Visualizza la versione completa : Primo Marino: partito!!!
Mikael88
12-04-2015, 23:20
Ciao ragazzi. Oggi ho fatto partire il mio primo marino (e comunque acquario in generale). dopo mille guide e mille cavi ho fatto partire il tutto. Lista delle componenti:
Vasca Malberti 80x50x50
Elos Acqua Planet HQI 150W + 27 led blu royal da 3W l'uno
Sump 50x35x40
Risalita newjet 3000 l/h
2 Pompe movimento Jebao RW15
Schiumatoio Elos NS500
Osmoregolatore Tunze 3155
Impianto osmosi 5 stadi
Inserite 35kg di rocce vive. Salinità 1023
Cosa ne pensate della rocciata?? La salinità a 1023 va bene?? ho letto anche di persone che la fanno a 1025.
La vasca è visibile sui 2 lati lunghi e un lato corto perchè è su un mobile già presente in casa fatto a penisola.
http://s11.postimg.cc/gn34kgru7/20150412_223109.jpg (http://postimg.cc/image/gn34kgru7/)
http://s8.postimg.cc/wakhgsm29/20150412_223147.jpg (http://postimg.cc/image/wakhgsm29/)
http://s22.postimg.cc/8h344wt59/20150412_223137.jpg (http://postimg.cc/image/8h344wt59/)
Nelle rocce ho già trovato questi coralli. Mi han detto essere dei Protopalythoa e di controllarli perchè si espandono velocemente.
http://s9.postimg.cc/jjvq0by97/20150412_231344.jpg (http://postimg.cc/image/jjvq0by97/)
porterei a 1025,
spero che hai già previsto gli alimentatori regolabili per le rw15
La densita' la puoi portare con calma a 1025/1026. La rocciata va' molto rivista, ha troppe zone buie e non offre nessun appoggio per gli animali. Dai un occhio al post "archivio rocciate", cosi' puoi prendere qualche spunto.
Mikael88
13-04-2015, 07:57
Le rw15 han il loro controller. Le tengo ad un 35/40%. Se le tengo all'80% mi tiran fuori l'acqua dalla vasca. Stasera provo a modificare la rocciata..
Bene, chi ben comincia e' a meta' dell'opera
Mikael88
13-04-2015, 22:53
seguendo il vostro consiglio ho cambiato parzialmente la rocciata, rendendola più aerosa e con più zone piatte per l'inserimento di coralli.. ditemi cosa ne pensate.
fronte
http://s12.postimg.cc/u1om9qnrt/20150413_224008.jpg (http://postimg.cc/image/u1om9qnrt/)
retro
http://s29.postimg.cc/431rb2n5f/20150413_224023.jpg (http://postimg.cc/image/431rb2n5f/)
Secondo me è troppo ammassata!!!!
Crea pochi punti di contatto con il vetro. ...
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
Mikael88
13-04-2015, 23:27
il vetro non viene toccato in nessun punto. ho tenuto valida la regola di dargli almeno 4-5cm di distanza.
il vetro non viene toccato in nessun punto. ho tenuto valida la regola di dargli almeno 4-5cm di distanza.
Scusa non ho specificato intendevo pochi punti di contatto con il vetro di fondo. ...
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
Mikael88
13-04-2015, 23:33
ah ok grazie.. vedo di aumentare lo spazio libero sul fondo!!
Prendi da brico o un ferramenta, un telo copri mobili in plastica, insomma quello che utilizzano gli imbianchini.
Lo stendi a terra, e cominci a posizionare le rocce, provando varie configurazioni. Se ne hai in mente qualcuna, ma non sai come mantenere accoppiate alcune rocce, puoi cementarle con cemento a presa rapida. Sei in tempo per ottimizzare al massimo, non farti mai prendere dalla fretta.
Mikael88
14-04-2015, 00:57
rifatta da zero.. molti più spazi.. far stare 35kg di rocce è dura!!
http://s4.postimg.cc/t12a215pl/20150414_004447.jpg (http://postimg.cc/image/t12a215pl/)
http://s30.postimg.cc/6s245e06l/20150414_004511.jpg (http://postimg.cc/image/6s245e06l/)
Vasca stretta vero?
Quasi impossibile fare una rocciata perfetta ,esteticamente non è male ,anche se conta poi visto che quando ci saranno i coralli non la si vedrà più, funzionalmente è molto ripida e poco scalata quindi molto verticale e pochi terrazzamenti.
Mikael88
14-04-2015, 08:16
80x50x50. Ho calcolato 1kg ogni 5 litri. Con la prospettiva non si capisce la scalatura. Dopo provo a fare una foto laterale.
Profondità 50 puoi fare meglio ;)
RolandDiGilead
14-04-2015, 12:13
Riesci a far entrare qualche roccia in sump??
Sarebbe molto meglio per fare la rocciata e la funzione biologica sarebbe la stessa.
Mikael88
14-04-2015, 12:48
Si. La sump non l'ho divisa quindi spazio c'è. Stasera la rifaccio. Non voglio usare il cemento perché se poi non va bene son fregato!!
Mikael88
15-04-2015, 00:09
rifatta e spostate alcune rocce in sump in modo da snellire il tutto.. ho puntato molto sui terrazzamenti. prima prova fatta a terra.
http://s7.postimg.cc/6f8cayedj/20150414_223835.jpg (http://postimg.cc/image/6f8cayedj/)
http://s28.postimg.cc/b0xgttfsp/20150414_235059.jpg (http://postimg.cc/image/b0xgttfsp/)
http://s18.postimg.cc/bv00v8n11/20150414_235107.jpg (http://postimg.cc/image/bv00v8n11/)
http://s22.postimg.cc/sq8ekeir1/20150414_235118.jpg (http://postimg.cc/image/sq8ekeir1/)
le rocce le ho prese da 2 ragazzi diversi ed entrambi avevano l'acquario avviato, quindi ho pensato di far partire già il fotoperiodo quasi completo. i led partono alle 13. la hqi alle 14 e si spegne alle 23, mentre i led si spengono alle 24. quindi ho 11 ore di luce di cui 9 intense. che ne dite?? lo schiumatoio sta facendo il suo lavoro. si inibisce mezz'oretta quando metto le mani in vasca e vorrei quindi terminare il prima possibile il mio intervento per fargli inziare la maturazione.
La prova a terra era necessaria,....direi decisamente meglio.
RolandDiGilead
15-04-2015, 11:31
#70 #70 #70
Mikael88
17-04-2015, 14:12
Bene!! un paio di domande:
1) Sto reintegrando con acqua salata al posto che acqua di osmosi per portarla a 1025. (avevo letto di farla a 1023). confermate?
2) 11 ore di luce led di cui 9 anche con hqi 150W vanno bene??
3) la luce è a circa 10cm dal pelo dell'acqua. devo modificare la misura??
4) essendo rocce prelevate da 2 acquari avviati differenti avrò una maturazione più veloce o parte comunque da zero?? per i test pensavo di aspettare almeno 3 settimane (la prima finisce domani)
1 va bene reintegrare così, con cosa misuri ?
sarebbe bene avere in rifrattometro e parlare di salinità che deve essere compresa tra 33 e 35 %°,la densità è soggetta a troppe variabili e quindi imprecisa,i densimetri a lancetta comuni sono inaffidabili,quelli buoni costano una cifra con 2 zeri.
2 il fotoperiodo va bene
3 le 150 sono poco performanti lasciale così ,ma quando andrai ad inserire le porterei almeno a 20/25 cm.
La maturazione resta quella avendo riempito con acqua nuova e comunque lo spostamento delle rocce determina una maturazione
4 settimane senza fare niente ,nemmeno i test,porta pazienza
Mikael88
17-04-2015, 20:38
Ok. Si uso il riftattometro. Però leggo sempre la scala di sinistra. Questa sera rifaccio una lettura.
Se parliamo in salinità e più semplice e più usato da tutti ;)
Mikael88
17-04-2015, 22:36
ricontrollato. a 25° 1026 di densità e sono a 35 %° di salinità. direi di passare al rabbocco con acqua di osmosi.
Altra domanda. ho settato lo schiumatoio con una schiuma un po' bagnata. questo è il livello raggiunto in 3 giorni. devo farla più secca o va bene??
http://s10.postimg.cc/v8qvt8gw5/20150417_222117.jpg (http://postimg.cc/image/v8qvt8gw5/)
La salinità va bene ,non alzarla ulteriormente.
Lo Skimmer schiuma troppo bagnato rendila un pò più secca
Mikael88
18-04-2015, 00:18
Ok grazie!!
RolandDiGilead
18-04-2015, 12:48
tene , perchè consigli di schiumare più secco in maturazione?
Più secco rispetto a quello che sta schiumando,non secco in assoluto, secondo me lo schiumato di adesso è troppo chiaro poco più che acqua sporca.
RolandDiGilead
18-04-2015, 15:41
Mi rimetto al parere dell'anziano.
Mi rimetto al parere dell'anziano.
Hei non cominciamo ad offendere.
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
RolandDiGilead
18-04-2015, 15:52
Hei non cominciamo ad offendere.
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Ritengo di poterlo fare perchè sono sicuro che, di età, sono moooolto più vekkio di te.
#36# #36# #36#
Mikael88
18-04-2015, 20:30
Su una roccia ho trovato questo. Diametro 1cm circa. I "tentacoli" si muovono con la corrente.. spero non si inizi subito bene con delle aiptasie[emoji22]
EDIT: potrebbero essere Corynactis Carnea??
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/18/7b5d469e7db83dbc238a47f65a209482.jpg
Si, e' una carnea, ne ho un paio anche io
Mikael88
18-04-2015, 22:40
Questo ciuffo invece?? Mi dicono idroidi.. se cosi fosse son investanti no??! Come mi devo muovere??http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/18/a7237cc1bd02b5b82482c03dba55972e.jpg
Gli idroidi non sono di solito infestanti,mentre siringherei i palitoa prima di ritrovarteli ovunque
Mikael88
18-04-2015, 23:17
I palitoa si espandono anke se son su una roccia separata?? Nel senso: sapendo che si espandono velocemente ho tenuto la roccia in cui son presenti più staccata dalle altre e non tocca su nessuna.. si espandono ugualmemte sulle altre?? Non si espandono stile zohantus?? Parlo per cose lette (magari sbagliate) visto ke è la prima esperienza!!
Per esperienza posso dirti che li ritrovi ovunque anche al lato opposto della vasca da dove erano in origine
Mikael88
18-04-2015, 23:49
Devo staccarli o siringarli??
Siringali, non sono molti non ti daranno problemi ,se 8n vece la roccetta è piccola la toglierei e gli darei una bollita,magari all'esterno visto che anche se pochi sono sempre palitoa.
Se la roccetta è piccola è poco significante nell equilibrio del sistema, quindi puoi estrarla e bollirla oppure lasciarla seccare al sole per una settimana,dopo una bella spazzolata in acqua e torna nuova.
Se invece è una bella roccia e non vuoi ucciderla quei pochi calici puoi benissimo siringalrli,cementarli con colla,ricoprirle di idrossido di calcio ecc ecc e stai tranquillo non ti uccidono niente ,ne ho sterminati a decine
Mikael88
19-04-2015, 13:41
Bollita. Inizialmente diventa subito verde.. dopo un paio di minuti diventa gelatina.. ho scelto la bollitura xke quando ho preso la roccia (3 sett fa) erano 3 polipi. Adesso eran 9 e c'erano puntini minuscoli ke sembravano spuntare.
Mikael88
25-04-2015, 15:01
2 settimane di maturazione.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/25/31078ce6275988053a633e6d6f3990d3.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/25/640ced50a26a53aa72442dfef1f60174.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/25/0b09d53a185f49fa84936af195bab2c8.jpg
Questa regolazione dello schiumatoio va bene??
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/25/f70244d19eb5349ad563c024295b477a.jpg
A vasca vuota puoi mantenere anche una schiumazione piu' liquida? Ma va bene.
Mikael88
28-04-2015, 22:45
può essere che sia dimunita di molto la schiumazione perchè c'è poco da schiumare?? con il settaggio secco mi buttava nel bicchiare solo qualche bolla grossa.. impostato più liquido ma esce comunque un'acqua non troppo sporca.. la camera è piena di bolle come sempre. soffiato anche nel tubicino che pesca aria ma era libero.
Mikael88
30-04-2015, 23:32
stò iniziano a ordinare i vari test. Ho sentito pareri discordanti. Posso andare tranquillo con i test Salifert??
RolandDiGilead
01-05-2015, 00:44
stò iniziano a ordinare i vari test. Ho sentito pareri discordanti. Posso andare tranquillo con i test Salifert??
Si, a meno dei po4, che, se non vuoi acquistare il fotometro, almeno prendi l'elos.
Mikael88
02-05-2015, 16:19
3 settimane di maturazione.. come vi sembra?? Alghe filamentose non ne vedo..
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/02/80e809f57893caa7ff81ffe333ff18ae.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/02/8db13034f5e284b263ea581191bb45a4.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/02/1ce4ca68bb59010ea723aed16aa6f21c.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/02/0bdd7380af2dd1644cbc412d30d9c312.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/02/024b233a9adb6871edc82368b8f141e2.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/02/005624079973dbb090fca3793cf93097.jpg
Ciao,3 settimane sono poche, anche solo per dare giudizi
Mikael88
09-05-2015, 16:05
effettuato il primo giro di test. fotoperiodo completo da 4 settimane.
No2 0
No3 100
Ca 410
Mg 1200
KH 8.9
Po4 0
il valore dei nitrati è veramente alto e penso che debba fare un cambio acqua. Contento di avere invece Nitriti a 0.
Pareri??
No non fare cambi ,aspetta ancora un pò, lasciamo che le rocce lavorare e vediamo se parte una fase algale.
Potrebbe essere utile una fiala di batteri a fare da starter se la vasca non ne ha prodotti a sufficienza
Mikael88
09-05-2015, 20:29
Ma in teoria i nitriti non vengono trasformati in nitrati dai batteri?? Quindi ( penso io da ignorante ai primi passi) con nitriti a 0 i batteri han fatto il loro lavoro. Adesso tocca alle alghe mangiarsi i nitrati. Sbaglio??
Manca una fase per completare il ciclo ,quella in cui i nitrati vengono trasformati in azoto dai batteri anaerobici.
Le alghe aiutano ma quando non ci saranno più il ciclo dovrà essere chiuso dai batteri, altrimenti dato che comunque i nitrati si producono continuamentr dovremmo avere sempre alghe che li consumano.
Mikael88
09-05-2015, 21:23
Capito!! Grazie della spiegazione. C'è una marca in particolare che mi consigli??
Sono tutti buoni,i prodibio hanno la particolarità di essere in fiale monodose oltre ad essere ottimi
Mikael88
10-05-2015, 16:23
acquistato il kit con 6 fiale di Prodibio Bio Digest. Non ci sono info sui dosaggi. soprattutto in maturazione. inizio con l'inserimento di una fiala togliendo il bicchiere dello schiumatoio. aspetto vostre info per l'utilizzo di altre fiale e per quanto tempo tenere lo schiumatoio senza bicchiere!!
Metti.una fiala ,poi vediamo ma solitamente. Si continua per un pò ai cambi, se proprio la vasca non intende digerire i no3 si fanno delle somministrazioni ravvicinate ,intanto vedi tra una decina di giorni se con una fiala qualcosa comincia a cambiare,poi vediamo.
Lo Skimmer sbicchieralo un paio di ore
Mikael88
10-05-2015, 18:07
Ok. Rieseguiro' il test più avanti. Per l'inserimento di un lysmata è troppo presto??
Sì rischi di farlo morire
Mikael88
10-05-2015, 18:13
Ok aspetterò. Grazie!! Disponibile come sempre!!
Mikael88
15-05-2015, 23:01
Rifatto il test nitrati. L'altra volta ho sbagliato. Ho guardato il contenitore lateralmente al posto che da sopra.. siamo sui 25!!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/15/71a097dd713db9aafdf419063e5e961f.jpg
Mikael88
16-05-2015, 14:12
Con questi valori posso inserire due paguri?? Un mio amico smamtella e me li regalerebbe.
Mikael88
17-05-2015, 22:32
inseriti 3 paguri, 1 lumaca turbo e 1 lysmata Debelius.
Porto la plafoniera a20cm dal pelo dell'acqua (adesso sono a 10) perchè alla sera la temperatura arriva a 26,5 gradi e oltre..
Mikael88
19-05-2015, 23:19
Può essere che abbia poco da schiumare?? Mi butta liquido solo se schiumo bagnato ma è acqua praticamente. Se la faccio media o secca mi riempie il bicchiere di bolle che non si rompono.
Oppure può influire la temperatura che alla sera mi arriva a 27,5°?? Mi sto attrezzando con le ventole.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/19/34cbb855942e171a3f569cbdf31c5eb7.jpg
Mikael88
20-05-2015, 00:33
Settate le hqi a 12 ore e una fiala di biodigest al giorno per una settimana..
Mikael88
31-05-2015, 17:33
Test di oggi:
No2 0
No3 tra 5 e 10
Ca 36 0
Mg 1080
Kh 7.7
Po4 0.00
Salinità 33 %o
Si può iniziare a pensare all'inserimento di un molle o devo aspettare che se ne vadano tutte le alghe?? Stan regredendo giorno per giorno.
Un molle puoi provare ad inserirlo ,ma uno solo e vedi come reagisce
Mikael88
01-06-2015, 09:27
Meglio fare prima un cambio parziale?? Su 200 litri quanti ne cambio?? 20??
Una foto recente della vasca?
Mikael88
01-06-2015, 10:07
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/01/ccb17a6ba803666804181fd1d4a3a4ee.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/01/b27deeb71945cc7e610fe00c0e4d507b.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/01/fc3dc47c5bf965b67c1db78ba398c185.jpg
Son il ragazzo del problema allo schiumatoio. Mi avevi consigliato un cambio in questa settimana. Ti taggo nel post.
Sì ricordo ,volevo vedere lo stato delle alghe,per me il problema cmq che non ti fa scendere i no3 è la carenza di rocce ,non ne hai molte.
Un cambio puoi farlo visto che non hai po4 ,andresti a diluire gli no3 presenti.
Se però le alghe sono ancora ben in forza vai ad alimentarle ulteriormente.
Le alghe sembrerebbero ridotte a solo patine ,puoi provare con un cambio.
Mikael88
01-06-2015, 10:36
Le rocce son anche in sump. In totale son 35kg. Calcolando che son 200litri lordi quindi un 180 effettivi circa la proporzione 1kg/5l dovrei averla rispettata. O forse avevan pochi batteri, perché dopo aver usato il biodigest in una settimana gli No3 son passati da 15-20 a 5-10..
Seguo con interesse!
Ho letto tutta la discussione e ci sono info molto utili che mi serviranno fra qualche mese per ripartire da zero, dopo una tragica esperienza su tutti i fronti, per colpa mia ed alla fine mi ha ceduto anche la vasca!!!!
Mikael88
07-06-2015, 12:28
Fatto un cambio di 15 litri. E aggiunto un sistema di ventilazione "fai da me" perché la temperatura ieri sera era addirittura a 29°. Spero l'inclinazione sia giusta. Ho letto qualche post a riguardo.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/07/71e3008aaca75e40da60aa01636e54be.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/07/91a850c402aa209b766d624a630e50c9.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/07/4946b6c2648474ee1499919538524a66.jpg
Sì l'inclinazione è giusta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mikael88
07-06-2015, 16:43
Il primo inserimento!! Zoanthus Radioactive Dragon Eye
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/07/37363d2adcca1b7edfe38f949ef6bd22.jpg
Mikael88
26-06-2015, 19:51
Le alghe son andate via tutte!! Però son arrivati i dinoflagellati che rompono agli zoa e li fan stare chiusi.. ieri ho pulito quello ke riuscivo. Questa è una foto di ieri.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/26/0f6236a1c9301a92efd81dd2395a9c31.jpg
Pulita tutta ma oggi son tornati. Foto di adesso
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/26/cc4c1e79bc7d5894b50e71f44837fc7d.jpg
Cosa devo fare?? Alcuni parlavano di un prodotto da inserire che li elimina.
Controlla i silicati in osmosi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mikael88
26-06-2015, 19:54
Il tds è a 0. Comunque domani prendo il test.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Mikael88
27-06-2015, 19:43
Test silicati. Sia l'acqua di osmosi che quella dell'acquario mi segnano il valore minimo, cioè <0,1
Il negoziante prevedendo fossero a "0" mi ha dato del carbone. Lo inserisco??
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Il test silicati non è molto preciso,sarebbe cosa buona non si colorasse assolutamente ,quindi non rilevabilita ,questo perché se non li rileva si è certi non ve ne siano,se li rileva ma sotto una certa soglia non di è certi del valore
Il tds con i silicati sembra dalle parecchie testimonianze non alterarsi.
Il carbone puoi metterlo anche se non credo faccia miracoli,una mano però può darla
Io sostituirei le resine del'impianto per sicurezza,anche se potrebbero dipendere dalla maturazione ,anche se un pò in ritardo,non dannarti e vedi se si consumano,
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mikael88
27-06-2015, 20:10
Nel test il valore minimo purtroppo è quello. Zero non c'è. L'impianto ha 2 mesi. Preso nuovo. Ha fatto 300 litri al massimo penso.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Ci sono resine deionizzanti?
Ma quel valore è determinato da una minima colorazione del test o lo da a test trasparente?
Comunque può dipendere come detto anche dalla maturazione
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mikael88
27-06-2015, 20:17
Purtroppo non avevano marche migliori. Questa è la scala del test. Meno del giallo non esiste. E il primo reagente è giallo.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/27/fd68a18f4a114817c43803d8beeb9f39.jpg
Questo invece l'impianto di osmosi
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/27/446c6972bcf2bcd68c46d7b338b5af29.jpg
Non conosco il test,dovresti per toglierti ogni dubbio dare un test con acqua bidistillata, se dovesse diventare trasparente o comunque più chiaro di questo ci sono silicati, (tanto per poter capire il test).
Che marca sono l'impianto e le resine, sai di che resine si tratta? Anti po4 ,anti no3 ,silicati ,deionizzanti ad ampio spettro?
In ogni caso le sostituirei con resine deionozzanri non a viraggio di colore ,molto più performanti,questo a prescindere dai silicati ,tanto per valutarne l'usura hai il tds
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mikael88
27-06-2015, 20:37
Non so se posso mettere link da aquariumline. Nel caso cancellalo.
http://www.aquariumline.com/catalog/impianti-osmosi-bicchiere-osmo50-stadi-postfiltro-deionizzante-p-18957.html
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Sì puoi,io cambierei le resine con quelle che ti ho detto,guarda un po in giro mettile di buona marca.
Puoi anche aprire un Topic chiedendo agli altri cosa comprerebberocosi ti fai un idea delle marche ,ma che siano deionizzanti non a viraggio,sono molto più performanti se non altro perché un litro di resine è un litro di resine ,mentre quelle a viraggio hanno anche i cristalli del viraggio e quelli non lavorano,e il tuo bicchiere è piccolo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mikael88
27-06-2015, 20:53
Ok perfetto!! Mi informo per le resine. Il carbone lo inserisco dopo averlo lavato?? Con acqua di osmosi??
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
In acqua di rubinetto tiepida,una sciacquata perché vada via la parte polverosa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mikael88
27-06-2015, 22:08
Ok grazie!! Provvedo subito
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Mikael88
04-07-2015, 19:21
Test a 2mesi e mezzo dall'avvio.
Nitriti 0
Nitrati 2,5
PO4 assenti
Calcio 360
Magnesio 1080
KH 8,0
Silicati assenti
Mi dite a ke livelli devo portare la triade e ke prodotti mi consigliate?? Dinoflagellati scomparsi con l'inserimento del carbone!!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/04/dba5762952a4c3768f858cc239430933.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/04/6973f5ef9142fcb16f7a115777bd58e3.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/04/89bed2373eab8ee0111eefedfa61bfc3.jpg
Per quanto riguarda la triade devi alzare il calcio e il magnesio,puoi usare i buffer in commercio sono ricette semplici e sono quindi tutti buoni.
Però solo per alzare e correggere ogni tanto,comunque una volta a livello dato i coralli che hai riesci a mantenerla con cambi regolari
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/04/978613e375cf1bc4c54ccb315ea7c231.jpg
E indicativa non è la legge fondamentale della vita ,però è utile [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mikael88
04-07-2015, 21:51
Grazie!! Una info. Tutti questi valori son buoni?? Nel senso: il valore ottimale di calcio, magnesio e KH quale deve essere?? Oppure tengo buono il KH che ho e alzo calcio e magnesio?
Mikael88
05-07-2015, 15:41
tene
Mi consigli i classici A+B o il calcio e magnesio in polvere che vendono??
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Conosco i Kent che sono i classici e gli unici che ho utilizzato in quanto poi ho montato il reattore,io li trovavo ottimi,ma credo lo siano anche quelli delle altre marche note ,per lo stesso motivo dei buffer alla fine sono sostanze semplici quindi non differenti tra loro indipendentemente dalla marca.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |