Visualizza la versione completa : consiglio su manutenzione vasca
ParmaRegna
16-04-2015, 08:58
Buongiorno volevo chiedere un consiglio sulla manutenzione della vasca, il mio dilemma è quando cambio l'acqua devo sifonare il fondo? io sono terrorizzato dalla comparsa delle alghe a ciuffo bba perchè ho avuto già l'anno scorso una brutta infestazione e per liberarmene ho combattuto come un leone ;)
io adesso ho una vasca di comunità con pochi pesci:
2 gyrinocheilus albini, 2 botia pagliaccio, e 5 guppy per dare un pò di colore, amo le piante, ho 3 anubias giganti, 1 anubias nana, elodea densa, cabomba, limnophila heterophyla, ludwigia e hygrophila rosae australis.
la mia vasca è 120x50x50, presto prenderò qualche discus
Volevo chiedervi ogni quanto mi consigliate di fare il cambio dell'acqua con la vostra esperienza? ogni settimana o ogni 15 giorni? il fondo lo sifonate in profondità oppure sfiorate solo la superficie, grazie per qualsiasi vostra dritta, aspetto consigli...-42
Sposto nella sezione allestimenti e, giustappunto, manutenzione.
Ciao, il primo consiglio è: leggi le schede dei pesci. Hai pesci che vivono in acque acide (botia e gyrinocheilus) e altri acque dure (guppy). Inoltre i botia pagliaccio andrebbero tenuti in piccoli gruppi, almeno da giovani. Inoltre sai che possono raggiungere dimensioni ragguardevoli e che da adulti potrebbero arrivare a mangiarsi i guppy?
Visti i pesci che hai già, inoltre, i discus li eviterei proprio e penserei a risistemare la popolazione attuale decidendo a chi dedicare la vasca.
Avendo molte piante eviterei di sifonare, al massimo terrei d'occhio le eventuali bba e le estirperei appena ricompaiono.
oltre a tutto quello che ti hanno gia detto,io ti consiglio un cambio settimanale del 10-15% d'acqua.
visto il tuo timore di alghe pero devi dirci se usi acqua di rubinetto, nel caso controlla i nitrati e silicati cosi eviti sorprese dal fronte acqua
ParmaRegna
16-04-2015, 17:08
Grazie per le vostre risposte, i Botia sono adulti li ho da circa 6 anni e sono sopravvissuti alle vicissitudini della vasca (lli avevo presi perché c'era un'infestazione di lumache nella vasca e loro hanno brillantemente risolto il problema) uso acqua ad osmosi tagliata con un pi di rubinetto che lascio decantare.. i guppy sono solo 2 coppie.. anche se lavorano molto :)
Volevo chiedervi mi consigliate per favore dei buoni test per l'acqua e soprattutto quali valori tenere costantemente monitorati?
Grazie per il consiglio di non sifonare!!!
Siete gentilissimi e farò grande tesoro dei vostri consigli..
Grazie per le vostre risposte, i Botia sono adulti li ho da circa 6 anni e sono sopravvissuti alle vicissitudini della vasca (lli avevo presi perché c'era un'infestazione di lumache nella vasca e loro hanno brillantemente risolto il problema) uso acqua ad osmosi tagliata con un pi di rubinetto che lascio decantare.. i guppy sono solo 2 coppie.. anche se lavorano molto :)
Volevo chiedervi mi consigliate per favore dei buoni test per l'acqua e soprattutto quali valori tenere costantemente monitorati?
Grazie per il consiglio di non sifonare!!!
Siete gentilissimi e farò grande tesoro dei vostri consigli..
i test principali sono no2, no3, ph, kh e gh, se sei danaroso anche po4,
poi se fertilizzi cotrolla anche fe.
la frequenza dipende .....in avvio gli no2 molto frequenti, poi dilaziona.
No3 settimanalmente per regolarti meglio sui cambi acqua.
ph se non usi co2 o affini non dovrebbe variare molto ma in avvio meglio settimanalmente cosi come gh e kh.
i test a reagente tra sera, tetra, jbl, askool,
Per ora il problema è, comunque, quali pesci tenere, per capire su quali valori stabilizzare la vasca...
ParmaRegna
18-04-2015, 19:53
Ho intenzione di prendere i discus
Allora di sicuro dovrai togliere i guppy. Per il resto ti consiglio di farti spostare la discussione nella sezione dedicata ai discus e di andare a leggere le altre discussioni in quella sezione, così da poter creare la vasca adatta a loro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |