Visualizza la versione completa : Problemi con Cabomba ed Egeria Densa
Mattyx08
11-04-2015, 14:25
Ciao a tutti,
Ho alcuni problemi con le due piante indicate nel titolo...
L'egeria densa ha le foglie che tendono a diventare trasparenti (e a perdere la colorazione verde).
La Cabomba sembra essersi bloccata nella crescita e le foglie stanno ingiallendo a partire dal basso.
Utilizzo CO2, ho una illuminazione di 0.4W/litro e fertilizzo con Dupla Plant 24 ogni giorno e potassio della Seachem a giorni alterni.
Immagino che sia una carenza di qualche tipo (perché prima crescevano molto bene) ma non riesco a capire di quale/i elemento/i.
Cerco di mettere qualche foto sperando che si capisca qualcosa...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/11/95f91b963a8087df6f4e78419461d3a1.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/11/98bfdbd8ea06acf330e3450860b45477.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/11/5ed435cf9b257aea81ec99af8eb8e5a3.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/11/96eabfababe22401b88e6a5dac218cef.jpg
Grazie in anticipo per l'aiuto!
misura no3 e po4, poi sarebbe da capire quanto ferro fornisce il dupla. Se non segui queste cose resti senza piante :-))
Mattyx08
11-04-2015, 15:53
misura no3 e po4, poi sarebbe da capire quanto ferro fornisce il dupla. Se non segui queste cose resti senza piante :-))
NO3 = 10mg/l
PO4 = 0mg/l
La quantità di ferro fornito dal dupla non è indicata, ho misurato il ferro 4 ore dopo la somministrazione del dupla (insieme agli altri valori) e il test mi ha segnato 0,1mg/l.
Magari ripeto la misura domani, prima della somministrazione, per vedere quanto ne è rimasto...
no3 ne hai, forse manca qualcosa come po4 e luce, devi accontentarti... almeno per la cabomba.
Poi il dupla giornaliero probabilmente non è all'interno di un protocollo di fertilizzazione? Purtroppo non conosco bene come marca
Mattyx08
11-04-2015, 16:16
no3 ne hai, forse manca qualcosa come po4 e luce, devi accontentarti... almeno per la cabomba.
Poi il dupla giornaliero probabilmente non è all'interno di un protocollo di fertilizzazione? Purtroppo non conosco bene come marca
La luce non è molta, è vero, però per diverse settimane la cabomba è cresciuta bene... quindi più che un problema di luce mi viene veramente da pensare che si sia esaurito qualche elemento...
Anche perché non ho alghe (e di certo non mi lamento! :-)) ).
Per il protocollo di fertilizzazione del dupla non saprei. Quando tempo fa ho chiesto consiglio al mio negoziante per i fertilizzanti da dare mi ha consigliato quello da integrare con il flourish potassium della seachem, visto che fertilizzo con CO2.
Per i PO4 come potrei fare? Non rischio di tirarmi addosso problemi di alghe tentando di aumentarli?
Grazie! ;)
pietro.russia
11-04-2015, 16:33
no3 ne hai, forse manca qualcosa come po4 e luce, devi accontentarti... almeno per la cabomba.
Poi il dupla giornaliero probabilmente non è all'interno di un protocollo di fertilizzazione? Purtroppo non conosco bene come marca
La luce non è molta, è vero, però per diverse settimane la cabomba è cresciuta bene... quindi più che un problema di luce mi viene veramente da pensare che si sia esaurito qualche elemento...
Anche perché non ho alghe (e di certo non mi lamento! :-)) ).
Per il protocollo di fertilizzazione del dupla non saprei. Quando tempo fa ho chiesto consiglio al mio negoziante per i fertilizzanti da dare mi ha consigliato quello da integrare con il flourish potassium della seachem, visto che fertilizzo con CO2.
Per i PO4 come potrei fare? Non rischio di tirarmi addosso problemi di alghe tentando di aumentarli?
