Entra

Visualizza la versione completa : riavviare un nanoreef


AngelM
12-04-2015, 14:58
salve a tutti! è da un pò che non sono parte attiva di questo forum, sono stato per lo più lettore passivo, anche perchè avevo dismesso il mio acquario per vari motivi.
da qualche tempo ho preso in considerazione la possibilità di gestire l'acquario di un amico, ma dovrei come da titolo riattivarlo, o per meglio dire..montarlo e ricominciare, vorrei sapere da voi se qualcuno ha dei consigli e delle tecniche, considerando che l'acquario ha 30 kg di rocce vive, 2 coralli ( caulastrea furcata e zoanthus), 2 pagliaccetti un chromis viridis ed una damigella. una plafoniera led zetlight za2431 da 28W ( che credo sia insufficiente) una stratarello di sabbia non lineare ( addensata in iverse zone in diverse quantità ) 2 pompe una da 4000lt/h ed una inferiore, uno schiumatoio hydor performer ( l'unica cosa buona a mio avviso, non ricordo il modello ma molto sovradimensionato per quell'acquario ). l'acquario è di circa 150LT senza sump, le dimensioni sono circa 50cm di altezza 40 cm di lunghezza e 40 di larghezza più o meno.
consapevole di dover dar via pesci e coralli, avevo intenzione di settarlo con un 10cm di DSB (sabbia viva), reinserire le stesse rocce, cambiare magari la plafo, se questa è inadatta (accetto consigli su modelli o comunque su caratteristiche).
e poi sapere come riattivarlo, se le rocce posso conservarle all asciutto, quanto tempo aspettare, e come gestire la luce, insomma, da dove comincio??-:33
grazie in anticipo!

ialao
12-04-2015, 16:51
se le dimensioni sono quelle indicate la capacita' della vasca e' di circa 80 lt lordi.considerando rocce e sabbia che metterai circa 60 lt netti.se la vasca attuale e' in buone condizioni svuotala e mantieni in contenitori puliti l'acqua vecchia, e preparane di nuova.togli tutto e pulisci bene i vetri.metti le rocce migliori nel contenitore dell'acqua della vasca,te ne bastano meno circa la meta' delle attuali.metti dieci cm di acqua salata nella vasca e metti tutta la sabbia,crea un buco in un angolo che ti permetta di aspirare l'acqua torbidissima sopra la sabbia.fatto questo crea la rocciata e riempi con piu' acqua vecchia possibile,e porta a livello con la nuova.metti in funzione le 2 pompe di movimento e se ne hai la possibilita' filtra meccanicamente per un paio di gg,magari con uno zainetto e cambia spesso la lana.accendi lo schiumatoio,e comincia la maturazione che come sai sara' piuttosto lunga .io darei luce da subito.la plafo non la conosco come i led in generale,ma viste le misure non hai molte alternative se non hqi.in ogni caso 28 watt mi sembrano decisamente pochi.in mezza giornata tranquillo che fai tutto il lavoro.un saluto.

AngelM
13-04-2015, 18:48
guarda,io vorrei riavviarlo da 0, perchè i valori non sono dei migliori, poi dovrei risettare tutto il layot della tecnica, ecc...l'importante comunque è capire la lampada da inserire,è qualche piccolo accorgimento alla sabbia, ma soprattutto, ho notato che ci sono incrostazioni di sale su tutto ciò che è esterno alla vasca, anche sulla parete dietro la vasca, per non parlare del tubo di mandata che penzola sulla superficie...com'è possibile? so dell'evaporazione, ma sinceramente negli altri acquari non ho mai notato queste incrostazioni, c'è qualcosa che non ho notato che andrebbe aggiustata?