Entra

Visualizza la versione completa : Problema muschio e foglie


bonzai
13-04-2015, 11:45
buongiorno a tutti vi rimetto le foto del mio problema sperando in un vostro aiuto

le ore di accensione della vasca al momento sono 4

http://s9.postimg.cc/3w0b798vf/IMG_3925.jpg (http://postimg.cc/image/3w0b798vf/)
http://s14.postimg.cc/j6bh8nxbx/IMG_3924.jpg (http://postimg.cc/image/j6bh8nxbx/)
http://s2.postimg.cc/y8aw4ob85/IMG_3932.jpg (http://postimg.cc/image/y8aw4ob85/)

come potete vedere dalle foto il problema si sta ripercuotendo sui muschi e sulle foglie...inoltre sto cercando di fare un wall moss ma ho paura di dover buttare via tutto se non riesco a risolvere il problema

http://s10.postimg.cc/mhjoilnw5/IMG_3926.jpg (http://postimg.cc/image/mhjoilnw5/)
http://s22.postimg.cc/dyo52zqx9/IMG_3928.jpg (http://postimg.cc/image/dyo52zqx9/)
http://s21.postimg.cc/snm3g504z/IMG_3929.jpg (http://postimg.cc/image/snm3g504z/)
http://s12.postimg.cc/5d7fd8oyh/IMG_3931.jpg (http://postimg.cc/image/5d7fd8oyh/)

grazie mille

pietro.russia
13-04-2015, 16:05
Allora partiamo subito, per prima cosa butta via quei test a striscette. Se vuoi veramente risolvere il problema, devi postare tutti i valori fatti con test areagenti. valeaddire NO3, PO4, FE, KH, GH, PH, tipo di lampade, gardi kelvin, quanti watt per litro hai,tipo di fondo e quanti mesi a, chè tipo di acqua usi, chè tipo di fertilizante usi, insomma tutte le infformazioni possibili attendiamo risposta per aiutarti.

bonzai
13-04-2015, 16:15
la vasca è 211 lt con 2 neon t5 da 39 w

fondo della ADA con i vari strati come da protocollo ADA (power sand ecc ecc)

acqua del rubinetto tagliata con biocondizionatore AQP

avviata ormai da 11 mesi e non avevo mai riscontrato problemi

per una mancanza di ferro con conseguente ingiallimento delle piante ho iniziato ad utilizzare

JBL Ferropol e G iron (fe) luxuriant

cercherò di fornire tutti gli altri dati richiesti il prima possibile

pietro.russia
13-04-2015, 16:27
la vasca è 211 lt con 2 neon t5 da 39 w

fondo della ADA con i vari strati come da protocollo ADA (power sand ecc ecc)

acqua del rubinetto tagliata con biocondizionatore AQP

avviata ormai da 11 mesi e non avevo mai riscontrato problemi

per una mancanza di ferro con conseguente ingiallimento delle piante ho iniziato ad utilizzare

JBL Ferropol e G iron (fe) luxuriant

cercherò di fornire tutti gli altri dati richiesti il prima possibile



Devi specificare chè tipo di lampade hai e molto importante e quanti mesi anno N.B. chè il problema che hai in vasca e dovuto a una cattiva gestione quella lampada rosa non va assolutamente bene attendiamo tutti gli altri dati al più presto

bonzai
13-04-2015, 16:32
2 T5 da 39W (6500K e 8500K) è l'askoll emotion 120

praticamente hanno 9 mesi piu o meno

sono riuscito a trovare le info sulle lampade in rete

pietro.russia
13-04-2015, 16:39
2 T5 da 39W (6500K e 8500K) è l'askoll emotion 120

praticamente hanno 9 mesi piu o meno

sono riuscito a trovare le info sulle lampade in rete

devi specificare il tipo di lampada io vedo una lampada rosa e non va bene quella stimola le alghe e anche la 8500K non va bene troppi gadi kelvin

bonzai
13-04-2015, 16:41
eh..sul tubo della rosa non c è scritto niente..è quella di serie dell'acquario

pietro.russia
13-04-2015, 16:44
eh..sul tubo della rosa non c è scritto niente..è quella di serie dell'acquario

Allora e da cambiare

bonzai
13-04-2015, 16:45
perfetto

con cosa la sostituisco?

pietro.russia
13-04-2015, 17:24
perfetto

con cosa la sostituisco?

Ho compri una comunissima t5 39 watt 4500K al costo di 5 euro più omeno da qualsiasi negozio di materiali elettrici oppure Dennerle Trocal T5 Special Plant 39W con UV 3000K ma ti costa un botto.

bonzai
13-04-2015, 19:11
il tubo rosa è un sylvania grolux 39w 8500 k

pietro.russia
13-04-2015, 19:20
il tubo rosa è un sylvania grolux 39w 8500 k


bonzai nel frattempo chè posti i valori, suggerisco primo intervento da eseguire. Sotituire il neon SILVANIA con un t5 39 watt 4500k e in cominciare a usare per i cambi d'acqua ACQUA OSMOSI l'acqua di rubinetto contiene silicati.

bonzai
14-04-2015, 08:34
oggi sostituisco il neon

per quanto riguarda l'acqua di osmosi mi viene un bel casino quindi proverò a tenerla come opzione secondaria

pietro.russia
14-04-2015, 09:57
oggi sostituisco il neon

per quanto riguarda l'acqua di osmosi mi viene un bel casino quindi proverò a tenerla come opzione secondaria

Una soluzione la devi trovare prova a valutare questo suggerimanto
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
http://s27.postimg.cc/ad2ayzk5r/IMG_3929.jpg (http://postimg.cc/image/ad2ayzk5r/)

bonzai
14-04-2015, 11:26
non esiste nessun prodotto da utilizzare?

far decantare l'acqua del rubinetto qualche giorno in una tanica può servire a qualcosa?
------------------------------------------------------------------------
http://www.petingros.it/silicatex-resine-eliminare-silicati-dall-acquario-dolce-salato-p-11112.html?osCsid=88f28f27eb24c4540b0557601dd450a0

una cosa così per esempio?
------------------------------------------------------------------------
in abbinamento con questo magari

http://www.petingros.it/phosex-rapid-antifosfati-acquario-dolce-stop-alle-alghe-p-11364.html

pietro.russia
14-04-2015, 11:36
non esiste nessun prodotto da utilizzare?

far decantare l'acqua del rubinetto qualche giorno in una tanica può servire a qualcosa?
------------------------------------------------------------------------
http://www.petingros.it/silicatex-resine-eliminare-silicati-dall-acquario-dolce-salato-p-11112.html?osCsid=88f28f27eb24c4540b0557601dd450a0

una cosa così per esempio?
------------------------------------------------------------------------
in abbinamento con questo magari

http://www.petingros.it/phosex-rapid-antifosfati-acquario-dolce-stop-alle-alghe-p-11364.html


#36# si si resine anti silicati

http://s10.postimg.cc/rnuqiuvr9/4014162625496.jpg (http://postimg.cc/image/rnuqiuvr9/) MEGLIO QUESTO PRODOTTO NON USRE PRODOTTI LIQUIDI E SOLO VELENO

bonzai
15-04-2015, 09:59
ho effettuato bene tutti i test con test di qualità e senza striscette

KH 4
PH 8
NO2 0
NO3 0.2
PO4 minore di 0.1 mg/l

ho sostituito entrambi i neon dal momento che ormai erano vecchiotti

GIESEMANN midday 6000 k
HAQUESS phytolux

e ho inserito nel filtro un sacchetto di HAQUOSS PHOSPATOR

pietro.russia
15-04-2015, 10:52
ho effettuato bene tutti i test con test di qualità e senza striscette

KH 4
PH 8
NO2 0
NO3 0.2
PO4 minore di 0.1 mg/l

ho sostituito entrambi i neon dal momento che ormai erano vecchiotti

GIESEMANN midday 6000 k
HAQUESS phytolux

e ho inserito nel filtro un sacchetto di HAQUOSS PHOSPATOR



Perfetto sei un utente modello, molto preciso e veleoce hai fatto tutto #70 KH GH NO2 perfetti. Allora devi integrare NO3 con NITRATO, e portarli a NO3=10 mentre PO4 devi integrare FOSFATI, e portarli a PO4=1 mancano i valori del FERRO. Chi ti ha consiglito questa lampada HAQUESS phytolux, e una lampada fitostimolante di colore ROSA non e molta idonea accoppiata solo con due neon potrebbe simolare ALGHE. A questo punto suggerisco di

1 integrare i MACROELEMENTI con prodotti idonei
2 integrare POTASSIO che fa parte dei MACRO
3 FLOURISH EXCEL CARBONIO liquido ti aiuta a regredire quelle ALGHE e ti disinfetta anche un po la vasca.
4 per la lampada HAQUESS phytolux??????...........se riesci cambiala con una 3000K HO 4000K

bonzai
15-04-2015, 11:26
1 hai qualche prodotto da consigliarmi
2 hai qualche prodotto da consigliarmi
3 ok
4 me l hanno consigliata nel negozio...vabbe ormai la tengo questa

pietro.russia
15-04-2015, 11:59
1 hai qualche prodotto da consigliarmi
2 hai qualche prodotto da consigliarmi
3 ok
4 me l hanno consigliata nel negozio...vabbe ormai la tengo questa


Non fidarti più dei pescivendoli, prima di fare un acquisto ho qualsiasi altra cosa infformati prima su acquaportal. qui trovi personale preparato chè ti consigliono al meglio, veniamo a noi suggerisco di usare un protocollo fertilizante completo e professionale EASY LIFE a te serve
1 Easy Life Profito................. MICROELEMENTI
2 Easy Life Nitro....................NO3
3 Easy Life Fosfo...................PO4
4 Easy Life Carbo..................CARBONIO
5 Easy Life Kalium.................POTASSIO
Questi sono i fertilizanti utili per una buona gestione della vasca mancano i valori del FERRO molto importanti in più se monti quella lampada fai attenzine.

bonzai
15-04-2015, 12:25
ho visto che non è cosi semplice reperire i ptodotti che mi hai suggerito

alternative qui?

http://www.petingros.it/fertilizzante-liquido-acquario-c-21_95_560.html

pietro.russia
15-04-2015, 13:29
ho visto che non è cosi semplice reperire i ptodotti che mi hai suggerito

alternative qui?

http://www.petingros.it/fertilizzante-liquido-acquario-c-21_95_560.html

Vai su questo sito acquariumline in alternativa puoi scegliere questi prodotti

http://www.aquariumline.com/catalog/fertilizzanti-brightwell-aquatics-c-62_515.html

http://www.aquariumline.com/catalog/fertilizzanti-seachem-c-62_451.html

bonzai
15-04-2015, 13:42
si ma è tutto non disponibile :-)
------------------------------------------------------------------------
l'unico disponibile è questo

http://www.aquariumline.com/catalog/microbelift-bloom-grow-fresh-water-473ml-10900-litri-circa-formula-ricca-micro-macro-nutrienti-p-11523.html

bonzai
15-04-2015, 14:26
quante ore di luce faccio sull acquario?? al momento sono a 8

pietro.russia
15-04-2015, 15:41
quante ore di luce faccio sull acquario?? al momento sono a 8

prova su questi il fotoperiodo deve essere di 8 ORE

http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/d30.html

http://www.ippopetshop.it/fertilizzanti-per-acquario/

http://www.acquarieacquari.com/fertilizzanti-fertilizzanti-liquidi-c-63_67.html

bonzai
16-04-2015, 09:48
in attesa di comprare il protocollo fertilizzanti ho dato una baella ripulita alla vasca

ho tolto la rete del wall moss perchè molto muschio era contaminato da mucillagine nera
ho sifonato per bene il fondo eliminando molte foglie morte e merdazza varia
ho tolto tutte le piante e ho rimosso tutte le foglie rovinate/interessate dalle alghe
ho aggiunto un piccola pompa di movimento

ora la vasca si presenta così

ho sempre qualche problemino di ingiallimento del pratino

http://s8.postimg.cc/frf72w5it/Full_Size_Render.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s7.postimg.cc/ksr85b1x7/IMG_3969.jpg (http://postimage.org/)
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s23.postimg.cc/5yzdrch2z/IMG_3971.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

daniele.cogo
16-04-2015, 09:50
Ma scusa, hai sostituito un neon rosa con un altro rosa? Non va bene, ci credo che hai tutto quel casino... #26

bonzai
16-04-2015, 09:55
come ho scritto prima me l'ha consigliato il negoziante e ahimè l'ho preso

daniele.cogo
16-04-2015, 09:56
Io lo cambierei comunque.
Se il venditore mi convince a comprare una ruota quadrata per la macchina, quando mi accorgo che non va bene la vado a cambiare, non vado in giro con la ruota quadrata. :-))

bonzai
16-04-2015, 09:56
lo cambio con

Sotituire il neon SILVANIA con un t5 39 watt 4500k

come mi ha consigliato pietro.russia?

daniele.cogo
16-04-2015, 09:57
Si, direi che va bene un neon di circa 4500k

bonzai
16-04-2015, 09:59
quindi dici che il pratino potrebbe non espandersi bene a causa del neon

nell'altra vasca avevo un iwagumi con un pratino spettacolare ed in effetti non avevo neon rosa ma 4 t5

bonzai
16-04-2015, 10:09
comunque stasera lo ricambio

grazie ancora a tutti..continuerò a stressarvi

pietro.russia
16-04-2015, 11:19
comunque stasera lo ricambio

grazie ancora a tutti..continuerò a stressarvi


E questo e un altro PESCIVENDOLO chè vende ORATE di allevamento in OFFERTE il VENERDI e il SABATO cambia cambia quella lampada come ti abbiamo suggerito senò ti ritrovi le ALGHE anche nell'insalatiera anzi io la porterei in dietro

pietro.russia
16-04-2015, 11:37
http://s22.postimg.cc/5thxnghq5/Full_Size_Render.jpg (http://postimg.cc/image/5thxnghq5/)

bonzai Vedo questa vasca molto compromessa con piante sofferenti, allora oltre hai suggerimenti datoti al riguardo i fertlizante. Suggerisco di aggiungere qualche pianta a crescita rapida, e fare un trattamento con il FLOURISH EXCEL. Cosi dai una bella ripulita e disinfettata alla vasca, segui alla lettera le istruzioni.



DOSAGGIO IN VASCA OPPURE UTILIZANDO UNA SIRINGA E SPRUZZANDO IL PRODOTTO DIRETTAMENTE SULLE ALGHE
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 30% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTATAMENTO DOPO UNA SETTIMANA . (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.

bonzai
16-04-2015, 11:54
ora ordino sia il protocollo completo 5 pezzi sia il flourish excel

purtroppo non riesco a trovare nessun sito che abbia entrambi in vendita

bonzai
16-04-2015, 12:19
http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourish-excel-nutrimento-organico-piante-dacqua-dolce-100ml-p-3551.html

è questo?ho visto che ha anche una confezione differente

pietro.russia
16-04-2015, 12:21
ora ordino sia il protocollo completo 5 pezzi sia il flourish excel

purtroppo non riesco a trovare nessun sito che abbia entrambi in vendita

OK appena ti arrivano procedi subito mi raccomando attieniti alle isttruzioni postate del flourish excel alla lettera e vedrai quasi subito miglioramenti.

bonzai
16-04-2015, 14:25
PRENDO QUESTI

1 Seachem Fluorish 250ml

1 Seachem Iron 250ml

1 Seachem Excel 250ml

1 Seachem Trace 250ml

1 Seachem Potassium 250ml

dovrebbe esserci tutto giusto?

daniele.cogo
16-04-2015, 14:54
Il protocollo Seachem va dosato ogni due giorni o addirittura ogni giorno, secondo me è un impegno del tutto inutile.
Meglio usare fertilizzazione settimanale se non hai scompensi tra i nutrienti (dovresti misurare Nitrati, Fosfati e Ferro). Meglio segliere un fertilizzante settimanale come Dennerle, Tropica, VIMI, Easy Life, ecc...

bonzai
16-04-2015, 14:58
mi puoi consigliare un tipo preciso per cortesia

sto diventando pazzo e non riesco a trovare il protocollo seachem

se riesco a risolvermela con qualcosa di settimanale mi viene meglio anche per comodità

daniele.cogo
16-04-2015, 15:02
Questi sono disponibili ed equivalenti.

Tropica Microelementi+Macroelementi
http://www.rareaquaticplantshop.com/it/piante/282-tropica-specialised-fertiliser-300ml.html

OPPURE

Dennerle Microelementi
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-4531-scapers-green-250ml-fertilizzante-completo-acquari-piante-particolarmente-esigenti-p-16089.html

Dennerle Macroelementi
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-4534-booster-250ml-integratore-azoto-fosforo-potassio-azione-rapida-acquari-piantumati-p-16093.html

Su quale dei due scegliere, non saprei di preciso, non li ho provati in modo approfondito, dovrebbero essere entrambi validi.

pietro.russia
16-04-2015, 20:19
Ma come mai non si riesce a trovare fertilizanti disponibili anno messo le SANZIONE anche a L'ITALIA :-D

bonzai
17-04-2015, 15:39
fino a lunedì non arriva il neon

conviene che stacchi quello rosa e lasci acceso solo l'altro o per qualche giorno non c è problema?

ho cercato di potare al massimo anche il pratino perchè ho visto che in punta le piante sono un po lanose e non proprio in salute

bonzai
17-04-2015, 16:18
non trovando altre soluzioni ho ordinato i seguenti prodotti

FLOURISH POTASSIUM
FLOURISH EXCEL
FLOURISH BASE
FLOURISH IRON
FLOURISH TRACE

appena mi arrivano vi molesterò con altre domande

daniele.cogo
17-04-2015, 16:26
Quelli che ti ho messo io erano (e sono ancora) tutti disponibili per l'acquisto.
Comunque, ok. :-D

pietro.russia
17-04-2015, 16:36
Quelli che ti ho messo io erano (e sono ancora) tutti disponibili per l'acquisto.
Comunque, ok. :-D

daniele.cogo ti ho mandato un messaggio ma non ho avuto risposta

daniele.cogo
17-04-2015, 16:38
Ho visto, appena ho un attimo gli do un'occhiata, come avevo scritto sulla potenza delle lampade non sono molto ferrato.

bonzai
17-04-2015, 16:44
Quelli che ti ho messo io erano (e sono ancora) tutti disponibili per l'acquisto.
Comunque, ok. :-D

si ti ringrazio

ma su 2 siti non riuscivo a pagare con la carta e non capisco il perchè

allora mi sono affidato ad ebay e sono riuscito a reperire tutto....magari inizio con questi per vedere di risollevare al meglio la vasca e poi ,come giustamente mi hai consigliato tu, per comodità passo a qualche prodotto settimanale

consigli sulle dosi??c è qualche schema preciso ?

daniele.cogo
17-04-2015, 16:45
http://www.plantacquari.it/seachem/seachem_protocollo.htm

bonzai
17-04-2015, 16:48
idolo :-)

pietro.russia
17-04-2015, 17:18
Questi sono i dosaggi del FLOURISH EXCEL segui alla lettera le istruzzioni e vedrai che le ALGHE nel giro di una settimana icominciano a regredire.

DOSAGGIO IN VASCA OPPURE UTILIZANDO UNA SIRINGA E SPRUZZANDO IL PRODOTTO DIRETTAMENTE SULLE ALGHE
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 30% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTATAMENTO DOPO UNA SETTIMANA . (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.

bonzai suggerisco di inserire delle lumache 10 NITERINE e dei 10 OTOCINCLUS sai come ti ripuliscono la vasca

bonzai
18-04-2015, 13:49
ho già una dozzina di otocinclus in vasca

avevo letto anche delle niterine...vedo di procurarmele anche se esterticamente non mi piacciono molto

daniele.cogo
18-04-2015, 13:52
Occhio che ti lasciano anche delle antiestetiche uova bianche attaccate ai legni e intoglibili.

bonzai
18-04-2015, 14:13
allora niente

continuero solo con gli otocinclus...mi ci mancano giusto le uova :-)

pietro.russia
18-04-2015, 16:40
allora niente

continuero solo con gli otocinclus...mi ci mancano giusto le uova :-)

Mai viste queste uova antiestetiche, io suggerisco NITERINE #70 E OTOCINCLUS. Le NITERINE sono delle CATERPILLAR mengiono qualsiasi tipo di alghe, gli OTOCINCLUS sono utili ma più di tanto non fanno. E sono anche un pochino schizzinosi su certe alghe poi vedi tù.

daniele.cogo
18-04-2015, 16:44
Hai le neritine e non le uova in giro per l'acquario?
Credo tu sia l'unico al mondo...

http://s28.postimg.cc/popea50zd/67qzir.jpg (http://postimg.cc/image/popea50zd/)

pietro.russia
18-04-2015, 17:19
Hai le neritine e non le uova in giro per l'acquario?
Credo tu sia l'unico al mondo...

http://s28.postimg.cc/popea50zd/67qzir.jpg (http://postimg.cc/image/popea50zd/)

Non voglio mettere in dubbio quello che mi hai appena dimostrato, ma io non le ho mai viste. #24 sucusa ma i otocinclus altri pesci non li mangiano? uniche uova che ho viste sono quelle delle AMPULLARIE ne facevano una montagna sotto al coperchio queste si.

bonzai
19-04-2015, 11:29
questa era la vasca qualche mese fà prima che degenerasse...probabilmente ho fatto cambi d'acqua troppo massicci e ravvicinati inserendo in vasca acqua del rubinetto eccessivamente cattiva

http://s17.postimg.cc/r2tkhbhj3/Full_Size_Render.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s17.postimg.cc/ej317bipr/IMG_1998.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

pietro.russia
19-04-2015, 13:06
Purtroppo sono stati comessi degli errori, come MACROLEMENTI NO3,PO4,FE,quasi sempre a zero. Questo e un errore chè purtroppo fonno quasi tutti, molti utenti sottovalutano ho non lo sanno chè questi valori sono molto importanti. Per lo sviluppo delle PIANTE e utilizano solo MICROELEMENTI ma non basta, il secondo errore ACQUA di rubinetto che contiene una montagna di SILICATI. Terzo errore lampada rosa, ma questa e il minimo. In efetti se la vsca avesse avuta una gestione regolare a questora avevi una foresta AMAZZONICA, ma non deluderti a tutto ce un rimedio vedrai chè nel giro di un mese se segui tutte le dritte alla lettera si riprenderà.

http://s24.postimg.cc/xjxuxi5ap/Full_Size_Render_2.jpg (http://postimg.cc/image/xjxuxi5ap/) PRIMA......................................... BELLA #70

http://s15.postimg.cc/hud0z3xnr/Full_Size_Render.jpg (http://postimg.cc/image/hud0z3xnr/) DOPO effetivamante e molta compromessa #24 ;-)

bonzai
21-04-2015, 10:37
ho inserito il neon nuovo e rimosso dal filtro il sacchetto di HAQUOSS PHOSPATOR dando un ulteriore potata e rimuovendo ulteriori muschi e marciume dal fondo

domani dovrebbe arrivarmi tutto il protoccollo seachem

http://s13.postimg.cc/5odtbrf47/neon_nuovo.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
------------------------------------------------------------------------
ho un pianto co2 della vecchia vasca che non ho mai inserito in questa...potrebbe aiutare inserirlo ora?

pietro.russia
21-04-2015, 11:42
Se hai disponibile la CO2 montala subito, domani appena ti arrivano i prodotti. Controlla NO3 PO4 FE e fai subito le integrazione in base hai valori, sempre in giornata parti con la terapia D'URTO EXCEL. usalo tutti i giorni a dosi piene, affinche le ALGHE non regrediscono completamente. Attieniti scupolosamente alle istruzioni, ancora un suggerimento quella HYGROPHILA. se riesci mettila un pochino più al centro, mi sembra chè gli arriva poca luce poi valuta tù OK sei sulla buona strada di guarigione.;-)

DOSAGGIO IN VASCA OPPURE UTILIZANDO UNA SIRINGA E SPRUZZANDO IL PRODOTTO DIRETTAMENTE SULLE ALGHE
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 30% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTATAMENTO DOPO UNA SETTIMANA . (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.

bonzai
21-04-2015, 12:06
Giorno 1
Flourish™ 2 ml
Flourish Potassium™ 5 ml
Flourish Iron™ 5 ml
Flourish Excel™ 10 ml

Giorno 3
Flourish Excel™ 10 ml
Flourish Trace™ 10 ml
Flourish Potassium™ 5 ml
Flourish Iron™ 5 ml

Giorno 5
Flourish™ 2 ml
Flourish Iron™ 5 ml
Flourish Excel™ 10 ml
Flourish Potassium™ 5 ml

Giorno 7
cambiare il 5% d'acqua ... se necessario integrare
con EQUILIBRIUM E ALKALINE BUFFER

il 5% è solo un valore indicativo, potete cambiare anche + acqua
Flourish Iron™ 5 ml

questo è il calcolo uscito per la mia vasca

cosa intendi quando dici di usare il flourish excel tutti i giorni a piene dosi?

pietro.russia
21-04-2015, 12:27
Per il momento ti devi attenere a questi dosaggi, se vuoi migliorare la situazione. Questi dosaggi non me li sono inventati, suggerisco di procedere cosi. Ho gia aiutato altri utenti e anno avuto un netto miglioramento della vasca, fino alla completa sparizione delle ALGHE.

Forse non ne sei a conoscenza questo prodotto FLOURISH EXCEL oltre acontenere CARBONIO contiene anche un blando ANTIALGHE ecco perchè ho suggerito questi dosaggi.

DOSAGGIO IN VASCA OPPURE UTILIZANDO UNA SIRINGA E SPRUZZANDO IL PRODOTTO DIRETTAMENTE SULLE ALGHE
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 30% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTATAMENTO DOPO UNA SETTIMANA.(MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.

bonzai
21-04-2015, 13:59
ma si ci mancherebbe.

ho intenzione di seguire alla lettera il tuo consiglio...infatti ho comprato tutto il protocollo seachem come mi hai detto...sto solo cercando di capire BENE come dosare ogni prodotto e come intervallare i dosaggi

pietro.russia
21-04-2015, 19:11
Prospetto della somministrazione dei prodotti

Flourish Excel............................ Dosaggi come suggerito
Flourish nitrato.......................... integrazione in base hai valori dei test.................. NO3=10
Flourish fosfato..........................integrazione in base hai valori dei test.................... PO4=1
Flourish potassium.....................integrazione consigliate dal produttore
Flourish tracce............................parti con dosi dimezzate
Flourish Iron...............................integrazioni in base hai valori dei test FE=0,1 fine ciclo

bonzai
22-04-2015, 14:58
arrivato tutto

stasera rifaccio tutte le misurazioni e posto i valori

bonzai
22-04-2015, 19:09
Kh 4
Ph 8
No2 0
No3 <1 mg/2
Po4 < 0,01 mg/l

pietro.russia
22-04-2015, 19:47
Kh 4
Ph 8
No2 0
No3 <1 mg/2
Po4 < 0,01 mg/l

OK porta i valori NO3 PO4 nella norma e procedi con EXCEL mancano i valori del FERRO

bonzai
23-04-2015, 08:34
ok fatto :-)

ora incrociamo le dita

pietro.russia
23-04-2015, 11:12
ok fatto :-)

ora incrociamo le dita

Mancano i valori del ferro molto importanate

bonzai
23-04-2015, 12:28
non ho i test per il ferro al momento

pietro.russia
23-04-2015, 12:42
non ho i test per il ferro al momento


Senza test FERRO, come fai a sapere la concentrazione in vasca? Questo elemento se sei in carenza ho in eccesso, anchessi e la causa scatenante delle ALGHE. Bonzai non prenderla come un rimprovero, ma quando si decide di allestire un PLANTACQUARIO ho un AQUASCAPING. La prima cosa in PRIMIS, e comprare la valigetta completa dei test ancor prima di comprare la VASCA questi test NO3, PO4, FE, vanno continuamente controllati proprio per evitare questi problemi.

bonzai
23-04-2015, 16:42
e per i cambi d'acqua come mi regolo?

pietro.russia
23-04-2015, 18:52
e per i cambi d'acqua come mi regolo?

i cambi d'acqua vanno fatti settimanalmente, ma prima di effetuare il cambio devi contollare i valori NO3 PO4 FE. cosi ti regoli per eventuali integrazini prodotti