PDA

Visualizza la versione completa : primo reef


Zucchero
15-04-2015, 12:32
ciao a tutti, dopo anni di dolce a mia moglie prende il raptus...
la barriera corallina!
sono nuovo del marino, mi aiutate?
per il momento ho solo la vasca che pensavo di riutilizzare di 56x36x h47.
sto leggendo tutte le guide sul forum.
pensavo di allevare qualcosa di semplice per il momento.
innanzitutto l'attrezzatura: plafoniera, skimmer, sump..,
grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
altezza 43,5 scusatr

alegiu
15-04-2015, 13:41
Benvenuto! anzi Benvenuti visto che siete in due!

La vasca la puoi anche riutilizzare, anche se in un nano, di solito si preferiscono per una questione di movimento, vasche cubiche, ma comunque va bene. Se hai spazio per mettere la sump l'ideale sarebbe però forare la vasca per montare carico e scarico. Degli overflow non mi fido moltissimo.
Riusciresti a farla forare la vasca attuale?

Poi in base alla decisione su sump e vasca vediamo di mettere a punto tutta la tecnica.

Avete un'idea di massima su cosa vorreste allevare?

Zucchero
15-04-2015, 14:35
ho già portato la vasca da un vetraio, dice che c'è il rischio che però si crepi!
a limite, comprando una vasca nuova potrei usarla come vasca tecnica!
------------------------------------------------------------------------
su cosa allevare non abbiamo particolari voglie, basta che sia gestibile per i nivizi del marino!!!

alegiu
15-04-2015, 14:57
Beh come vasca tecnica è pure grandina, magari riesci pure a mettere dei divisori e fare un piccolo refugium ad alghe.

Comunque considerando sempre una vasca sugli 80 lt se la devi far ex novo, io farei un cubo 45x 45 x 45 e sei sui 90 lordi, poi te lo fai forare, oppure di commerciale già pronte mi vengono in mente su quelle misure o l'elos system mini oppure il blau open reef, l'elos costa di più però forse riesci a trovare anche qualcosa di usato, di contro però viste le misure, se usi i loro mobili dubito ci stia la tua vaschetta come sump.

Comunque considera che viene già una bella cosa e assolutamente gestibile, poi chiaro tutto dipende dal budget che vi siete prefissati.

Zucchero
15-04-2015, 15:32
se mi dici che viene una bella cosa con la vasca che ho ci provo! utilizzo magari dei tubi camuffandoli in pò se non tiesco a forare la vasca!

alegiu
15-04-2015, 15:46
In realtà forse mi son spiegato male, ma intendevo con un cubo e la tua come sump :-D

A me gli overflow fanno troppa paura, piuttosto metterei uno skimmer esterno tipo deltec mce 300 o bubble magus e farei senza sump, per renderti conto intendo questi come esempio di skimmer esterno da appendere:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453672
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465658

Come movimento, due pompe da usare alternate da mettere sui lati corti della vasca da 2000 - 2500 lt / h. Poi vediamo l'illuminazione. Viste le misure starei sui led, ma bisogna trovarne una con la giusta copertura.

La vasca è aperta vero?

Giuansy
15-04-2015, 16:05
Ciuao e benvenuto...

per prima cosa ti dico questo: MINCHIA CHE CULO... nel senso di avere una moglie acquariofila e per di più che glki prende il raptus del reef....(per inciso ho rischiato e rischio il divorzio di tanto in tanto:-D:-D:-D)

bene ora che ho/abbiamo rotto il "ghiaccio", ti consiglio vivamente di non adooperare la vasca che hai (per carità è anche possibile fare un nano) ma avresti dei problemi perchè dalle misure che hai
non è adatta per un reef ....mi spiego: dalle misure è lunga e stretta (tipica di un dolce, almeno
credo#24) e come ti dicevo avresti problemi nel fare la rocciata (bella e funzionale) anche perchè
in un 90lt lordi devi inserire rapporto 1kg rocce vive ogni 5litri) qualcosa come 18kg di rocce vive
e siccome (magari lo sai) ma le rocce vive sono leggere e fanno parecchio volume è un casino
inserirle ...poi tieni presente che in ogni punto della vasca rocce vive comprese non devono assolutamente esserci zone anossiche/stagnanti sopratutto intorno e dentro la rocciata...
e ovvio avresti problemi di corrente/movimento molto piu facile ottenere tutto questo con vasche a forma di cubo...oltretutto a quanto ho letto che il vetraio dice che c'è il rischio che forando la vasca si crepi e, se fai la sump ti sconsiglio vivamente l'owerfloat (o come cippa si chiama)....e te lo dico perchè al mio primo allestimento utilizzavo propio questo e mi ha dato problemi (qualche volta si è pure inceppato...ecmq non è il max far interscambio vasca sump)...

inoltre sai già a chi rivolgerti per farti fare una vasca (come ti ha consigliato il Mod) un bel cubetto sui 45cm di lato saresti (come litraggio sui 85 litri) e non penso spenderesti una follia
(anni fa mi ero fatto fare un vasca con queste misure: 55x45x60h per fare un DSB) e avevo speso sui 90€ (chiavi in mano...che vuol dire mi aveva fatto anche la porva acqua)...

ora quanto ti ho detto non è per smontarti ma visto che parti meglio farlo bene...e tieni presente che la vasca che hai va bene lo stesso he?? poi vedi tu....

per ora mi fermo e se hai dubbi o altro chiedi pure senza problemi qui trovi sempre qualcuno disposto a consigliarti/aiutarti;-)

Zucchero
15-04-2015, 16:07
ok!
si certo, aperta!
------------------------------------------------------------------------
ciao, Giuansy!
grazie!

Giuansy
15-04-2015, 16:29
se puoi fatti un cubo...molto ma moolto meglio ...belin sarò pure "inisistoso" ...ma non ne posso fare a meno.....

cmq fai così: prima di qualsiasi mossa/decisione , fatti un giro nella sez. "mostra e descrivi il tuo nano reef" e li vedi che ci sono vasche sia a cubo e qualcuna (almeno credo) lunga e stretta
e vedi la differenza....anche estetica e non solo "funzionale"

mi rendo conto di essere parecchio r...........i :-))

Zucchero
15-04-2015, 16:46
per un cubo dovrei rifare anche il mobile! onestamente investirei per una vasca più grande!

Giuansy
15-04-2015, 16:51
presumo che le misure del mobile siano uguali alla vasca??

Zucchero
15-04-2015, 16:58
eh già!

Zucchero
15-04-2015, 18:09
tenendo la mia vasca di quale attrezzatura ho bisogno?

Giuansy
16-04-2015, 08:32
dipende da cosa vuoi allevare e se inserisci anche pinnuti (visto che il litraggio te lo permette)
e ovviamente se hai intenzione di allestire con sump....ma a prescindere da questo, ti serve
in tutti i casi:

circa 15/18 kg di rocce vive (in media 14€ a kg)
due pompe di movimento da 2500lt/h
un impianto per la produzione acqua d'osmosi e un TDS
un impiantino per il rabbocco automatico acqua evaporata (col fai da te costa quasi niente)
rifrattometro
Test: NO3-NO2-PO4-CA-MG-KH...
sale
termo
se allevi pinnuti uno sky serio e performante
illuminazione
se allestisci con sump: pompa di mandata e uno scarico/carico ...
tubi vari

per l'illuminazione dipende molto da cosa ci vuoi allevare....

;-)

Zucchero
16-04-2015, 09:54
si, pensavo di allestird una vasca con tracimatore e sump per allevare molli, magari uno o 2 pesciolini (ma succesdivamente).
mi daresti qualche dritta su schiumatoio e plafo?

Giuansy
16-04-2015, 10:14
be visto che fai la sump e allevi qualche pinnuto, ti puoi sbizzarire nella scelta dello sky perchè non hai problemi di spazio e di sky seri da sump ce ne sono veramente tanti...uno su tutti
(qualita e prezzo veramente ottimo) è il Bubble Magus 3 o meglio ancora 3.5....è solo un'esempio he??

se allevi solo molli e ti indirizzi su plafo a led una potrebbe essere la Illumilux (marino 50/50...
che vuol dire meta led bianchi e metà blu) della Vertex solo che la 300 è lunga 35cm
e non sono sicuro che riesca a coprire la tua lunghezza...mentre la 600 è lunga 60cm e ti sborda
è sempre solo un esempio.....poi puoi vedere anche le barre della ocean led...tieni presente che se vai di led l'importante è che abbiano led Cree...e con questo tipo di illuminazione ci allevi senza problemi sia molli che LPS (tanto poi ti viene la scimmia:-D:-D)

altri tipi di illuminazione sono le PL o meglio ancora i neon (t5) ....insomma la scelta è ampia ma
con una vasca lunga come la tua devi sbatterti un po nella configurazione adatta alla caratteristica della vasca....

alegiu
16-04-2015, 10:24
Per l'illuminazione puoi vedere anche eshine sui 36 w, una maxspect razor da 60 w, ecotech xr - 15 e la nuovissima aquaillumination che in Italia arriva a breve, la Prime.
Di tutte verifica la copertura ma a parte la prime che sta per arrivare tutte le altre dovrebbero andar bene, molto dipende anche dal budget, comunque te ne ho messe un pò varie come prezzi.
Io andrei di led per risaltare le fluorescenze, anche perchè parti con i molli, ma vedrai che ben presto qualche lps lo vorrai mettere almeno.

Zucchero
16-04-2015, 10:33
grazie raga, non mi resta che fare shopping allora! vi tengo aggiornati!

alegiu
16-04-2015, 10:58
prima di un qualsiasi acquisto fai una lista definitiva così vediamo se può andare tutto.

Zucchero
16-04-2015, 11:07
ancora una info: per i led su che watt mi tengo?

Giuansy
16-04-2015, 11:31
per i led è importante che siano Cree poi ovvio che piu hai wattaggio meglio è....sopratutto se allevi SPS ..........

alegiu
16-04-2015, 11:51
Minimo visto la vasca dai 30 - 36 in su per molli, ma vorrai poi mettere qualcosina in più, per cui potresti aumentare un pò

Giuansy
16-04-2015, 12:07
ma infatti è quello che dicevo anche io...nel senso che se poi vedi che il sistema gira bene ...inevitabilmente ci prendi gusto e quindi ti viene voglia di allevare sempre qualcosa di più bello e di piu diffcile ...in parole povere si comincia dai molli poi si passa a LPS ed infine agli SPS....quindi piu luce hai in termini di wattaggio ma ancor piu di qualità...meglio è....sopratutto perchè
incrementare/aumentare illuminazione a vasca già avviata è sempre un casino....
e lo dico con cognizione di causa perchè ci sono passato e, credimi, come me molti altri utenti

Zucchero
20-04-2015, 18:23
che ne dite?

http://www.gncitalia.it/AM466/AM140-Minu.html

andyjack
20-04-2015, 18:54
Io l'avevo su un 35x35x40.. Non era male, però ti dirò che mi ha stufato perché la luce è un po' freddina avendo i led bianchi e blu.. Prova a prendere in considerazione la radion xr15w pro della ecotechmarine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
20-04-2015, 18:59
Ho letto in diversi che si trovano bene, l'unico dubbio è che ti copra bene ai lati


Sent from my iPhone using Tapatalk

andyjack
20-04-2015, 19:01
Di quale? La minu o la radion?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zucchero
20-04-2015, 19:04
anche io ho letto bene! e non è male anche come prezzo!

andyjack
20-04-2015, 19:05
Se parlate della minu si.. Il prezzo e alla metà della radion.. Fa una buona luce anche, però secondo me è troppo fredda..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
20-04-2015, 19:31
Io zucchero se non hai fretta aspetterei l'uscita in Italia dell'aquaillumination Prime che dovrebbe arrivare a breve, se il prezzo rimane competitivo come in usa


Sent from my iPad using Tapatalk

vincenzo72
21-04-2015, 05:44
la plafoniera sicce minù la sta usando attualmente erisen ed è molto soddisfatto,mi a detto che con quella plafoniera ha avuto buone crescite nel giro di 2 mesi che normalmente ci metteva un anno. diceva anche che volendo ci si possono mettere aggiuntivamente delle barre blu per avere più fluorescenza. vi allego le foto di erisen per darvi un idea di che luce faccia la plafoniera
http://s2.postimg.cc/559lhnqzp/gnc_io.jpg (http://postimg.cc/image/559lhnqzp/)

http://s14.postimg.cc/s67axdj5p/gnc_nazza.jpg (http://postimg.cc/image/s67axdj5p/)

alegiu
21-04-2015, 10:11
Ne avevamo parlato con Nico nel suo topic, effettivamente senza le barre blu aggiuntive, per il mio gusto la luce è troppo poco blu, ma ovviamente son gusti.
Più che altro zucchero deve valutare la copertura, perchè sun 30 x 30 è quello che consiglia anche la casa, mentre lui ha 47, e non so ai lati quanto spinge.

Zucchero
21-04-2015, 16:15
wow che vasca, vincenzo!
si in effetti la mia vasca é un pò ...organizzando la rocciata al centro?
------------------------------------------------------------------------
scusate... un pò larghina...