Grazie! ;)
Le piante per crescere anno bisogno di tutti i nutrienti, valeaddire MACROELEMENTI E MICROELEMENTI. Ecco perchè consiglio sempre di utilizare un protocollo fertilizante completo di MACRO E MICRO, chè sia un acquario da 10 litri ho un acquario da 1000 litri. Proprio per non avere questi inconvenienti, quindi cosiglio di integrare al più presto i MACRO e cerca inizialmente di mantenerti con valori minimi valeaddire NO3=5 PO4=0,1.
quoto pietro, è vero che la luce non è molta.. ma se sostituisci i neon con giusta frequenza,
non vedo altri problemi. CO2 ce l'hai... gli no3 potrebbero stare pure un pò più bassi, ma anche così non è male, se non vedi alghe e le piante crescono. po4 puoi integrare il minimo.. o solo da rilevarli almeno. Li integri no3/po4? usi acqua di rubinetto?
Il potassium va anche bene una volta settimana se il dupla è carente, forse è il dupla che non dà gran risultati. Non saprei... nel mio caso aumentando il mio concime completo che ha ferro, la differenza la noto molto sull'egeria, ho anche io la stessa luce circa. Se devi cambiare prova il Profito Easy life, poi riesci a completare la linea in base alle esigenze. Se ti sposti sul Seachem c'è il base che secondo me è peggio di Easylife per completare la varietà di elementi. Sennò il Seachem avanzato che è pure troppo laborioso
Io ad esempio uso il Profito che ha già parecchio potassio, se non voglio esagerare col ferro metto un pò di potassio a parte, e integro npk con un concime triplo
Mattyx08
11-04-2015, 18:50
po4 puoi integrare il minimo.. o solo da rilevarli almeno. Li integri no3/po4? usi acqua di rubinetto?
Prendo acqua "pronta da cambio" acquistata dal mio negoziante. Prendo quella perché ha un Kh di 4 che mi va bene. L'acqua di rubinetto della mia zona è piuttosto dura. Infatti la prepara partendo da acqua d'osmosi. Altri parametri non glieli ho chiesti sinceramente... eventualmente faccio i test anche su quell'acqua o gli chiedo i parametri al prossimo giro se servono ulteriori info ;)
no3 e po4 non li integro direttamente. Ho sempre pensato che i pesci siano più che sufficienti da quel punto di vista ;) (ogni volta che aspetto il mio turno in negozio non faccio altro che sentire gente che lamenta po4 alti e cerca disperatamente soluzioni per abbassarli... io con questo acquario non ho mai avuto problemi di fosfati alti a dire il vero...tutto il contrario!)
In casa ho solo Fourish Excel, Fluorish potassium (Seachem) e Dupla Plant 24... se devo comprare altro mi sa che conviene rimanere sulla linea seachem...
pietro.russia
11-04-2015, 19:22
po4 puoi integrare il minimo.. o solo da rilevarli almeno. Li integri no3/po4? usi acqua di rubinetto?
Prendo acqua "pronta da cambio" acquistata dal mio negoziante. Prendo quella perché ha un Kh di 4 che mi va bene. L'acqua di rubinetto della mia zona è piuttosto dura. Infatti la prepara partendo da acqua d'osmosi. Altri parametri non glieli ho chiesti sinceramente... eventualmente faccio i test anche su quell'acqua o gli chiedo i parametri al prossimo giro se servono ulteriori info ;)
no3 e po4 non li integro direttamente. Ho sempre pensato che i pesci siano più che sufficienti da quel punto di vista ;) (ogni volta che aspetto il mio turno in negozio non faccio altro che sentire gente che lamenta po4 alti e cerca disperatamente soluzioni per abbassarli... io con questo acquario non ho mai avuto problemi di fosfati alti a dire il vero...tutto il contrario!)
In casa ho solo Fourish Excel, Fluorish potassium (Seachem) e Dupla Plant 24... se devo comprare altro mi sa che conviene rimanere sulla linea seachem...
Tutti quelli chè anno NO3 PO4 alle stelle, e perchè anno 50 pesci in 100 litri e una pianta magari anche di plastica senza considerare poi le malattie ogni due tre mesi con nitrati e fosfati alle stelle
In casa ho solo Fourish Excel, Fluorish potassium (Seachem) e Dupla Plant 24... se devo comprare altro mi sa che conviene rimanere sulla linea seachem...
vedi tu... dovresti aggiungere flourish e iron (facendo i test per il ferro), ed elimini il Dupla, che secondo me non riesce coprire tutto. Saresti più coperto con un protocollo o parte di esso. Per no3 tieni monitorato. po4 in parte molto piccola c'è nel flourish, ma devi integrarlo cmq un pò. Con Phosphorus che è semplice oppure clismalax (http://scriptors.info/clismalax) che costa due euro. Mancherebbe Nitrogen e Trace dell'avanzato.
Se vai su easy life hai profito, carbo, kalium, e qualcosa per i macro sempre.
Un pò piu semplice e meno impegnativo.
cmq farei un giro di tutti i test all'acqua che compri. e soprattutto come la producono.. meglio essere curiosi :-)
gli no3 da qualche parte devono arrivare. Per quante schifezze metto in acqua a 10 di no3 non sono mai arrivato senza integrare. quanti pesci hai?
pietro.russia
11-04-2015, 22:28
Già solo il nome D...........PLA mi viene da vomitare figuriamoci il resto.
Mattyx08
12-04-2015, 15:52
gli no3 da qualche parte devono arrivare. Per quante schifezze metto in acqua a 10 di no3 non sono mai arrivato senza integrare. quanti pesci hai?
A dire il vero sono sicuramente meno di 10mg esatti. Il problema è che uso il test della Sera, che ha una scala cromatica che passa da 0mg a 10mg senza livelli intermedi... quindi è difficile capire tra 0 e 10 esattamente quanti ne ho... Posso dire con sicurezza che il colore che assume non è quello degli 0mg, ma non sono certo della colorazione dei 10mg.
Ad ogni modo ho fatto poco fa il test del ferro, dopo 24 ore dalla somministrazione del fertilizzante giornaliero, e ne rilevo ancora, perciò escluderei una carenza di ferro dal mio problema. Deve essere qualcos'altro...
cmq farei un giro di tutti i test all'acqua che compri. e soprattutto come la producono.. meglio essere curiosi :-)
Per chiedergli come è prodotta non c'è problema, la prossima volta che ci vado glielo chiedo. Lo conosco da 20 anni ;)
Comunque ho colto l'occasione per fare tutti i test che ho all'acqua per il cambio che compro:
Cl = 0
Fe = 0
NO3 = 0 (Test Sera permettendo...)
PO4 = 0
NO2 = 0
pH = 7.0<->7,5 c.a
kH = 4
gH = 6-7
NH4/NH3 = 0
pietro.russia
12-04-2015, 16:46
gli no3 da qualche parte devono arrivare. Per quante schifezze metto in acqua a 10 di no3 non sono mai arrivato senza integrare. quanti pesci hai?
A dire il vero sono sicuramente meno di 10mg esatti. Il problema è che uso il test della Sera, che ha una scala cromatica che passa da 0mg a 10mg senza livelli intermedi... quindi è difficile capire tra 0 e 10 esattamente quanti ne ho... Posso dire con sicurezza che il colore che assume non è quello degli 0mg, ma non sono certo della colorazione dei 10mg.
Ad ogni modo ho fatto poco fa il test del ferro, dopo 24 ore dalla somministrazione del fertilizzante giornaliero, e ne rilevo ancora, perciò escluderei una carenza di ferro dal mio problema. Deve essere qualcos'altro...
cmq farei un giro di tutti i test all'acqua che compri. e soprattutto come la producono.. meglio essere curiosi :-)
Per chiedergli come è prodotta non c'è problema, la prossima volta che ci vado glielo chiedo. Lo conosco da 20 anni ;)
Comunque ho colto l'occasione per fare tutti i test che ho all'acqua per il cambio che compro:
Cl = 0
Fe = 0
NO3 = 0 (Test Sera permettendo...)
PO4 = 0
NO2 = 0
pH = 7.0<->7,5 c.a
kH = 4
gH = 6-7
NH4/NH3 = 0
Se questi sono i valori dell'acqua OSMOSI chè compri, allora devi dire al tuo nagoziante di cambiare i filtri oppure eventuale MEMBRANA OSMATICA. l'acqua OSMOSI si chiama OSMOSI perchè non deve contenere assoutamente niente di niente deve essere pura al 100%
Mattyx08
12-04-2015, 16:48
Se questi sono i valori dell'acqua OSMOSI chè compri, allora devi dire al tuo nagoziante di cambiare i filtri oppure eventuale MEMBRANA OSMATICA. l'acqua OSMOSI si chiama cosi perchè non deve contenere assoutamente niente di niente deve essere pura al 100%
Non ho mai detto che compro dell'acqua d'osmosi.
Ho detto che compro dell'acqua "pronta per il cambio" che è preparata a partire da acqua d'osmosi....
Ti consiglio di leggere la guida di scriptors sulla fertilizzazione per capire come gestire i consumi. Tu chiaramente devi provare dare una somministrazione nell'arco di una settimana in modo da poterli calcolare, e poi suddividi giornalmente il concime che inserisci.
Gli no3 compra un test che abbia almeno scala di 5, tipo askoll o JBL, vai sul sicuro. E misura i PO4, che siano assenti o in eccesso non va bene.
Una volta riuscito misurare i macro e letto la guida, decidi che fertilizzanti scegliere
Le cause sono queste.
Il discorso non è legato solo al ferro cmq, nel caso del dupla secondo me è inferiore a un concime completo come il profito o il ferropol o ovviamente a un protocollo. Lo dico dopo aver visto la composizione e aver una buona idea sui concimi "24".
------------------------------------------------------------------------
Se questi sono i valori dell'acqua OSMOSI chè compri, allora devi dire al tuo nagoziante di cambiare i filtri oppure eventuale MEMBRANA OSMATICA. l'acqua OSMOSI si chiama cosi perchè non deve contenere assoutamente niente di niente deve essere pura al 100%
Non ho mai detto che compro dell'acqua d'osmosi.
Ho detto che compro dell'acqua "pronta per il cambio" che è preparata a partire da acqua d'osmosi....
Io ho capito.. Lo fanno molti negozi.. Ma meglio accertarsi di quello che si compra. Anche il mio negoziante lo fa ma non mi fido. Se ho acqua pura faccio io coi sali o aggiungo quello che vedo di persona, giusto x non incasinarsi [emoji14]
pietro.russia
12-04-2015, 17:05
E quello chè ho già suggerito le piante sono in uno stato pietoso (AFFETTE DA CLOROSI) per mancanza di MACRONUTRIENTI E MICRONITRIENTI.
Non sono pietose.. Dimostrano carenze da recuperare.. Dai Pietro :-D non fare così :-D
Mattyx08
12-04-2015, 17:48
Il discorso non è legato solo al ferro cmq, nel caso del dupla secondo me è inferiore a un concime completo come il profito o il ferropol o ovviamente a un protocollo. Lo dico dopo aver visto la composizione e aver una buona idea sui concimi "24".
Dunque, cercando di ricapitolare...
Per gli NO3 vedrò di recuperare un test con una scala più dettagliata (ma, per quanto sia poco preciso il test Sera direi che di nitrati non c'è carenza).
Per quanto riguarda i fosfati, mi dite che sarebbe meglio integrare (sperando di non venire assalito dalle alghe). Flourish Phosphorus?
Per il resto, dal momento che non ho modo di misurare, non posso fare altro che fidarmi del vostro giudizio negativo sul Dupla e vedere di passare a qualcos'altro...
Mi hai consigliato il Profito della EasyLife, ma nel mio caso specifico ha senso prendere quello visto che ho già alcuni dei prodotti della Seachem? Se prendessi flourish/fluorish trace farei male? Il protocollo base Seachem fa così schifo?
Mattyx08
12-04-2015, 18:08
Per il resto, dal momento che non ho modo di misurare, non posso fare altro che fidarmi del vostro giudizio negativo sul Dupla e vedere di passare a qualcos'altro...
Effettivamente, informandomi meglio sul Dupla mi sono accorto che andrebbe usato anche il Dupla Plant (http://www.dupla.com/en/p/80300/Plant-10-tablets) insieme al Dupla Plant 24 (http://www.dupla.com/en/p/80310/Plant-24-10-ml)... A questo punto mi sa che il problema risiede lì in buona parte...
Vedi il post #10, anche seachem va bene, diciamo è piu semplice easylife e forse meno impegnativo.
Come qualità non si discutono.
Illuminazione .. Ogni quanto cambi la lampada?
Pesci quanti ne hai e in quanti litri?
pietro.russia
12-04-2015, 19:39
Il discorso non è legato solo al ferro cmq, nel caso del dupla secondo me è inferiore a un concime completo come il profito o il ferropol o ovviamente a un protocollo. Lo dico dopo aver visto la composizione e aver una buona idea sui concimi "24".
Dunque, cercando di ricapitolare...
Per gli NO3 vedrò di recuperare un test con una scala più dettagliata (ma, per quanto sia poco preciso il test Sera direi che di nitrati non c'è carenza).
Per quanto riguarda i fosfati, mi dite che sarebbe meglio integrare (sperando di non venire assalito dalle alghe). Flourish Phosphorus?
Per il resto, dal momento che non ho modo di misurare, non posso fare altro che fidarmi del vostro giudizio negativo sul Dupla e vedere di passare a qualcos'altro...
Mi hai consigliato il Profito della EasyLife, ma nel mio caso specifico ha senso prendere quello visto che ho già alcuni dei prodotti della Seachem? Se prendessi flourish/fluorish trace farei male? Il protocollo base Seachem fa così schifo?
SEACHEM e un buon fertilizante ma unica pecca e chè e a dosaggi giornaliri sei pronto #24
Mattyx08
12-04-2015, 19:58
Illuminazione .. Ogni quanto cambi la lampada?
La lampada che ho ora è in funzione da 7/8 mesi circa, come anche l'acquario.
Pesci quanti ne hai e in quanti litri?
Sono 10 pesci in 45 litri
SEACHEM e un buon fertilizante ma unica pecca e chè e a dosaggi giornaliri sei pronto #24
I dosaggi giornalieri non mi fanno paura, se il protocollo funziona bene! ;)
Mattyx08
12-04-2015, 20:17
Illuminazione .. Ogni quanto cambi la lampada?
La lampada che ho ora è in funzione da 7/8 mesi circa, come anche l'acquario.
Aggiungo che è una PL 18W da 6400K
La lampada che tipo è watt, kelvin, etc è un neon?
Anche quella influisce molto. È quella originale?
Discorso fertilizzante devi solo decidere tu. Seachem sarebbe il base, piu il P e prima o poi anche il N. Se un minimo sostenere cabomba e egeria
È anche troppo impegnativo per il tipo di vasca, x questo dico. Io se usassi seachem andrei sul protocollo completo con vasche piu spinte.
Senno userei roba piu tranquilla, easy life o anche dennerle ad esempio,ma SN da provare. Il risultato finale può essere sempre buono
Mattyx08
12-04-2015, 20:26
La lampada che tipo è watt, kelvin, etc è un neon?
Anche quella influisce molto. È quella originale?
Sisi, è quella originale. Come dicevo sopra è una PL da 18W 6400K
------------------------------------------------------------------------
Discorso fertilizzante devi solo decidere tu. Seachem sarebbe il base, piu il P e prima o poi anche il N. Se un minimo sostenere cabomba e egeria
È anche troppo impegnativo per il tipo di vasca, x questo dico. Io se usassi seachem andrei sul protocollo completo con vasche piu spinte.
In pratica Seachem base sarebbe carente per la mancanza di P mentre l'avanzato dici che è esagerato?
E' che mi dispiace non usare i due flaconi di Flourish Excel e Potassium che sono praticamente pieni... non ho nulla contro EasyLife ;)
Intanto procurati una pl nuova... E controlla come è messa quella attuale. Qualcosa ne guadagni subito. Poi la cambi quando vedi la lampada è rovinata, ma non superare 10-12 mesi.
L'avanzato è l'opposto di quello che stai facendo ora... Porti sì miglioramento ma è anche troppo elaborata, devi attenerti cmq alla loro tabella, oltre che ai consumi.
Il base potrebbe bastare integrando però azoto e fosforo quando necessari. Le somministrazioni del base sono su quattro giorni. Devi cmq basati sui consumi, dato la vasca è piccola e hai luce discreta.
http://scriptors.info/fertilizzazione_vasca è il nostro mod
Mattyx08
12-04-2015, 22:26
Intanto procurati una pl nuova... E controlla come è messa quella attuale. Qualcosa ne guadagni subito. Poi la cambi quando vedi la lampada è rovinata, ma non superare 10-12 mesi.
L'avanzato è l'opposto di quello che stai facendo ora... Porti sì miglioramento ma è anche troppo elaborata, devi attenerti cmq alla loro tabella, oltre che ai consumi.
Il base potrebbe bastare integrando però azoto e fosforo quando necessari. Le somministrazioni del base sono su quattro giorni. Devi cmq basati sui consumi, dato la vasca è piccola e hai luce discreta.
http://scriptors.info/fertilizzazione_vasca è il nostro mod
Ok, allora domani vado a "fare la spesa" e prendo una PL nuova, un test diverso per gli NO3 e i flaconi che mi mancano per il fertilizzante (sperando che ci sia quello che mi serve).
Già che parliamo di luce, al momento ho un fotoperiodo di 8 ore... è giusto o è da sistemare anche lui secondo voi?
8 ore va bene, vedi un po come reagiscono le piante piu esigenti,
o con la pl nuova se la metti, o con la fertilizzazione soltanto.
Se non le hai ti conviene procurarti anche delle siringhe da 1 ml x dosare, ne tieni una x flacone e sei apposto
Mattyx08
13-04-2015, 01:28
OK perfetto. Grazie mille per l'aiuto!! Appena ho novità vi faccio sapere [emoji12]
Mattyx08
13-04-2015, 13:29
OK, sono stato oggi al negozio e ho trovato tutto tranne il Phosphorus...
Avevo idea di iniziare comunque oggi con il protocollo base.
Faccio un cambio d'acqua e parto diretto con il protocollo normale oppure parto a dosi ridotte?
Mattyx08
13-04-2015, 14:48
P.S.
Ho fatto il test nitrati nuovo e il risultato è circa 2-5mg/l ben lontano dal 10mg/l con la precisione del test della Sera ;)
------------------------------------------------------------------------
Ho fatto un cambio 2/3 giorni fa quindi ci può stare...
pietro.russia
13-04-2015, 16:17
P.S.
Ho fatto il test nitrati nuovo e il risultato è circa 2-5mg/l ben lontano dal 10mg/l con la precisione del test della Sera ;)
------------------------------------------------------------------------
Ho fatto un cambio 2/3 giorni fa quindi ci può stare...
Io avrei preso EASY LIFE, dosaggi settimanali piu gestibile. Il POTASSIO E EXCEL SEACHEM ti serviranno in ogni modo e li puoi usare tranquillamente anche se prendevi EASY LIFE non sono soldi buttati.#24
Mattyx08
13-04-2015, 16:22
Ormai ho già preso il resto dei prodotti Seachem... Ho iniziato oggi con il primo giorno del protocollo base... Vediamo...
Dosi ridotte, a un quarto farei... Per almeno una settimana, e tieni monitorati i valori.
Giusto finché abitui la vasca e le piante. Poi devi trovare la quadra per i consumi, nel link di scriptors è spiegato come fare.
Può essere non hai bisogno sempre di usarlo a dose piena, anzi è molto probabile. L'eccesso o la carenza poi andrebbe alle alghe.
Mi raccomando guarda come è messa la lampada, se vedi è rovinata un po è da cambiare. 8 mesi per una lampada originale sono molti e anche quello fa differenza
Mattyx08
14-04-2015, 02:00
Dosi ridotte, a un quarto farei... Per almeno una settimana, e tieni monitorati i valori.
Giusto finché abitui la vasca e le piante. Poi devi trovare la quadra per i consumi, nel link di scriptors è spiegato come fare.
Può essere non hai bisogno sempre di usarlo a dose piena, anzi è molto probabile. L'eccesso o la carenza poi andrebbe alle alghe.
Mi raccomando guarda come è messa la lampada, se vedi è rovinata un po è da cambiare. 8 mesi per una lampada originale sono molti e anche quello fa differenza
La lampada l'ho cambiata #70
Però cavoli... oggi ho iniziato con le dosi complete #13 a questo punto da mercoledì vedrò di ridurre la fertilizzazione ad 1/4 come mi hai suggerito...
Vabbe una volta può andare.. Se segui i suggerimenti sopra sei apposto
Mattyx08
15-04-2015, 16:34
Vabbe una volta può andare.. Se segui i suggerimenti sopra sei apposto
Ho appena fatto il test dei nitrati e mi è uscito un valore di 1mg/l...
Mi sta venendo il dubbio che non mi occorra prendere anche il Nitrogen...
Mattyx08
15-04-2015, 16:55
Altro dubbio, quando mi dici di dosare 1/4 ti riferisci al protocollo base o a quello avanzato?
Adesso sto seguendo il base della Seachem (visto che mi mancano i due prodotti aggiuntivi dell'avanzato).
Mattyx08
16-04-2015, 22:17
Mentre aspetto fiduciosamente una ripresa delle mie piante, mi conviene rimuovere la parte di pianta gialla o che ha perso le foglie o meglio lasciare tutto così com'è?
1/4 è riferito al base, l'avanzata prevede prodotti in più e in maggiori giorni. A te basta il base e integrare azoto e fosforo. 1 mg di noo3 è basso, significa devi integrare
Inviato dal mio tablet Samsung utizzando Tapatalk
Mattyx08
19-04-2015, 17:50
Terminata la prima settimana di fertilizzazione ad 1/4 delle dosi.
Mi sembra di vedere qualche segno di miglioramento da parte dell'egeria.
Per la prossima settimana come procedo? Porto le dosi ad 1/2 o è troppo?
Forse non hai capito.. devi calcolare i consumi, sennò è fertilizzazione a occhio e serve lo stesso fare i test. Io non posso aiutarti nel secondo caso perché non posso vedere la vasca sempre.
Può andare bene metà dose come tre volte tanto...
Inviato dal mio tablet utizzando Tapatalk
Mattyx08
19-04-2015, 19:27
Forse non hai capito.. devi calcolare i consumi, sennò è fertilizzazione a occhio e serve lo stesso fare i test. Io non posso aiutarti nel secondo caso perché non posso vedere la vasca sempre.
Può andare bene metà dose come tre volte tanto...
Inviato dal mio tablet utizzando Tapatalk
Ok, ma io ho test per ferro, nitrati e fosfati, quindi eventualmente posso regolarmi con Iron (e Phosphorus + Nitrogen quando li avrò acquistati). Ma per gli altri prodotti come faccio a regolarmi?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230
Qui c'è tutto come indicazioni generali... per il ferro e microelementi è spiegato.
Se dosi il ferro ad esempio con due prodotti di cui uno è specifico per il ferro, valgono le stesse regole. Se vedi sei sotto di ferro o azoto o fosforo, aumenti Iron, nitrogen etc. I Micro li puoi anche sottodosare, nel caso sarebbe il Flourish. E vengono integrati anche grazie ai cambi. Occhio però il ferro seachem è gluconato.
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2011/intervista_Seachem.asp?Stampa=true
In caso di qualche carenza correlata al micro elemento mancante, aumenti un po il Flourish.
Inviato dal mio tablet utizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |