Visualizza la versione completa : sostituire manado. Quale fondo naturale?
Mi sono convinto a sostituire il Manado nel mio nuovo allestimento con un altro fondo.
Quale scegliere?
La vasca ospiterà:
flora: eleocharis parvula, vesicularia dubyana, ludwigia repens (o altra pianta rossa)
fauna:Boraras Brigittae e neocaridine da scegliere
Mi servono consigli su fondo e substrato!
Grazie mille!!!
daniele.cogo
13-04-2015, 11:03
Io sto provando il Tropica Aquarium Soil nel nuovo allestimento, sulla carta dovrebbe essere ottimo, devo dire che è molto bello.
sotto cosa ci hai nascosto? fertilizzante sempre della Tropica?
daniele.cogo
13-04-2015, 11:05
Niente, è un fondo unico da integrare con tabs solo dopo molti mesi.
Ma c'è in diverse colorazioni? Dalle immagini sembra molto scuro..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
daniele.cogo
13-04-2015, 11:07
C'è solo di quel colore, è nero.
Qui trovi l'allestimento che sto facendo così lo vedi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485904&page=3
Tengo in considerazione! Non ho mai tenuto in considerazione il nero, però dovrebbe creare un bel contrasto con piante e pesci effettivamente..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...Akadama...?!
Inviato dal mio Nexus 4
Considerando che inserirò anche i gamberetti, alla fine penso di virare su Dennerle:
ghiaia (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5913-nano-garnelemkies-sulawesi-schwarz-ghiaia-gamberetti-p-5635.html) e il fondo fertile (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5912-nano-deponitmix-materiale-speciale-fondo-mini-acquari-miscela-pronta-l%C2%92uso-p-5632.html)
Quanto me ne serve per un 32t? basta un sacco di ognuno?
Seguo quello che suggeriscono: 2cm di fondo e almeno 3cm di ghiaia
cosa ne dite ragazzi? così oggi effettuo l'ordine!!
daniele.cogo
16-04-2015, 12:25
E' una soluzione molto valida, basta che le radici della Eleocharis parvula riescano ad arrivare allo strato fertilizzante. Il fondo Tropica spinge molto le piante rosse da quanto ho letto, dipende da quante ne vuoi mettere, è comunque anche molto importante la fertilizzazione in colonna e l'apporto di Ferro, la VIMI fa un fertiizzante apposito per piante rosse, non l'ho testato personalmente.
sbaglio a reputare le piante da me menzionate come piante che prendono il nutrimento solo dalle radici?
In caso di fertilizzante in colonna, pensavo di rifarmi sempre alla dennerle, in modo da usare la stessa marca del fondo ferite.
Ma le quantità di substrato e fondo bastano?
daniele.cogo
16-04-2015, 12:37
Qui trovi una discussione a riguardo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449373
Le rosse necessitano sia di avere nutrimenti via radicale sia via fogliare.
quale mi suggerisci tra questi (http://www.aquariumline.com/catalog/fertilizzanti-dennerle-c-62_361.html)?
Per quanto riguarda le quantità di fondo, basterà un sacco per tipo avendo un 32lt ?
daniele.cogo
16-04-2015, 12:54
Puoi prendere il Dennerle Scaper's Green, se poi facendo i test noti carenze di macronutrienti, integri con il Dennerle NPK Booster.
Per le rosse potrebbe anche essere molto utile l'apporto di CO2, non ricordo se l'hai prevista o meno.
Per le quantità non ti so aiutare, io ogni volta prendo il doppio di quello che mi serve. #rotfl#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |