Visualizza la versione completa : Il mio primo-secondo marino ;-)
messomale
15-04-2015, 00:30
Ciao a tutti,
Come prima cosa é doveroso farvi i complimenti, siete davvero un punto di riferimento per gli amanti dell'acquariofilia e soprattutto esperti... Cosa ad oggi non da poco.
Veniamo al post... Da circa 10 giorni mi sono rimesso all'opera per il riallestimento del mio acquario, premettendo che è una passione che coltivo da tempo, ho passato tutto il periodo di "gavetta" come si suol dire partendo da molto in basso, vaschetta da 30 litri fino ad avere, bei ricordi, uno splendido acquario di ciclidi del lago Malawi da circa 400 litri, accompagnato da una sorta di cubetto da 75x75x65 dedicato al marino, che ospitava un esemplare di volitans, un cospicillium ed una echidna nebulosa..... Purtroppo per una serie di eventi, quali convivenza in abitazione piccola, non ho avuto più modo di seguirli fino al momento di dismetterli; ad oggi fortunatamente avendo cambiato abitazione p, lo spazio non manca ed allora ripartiamo... Il problema e che tantissime cose le ho scordate, o mai imparate... ;-), quindi chiedo il vs. Prezioso aiuto...
Vasca: circa 370 litri lordi
Sump: circa 70 litri lordi
Pompe movimento: n. 2 koralia 4000 l/h
Pompa Sump: newjet 1700
Schiumatoio: deltec ap600 e deltec mc 500
Tracimatore: overwolf Tunze
Riscaldatori: 150+200 w
Rocce: circa 70 kg 35 kg da inserire a giorni nuove e 35 di altra provenienza
Illuminazione: plafoniera a led che ha qualche anno ereditata ma di dubbia provenienza ;-) 215w
Osmosi: a quattro stadi in linea di acqa1 modello 100TP
Questo è per avere un piccolo sunto di quella che è la dotazione, per la quale sono molto graditi consigli per il miglioramento...
Nella giornata di domenica ho preparato l'acqua raggiunta una salinità corretta, mi appresto a allestire la rocciata, la quale sarà contornata da una leggerissima spolverata di sabbia corallina, non più di 10 mm questa per una mera funzione estetica, ma mi sorge il primo problemino.. Osservando la vasca si vede una leggera presenza di corpi in sospensione e, l'acqua e come se avesse perso di trasparenza diventando leggermente biancastra.. A qualche altro utente è capitato.?
Scusate se mi sono dilungato troppo ..
Molte grazie
Daniele
Gennariello
15-04-2015, 14:24
Posta una foto. Potrebbe essere sale non sciolto, o sedimento. Hai giá messo la sabbia?
Oppure potrebbe essere una fioritura batterica, ma non credo perché hai appena allestito.
Il tracimatore tunze quanta acqua riesce a portare giú? Riesce a garantirti lo scambio vasca/sump adeguato?
pulcemania
15-04-2015, 21:27
Ciao , io non sono esperto quindi Aspetta pareri e consigli da chi ne sa molto piu di me , nel frattempo Potresti aggiungere un po' di lana per filtrare la sospensione che si è creata , preparati all'idea di dover togliere la sabbia perché secondo me te la bocciano in pieno , sono più i contro dei pro , poi la pompa di mandata ... A me sembra piccola ! Comunque aspetta consigli più attendibili !! Ciao ciao e ... buon salato !
potrebbe trattarsi di sabbia (che probabilmente, come detto sopra) dovrai rimuovere
inoltre Gennariello non ha tutti i torti...con quella pompa (e relativo scarico) potresti non avere il giusto interscambio vasca/sump
come movimento sei al limite...
e perche due skimmer?
pulcemania
15-04-2015, 22:34
Mi sembra che quel overflow porti giù massimo 1200lh ! Potrebbe aggiungere Un'altro , ma a quel punto io aumenterei la portata della risalita !
messomale
15-04-2015, 23:46
Infatti, pulce mania hai perfettamente ragione, 1200 l/h attualmente usa una ehiem da 3000l/h ma é troppo sovradimensionata, e diminuendo la portata fa un baccano insopportabile...
La sabbia non c'entra con la torbidita, poiché è stata inserita nella giornata odierna, mentre il problema si verificava con sola acqua... Non saprei proprio..
------------------------------------------------------------------------
I due ski,mer vengono dal precedente allestimento, prima solo mc 500 che non svolgeva bene il suo lavoro poiché la popolazione era elevata, o meglio molto sporcacciona, aggiunsi il secondo e per pigrizia non rimovetti il primo... I valori dell'acqua erano ottimi e allora rimase lì in Sump
misure vasca?
ricorda che due skimmer equivalgono a doppio consumo, doppia pulizia, ecc
Cambia sale, fora la vasca, togli il tracimatore, aumenta l'interscambio, non necessariamente con una NJ, ......se la trovi rumorosa. Accantona l'mce ed usa solo l'ap600, anche se non e' tra' i miei preferiti e non so come lo alimenti.
pulcemania
16-04-2015, 07:49
Cambia sale, fora la vasca, togli il tracimatore, aumenta l'interscambio, non necessariamente con una NJ, ......se la trovi rumorosa. Accantona l'mce ed usa solo l'ap600, anche se non e' tra' i miei preferiti e non so come lo alimenti.
Scusa la domanda , sai che io non sono assolutamente preparato ! Ma cosa serve aumentare lo scambio ,e forare la vasca se il deltec è alimentato con una 1200lh ? È altrimenti possibile cambiare la pompa di alimentazione dello skimmer per fargli trattare più acqua ? Ciao grazie !
Serve ad aumentare l'interscambio vasca/sump. Tralasciando il resto, e parlando solo di acqua trattata dallo skimmer, se l'interscambio e' basso, lo skimmer lavora su poco organico per volta e puo' non riuscire a tracimare tutte le proteine che lega, oltre ad altri fattori, quali maggior particolato in acqua, meno ossigenazine e maggiore organico messo a disposizione.
pulcemania
16-04-2015, 08:22
Serve ad aumentare l'interscambio vasca/sump. Tralasciando il resto, e parlando solo di acqua trattata dallo skimmer, se l'interscambio e' basso, lo skimmer lavora su poco organico per volta e puo' non riuscire a tracimare tutte le proteine che lega, oltre ad altri fattori, quali maggior particolato in acqua, meno ossigenazine e maggiore organico messo a disposizione.
Si ok , ma scusa la mia cocciutaggine , se lo skimmer tratta 1200lh anche se scambi 3000lh quelli "depurati" saranno sempre 1200 ! O sbaglio ?
Gennariello
16-04-2015, 11:42
Serve ad aumentare l'interscambio vasca/sump. Tralasciando il resto, e parlando solo di acqua trattata dallo skimmer, se l'interscambio e' basso, lo skimmer lavora su poco organico per volta e puo' non riuscire a tracimare tutte le proteine che lega, oltre ad altri fattori, quali maggior particolato in acqua, meno ossigenazine e maggiore organico messo a disposizione.
Si ok , ma scusa la mia cocciutaggine , se lo skimmer tratta 1200lh anche se scambi 3000lh quelli "depurati" saranno sempre 1200 ! O sbaglio ?
SI hai ragione, peró questo in un contesto perfetto in cui lo skimmer prende tutta l'acqua che scende, la tratta e poi l'acqua viene rimandata su. Nel caso migliore lo skimmer tratterá solo una certa percentuale di acqua nuova.
Comunque se l'owerflow porta effettivamente 1200lt/h allora va bene. Io non fidandomi dell'overflow ho chiesto.
Mi sa che a 1200 effettivi non ci arriva l'overflow.
Comunque, il ragionamento e' giusto, ma solo in condizione teorica e con pompa di carico skimmer inserita in acquario. In sump e' tutto diverso. Giusto per farti un esempio fantasioso, se lo scarico e carico in sump, fosse goccia a goccia, ti ritroveresti con la sump purissima e la vasca una fogna.
pulcemania
16-04-2015, 15:40
Mi sa che a 1200 effettivi non ci arriva l'overflow.
Comunque, il ragionamento e' giusto, ma solo in condizione teorica e con pompa di carico skimmer inserita in acquario. In sump e' tutto diverso. Giusto per farti un esempio fantasioso, se lo scarico e carico in sump, fosse goccia a goccia, ti ritroveresti con la sump purissima e la vasca una fogna.
Ah !! Per questo si spinge così tanto con la mandata ?
messomale
29-04-2015, 23:27
Ragazzi buonasera,
Scusate la prolungata assenza ma il lavoro mi porta via moltissimo tempo, quindi ho tralasciato un pochino il forum a, allora aggiorniamo, la misteriosa nebbiolo a si è completamente dissolta, l'acqua è diventata limpida e le rocce si sono parzialmente coperte da una brutta laghetto, credo, marrone che però ha iniziato a sparire... Al suo posto e comparsa un altra "al ghetta verdognola, come piccoli fili d'erba... Direi che la maturazione procede..
Vorrei postare qualche foto, ma si può tramite telefono tablet o necessità obbligatoriamente del pc? Solo per comodità..#17
messomale
01-05-2015, 17:30
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/01/5441d790c8ce48fe313cc5c3f9605543.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/01/c044c38fe86ad13e510f9012f3793fcc.jpg
Thttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/01/1cf1efcd7e1395f08cd18659d36cc913.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Forse sono riuscito[emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
normalissima maturazione.un saluto.
messomale
09-06-2015, 16:52
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/e46da539258d71795682105c78bc382d.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
P.S. Scusate gli orrori grammaticali e colpa di questa maledetta correzione atomica[emoji16][emoji16][emoji16]
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/dcec983e7d5cc5d7c4865fbe33397064.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
P.S. Scusate gli orrori grammaticali e colpa di questa maledetta correzione atomica[emoji16][emoji16][emoji16]
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/edc6612b92b750ba862fc7b72c0ec77b.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/7294245ee83ea9c7af85e39aa277e5f4.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/01e8f59803dd46ff33119217b6f38514.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
P.S. Scusate gli orrori grammaticali e colpa di questa maledetta correzione atomica[emoji16][emoji16][emoji16]
------------------------------------------------------------------------
Che ne dite? Procede bene la maturazione? Mi sembra che le rocce abbiano preso una bella colorazione...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
P.S. Scusate gli orrori grammaticali e colpa di questa maledetta correzione atomica[emoji16][emoji16][emoji16]
Sembra procedere bene ,anche se a dircelo saranno i valori dopo il mese
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
messomale
09-06-2015, 21:16
Sismo a quasi tre mesi.... Se faccio un minimo di cambio di acqua faccio una cavolata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
P.S. Scusate gli orrori grammaticali e colpa di questa maledetta correzione atomica[emoji16][emoji16][emoji16]
Beh,direi che è arrivato il momento di fare il cambio,anzi lo avrei fatto prima vista l'assenza di alghe,poi una controllata ai valori e comincerei a popolare piano piano
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
messomale
09-06-2015, 23:49
Hai ragione.. Secondo voi è la vostra esperienza, che sicuramente sarà più della mia, vorrei inserire dentro un bel predatore, un volitan, ma la moglie gradirebbe vedere anche qualche molle, per rendere la vasca un pochino più viva.... Cosa potrei inserire assieme che non corra il rischio di passare a miglior vita dopo una settimana? Molte grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
P.S. Scusate gli orrori grammaticali e colpa di questa maledetta correzione atomica[emoji16][emoji16][emoji16]
messomale
14-06-2015, 13:41
Che ne dite come inizio? Qualche mille per dare un pochino di vita.....http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/b68c36fa55a52f787a0b59083e5653ff.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/b820c038d09e006cba869a48d8358c2c.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/104a49a643d48471400c5d096ae00a70.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/107dd01cd8b7d41c36932400f6b50487.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
P.S. Scusate gli orrori grammaticali e colpa di questa maledetta correzione atomica[emoji16][emoji16][emoji16]
Bene,però eviterei grossi predatori
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
messomale
15-02-2016, 16:04
Ragazzi sono tornato....
buongiorno a tutti
------------------------------------------------------------------------
Sono aperto a consigli e suggerimenti.....
se notate qualche cosa che non va sparate#18
------------------------------------------------------------------------
http://s21.postimg.cc/6wtm0fnvn/IMG_1545.jpg (http://postimg.cc/image/6wtm0fnvn/)
http://s21.postimg.cc/ri8dsc5gj/IMG_1546.jpg (http://postimg.cc/image/ri8dsc5gj/)
http://s21.postimg.cc/p9u7azycj/IMG_1547.jpg (http://postimg.cc/image/p9u7azycj/)
http://s21.postimg.cc/a2e7qn6hv/IMG_1548.jpg (http://postimg.cc/image/a2e7qn6hv/)
http://s21.postimg.cc/6zdhn9rj7/IMG_1549.jpg (http://postimg.cc/image/6zdhn9rj7/)
paperino68
15-02-2016, 16:15
che fine ha fatto il lobophyton?
messomale
15-02-2016, 16:43
c'è ancora, è dietro nascosto....#rotfl#
messomale
19-02-2016, 18:16
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/bf2d28c4ae7cb642e658fe2a2186d6d8.jpg
Qualcuno mi dice che sono?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/1dc75921dbed1086c75210e11e118691.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quelle della prima foto spugne sycon,buone ma porca miseria quante ne hai?
Nella seconda foto vedo diverse aiptasie ,da eliminare.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
messomale
19-02-2016, 21:12
Suggerimenti per le aiptasie? Che faccio di efficace? Qualche animale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Metterei una coppia di wurdermanni
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
messomale
21-02-2016, 13:13
Ragazzi, proseguendo con l'allestimento, abbiamo fatto altri piccoli inserimenti.... attendo commenti e valutazioni
http://s22.postimg.cc/57pkpa45p/IMG_1547.jpg (http://postimg.cc/image/57pkpa45p/)
http://s29.postimg.cc/s4n6ag90z/IMG_1587.jpg (http://postimg.cc/image/s4n6ag90z/)
http://s7.postimg.cc/ihvfk5jqf/IMG_1588.jpg (http://postimg.cc/image/ihvfk5jqf/)
per la lotta alle aiptasie, su consiglio del mio negoziante abbiamo inserito un Chelmon rostratus, pesce farfalla dal rostro, mi ha garantito che ne va ghiotto, ma con una premessa spiacevole: mi dice che una volta terminate queste infestanti, piano piano va a deperire poichè si nutro solo di quelle, quindi abbiamo convenuto che sistemato questo problema provvederemo a trovarli una nuova casetta....
che ne pensate?
Che hai fatto una *******,la vasca é giovane e il Chelmon è un animale che anche in vasche grandi e mature campa poco,finite le aiptasie (se le mangerà )farà a breve una brutta fine,animale che se fossi nelle autorità competenti impedirei di pescare e vendere considera poi che anche quando avrà finito di mangiarle una volta tolto, le aiptasie torneranno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
messomale
21-02-2016, 13:21
allora domani tirerò le orecchie al negoziante, e lo renderò.....
------------------------------------------------------------------------
il fatto che mi fido ciecamente di lui poichè è un negozio molto rinomato.....#07
Che deve cmq vendere,metti un paio di wurder
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
messomale
02-03-2016, 13:41
Ragazzi questo animale è buono o dannoso?http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160302/2c1016f82a33f1eb78f6252cc4b35a4b.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160302/bb3f60578e57b932d7598a8ecd6e7b6f.jpg
Grazie 1000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paperino68
02-03-2016, 15:24
non è una fulgida,non è una eunice,se questo ti basta sei a posto:-)
rimane un vermaccio e a me stanno sulle 00
stop ai miei commenti pensati e via ad emulazione altrui:è uno spazzino detrivoro utile ecc ecce ecc
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |