrici Fe+3.
Appunto, come è scritto l'Excel non sostituisce la CO2 ma va usato in contemporanea.
"Dal momento che entrambi i processi si verificano simultaneamente si può trarre un beneficio sostanziale con l'impiego di Flourish Excel™ e la contemporanea immissione di anidride carbonica."
Poi capisco che i pubblicitari che creano i testi lo facciano in modo da portare le persone a pensare ad altro, ma la descrizione che l'Excel può sostituire la CO2 o che è CO2 liquida. ;-)
pietro.russia
17-04-2015, 18:13
Flourish Excel
Descrizione Prodotto
Fonte di carbonio organico di facile utilizzo. Tutte le piante hanno bisogno di carbonio, questo viene normalmente ceduto dall'anidride carbonica CO2, ma può essere anche OTTENUTO tramite composti organici relativamente semplici (via fotosintesi). Dal momento che entrambi i processi si verificano simultaneamente si può trarre un beneficio sostanziale con l'impiego di Flourish Excel™ e la contemporanea immissione di anidride carbonica. Flourish Excel favorisce inoltre la stabilizzazione degli ioni ferrosi Fe+2, più facilmente utilizzati dalle piante che non gli ioni ferrici Fe+3.
Appunto, come è scritto l'Excel non sostituisce la CO2 ma va usato in contemporanea.
"Dal momento che entrambi i processi si verificano simultaneamente si può trarre un beneficio sostanziale con l'impiego di Flourish Excel™ e la contemporanea immissione di anidride carbonica."
Poi capisco che i pubblicitari che creano i testi lo facciano in modo da portare le persone a pensare ad altro, ma la descrizione che l'Excel può sostituire la CO2 o che è CO2 liquida. ;-)
Hai perfettamente raggione era proprio dove volevo arrivare vedi come ci confondono se condo te un principiante cosa puo apprendere da questa publicità
http://s1.postimg.cc/ynpa6oj23/Tetra_CO2_plus.jpg (http://postimg.cc/image/ynpa6oj23/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |