Visualizza la versione completa : RE cibo AIUTO
Salve,
ho una tartaruga d'acqua dolce da circa 12 anni, e l'ho sempre nutrita con gammarus, non per volontà mia, ma perchè era l'unica cosa che si degnava di mangiare. Ora ho provato a darle gamberetti decongelati a pezzetti, ma non riesco bene a regolarmi con la quantità. Vorrei sapere all'incirca quanti grammi di gamberetti le devo dare al giorno, avendo un peso di circa 800 gr lei.
Grazie
Nessuno mi sa dire nulla???
Allora,
per prima cosa hai sbagliato, l'hai viziata.
Le tartarughe sono un pò come i bambini, mangerebbero solo quello che gradiscono, ma mangiare patatine fritte tutti i giorni li ammazzerebbe, chiaro il concetto? :-D La dieta deve essere varia.
Secondo, che specie è?
Solo dopo ti posso dire cosa dovrebbe mangiare, con esatezza.
Sicura che non stia male?
In genere sono onnivore, +carnivore da piccole, e + vegetariane da adulte.
12anni è bella adulta, inizia a darle zucchine, fagiolini, carotine sbollentate.
Se non mangia per un paio di giorni nn muore, insisti a darle cibo sano.
I gamberetti sono ben scongelati e lavati, quando glieli metti?
Dalle anche pezzettini di cuore, fegato, polmone, carne macinata(no maiale), e pezzetti di pesce(merluzzo ecc).
La carne dagliela cruda, anche il pesce.
Pupa ;-)
scusa ma non mi sono più collegata...
Non so di preciso come si chiami la razza ma è quella d'acqua più comune.
Non credo stia male, sembra sempre molto in forma ed è molto robusta... e GROSSA ;-)
All'inizio ho provato a darle cibo vario... ho anche insistito, ma non ne voleva sapere di mangiare altro che gamberetti. Ora che le sto dando i gamberetti decongelati, non sono solo decongelati bene, glie li faccio cuocere per un paio di minuti al microonde.
Ciao..
purtroppo non esiste la "razza comune" #18
Sono molto commercializzate le Trachemys, Graptemys, Pseudemys e le Ocadia.
Le prime tre sono onnivore e devono mangiare un 50% verdure e 50% proteine da adulte, le Ocadia sono più vegetariane, 80% verdure e restante proteine, anche meno.
Devi insistere con il cibo sano. Anche se i primi giorni non mangerà.
Devi sminuzzare finemente le verdure e mischiarle con il suo cibo preferito, il gammarus, poi pian pianino aumenti la quantità di vegetali e al suo cibo mischi anche dell'altro, carne macinata, gamberetti ecc..ad esempio
E' meglio che il tutto sia messo dentro una ciottolina apposita, con un pò d'acqua, per non sporcare l'acqua dove vive e per non poter scegliere tra i pezzetti.
Visita il sito www.tartaportal.it e quarda che specie è la tua.
Cleo2003
18-07-2006, 18:13
se nn ti mangia le verdure prova a mescolarle le prime volte con i gamberetti ;-) poi cali una cosa e dai l'altra.. quoto di darle anche il resto e nn solo gamberetti con lo stesso sistema :-)
La mia va pazza per qualsiasi cosa metto in acqua.. prima mangia e poi pensa se le piace o meno :-D
Scusate il ritardo, ma ero in vacanza...
Ho provato ieri sera a darle delle zucchine tagliate a pezzetti e che ho fatto sbollentare in pochissima acqua assieme ai gamberetti... la mia intenzione era di far assorbire il sapore dei gamberetti alle zucchine e ho provato a darle questo misto. E ha mangiato tutto, credo. Non vedevo più pezzetti nell'acqua... a proposito, non ho una ciotolina dove poterle dare da mangiare perchè ha una vaschetta di fortuna con un sasso su cui può salire per asciugarsi. Avevo una tatarughiera seria, ma crescendo così tanto ho dovuto buttarla.
Se avete delle foto di queste specie più comuni di tartarughe, potreste postarmele, così vi dico a quale appartiene la mia?
Così mi potete dire esattamente cosa mangia...
Grazie mille a tutti, e scusate ancora il lungo silenzio
oh, ho visto ora l'indirizzo... vado a vedere poi ti dico...
niente, non la vedo fra quelle del sito...
cmq è quella tipica delle fiere e luna park, quella con le macchie rosse ai lati della testa
Oddio, ad occhio assomiglia molto alla Trachemys scripta elegans... forse è quella(?)
Comunque... sì, è la Elegans
Cleo2003
04-08-2006, 08:32
#24 è come la mia allora..ora è illegale venderle ma fino a qualche anno fa si trovavano ovunque, io nn uso ciotoline.. al limite uso una pinzetta lunga (da cuoco o da piante per acquari) se gli dò qualche pezzetto di carne o altro che nn siano i pellet (se prende la pinza puoi alzarla ma nn molla la presa :-D ).
Va bene come fai.. inserisci altri alimenti scritti sopra facendoglieli accettare come hai fatto ;-) attenta che troppa verdura (o frutta) nn ti faccia diarrea
Io ce l'ho da circa 12 anni, so che ora è illegale venderle, e so anche perchè... La mia per ora ha una lunghezza di carapace di circa 16/18 cm, ed è una femmina, e so che può arrivare a 30, ma non per questo medito di scaricarla in qualche fiume o laghetto. Anzi, non comprendo proprio le persone che comprano animali senza informarsi prima, e che una volta che questi ultimi cominciano ad essere troppo ingombranti, se ne liberano lasciandoli in boschi o fiumi, o autostrade.
Ho quattro acquari, una tartarughiera, un laghetto da giardino e un cane. Quest'anno sono andata in vacanza tre volte (ho recuperato i tre anni scorsi saltati) e senza problemi per nessuno... basta organizzarsi.
Scusate lo sfogo, ma quando ieri ho letto del divieto di importazione della elegans, e delle relative motivazioni, mi sono di nuovo vergognata per quelle persone.
A proposito della verdura... mi dici che troppa potrebbe darle diarrea, e qui si torna al motivo del mio post...
QUANTO cibo le devo dare? Quanti grammi di gamberetti al giorno, o quanti grammi di carne? Quanta verdura? Il carapace, ripeto, è lungo circa 16/18 cm.
Grazie
Cleo2003
04-08-2006, 12:17
Ti quoto in toto lilyth... anch'io organizzandomi nn ho fatto passar problemi a cani, gatti, tartarughe/laghetto.. la tarta in estate è nel suo laghetto recintato e d'inverno il terracquario riscaldato... è sempre il solito discoro: compri un animale e sai che ne sarai responsabile da ora e per sempre.. punto! tutto il resto son scuse per sfuggire alle proprie responsabilità.
Qui trovi quel che chiedi http://www.tartaportal.it/index.php?ind=articoli&op=entry_view&iden=47 nn è che debbano cmq mangiare tutti i giorni.. anzi, avendo la tendenza ad esser ingorde possono andare incontro ad occlusioni intestinali.. fa bene anche intervallare con giorni di digiuno (in natura è normalissimo)
Sembra la elegans, da quanto hai scritto, però è rachitica la tua...
18 cm? #07
Dopo 4-5 anni sono già di 30 cm..
Ma fa i bagni di sole? Hai un neon per rettili e il faretto spot in inverno?
Spolvera l'osso di seppia sopra il cibo, per il calcio, e lasciagliene sempre uno in amollo.
Credo che tu debba fornirla di un vero terracquario, almeno 120 cm... #24
Cleo2003
07-08-2006, 20:48
#24 Pupa... ma le hai viste tu a 4-5 anni di 30cm o l'hai letto ?
Ne ho avute due e a 16 anni quella di prima era al max di 15cm, questa che ho ora ne ha una decina d'anni ed è qualche cm in meno.. e nn son cresciutte solo a gammarus o senza quel che necessitava..
Mi son pure guardata i libri che ho sulle tartarughe.. si parla di 12-20cm al max da adulte.. con qualche raro caso di quasi 30cm
Sto progettando la costruzione di un terracquario, ma siamo in periodo di vacanze e devo aspettare.
Una domanda: vorrei costruirlo di 50 cm x 1 mt, e 70 cm di altezza, con una colonna d'acqua di 35 cm (la metà dell'altezza totale)... secondo voi, il plexiglass di spessore 0,8 cm può reggere?
Cleo2003
11-08-2006, 09:04
#24 su cose così tecniche nn ti so rispondere.. credo cm proprio di si che regga (chiedi ad un vetraio magari o a chi costruisce acquari.. in fai da te..), se vai in libreria ci son libri sulle tartarughe con varii consigli sulla costruzione di terracquari, alimentazione ed altro :-)
Plexiglass però.. #24 le tartarughe usano molto le unghie.. specie quando ti vedono associandoti al cibo :-D ..ho paura che sarà presto tutta una rigatura..
ragazzi, ho provato a dare la verdura alla cucciola, la mangia tranquillamente, ma c'è un problema... le provoca dissenteria, o vomito, non sono sicura ma credo che sia dissenteria... ho provato a lasciarla a digiuno un paio di giorni, poi a darle solo gamberetti decongelati per un altro paio, poi una piccola quantità di verdura... ma di nuovo è stata male. Ora non so che fare...
Cleo2003
20-08-2006, 18:07
forse ne dai troppa.. si può provocare dissenteria in effetti, ne basta ogni tanto un pò.. prova a dar insalata.. che verdura hai provato ?
#24 Pupa... ma le hai viste tu a 4-5 anni di 30cm o l'hai letto ?
Ne ho avute due e a 16 anni quella di prima era al max di 15cm, questa che ho ora ne ha una decina d'anni ed è qualche cm in meno.. e nn son cresciutte solo a gammarus o senza quel che necessitava..
Mi son pure guardata i libri che ho sulle tartarughe.. si parla di 12-20cm al max da adulte.. con qualche raro caso di quasi 30cm
Cleo, non so dove tu l'abbia letto, questo... :-))
La Trachemys "elegans" in media raggiunge i 30 cm, ma spesso anche i 35 cm (e in via eccezionale persino i 40 cm.. ;-) , se fai una ricerca in internet i valori "medi" di crescita sono quelli.
A 3-4 anni raggiungono già 25 cm, 30 entro i 5-6 anni.
15-20 cm possono solo essere maschi, o essere ibridi e non essere delle pure "elegans".
Anche la Scripta scripta, che notoriamente resta più piccola della elegans, raggiunge dai 25 ai 28 cm (max) in 3-4 anni (sempre se femmine)
Cmq la verdura del tipo lattuga, non è nutriente e può provocare dissenteria.
Quando consiglio vegetali intendo :
spinaci, broccoletti, fagiolini, piselli, zucchine ecc.. sbollentati leggermente (senza sale).. :-))
Non le ho dato lattuga, le ho dato zucchine e carote sbollentate senza sale ovviamente, e le ho sbollentate assieme ai gamberetti per renderle più appetibili. Le prime volte forse ne ho dato un po' troppa di verdura, ma anche dopo aver sospeso per qualche giorno, e dandogliene solo una piccola quantità, le ha provocato dissenteria. Ma... qual'è la quantità giusta?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |