Entra

Visualizza la versione completa : Pesciolino con macchie


Sincro
13-04-2015, 00:10
Scusatemi la fretta e magari il mio non rispettare le regole di presentazione del forum.

Sapresti aiutarmi in merito a questa ferita che ho notato questa mattina su uno dei miei pesci dorati?
Perdonate la mia ignoranza sul nome. Se potreste, magari, aiutarmi anche ad identificarli.

In poche parole sono con me in un 120 netti riscaldato da circa un anno.
Da una settimana ho comprato altri due dorati ma di altra specie.
Immagino siano i colpevoli di tali ferite ma non saprei se il tutto è da ricercare nei loro morsi o in qualche batterio.

La coda sembra frammentata e cercando da me ho cercato che le cause potrebbero essere l'aeromonas, le pseduomonas e il Myxobacteria.
In verità non saprei. Per ora l'ho isolato in vaschetta separata con termometro ed un pizzico di sale.
http://s2.postimg.cc/tzcvd0k0l/Ferita.jpg (http://postimg.cc/image/tzcvd0k0l/)

Puntina
13-04-2015, 11:45
Ciao posta una foto in cui si vede il pesce colpito così capiamo di che pesce si tratta. Di sicuro i due nuovi vanno levati perché sono due pecilidi e sono compatibili praticamente con soli altri pecilidi. Servono anche i valori dell'acqua e saper ogni quanto effettui i cambi...

Sincro
13-04-2015, 14:57
Ciao posta una foto in cui si vede il pesce colpito così capiamo di che pesce si tratta. Di sicuro i due nuovi vanno levati perché sono due pecilidi e sono compatibili praticamente con soli altri pecilidi. Servono anche i valori dell'acqua e saper ogni quanto effettui i cambi...
I valori dell'acqua sono: NO3- 25, NO2- 0, GH 16, KH 6, pH 7.2 e cloro 0.
L'acqua la cambio ogni 14-15 giorni. Circa 20 litri dei 120 netti.
Semplice acqua di rubinetto lasciata decantare una notte.

Faccio questo da ormai anni.

Per ora i due pesciolini li ho isolati in vasca separata ed areatore e non più in busta come visibile dalle fotografie.


http://s24.postimg.cc/4p84u9cj5/IMG_4130.jpg (http://postimg.cc/image/4p84u9cj5/)

http://s24.postimg.cc/n3iny8ott/IMG_4131.jpg (http://postimg.cc/image/n3iny8ott/)

http://s24.postimg.cc/jnqjoorld/IMG_4134.jpg (http://postimg.cc/image/jnqjoorld/)

Puntina
13-04-2015, 23:31
I cambi vanno fatto settimanali cambiando il 20% dell'acqua totale, infatti hai una concentrazione di nitrati che è al limite, superiori a 25 cominciano a diventare tossici, è bene mantenerli attorno a 5/10. Ti consiglio di effettuare un cambio del 50% e poi di cominciare con i cambi settimanali. Hai oggetti appuntiti in vasca? Non lasciare i pesci nei sacchetti, piuttosto isolali in un contenitore con acqua pulita!

Sincro
13-04-2015, 23:50
I due incriminati sono stato messi in vasca separata con areatore.
Ho comprato del Bactrim. Ho letto che potrei usarlo per aiutar la loro guarigione, è verità?

Non ho nulla di appuntito in acquario. Semplici tronchi smussati e una anubias nana.
Provvederò a far il cambio da te consigliatomi e poi il 20% ogni settimana.

Per ora ho inserito del carbone attivo nella vasca principale.

Puntina
14-04-2015, 00:03
Il carbone serve solo per assorbire i residui di medicinali ma se non ne hai usati sono inutili. Il bactrim non lo conosco troppo ma dovrebbe essere a largo spettro se non ricordo male...quindi prova e poi facci sapere...

Sincro
14-04-2015, 00:10
Il carbone serve solo per assorbire i residui di medicinali ma se non ne hai usati sono inutili. Il bactrim non lo conosco troppo ma dovrebbe essere a largo spettro se non ricordo male...quindi prova e poi facci sapere...
Vorrei usare il Bactrim ma non conosco le dosi.
Di certo non posso dar loro l'intera pillola da 1000mg!
Scusate la mia ironia!

Puntina
15-04-2015, 15:14
Prova a controllare nella descrizione del farmaco qui sul forum, oppure senti Carmine85

Carmine85
15-04-2015, 15:22
Ciao ragazzi
La dose per il bactrim è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Rigorosamente in vaschetta a parte. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.