KING VIOLA
04-07-2006, 14:58
Salve a tutti, circa una quarantina di giorni fà la mia ragazza ha avviato un poseidon 80 e da bravi neofiti ci siamo fatti consigliare malissimo dal nostro ex negoziante.Abbiamo immesso dopo solo una settimana dall'avvio due botia
pagliaccio (senza sapere che erano pesci di cattura nè tantomeno il loro habitat naturale).I pesci sin da subito hanno manifestato una certa tendenza a rigirarsi e a sfregarsi sulla sabbia ma abbiamo attribuito ciò ad un loro tipico comportamento; comunque sia dopo qualche tempo sembravano essersi adattati perfettamente ed erano molto attivi e vivaci. Naturalmente non sapevamo nulla del famigerato picco dei nitriti, ma quando esso pare si sia presentato(seppur stranamente entro valori accettabili) siamo intervenuti tempestivamente con una fialetta di batteri e questi sono ritornati a zero.Dopo circa una ventina di giorni abbiamo aggiunto un gyrinocheilus ed un garra che però non sembravano adattarsi altrettanto bene, mangiando quasi mai, nonostante avessimo comprato per loro del mangime a base interamente vegetale e non proteico come quello dei botia.Il garra presentava dei puntini bianchi,solo 3 o 4 per la verità, che però non ci sembravano ittio.Al primo cambio d'acqua la tragedia: circa 15 litri d'acqua di rubinetto con biocondizionatore preparata 15 ore prima e temperatura all'incirca come quella in acquario, al massimo un grado in meno, ed ecco che i botia si beccano l'ittio.Compriamo allora ichtyocell (mi sembra si scriva così) della hs e seguiamo il dosaggio di circa 20 goccie al giorno per tre giorni, naturalmente togliendo il carbone dal filtro.Risultato: botia morti(che tristezza!) e gli altri due vivi ma il garra
ha la pinna caudale leggermente sfrangiata(non molto a dire il vero).Ora la mia ragazza ha deciso di ripartire con un tipo di acquario con pesci amazzonici ma onestamente non sappiamo che fare con i 2 superstiti...saranno ancora malati o non lo sono mai stati?Abbiamo fatto un altro cambio d'acqua riaggiunto il carbone per un paio di giorni e poi buttato:sarà sufficiente o l'acqua è ancora infetta?I valori sono tutti nella norma con ph7 edurezza idem...VI PREGO AIUTATECI P.S.anche tuttal'acqua della vasca è acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore
pagliaccio (senza sapere che erano pesci di cattura nè tantomeno il loro habitat naturale).I pesci sin da subito hanno manifestato una certa tendenza a rigirarsi e a sfregarsi sulla sabbia ma abbiamo attribuito ciò ad un loro tipico comportamento; comunque sia dopo qualche tempo sembravano essersi adattati perfettamente ed erano molto attivi e vivaci. Naturalmente non sapevamo nulla del famigerato picco dei nitriti, ma quando esso pare si sia presentato(seppur stranamente entro valori accettabili) siamo intervenuti tempestivamente con una fialetta di batteri e questi sono ritornati a zero.Dopo circa una ventina di giorni abbiamo aggiunto un gyrinocheilus ed un garra che però non sembravano adattarsi altrettanto bene, mangiando quasi mai, nonostante avessimo comprato per loro del mangime a base interamente vegetale e non proteico come quello dei botia.Il garra presentava dei puntini bianchi,solo 3 o 4 per la verità, che però non ci sembravano ittio.Al primo cambio d'acqua la tragedia: circa 15 litri d'acqua di rubinetto con biocondizionatore preparata 15 ore prima e temperatura all'incirca come quella in acquario, al massimo un grado in meno, ed ecco che i botia si beccano l'ittio.Compriamo allora ichtyocell (mi sembra si scriva così) della hs e seguiamo il dosaggio di circa 20 goccie al giorno per tre giorni, naturalmente togliendo il carbone dal filtro.Risultato: botia morti(che tristezza!) e gli altri due vivi ma il garra
ha la pinna caudale leggermente sfrangiata(non molto a dire il vero).Ora la mia ragazza ha deciso di ripartire con un tipo di acquario con pesci amazzonici ma onestamente non sappiamo che fare con i 2 superstiti...saranno ancora malati o non lo sono mai stati?Abbiamo fatto un altro cambio d'acqua riaggiunto il carbone per un paio di giorni e poi buttato:sarà sufficiente o l'acqua è ancora infetta?I valori sono tutti nella norma con ph7 edurezza idem...VI PREGO AIUTATECI P.S.anche tuttal'acqua della vasca è acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore