Entra

Visualizza la versione completa : icthio pesce rosso in vaschetta


e.maugeri
10-04-2015, 16:31
Buongiorno,
Sono nuova di questo forum e neofita di acquariofilia.
sto progettando di allestire un acquario di acqua dolce
ma per ora ho un mini acquario realizzato da mio fratello con un betta splendens ed una vaschetta con un pesce rosso.
purtroppo al pesce rosso sono comparsi dei puntini bianchi sulla coda, ho cercato in rete ed ho letto di blu metilene, faunaMor e sale grosso, ma ho letto anche di riscaldatori e filtri, la mia vaschetta ha solo un aereatore e non ho idea di quanta acqua contenga, ma non voglio rassegnarmi a fare morire il povero pesce, tra l'altro l'ha regalato la maestra dell'asilo per il pesce d aprile per cui è il pesce di un bimbo di 4 anni.....
avreste dei consigli per me?
grazie.

Cla90
10-04-2015, 20:53
Ciao. Il pesce è un rosso comune? O di quelli ornamentali? Sta difatto che purtroppo in una vaschetta non ci può stare. Almeno devi aver un acquario da 40/50 litri per gli ornamentali a testa. Se è un rosso comune invece sarebbe meglio un laghetto... Procurati il faunamor lo trovi nei negozi acquariofili specializzati e su internet. Ascolta avere un filtro é molto importante per la salute dell'acqua e ti permette di non cambiare l'acqua con frequenza, fonte di stress ripetuto,soprattutto per quanto riguarda questi animaletti tanto simpatici quanto sporcaccioni. Dagli una casa adeguata al più presto se vuoi che viva sano a lungo. Per la cura del farmaco la fai lì in quella vaschetta, ed è importante che ti informi bene su quanti litri ci sono lì dentro perché dovrai dosare le gocce in base al lt. L'areatore lo lasci acceso al massimo sempre, comunque sta scritto tutto nel bugiardino del farmaco. L' ictyo è una malattia contagiosa data da un ciliato che gira in acqua in attesa di colpire. Avviene quando il pesce si indebolisce causa sbalzo di temperatura, trasporto ecc. Leggi la scheda sul forum per saperne di più. Occhio quando fai i cambi d'acqua,sempre stessa temperatura e devi decantare per 24 ore eo usare biocondizionatore contro cloro e metalli.

e.maugeri
10-04-2015, 23:49
Ciao,
grazie per i consigli, si tratta di un pesce rosso comune di quelli che vendono ad un euro, come ho scritto lo ha regalato la maestra dell'asilo il 1 aprile.
conoscevo le cause della malattia in quanto ho un fratello che si dedica da molto tempo all'acquariofilia, in casa ho un mini acquario "con tutti i sacramenti" filtro compreso ma ci nuota dentro un betta splendens e leggo che non convive col rosso, quindi avendolo ricevuto a sorpresa e trovandomi in casa la vaschetta che di solito ti vendono per il pesciolino rosso l'ho piazzato lì, avevo pensato al filtro per limitare i cambi d'acqua, ma ho temuto prendesse troppo spazio.
purtroppo oggi non ho trovato né il faunamor né il blu metilene, ho però letto che aiuta alzare la temperatura della vasca e mi hanno prestato un riscaldatore.
Sperando sopravviva gli darò una nuova casa così sarò certa che non sia contaminata e avrò lo spazio per il filtro e perché no a tempo debito un amichetto ��
Grazie ancora, in molti trattandosi di un "banale" pesce da un euro mi hanno dato della pazza perché mi sto dando tanta pena, io penso che se prendi un animale hai la responsabilità del suo benessere, poi sarò strana!

Cla90
11-04-2015, 12:49
Si il termoriscaldatore ti sarà utile hai fatto bene. Prova la termoterapia. Ma non esagerare con la temperatura perché sono pur sempre pesci di acqua fredda. Mentre lo fai tieni l'areatore al max e al buio la vasca. Così acceleri il ciclo del parassita e lo disorienti grazie al buio quando si preparerà per il secondo attacco, gli rendi difficile il nuoto grazie all'areatore e gli ostacoli la vista con il buio durante la sua ricerca della vittima... e speriamo in bene....Ma non sempre funziona questo metodo dipende se è agli stadi iniziali, salute del pesce ecc. per questo ti serve il faunamor. Cmq l' aumento della temperatura ti servirà anche per il farmaco. E tranquilla qui nessuno ti dà della pazza! Quelli che lo fanno non capiscono proprio un tubo e non farci caso. I pesci sono creature come cani e gatti, vanno rispettati e trattati bene e curati se stanno male. Non sentirti ridicola perché stai cercando di salvarlo anzi!

daniele.cogo
17-04-2015, 14:54
Sarebbe utile far presente alla "maestra" che gli animali hanno delle esigenze da rispettare per non maltrattarli. Regalo diseducativo al massimo, ci sarà una strage di pesci, sai che felicità per i bambini...

Esorta la maestra a organizzare una gita con liberazione di pesci in un laghetto che è meglio...

e.maugeri
18-04-2015, 11:17
Daniele,
Lo scopo del regalo è proprio quello di educare i bambini a prendersi cura di una creatura viva.
I pesci rossi sono delicati anche perché se li vendono ad 1 € non penso che ne abbiano particolare cura gli allevatori ed i negozianti, il mio ad esempio era malandato di suo infatti gli mancavano le squame in alcuni punti già quando l'ho portato a casa e a quanto leggo l'icthio è una piaga anche per gli acquaristi esperti.
Non si giudica senza conoscere una persona che fa con amore il suo lavoro.

daniele.cogo
18-04-2015, 11:48
I pesci rossi sono animali che amano stare in gruppo e che devono vivere in laghetti o in acquari MOLTO grandi.
Detto questo che è senso ha regalare UN pesce rosso che un bambino dovrebbe tenere in casa quando è palese che sia impossibile farlo vivere bene?

I pesci rossi non sono delicati, anzi, purtroppo per loro SOPRAVVIVONO anche in condizioni non adatte a loro.

Non giudico le persone senza conoscerle, giudico quello che fanno. Sicuramente è per mancanza di conoscenza, ma regalare un pesce rosso ai bambini rimane un'idea molto sbagliata perché i bambini andrebbero educati al saper tenere gli animali in maniera corretta: dare un pesce rosso senza indicazioni di come curarli al meglio, è sbagliato. Sopratutto se si mettono in difficoltà le famiglie che al posto di avere un animale sano e felice se lo trovano malato e morente.

O, nel caso in cui sopravviva in quanto molto resistenti, si comunica il messaggio sbagliato che un pesce rosso possa vivere bene in un acquario piccolo o in una boccia, quando in realtà sta soffrendo e sopravvivendo.

Ciao