Entra

Visualizza la versione completa : problemi alghe lampada led


Guaro94
15-04-2015, 17:10
buon pomeriggio ragazzi, avrei bisogno di una mano riguardo al mio acquario da 50 l netti allestito da quasi 2 mesi (preciso che sono un neofita e questo è il mio primo acquario che faccio seriamente e con impegno).
Ho un problema di alghe che mi porto dietro praticamente dalla 1°-2° settimana di maturazione e non vanno via, anzi continuano a comparire.
Inizialmente ho avuto un problema di alghe azzurre che sono sparite dopo un eliminazione meccanica e non si sono piu ripresentate, mentre ora ho un problema di filamentose verdi e di alghe marroncine tipo batuffoli che non vanno via, ne ho tolte molte meccanicamente ma continuano ad apparire incessantemente .
i valori dell'acqua appena misurati sono:
PH 7.5
KH 9
GH 17
NO2 0
No3 3-4
Fe 0.25
co2 13
e ho iniziato da 3 settimane a fertilizzare con il protocollo dennerle al 50% e volevo portare il dosaggio alla norma tra circa 2 settimane
Ora, secondo me il vero problema è la luce, poiche ho una plafo led da 10000K da 24w, lumen 2100 con l'aggiunta di 6 led blu da 460 nm.
La popolazione in acquario per il momento è di 4 corydoras che ho inserito da una settimana circa..
Da quando ho allestito l'acquario ogni settimana inserisco una fialetta della equo di bio-alganex, nelle ultime due settimane ho aumentato la dose fino a 3 fiale come da istruzioni in caso di troppe alghe, ho visto una diminuzione ma non abbastanza..
Ragazzi non so piu cosa fare, se potete darmi una mano ve ne sarei davvero grato..
vi allego qualche foto per farvi capire meglio

http://s3.postimg.cc/ruov18rcv/IMG_3191.jpg (http://postimg.cc/image/ruov18rcv/)

http://s3.postimg.cc/b0jnvnngf/IMG_3192.jpg (http://postimg.cc/image/b0jnvnngf/)

http://s3.postimg.cc/v2tceadmn/IMG_3193.jpg (http://postimg.cc/image/v2tceadmn/)

Jack68
15-04-2015, 18:55
grat grat.. porta l'acquario da un bravo dentista e fagli fare una panoramica. è un lavoro schifoso.. ma qualcuno deve pur farlo!

Riposa In Pace E non uscire dal loculo.


http://s29.postimg.cc/eygozye0z/frankenstein_junior_1.jpg (http://postimg.cc/image/eygozye0z/)

Guaro94
15-04-2015, 19:12
se devi rispondere in questa maniera puoi anche non rispondere... raga dai potete darmi una mano perfavore..

Jack68
15-04-2015, 20:23
se devi rispondere in questa maniera puoi anche non rispondere... raga dai potete darmi una mano perfavore..

Allora ti rispondo in modo serio, le alghe si sposano benissimo con la crozza E fossi in te non farei nulla per rimuoverle. Magari mi sbaglio, ma dato il genere he hai scelto il lippo è la sua morte.

pietro.russia
15-04-2015, 20:27
Cavolo chè SPAVENTO #19 ACQUARIOHORROR :-D veniamo a noi intanto plafoniera led 10000K non idonea ad acquario dolce SOLO 6500K 4500k cerca di portare i valori NO3 PO4 FE nella norma valeddire
NO3=10
PO4=1
FE=0,1fine ciclo
quale fertilizante usi chè tipo di fondo fertile hai e quanti mesi ha che tipo di acqua usi fotoperiodo
------------------------------------------------------------------------
http://s10.postimg.cc/on6g4yexh/IMG_3191.jpg (http://postimg.cc/image/on6g4yexh/) MAMMA MIA #19

Guaro94
15-04-2015, 21:12
Grazie mille Pietro per la tua risposta esauriente.. Quando ho visto il teschio non ho resistito ahahaha #18
Comunque per la plafo cosa mi consigli di fare? Perché mi romperebbe un po' cambiarla per quello che l'ho pagata, non posso aggiungerne un altra vicina da 4000k per esempio?
Gli no3 non riesco proprio ad alzarli come potrei fare?
I po4 ho controllato meglio e sono a 1mg.. Ma non sono troppi? Ho letto che favoriscono le alghe intorno agli 1-2..

Anche il ferro, 0.1 non è un po poco? Io leggevo che il valore giusto era sui 0.5 poi non so chiedo a te che sicuramente ne sai più di me :-)
Allora di fertilizzante uso il protocollo dennerle vale a dire: s7, e15 e v30
Fondo fertile ho usato il deponit mix sempre dennerle
L'acquario e avviato da 1 mese e 3 settimane e devo ancora fare un cambio d'acqua che avevo intenzione di fare domani con 50-50 rubinetto-osmosi.
Il foto periodo è di 10 ore di luce, 8 con tutti i Led e 2 ore solo con quelli blu

Jack68
15-04-2015, 21:44
Guaro94 non prendertela.. a me il genere horror piace molto, ma a dire il vero la tua creazione mi sembra incompleta. Sempre se posso permettermi di essere critico.. manca una lapide, un sepolcro, una croce di traverso, due lumini, una nebbia avvolgente, una tomba profanata, una mano che spunta dal terreno, un atmosfera macabra, sinistra e tetra, inquietante. Di quel vedo non vedo.. In un acqua limpida quel teschio centra poco. Io vedrei un atmosfera zombie. Se può rendere l'idea questa foto è una mia creazione con delle silhouettes di zombies, fil di ferro e nastro isolante.. Conteoliver è il mio nick su flickr.. insomma o fa veramente paura o non la fà per niente! Se non la fa, fa ridere.. Ciao.
http://s27.postimg.cc/6kiw0j5rj/14447903491_d8a2fe706c_b.jpg (http://postimg.cc/image/6kiw0j5rj/)
#e39

pietro.russia
16-04-2015, 01:10
Guaro94 Premetto chè con i led ne so veramente poco, dacci alcune ifformazioni. La plafoniera si può drimmare? i LED di chè COLORI SONO, il fotoperiodo portalo a 8 ore, hai carenza di MACRONUTRIENTI. Quindi devi integrare NITRATO i FOSFATI a 1 vanno bene ricorda il rapporto NO3 e PO4
NO3=10
PO4=1
FE=0,1 fine ciclo
per aumentare i NO3 puoi usare ho SEACHEM NITRATO, oppure EASY LIFE NITRATO, in più devi integrare anche potassio. E puoi usare ho SEACHEM POTASSIO, ho EASY LIFE POTASSIO,
nel frattempo per cercare di far regredire queste ALGHE fai un trattamento con il FLOURISH EXCEL segui le isttruzioni alla lettera

DOSAGGIO IN VASCA OPPURE UTILIZANDO UNA SIRINGA E SPRUZZANDO IL PRODOTTO DIRETTAMENTE SULLE ALGHE
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 30% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTATAMENTO DOPO UNA SETTIMANA. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.