Visualizza la versione completa : settaggio phmetro
Ho acquistato da poco il phmetro di aqua1 e questo tipo di soluzioni di taratura
http://s16.postimg.cc/3or6qkry9/Aqua1_Buffer_PH_4ad461c7d2828.jpg (http://postimage.org/)
ma non ci sono istruzioni su come usare queste soluzioni, voi ne sapete qualcosa?
Ma che modello hai? Hai provato guardare sul sito di aqua1? Per andare bene chiedi se te le mandano.
Cmq di solito si prende una parte di soluzione e si mette in un bicchiere o contenitore stretto in modo riesci immergere la sonda.
Prima di tarare la metti un po' in osmosi pura. E metti nella prima soluzione, fai la taratura. Poi rimetti nell'osmosi pura, e fai la taratura con la seconda soluzione. Risciacqui ed è pronto.
Ma nelle istruzioni del piaccametro, non c'è scritto come effettuare la taratura??
Veramente no ci sono le istruzioni di come settare lo strumento ma non di come usare le soluzioni. Penso sia un modello nuovo dopo le bustine e pensavo che qualcuno nel forum lo avesse provato. Proverò a chiedere al produttore che dite?
Mi hanno risposto,hanno detto che le soluzioni son già pronte così come sono e che basta mettere la sonda direttamente dentro un vasetto e fare la calibrazione,sciacquare la sonda e ripetere l'operazione con l'altra soluzione
Scalaretto
12-04-2015, 11:11
Si io ho quelle della dennerle, hai le tre soluzioni, tre contentitori dove andrai a versare, le soluzioni di taratura e l'acqua distillata, il procedimento credo sia lo stesso un po per tutti, ma se quello ce l'hai scritto non c'è problema!
Ricordati che se la sonda è nuova è consigliato eseguire la taratura dopo 7 giorni dalla prima per poi eseguirla circa ogni mese quando il display te lo indicherà
Veramente ho solo 2 soluzioni la ph4 e ph7 come da foto ma non vanno diluite da come mi hanno spiegato,devo solo inserire la sonda prima in un vasetto e tarare e poi nell'altro e tarare. Casomai prossimamente prendo le soluzioni in bustine da sciogliere ma basta solo le ph 4 e ph 7.
Scalaretto
12-04-2015, 13:06
No no, non ci siamo capiti, io ho:
-soluzione Ph 7
-soluzione Ph 4
-soluzione acqua distillata
Stabilizzi 1 minuti la sonda a Ph 7 e tari, pulisci in acqua distillata e stabilizzi 1 minuto a Ph 4 e tari, pulisci acqua distillata e immergi nella vasca, più facile a farlo che a scriverlo.
Grazie scalaretto, comunque sulle istruzioni c'è scritto di non pulire o immergere la sonda in acqua distillata perché può danneggiare il sensore anche se ci credo poco dato che è un sensore apposta per misurare ph come lo fa con acqua normale lo può fare anche con la distillata poi non so
Scalaretto
12-04-2015, 13:27
Mettilo in acqua d'osmosi se non ti fidi di quella distillata, sono fesserie, io ce l'ho scritto ed è evidenziato nelle istruzioni, non credo che la dennerle venda insieme alle soluzioni Ph 7 e Ph 4 la soluzioni acqua distillata
Su tutte le sonde ph di solito c'è scritto di non metterle in osmosi e/o distillata , mia sorella ( professoressa universitaria ) mi aveva spiegato perché ma non ricordo il motivo......
Tra una soluzione e l'altra lavala con dell'acqua di rubinetto e non ti sbagli ....
Scalaretto
12-04-2015, 17:48
Non ti sembra strano che la stessa dennerle fornisca la soluzione chiamata acqua distillata quando stai eseguendo la taratura per passare da una soluzione all'altra?
Te possibili una sonda con Ph controller?
Fatti dare delle delucidazioni in merito da tua sorella, secondo me hai frainteso o per lo meno se scrivi che sei contrario specifica il perché.
Non ti sembra strano che la stessa dennerle fornisca la soluzione chiamata acqua distillata quando stai eseguendo la taratura per passare da una soluzione all'altra?
Te possibili una sonda con Ph controller?
Fatti dare delle delucidazioni in merito da tua sorella, secondo me hai frainteso o per lo meno se scrivi che sei contrario specifica il perché.
Assolutamente non ho frainteso, la sonda ph non andrebbe messa in acqua osmotica o distillata se non per periodi molto brevi
Dà Wikipedia:<<si tende ad evitare l'uso di acqua distillata perché potrebbe estrarre per osmosi gli ioni idrogeno presenti all'interno dell'elettrodo.>>
Da sito Hanna :<<Come conservare l’elettrodo pH quando non è in uso
Per eliminare problemi di incrostazioni ed assicurare un tempo di risposta veloce, il bulbo sensibile dell’elettrodo pH deve essere mantenuto umido.
Nel cappuccio di protezione inserire poche gocce di soluzione di conservazione HI 70300 o, in assenza di questa, usare soluzione di riempimento HI 7071 per elettrodi a giunzione singola ed HI 7082 per elettrodi a doppia giunzione.
N.B.: Non conservare mai l’elettrodo in acqua distillata.>>
Scalaretto
13-04-2015, 07:29
Qua non stiamo parlando di come conservare il bulbo fuori dalla vasca ma se nel momento che si effettua la taratura dal passaggio soluzione Ph 7 a Ph 4 (come scritto sulle istruzioni) passare nella soluzione acqua distillata, per quanto riguarda invece i lunghi periodi fuori dalla vasca esiste il cloruro di potassio dove si può tenere, fine.
Grazie ragazzi ma non litigate per poco, ho risolto e comunque guardando le boccette in testa basta svitare il tappo e inserire la sonda che si infila giusta giusta nel foro facendola rimanere in verticale.
Ora farò il primo settaggio e dopo una settimana ne farò un'altro per essere sicuro che resti tarato giusto.
Sorge comunque un altro dubbio, la sonda in acquario va posizionata in un luogo dove non ci sono bollicine di co2 che salgono giusto? se fosse lo strumento darebbe valori non precisi?
Scalaretto
13-04-2015, 13:04
Ma nessuno stava litigando, io stavo parlando della taratura non di quando la sonda rimane fuori vasca per un lasso di tempo, ho letto le istruzioni della dennerle e non credo che se hanno incluso questo prodotto per il gusto di farlo e facendo addirittura uno scomparto dove puoi vedere la soluzione trasparente:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/13/2859cc16d60d2ee1a783c460130ba80f.jpg
Ad ogni modo io l'ho posizionata nel lato posteriore sulla destra, mentre co2, filtro e riscaldatore sono sul sinistro.
ok vedo di trovare un posto adeguato e grazie ancora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |