Fitamafia
12-04-2015, 08:41
Ciao a tutti, riassumo brevemente la mia attuale situazione:
da un mese e mezzo ho un piccolo acquario da 30 litri netti con un pesce rosso comune che credo sia molto giovane (4-5 cm). Premetto che mi sto muovendo per trasferirlo in un laghetto ma volevo aspettare temperature ambientali un po' più alte.
I valori della vasca sono i seguenti (eseguiti con test JBL):
PH: 8
KH: 8°
NH4: assenti
NO2: assenti
NO3: 10 mg/l
Temp: 20°
Eseguo regolari cambi d'acqua del 20-30% una volta ogni 10-14 giorni con acqua fatta decantare 48 ore, trattata con biocondizionatore e alla stessa temperatura di quella dell'acquario.
Poco meno di un mese fa il povero pesciolo è stato colpito da ictio; la cura è stata eseguita con faunamor ed i sintomi (puntini bianchi e strofinamento continuo sul fondo) sono sparititi.
Da un paio di giorni ho notato che il pesciolo ha ripreso a strofinarsi contro pareti e fondo e molto spesso nuota a scatti, tenendo la pinna dorsale abbassata. Sono inoltre comparse piccole striature scure sulle pinne (leggevo però che potrebbero essere segno di guarigione...).
Non rilevo però visivamente alcun puntino bianco neanche in pieno buio e con la luce "lunare" accesa nel tentativo di evidenziare il bianco.
Attendo la comparsa dei puntini per fare nuovamente un ciclo con faunamor o posso intanto provare a fare altro? Grazie ancora una volta per i preziosi consigli.
da un mese e mezzo ho un piccolo acquario da 30 litri netti con un pesce rosso comune che credo sia molto giovane (4-5 cm). Premetto che mi sto muovendo per trasferirlo in un laghetto ma volevo aspettare temperature ambientali un po' più alte.
I valori della vasca sono i seguenti (eseguiti con test JBL):
PH: 8
KH: 8°
NH4: assenti
NO2: assenti
NO3: 10 mg/l
Temp: 20°
Eseguo regolari cambi d'acqua del 20-30% una volta ogni 10-14 giorni con acqua fatta decantare 48 ore, trattata con biocondizionatore e alla stessa temperatura di quella dell'acquario.
Poco meno di un mese fa il povero pesciolo è stato colpito da ictio; la cura è stata eseguita con faunamor ed i sintomi (puntini bianchi e strofinamento continuo sul fondo) sono sparititi.
Da un paio di giorni ho notato che il pesciolo ha ripreso a strofinarsi contro pareti e fondo e molto spesso nuota a scatti, tenendo la pinna dorsale abbassata. Sono inoltre comparse piccole striature scure sulle pinne (leggevo però che potrebbero essere segno di guarigione...).
Non rilevo però visivamente alcun puntino bianco neanche in pieno buio e con la luce "lunare" accesa nel tentativo di evidenziare il bianco.
Attendo la comparsa dei puntini per fare nuovamente un ciclo con faunamor o posso intanto provare a fare altro? Grazie ancora una volta per i preziosi consigli.