Visualizza la versione completa : Consiglio sul posizionamento dell'acquario
saturno83
04-07-2006, 14:29
Ciao a tutti
È un po' di tempo che sto pensando di comprare un'acquario così ho iniziato a studiare e informarmi.
Ora si avvicina il momento di fare un po' di pratica.
Ho pensato di iniziare con un 70 lt. che da come ho letto è sufficientemente grande per riuscire a creare un ambiente abbastanza stabile.
Purtroppo, per problemi di spazio, non posso osare oltre e a dire il vero faccio fatica a trovare spazio anche per questo ma per il momento mi accontento.
Come modello ero orientato sul Ferplast Cayman 60 Professional.
Volevo però un consiglio sul posizionamento.
Dopo una settimana che mi aggiro per casa metro alla mano, sono finalmente riuscito a trovare una possibile locazione.
Vorrei appoggiare l'acquario su un mobile abbastanza solido che è situato in un corridoio, quindi privo di luce diretta e non di continuo passaggio.
Sembrerebbe quindi una discreata posizione ma ho qualche dubbio. Pur avendo larghezza intorno ai 70cm (quindi sufficienti ai 63 dell'acquario), il mobile ha la stessa identica prodondità dell'acquario (34.5cm).
Potrebbe andare bene ugualmente ho è necessario qualche cm di "scarto"?
Inoltre, quanto spazio mediamente serve tra l'acquario e la parete?
Grazie.
Chiedo scusa se possono sembrare domande stupide ma credetemi... ho i millimetri contati :)
il mobile del mio acquario ha la superficie identica per misure al mio acquario quindi penso ke si possa fare benissimo! Tra la parete e il vetro di dietro io almeno 2 cm ce li lascerei (almeno io ho fatto così) anke per farci passare i cavi del filtro e della luce...se hai altre domande kiedi pure
condivido quello scritto da pleco45, per lo spazio dipende se hai intenzione di inserire un filtro esterno oppure interno
3cm io li lascerei anche per pulire il vetro posteriore..se no è un casino..
luckycit
05-07-2006, 17:54
Sono daccordo sulla distanza da lasciare dietro e stai tranquillo per le misure....molti acquario in vendita hanno mobili realizzati con la stessa misura.
In pratica Ritieniti fortunato #36#
sarebbe cosa buona e giusta che i "portanti" (le gambe) del tavolo/mobile coincidano con i "piedi" dell'acquario in modo che il peso venga scaricato sulla parte più resistente del supporto, senza gravare su parti sospese.
Ma il discorso vale per vasche di dimensione e peso considerevoli, nel tuo caso nn credo sia discriminante, quindi anche se il supporto è a filo con la vasca va benissimo, anzi, esteticamente dovrebbe esser meglio.
Per quanto riguarda la distanza dal muro, personalmente più è meglio è.
ciao ;-)
saturno83
05-07-2006, 20:01
Ok, bene. Grazie mille per i consigli!
Mentre che ci sono approfitto per farvi un'altra domanda.
Oggi sono andato dall'unico negozio di acquariofilia che c'è in zona per portare ad analizzare l'acqua che ho intenzione di usare per la gestione dell'acquario.
Ho visto che ha fatto i test con una cartina tornasole (e non a reaggente liquido #07 ).
Mi sono fatto scrivere i risultati:
PH 6.5
KH 3
GH <3
Nitrati ++
Ero già a conoscenza che quell'acqua avesse una durezza molto bassa e infatti i test sembrerebbero confermarlo.
Il mio dubbio è sui Nitratri.... avete idea per cosa stanno quei "++" ??! -05
A voce ha comunque detto che è una buona acqua #36# #24
buona acqua con nitrati ++ è come dire che -- è una buona pressione sanguigna o che xx è un buon tempo sui 100 piani.............che vuol dire?????
saturno83
06-07-2006, 14:32
infatti è quello che mi chiedo pure io... :P
Quindi mi confermi che "nitrati ++" non ha alcun significato?!
per quel che ne so no.
Prenditi dei reagenti liquidi e vai tranquillo. #36#
saturno83
06-07-2006, 14:49
L'idea è infatti quella di attrezzarmi con i test "casalinghi" appena avrò a casa l'acquario, però volevo avere un idea di massima prima di iniziare per essere sicuro che l'acqua che ho intenzione di usare potesse ospitare i pesci :)
Ci pensi a scoprire che non posso inserire pesci dopo avere comprato tutto! :-D ;-)
Ciao e grazie
manca un dato importante: quali pesci vorresti inserire?
saturno83
07-07-2006, 09:54
manca un dato importante: quali pesci vorresti inserire?
In realtà non ho ancora deciso... aspetto di avere i valori definitivi dell'acqua per decidere.
In realtà mi piacerebbe mettere un gruppo di neon o cardinali (che per quanto ne so, se i valori dell'acqua saranno confermati, dovrei potere mettere,giusto? ) e poi qualche scalare ma che non credo proprio di potere mettere (anche considerando che la vasca è un 75 litri)
I consigli sono bene accetti ;)
ciao ;)
bostongeorge84
07-07-2006, 10:28
i neon e cardinali voglio valori di acqua differenti...
saturno83
07-07-2006, 10:51
i neon e cardinali voglio valori di acqua differenti...
lo so #36# infatti ho scritto neon o cardinali ;)
Ciao
Tremor81
07-07-2006, 11:05
Ti consiglio di comprarti i test a reagente e farteli da solo.
Tra l'altro manca il valore dei nitriti tra quelli fatti dal negoziante.
Comprali da internet i test. Potresti risparmiare un po' su acquaingros.it
In realtà mi piacerebbe mettere un gruppo di neon o cardinali e poi qualche scalare ma che non credo proprio di potere mettere (anche considerando che la vasca è un 75 litri)
Confermo ciò che hai pensato infatti 75L x qualche scalare sono pochi, ti consiglio, x esperienza mia personale, di scegliere bene il tipo dei pesci e quindi la dimensione dei pesci che vuio mettere, perchè se ti piacciono pesci di piccole dimensioni, non ci mettere lo scalare, soprattutto con i neon fa una strage, personalmente quando ho iniziato il mio acquario, avevo messo 2 scalri con altri pesci tra cui i neon, quando è iniziato a crescere li ha fatti fuori tutti. Oramai ha 3 anni e me lo tengo -04 , anche le caridine, ho provato una volta a metterle le ha fatte fuori tutte nel giro di qualche secondo.
saturno83
07-07-2006, 12:12
mi piacciono molto i pesci da branco come i neon, trovo che fa molto effetto vedere quando si muovono tutti insieme :)
Insieme ai neon che pesci mi consigliate di inserire?
Visto che ti piacciono i pesci da branco...e hai neon...una volta che avrai i valori a posto (specie gli NO2)...
Ritengo che Petitelle (sono molto carine) cardinali (simili ai neon) e magari Rasbore....possano fare al caso tuo.
Il problema sono le dimensioni della vasca...non troppo ampia...
Non ne inserirei più di una quindicina in tutto....tipo tre specie per 5..o ancora meglio due specie per 7/8 pesci ognuna.
Siamo già al limite. Di più...crei un casino.
Non crescono e si riproducono difficilmente in acquario (se non sei capace)..ma tieni sempre conto che le sovrapopolazioni creano guai...
Tieni valori dell'acqua adeguati (questi pesci preferiscono acque morbide e "vecchie")...e buena suerte.
Last but not least: ricorda che i pesci da branco, se sono tranquilli perchè in ambiente sereno, piantumato e senza predatori particolari...tendono a "sbrancarsi"...e a nuotare liberamente anche soli.
Il branco...per loro...è una forma di difesa.
bruce.
Losbircio
09-07-2006, 10:08
Io se fossi in te metterei:
4 Corydoras Panda - molto belli -
2 Ancistrus Dolicopterus ( Nani )
10 Cardinali
Una coppia di Apistogramma ( la specia Borelli è molto bella)
Qualche caridina ( specie la red)
e 2 belle Ampullarie ( pomacea Bridgesi) se le trovi meglio quelle lineate.
Molte piante e fondo attivo.
Un giaino scuro e uno sfono 3d ( tipo quello juwel roccia che costa relativamente poco ed è bello)
non usare Colli di anfora e barche affondate rovinano la naturalezza della composizione con gli stessi soldi puoi comperare delle piante che sono + belle e aiutano molto nell'ecquilibrio dell'acquario.
Spero di esserti stato utile
CBR1000RR
09-07-2006, 10:44
che ne dite degli inpaichtys kerri ? Sono molto attivi ed una valida alternativa ai soliti Neon e/o Cardinali... una volta ambientati prendono riflessi e sfumature bellissime :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |