PDA

Visualizza la versione completa : mi direste se la partenza è giusta?


g.nello
13-04-2015, 21:50
Ho fatto un mese di buio come consigliatomi "adesso mi dicono che ho sbagliato perché avrei ucciso gran parte della vita delle rocce".

Adesso il consiglio e': Accendere la plafo "radion g2" impostata con 6 settimane di maturazione, dal 20% alla partenza crescendo fino al 70% della potenza della plafo alla sesta settimana, x 10 ore al giorno.
la plafo è posizionata a 25 cm dal pelo dell'acqua,"giusta?"

Dopo i primi 15 gg di luce, test e primi inserimenti di lumache e paguri, i primi coralli più robusti ad un mese.

Vorrei evitare errori mi date le giuste dritte, non ho nessuna fretta di fare tutto e subito.

Elle1
13-04-2015, 21:57
Credo che non hai commesso nessun omicidio e non hai fatto nulla di male alle tue rocce! Hai solo rallentato un pò la maturazione. E forse avrai meno da combattere con le alghe... Inserisci gli animali quando i valori saranno apposto!!!

g.nello
13-04-2015, 22:13
Grazie, quindi continuo così anche con i tempi e le percentuali di luce?

hkk.2003
13-04-2015, 22:47
Ciao, c'è chi suggerisce il periodi buio e chi no.
Indubbiamente il buio può nuocere a qualche micro organismo, in compenso ne elimina anche alcuni negativi.
Non per questo però il periodo di buio previene sicuramente gli infestanti.
La fase algale arriverà sia dando luce subito che dandola poco per volta ed è quando le alghe saranno in regressione che si inizieranno a fare i test e solo quando i test daranno esiti positivi si inizieranno gli inserimenti. Quindi occhio alla vasca e dimenticatevi il calendario. E in questo tempo, togliete le mani dalle tasche solo per i rabbocchi....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

g.nello
13-04-2015, 23:30
Ok,quinti il metro di giudizio sara' la nascita delle alghe e la loro regressione.

hkk.2003
13-04-2015, 23:41
Già, occhio clinico mi raccomando...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene
14-04-2015, 19:07
Non è un errore semplicemente luce subito o dopo il mese di buio sono due modi diversi di far partire la vasca ,io sono per tanta luce e subito,però se hai fatto il buio a questo punto fare un avvio in maniera classica cioè dando luce solo se i nutrienti sono bassi e raggiungendo il fotoperiodo completo nell'arco di un mese.

g.nello
14-04-2015, 19:16
Grazie mille per i consigli.
La percentuale e i tempi di accrescimento del fotoperiodo, li ho impostati giusti?

tene
14-04-2015, 19:42
Sinceramente non so dirti,non amo particolarmente i led,con le illuminazioni di quando facevamo il buio si metteva tutta luce ma si progrediva di 1/2 ora ogni 2 giorni il fotoperiodo

g.nello
14-04-2015, 21:20
Sono in attesa dei test Salifert, avevo però dei test Aquili per dolce e marino ed ho provato un giro.
Ph8 - Kh6 - No2 0,05mg/l - No3 5mg/l densità 1024.

Tommy_RSM
14-04-2015, 23:18
Ciao, anche io ho avuto gli stessi dubbi perchè ho fatto due anni fa un minireef ed ho osservato il mese di buio poi 2 ore di luce e quindi un'ora in più alla settimana fino a 10 ore complete: tutto ok e nessun problema di alghe nonostante lampade di scarsa qualità. Confrontandomi ora con diverse persone più esperte di me (compresi addetti ai lavori) per l'allestimento di un 300 litri (questa volta con due radion g3 pro) tutti mi hanno consigliato di accendere subito le luci, tranne opvviamente il negoziante con cui ho allestito il primo acquario. Dovendo traslocare il minireef e cercando di non fare "tediare" troppo mia moglie per il casino, ha anticipato un po i tempi e dopo due settimane di buio ha acceso le luci: 4 ore subito ed incremento di 1 ora a settimana pronto a tornare indietro nel caso fossero comparse troppe alghe (che poi è anche normale che arrivino a patto che poi si controllino e spariscano). Ho messo le radion al 50% con i bianchi inizialmente al 50% blu all'80 e senza i rossi, arrivato a 5 ore ho incrementato al 60% totale con bianchi al 60% e non ho avuto problemi, Dopo circa 50 giorni dall'allestimento, con valori buoni e stabili fin dalla seconda settimana di luci, ho messo lumachine in abbondanza e di diverse specie ed un po di gamberetti, poi dopo una settimana (mi si è rotto lo schiumatoio del mini) ho trasferito pesci (piccoli e pochi) ed i coralli (facili). Ho incrementato a 7 ore la luce e sono passato al programma natural reef delle radion (con un po più di bianchi rispetto a prima): attualmente tutto ok (8 ore di luce), coralli in crescita e niente alghe. Incrocio le dita. Mi sono dilungato un po, fondamentalmente per dire che i due metodi sono percorribili entrambi!!!!

tene
14-04-2015, 23:52
Diciamo che è ormai oppurato da molte esperienze che se alghe dovranno essere comunque saranno,quindi il mese di buio e di avvicinamento al fotoperiodo completo potrebbero essere mesi persi.

g.nello
15-04-2015, 07:57
Io sono partito subito con il programma natural,10 ore x 6 settimane dal 20% dell'inizio al 70% della 6°settimana.