Visualizza la versione completa : Filtro Denitratore esterno.
kaka_tuoides
04-07-2006, 17:48
Ciao a tutti. Volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza con filtri denitratori in acquari di acqua dolce. Ho un acquario da 400 litri con ciclidi africani. Non riesco a tenere bassi i valori NO3... ho sentito pareri contrastanti sulla validità di questi filtri. Mi piacerebbe sentire qualche esperienza diretta.
Grazie.
non comprare un denitratore.....può essere complesso da gestire..
piuttosto ho sentito di esperienze positive con "filtri esterni" piccoli e lenti fatti da una pompa lentissima al minimo, in cui il tubo di mandata e aspirazione sommati sono lunghi più di 30 metri, in cui ad un certo punto si forma una situazione anaerobica..
angel7479
06-07-2006, 00:11
In un acquario di 400 litri potrebbe esserti utile un denitratore.Non è facile da avviare perchè ci vogliono diverse settimane perchè i batteri comincino a fare il loro lavoro ma l'alternativa è fare molti cambi con acqua RO e in un acquario grande come il tuo è una fatica!
angel7479
06-07-2006, 00:13
Dimenticavo, i batteri del denitratore consumano molto ossigeno per eliminare gli no3 per cui potrebbe essere necessario utilizzare un oxidator. Ovviamente ci sono i pro e i contro ma se gli no3 sono davvero troppi allora è meglio prendere un denitratore.
piuttosto ho sentito di esperienze positive con "filtri esterni" piccoli e lenti fatti da una pompa lentissima al minimo, in cui il tubo di mandata e aspirazione sommati sono lunghi più di 30 metri, in cui ad un certo punto si forma una situazione anaerobica..
Non entro nel merito del denitratore xche' non ho esperienze, ma non avevo mai letto di filtri fatti cosi', a pensare in 30mt di tubo (tipo quello da elettricisti) i batteri credo si possano insediare comodamente #24
Se hai ancora un link me lo passi?
Ciao
Dimenticavo, i batteri del denitratore consumano molto ossigeno per eliminare gli no3 per cui potrebbe essere necessario utilizzare un oxidator. Ovviamente ci sono i pro e i contro ma se gli no3 sono davvero troppi allora è meglio prendere un denitratore.
consumano molto ossigeno? per fare che, NO4? :-D
angel7479
06-07-2006, 11:38
I batteri del denitratore si nutrono di ossigeno.Quando hanno consumato tutto quello dell'acqua che passa nel denitratore cominciano a prenderlo dagli no3 rilasciando poi azoto e ossigeno(quindi c'èun parziale reintegro).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |