Visualizza la versione completa : larve
Secondo voi cosa sono queste larve che sono comparse sul vetro
http://s12.postimg.cc/z0gctnc4p/20150412_162512.jpg (http://postimg.cc/image/z0gctnc4p/)
http://s10.postimg.cc/ak0kz9ait/20150412_162507.jpg (http://postimg.cc/image/ak0kz9ait/)
Davide_m
12-04-2015, 17:09
Ma che larve e larve?!?
Convulotriloba retrogemma, o planarie rosse, possono diventare infestanti
ma da dove sono uscite cosi tutto d'un tratto
------------------------------------------------------------------------
come le elimino
ma da dove sono uscite cosi tutto d'un tratto
------------------------------------------------------------------------
come le elimino
Ci sono dei pesci che in teoria se ne cibano, in pratica ho sempre visto che sono poco efficaci
Se ne dovrebbero cibare i vai sinchiropus ( ma se la vasca non è ben avviata non vivono) o l'exatenia ( forse non è scritto correttamente) o un labridi chiamato halicoeres Crisus ( è giallo , banana wrasse, cerca come si scrive su google)
Oppure c'è un rimedio chimico , l' ascarilen
Se fatto bene il trattamento non da problemi alla vasca e le pkanarie spariscono subito
In ogni caso quando le vedi aspirale , si riproducono molto velocemente
ok grazie
adesso non posso inserire ancora niente ,la vasca e avviata da poco
come posso aspirarle
ok grazie
adesso non posso inserire ancora niente ,la vasca e avviata da poco
come posso aspirarle
Per aspirarle, usa un tubicino dell'aeratore e le aspiri una ad una, se non hai nulla è il momento giusto per usare l'ascarilen, almeno poi parti e non ci pensi più.....
Fai una ricerca e troverai come usarlo
ALGRANATI
13-04-2015, 07:01
Conoscendo il potere infestante di queste bestie e visto che sei appena partito......e ne hai ancora poche quindi danni limitati......io andrei di Ascarilen e mi toglierei il problema.
NON SOTTOVALUTARE il problema assolutamente.
Qualche anno fa', mi hanno fatto saltare una vasca. Ascarilen senza ombra di dubbio, ma in fretta, perche' se hanno gia' deposto molte uova, ritornano. Segui la cura dei 15gg.
ma l'ascarilen si compra in negozi di acquariologia o in farmacia
In farmacia è un farmaco veterinario
Mi raccomando, prima di usarlo , fai una ricerca e leggi bene come usarlo
allora o letto qualche post sull' ascarilen, pero' tutti diversi.
qualcuno mette la dose intera direttamente in vasca, altri mettono la dose un po x volta
ed altri ancora diluiscono il medicinale in acqua e poi lo somministrano cosi.
non e' che qualcuno di voi a gia' utilizzato l'ascarilen con esito positivo cosi' da potermi
consigliare il metodo giusto
grazie
Per esperienza, dosa 2ml / 100lt. Direttamente in vasca in un punto di forte movimento. Dosalo quando hai planarie a vista. Se dopo pochi minuti, non secernono muco e stecchiscono, raddoppia la dose il giorno dopo. Una volta stecchite rapidamente tutte, continua con 1ml/100lt (netti) al giorno, per qualche giorno.
perfetto,grazie
ma lo skimmer lo devo spegnere e lasciare solo le pompe di movimento
Ciao,
Io l'ho usato varie volte ( mia vasca e quella di amici ...)
Prima di usarlo DEVI aspirare tutte le pkanarie che vedi ( io usavo il tubicino dell'aeratore) , aspirante il più possibile le pkanarie morendo rilasciano tossine
Butti il medicinale in vasca , togliendo carbone e sbicchierando lo Skimmer ( non lo spegnere)
Dopo pochi minuti le pkanarie morte inizieranno a venire s galla , raccogliere con un retino con dentro della lana di perlon
Dopo un paio d'ore ( anche tre) fai un grande cambio d'acqua , metti il bicchiere allo Skimmer è un bel po' di carbone
Il giorno dopo altro cambio
Dopo una settimana ripeti il trattamento
Così facendo le ho sempre debellate
Ho notato che il medicinale non è tossico, ma quello che fa morire poi gli animali sono le tossine rilasciate dalle planarie quindi aspirale
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo nella mia vasca usavo una boccetta completa e la vasca è da 600 litri
perfetto,grazie
ma lo skimmer lo devo spegnere e lasciare solo le pompe di movimento
Assolutamente NON SPEGNERE lo Skimmer sbicchieralo
Dimenticavo il cambio ed i carboni, meno male che che e' intervenuto gerry, altrimenti ti facevo decimare fino all'ultimo vermocane.
ma x un grande cambio ,quanta acqua intedi
50% se possibile.
Io ne facevo meno, mi sembra ( è passato tanto tempo) circa 100 litri su 600
Se ne fai di meno a vasca vuota di animali ok, altrimenti devi raddoppiare le dosi di carbone. Comunque, dopo lo shock, i danni sono nettamente inferiori rispetto il vantaggio.
In vasca o solo rocce e gli animaletti delle stesse
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |