PDA

Visualizza la versione completa : Bea's Second reef!


beatricecozzani
10-04-2015, 09:40
Finalmente inizia la seconda avventura!!
Dopo il nanetto, che custodisco gelosamente in camera, ho voluto provare ad allestire un vasca un po più grande!

•Vasca 80*60*60 spessore vetri 10 mm con fondo da 12 mm. Frontale in extrachiaro. (La vasca è incassata nel mobile circa 2 cm)

•Sump 60*40*40 dove all'interno ho ricavato un vano per la criptica dove ho messo circa 10kg di rocce. Vasca 15*60*60 per il rabbocco.

•Scarico - carico dell'ultrareef

•movimento : 2 Mp40w es

•illuminazione : 2 AI Hydra26

•skimmer : Tunze 9410

•rabbocco automatico : auto aqua a due sensori

•risalita : sicce syncra 3.0

•circa 30 kg di rocce provenienti da due vasche.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/f0768c2087bb00d6a6aa7c85c289587e.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/7059fcd8e9c65eed616ae572caf2caa8.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/a9f3c6bfa7082df944a2a5d9dcf0ec26.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/4ac78ae1165e33b82127836dc2d2cb65.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/a256c45984116db5992099089497ca1f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/c9d139de5609f890627672f5c5a68d97.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/8d358317c15feb4daca64972ef48b235.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/78d0d2281d764d4db397b02a22af2492.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/2560a74e4b23be0674b499116d85ea5d.jpg

Le rocce sono state cementate tra loro, ho fatto in modo che nessuna roccia toccasse i vetri, e tra loro e il vetro c'è uno spazio almeno di 5 cm in modo da poter pulire i vetri facilmente.

mbutolo
10-04-2015, 09:45
Complimenti, mi piace molto la rocciata.#70#70

beatricecozzani
10-04-2015, 09:46
Complimenti, mi piace molto la rocciata.#70#70
Grazie! Dalle foto si capisce poco, ma è piena di terrazze!

alegiu
10-04-2015, 10:32
Brava, seguo anche di qua!

Felix7
10-04-2015, 12:19
Bella complimenti! !!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

RolandDiGilead
10-04-2015, 12:30
Bella.
Scusa l'ignoranza, che plafo monti?

beatricecozzani
10-04-2015, 12:33
Bella.
Scusa l'ignoranza, che plafo monti?
Sono due hydra26! Appoggiate su un supporto fatto fare in plexi!

antonio16
10-04-2015, 13:54
bella rocciata #25#25#25, piena di terrazze e anfratti

aleslai
10-04-2015, 14:44
Bella la rocciata[emoji106]

beatricecozzani
10-04-2015, 14:53
Grazie!

vikyqua
10-04-2015, 15:39
bellissimi i nanetti,....ma prima o poi ti vanno stretti,....complimenti per le scelte, non condivido il plex trasparente, bianco latte sarebbe stato uno spettacolo, ma per il resto, hai di che divertirti,....brrrrravaaa!

beatricecozzani
10-04-2015, 15:53
bellissimi i nanetti,....ma prima o poi ti vanno stretti,....complimenti per le scelte, non condivido il plex trasparente, bianco latte sarebbe stato uno spettacolo, ma per il resto, hai di che divertirti,....brrrrravaaa!
Ti dirò trasparente mi piace molto invece!
Cmq c avevo già pensato..nel caso non mi fosse piaciuto trasparente l avrei ricoperto di carta adesiva bianca,o cmq colorato di bianco!
Ma trasparente mi piace!quindi..[emoji16]

vikyqua
10-04-2015, 16:04
A te deve piacere,...non ho detto che sia brutto, anzi, ma "forse", bianco latte, avrebbe valorizzato il design del mobile,.....comunque, se dovesse prenderti la voglia di colorarlo, basta una bomboletta di vernice bianco opaco alta temperatura, e vernici la parte interna, non esterna.
Bando alle ciance, e' una bellissima vasca con sapiente rocciata, attendiamo sviluppi.

beatricecozzani
10-04-2015, 16:08
A te deve piacere,...non ho detto che sia brutto, anzi, ma "forse", bianco latte, avrebbe valorizzato il design del mobile,.....comunque, se dovesse prenderti la voglia di colorarlo, basta una bomboletta di vernice bianco opaco alta temperatura, e vernici la parte interna, non esterna.
Bando alle ciance, e' una bellissima vasca con sapiente rocciata, attendiamo sviluppi.
Nel caso mi dovessi stufare del plexi trasparente seguirò il tuo consiglio! Grazie!

RolandDiGilead
10-04-2015, 16:09
Sono due hydra26! Appoggiate su un supporto fatto fare in plexi!

Le hydra 26 hanno due punti luce ma dalle foto sembrava uno, quindi le hai montate per largo e non per lungo, giusto?
Le migliori plafo secondo me.

beatricecozzani
10-04-2015, 16:11
Sono due hydra26! Appoggiate su un supporto fatto fare in plexi!

Le hydra 26 hanno due punti luce ma dalle foto sembrava uno, quindi le hai montate per largo e non per lungo, giusto?
Le migliori plafo secondo me.
Le ho montate perpendicolari al lato lugo!

mikreef
11-04-2015, 11:28
..ho avuto occasione di vedere la vasca dal vivo…molto bella e curatissima nei dettagli…vista anche l'altra vasca c'è da scommettere che ne uscirà un capolavoro #e39..

beatricecozzani
11-04-2015, 11:30
..ho avuto occasione di vedere la vasca dal vivo…molto bella e curatissima nei dettagli…vista anche l'altra vasca c'è da scommettere che ne uscirà un capolavoro #e39..
Grazie!![emoji2] [emoji2]

ivansio88
12-04-2015, 03:19
Complimenti per la rocciata che hai realizzato,bella l idea di incassare la vasca nel mobile e ottima la tecnica che hai scelto.
ti ammiro per la grinta e la passione che ci metti perchè ragazze che affrontano questa bella e sana passione ce ne sono poche..
facci sapere come procede.
ciao ivano #25 #25

beatricecozzani
12-04-2015, 10:23
Complimenti per la rocciata che hai realizzato,bella l idea di incassare la vasca nel mobile e ottima la tecnica che hai scelto.
ti ammiro per la grinta e la passione che ci metti perchè ragazze che affrontano questa bella e sana passione ce ne sono poche..
facci sapere come procede.
ciao ivano #25 #25
Grazie[emoji4]

Ink
14-04-2015, 10:03
io metterei le plafo leggermente decentrate anteriormente e inclinate verso il posteriore.

Occhio che fanno molta più luce e fotosintesi di quanto chiunque potrebbe credere.

Patina batterica e ph basso indicano troppa luce rispetto al carico organico. Idem le rocce troppo pulite e senza coralline o altre alghe.

Luca

beatricecozzani
14-04-2015, 10:15
io metterei le plafo leggermente decentrate anteriormente e inclinate verso il posteriore.

Occhio che fanno molta più luce e fotosintesi di quanto chiunque potrebbe credere.

Patina batterica e ph basso indicano troppa luce rispetto al carico organico. Idem le rocce troppo pulite e senza coralline o altre alghe.

Luca
Ciao Luca, grazie per i suggerimenti, inclinate non riesco,perche non riesco ad inclinare il supporto e di conseguenza le devo lasciare centrate.
Inoltre per le % mi sono affidata a Giulio, che di esperienza con le hydra dovrebbe averne! I canali sono tenuti a percentuali basse, al 100% ho solo i blu e i Royal .. Ma i canali devono ancora arrivare alla percentuale massima che ho messo perché ho messo la fase di acclimatamento..me l hanno consigliata.

Inoltre sarà interessante vedere la differenza tra le due palfo..sono entrambe hydra 26.. Ma una è quella di 6 mesi fa..e monta royal e deep blu ..l altra è nuova e monta i blu e deep blu e bianchi sono leggermente diversi.. Ad occhio si vede poco la differenza.. Si nota se si guardano i singoli canali

Ink
14-04-2015, 10:39
Credo di conoscere Giulio indirettamente... (ha un cubo che gestisce Zeovit con sopra tutte aquaillumination, se è chi penso io...)

Io ribadisco il consiglio di lasciare tutte le percentuali al massimo nelle 4 ore centrali e di fare 4 ore di alba e tramonto con il colore che preferisci. Io per esempio ho un punto dopo un'ora dall'accensione con 100% B e RB, 25% UV, R e G e 40% W e intensità totale ridotta al 50%. poi salgono in 3h fino al 100%. Scendono allo stesso modo. Giocare con i singoli colori va al di là delle nostre capacità, IMO.
Col tempo, a seconda delle necessità delle vasca (organico alto o basso) stringerai o allargherai il periodo di massima intensità. Regolare i singoli colori aiuta a non capire nulla di ciò che sta accandendo.

Acclimatazione in una vasca vuota è priva di ogni senso.

beatricecozzani
14-04-2015, 10:45
Credo di conoscere Giulio indirettamente... (ha un cubo che gestisce Zeovit con sopra tutte aquaillumination, se è chi penso io...)

Io ribadisco il consiglio di lasciare tutte le percentuali al massimo nelle 4 ore centrali e di fare 4 ore di alba e tramonto con il colore che preferisci. Io per esempio ho un punto dopo un'ora dall'accensione con 100% B e RB, 25% UV, R e G e 40% W e intensità totale ridotta al 50%. poi salgono in 3h fino al 100%. Scendono allo stesso modo. Giocare con i singoli colori va al di là delle nostre capacità, IMO.
Col tempo, a seconda delle necessità delle vasca (organico alto o basso) stringerai o allargherai il periodo di massima intensità. Regolare i singoli colori aiuta a non capire nulla di ciò che sta accandendo.

Acclimatazione in una vasca vuota è priva di ogni senso.
Si è lui..a meno che non ce ne siano altri. In ogni caso adesso provo cosi.. con le percentuali da lui suggeritemi.. In ogni caso son sempre in tempo a modificarle. Conosce credo bene le hydra e ho scelto di fidarmi.
Per quanto riguarda la fase di acclimatamento mi son posta la stessa domanda, ma mi ha detto che ha notato provando su altre vasche che è stato meglio cosi..
------------------------------------------------------------------------
cmq faccio un ora e mezza di alba e un ora e mezza Di tramonto.. Si accende alle 12 va a picco alle 13-30.. Ci rimane fino alle 21-30 e si spegne alle 23
(Faccio la stessa cosa sul cubetto con la radion)

Ink
14-04-2015, 10:53
Vedi tu. La vasca è la tua.

Francamente mi domando come possa avere, così come altre persone, tutte quelle plafo su quella vasca, quando io ho 4 radion su 1200 litri e do solo 4 ore di luce piena e finalmente i coralli stanno colorando e crescendo, grazie ai nutrienti che cominciano ad essere finalmente sufficienti, dopo aver ridotto drasticamente le ore di luce e aumentato nettamente il cibo.

Luca

beatricecozzani
14-04-2015, 11:01
Vedi tu. La vasca è la tua.

Francamente mi domando come possa avere, così come altre persone, tutte quelle plafo su quella vasca, quando io ho 4 radion su 1200 litri e do solo 4 ore di luce piena e finalmente i coralli stanno colorando e crescendo, grazie ai nutrienti che cominciano ad essere finalmente sufficienti, dopo aver ridotto drasticamente le ore di luce e aumentato nettamente il cibo.

Luca
La spiegazione che ha dato a me delle tante plafo è il fatto di avere piu punti luce, che come avete sempre detto tutti ,credo anche tu, piu sono meglio è.
Lui stesso mi ha detto che nella sua vasca sarebbero state sufficienti meno palfo. Ma avendone di piu, le tiene a percentuali più basse ma guadagna in punti luce.
Tralasciando la sua vasca che cmq fa quello che meglio crede... Intanto provo a fare cosi poi come lui stesso ha detto se non mi dovessi trovar bene con queste impostazioni posso sempre cambiarle.

Il "bello" e il "brutto" di questo hobby è che ognuno ritiene di avere la "formula magica" per far andare bene una vasca! Purtroppo però ogni vasca è a se..e non è detto che se va bene a me vada bene anche altri.. Inoltre è impossibile seguire i consigli di tutti se no si fa sol del casino.
Si prova con quello che uno spera possa essere giusto..se poi non va bene si cambia.. Non muore nessuno!

Ink
14-04-2015, 11:59
E' esattamente come hai detto. Il problema è avere troppe variabili da gestire: non si capisce più l'effetto della variazione di ciascuna di esse.
E' troppo difficile variarne una sola per volta e attendere il risultato, che talvolta può richiedere mesi.

Io credo sia importante avere i fondamenti: temperatura, salinità valori chimici dell'acqua perfetti.
Dal mio punto di vista hydra e radion con tutti i canali al 100% emettono uno spettro molto simile a tante HQI che in passato abbiamo considerato ottimali, perciò modificarlo credo sia solo un modo per inserire ulteriori variabili. Quando c'erano le HQI, potevamo solo decidere altezza delle plafo e le ore di luce e le vasche funzionavano, molto più facilmente di adesso.

Less is more.

beatricecozzani
14-04-2015, 12:15
E' esattamente come hai detto. Il problema è avere troppe variabili da gestire: non si capisce più l'effetto della variazione di ciascuna di esse.
E' troppo difficile variarne una sola per volta e attendere il risultato, che talvolta può richiedere mesi.

Io credo sia importante avere i fondamenti: temperatura, salinità valori chimici dell'acqua perfetti.
Dal mio punto di vista hydra e radion con tutti i canali al 100% emettono uno spettro molto simile a tante HQI che in passato abbiamo considerato ottimali, perciò modificarlo credo sia solo un modo per inserire ulteriori variabili. Quando c'erano le HQI, potevamo solo decidere altezza delle plafo e le ore di luce e le vasche funzionavano, molto più facilmente di adesso.

Less is more.
Che i valori chimici dell'acqua debbano essere perfetti non c'è dubbio.
Ma come nella radion,non tengo tutti i canali alla stessa percentuale,non vedo perché non dovrei tenerli qui..
Moltissime persone tengono i vari canali a diverse percentuali ..e forse son meno quelli che li tengono tutti al 100%..
Ho visto vasche belle e vasche brutte in entrambi i casi..

Ho ascoltato diversi tuoi consigli,e la maggior parte dei casi sono stati molto utili! Ma con la luce voglio provare cosi.. Poi se sarà sbagliato quello che faccio, sarò la prima a dire "sai Luca ho sbagliato...avevi ragione tu" ;)

Ink
14-04-2015, 16:34
Spero tu riesca. Vedo costantemente troppe persone che non riescono e si trovano meglio togliendo i led.
Io di vasche belle con plafoniere LED diverse da GNC le devo ancora vedere.

Luca

beatricecozzani
14-04-2015, 16:41
Spero tu riesca. Vedo costantemente troppe persone che non riescono e si trovano meglio togliendo i led.
Io di vasche belle con plafoniere LED diverse da GNC le devo ancora vedere.

Luca
Io sinceramente di vasche belle ne ho viste! Ma possono essere belle per me e non per te ;) o semplicemente forse mi accontento !
Nemmeno della tua sei soddisfatto? Non hai una descrizione con foto della tua vasca attuale?

beatricecozzani
21-04-2015, 20:25
Prime alghe!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/21/49537d449442ca4fb436e8d47cd9b65c.jpg

tene
21-04-2015, 20:27
Bella rocciata Bea,mi piace,le alghe passeranno

Ink
21-04-2015, 22:24
la mia vasca non è nemmeno lontanamente presentabile attualmente.

Se lo sarà, la mostrerò e dirò cosa penso che abbia determinato il successo.

Luca

beatricecozzani
22-04-2015, 08:13
Bella rocciata Bea,mi piace,le alghe passeranno
Grazie!
la mia vasca non è nemmeno lontanamente presentabile attualmente.

Se lo sarà, la mostrerò e dirò cosa penso che abbia determinato il successo.

Luca
Okkkk

ialao
22-04-2015, 12:40
davvero bella.un saluto.

pedroju
06-05-2015, 13:13
Ciao Bea! bella la rocciata! con quella tecnica e te vasca davvero promettente!

Mi raccomando! niente talee del nano!!!

Domanda, come ti trovi con le "Al 26" mi balena in testa di mettere una nel mio cubo prevalenza lps, sps solo al centro in alto che ne pensi? poco?

beatricecozzani
06-05-2015, 13:53
Ciao Bea! bella la rocciata! con quella tecnica e te vasca davvero promettente!

Mi raccomando! niente talee del nano!!!

Domanda, come ti trovi con le "Al 26" mi balena in testa di mettere una nel mio cubo prevalenza lps, sps solo al centro in alto che ne pensi? poco?
Grazie Pedro!
In che senso niente talee del nano?!
Cmq le hydra non so ancora dirti nulla perché non avendo dentro nulla non so come si comportino!! La luce però mi piace molto..(soprattutto la nuova che è meno Viola della vecchia)
Ricordami le misure della tua!

pedroju
06-05-2015, 14:04
Ciao Bea! bella la rocciata! con quella tecnica e te vasca davvero promettente!

Mi raccomando! niente talee del nano!!!

Domanda, come ti trovi con le "Al 26" mi balena in testa di mettere una nel mio cubo prevalenza lps, sps solo al centro in alto che ne pensi? poco?
Grazie Pedro!
In che senso niente talee del nano?!
Cmq le hydra non so ancora dirti nulla perché non avendo dentro nulla non so come si comportino!! La luce però mi piace molto..(soprattutto la nuova che è meno Viola della vecchia)
Ricordami le misure della tua!


Nel senso che un amico ogni volta che faceva una talea del nano la piazzava nel acquario grande e dopo un po di tempo aveva gli stessi coralli i tutti e due gli acquari....
Il mio é un cubo da 60cm dsb

beatricecozzani
06-05-2015, 15:19
Ciao Bea! bella la rocciata! con quella tecnica e te vasca davvero promettente!

Mi raccomando! niente talee del nano!!!

Domanda, come ti trovi con le "Al 26" mi balena in testa di mettere una nel mio cubo prevalenza lps, sps solo al centro in alto che ne pensi? poco?
Grazie Pedro!
In che senso niente talee del nano?!
Cmq le hydra non so ancora dirti nulla perché non avendo dentro nulla non so come si comportino!! La luce però mi piace molto..(soprattutto la nuova che è meno Viola della vecchia)
Ricordami le misure della tua!


Nel senso che un amico ogni volta che faceva una talea del nano la piazzava nel acquario grande e dopo un po di tempo aveva gli stessi coralli i tutti e due gli acquari....
Il mio é un cubo da 60cm dsb
Ahh nono, quello no sicuro!
Cmq secondo me è poco una hydra 26 su 60*60.. Però non saprei.. Forse come dici tu va bene se metti SPS al centro e ai lati lps, ma senti altri pareri!

beatricecozzani
14-05-2015, 11:26
40 giorni di luce...http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/14/fbd2e7b1fd0c799bf98a0ec477e04531.jpg

vikyqua
14-05-2015, 12:10
Puoi venderle per parrucchini. Eheheh

beatricecozzani
14-05-2015, 12:12
Hahahahha in effetti!!

RolandDiGilead
14-05-2015, 13:36
Hai cominciato a fare qualche test?

beatricecozzani
14-05-2015, 14:07
Hai cominciato a fare qualche test?
No, ancora nessun test !

beatricecozzani
13-06-2015, 10:09
Aggiornamento! Le filamentose sono sparite ovunque, tranne su un pezzettino 3*3 di una roccia!
Sono tornate un po di diatomee..il caldo non aiuta...
Cmq ho inserito qlc talea del nano per vedere come reagivano..
Ho messo una taleina di caulastrea verde fluo e la talea di caulastrea azzurra marrone perché nel nano mi stava bruciando tutto quello che c eta attorno!
Poi ho inserito l'achantastrea perche nel nano non si vedeva piu..era nascosta da tutto! E una mini talea di foliosa viola!
Gli LPS stanno meglio qui che nel nano...perché c'è l acqua decisamente piu grassa! Sono gonfissimi e spolipano alla grande!

tene
13-06-2015, 12:46
Bene,miglioramenti costanti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

beto6
20-06-2015, 17:04
Cavolo, in pratica il mio progetto! Complimenti!

Rocciata eccellente!
Come mai 2 mp 40? Una nn bastava? Come le fai andare?

Mi raccomando aggiorna, che se tutto va bene a settembre ti copio :D

beatricecozzani
20-06-2015, 17:08
Cavolo, in pratica il mio progetto! Complimenti!

Rocciata eccellente!
Come mai 2 mp 40? Una nn bastava? Come le fai andare?

Mi raccomando aggiorna, che se tutto va bene a settembre ti copio :D
Grazie!
Due mp40 perché avevo trovato un offerta! All'inizio l'Idea era di mettere un mp40 e un mp10.
Cmq ora che la vasca è vuota le faccio andare sul programma verde...dopo ci penserò!

Finché ci sono aggiorno con una foto
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/20/53b236d921fb1e546525411496aa1b99.jpg

tene
20-06-2015, 17:21
Matura bene

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

beto6
20-06-2015, 18:56
Un amico che ha le tue stesse misure ha una sola mp40 e la vasca gira molto bene, però ha solo una radion, nn che nn illumini bene ecc però nn gli posso dare un giudizio su sps più difficili perché smanetta troppo.

Sabbia? La metterai?

beatricecozzani
20-06-2015, 19:17
Un amico che ha le tue stesse misure ha una sola mp40 e la vasca gira molto bene, però ha solo una radion, nn che nn illumini bene ecc però nn gli posso dare un giudizio su sps più difficili perché smanetta troppo.

Sabbia? La metterai?
OK che basta una...ma è decisamente meglio avere movimento alternato..
La sabbia mi piace molto ma dubito la metterò..porta solo problemi..nel caso dovessi mettere però ne metterei un velo e tra un bel po..ma staremo a vedere

tene
20-06-2015, 19:37
Quoto bea in tutto,saggia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

beto6
24-06-2015, 19:28
Un amico che ha le tue stesse misure ha una sola mp40 e la vasca gira molto bene, però ha solo una radion, nn che nn illumini bene ecc però nn gli posso dare un giudizio su sps più difficili perché smanetta troppo.

Sabbia? La metterai?
OK che basta una...ma è decisamente meglio avere movimento alternato..
La sabbia mi piace molto ma dubito la metterò..porta solo problemi..nel caso dovessi mettere però ne metterei un velo e tra un bel po..ma staremo a vedere


Beh sicuramente condivido, a me affascina come pompa anche quella della razor, chi lo sa come va, ma nel futuro progetto ho paura di rischiare.

La sabbia beh dipende, nel mio nano l avevo fin dall inizio, un paio di cm mai avuto problemi fino a quando nn ho deciso di togliere le mani dalle tasche...

beatricecozzani
13-07-2015, 22:07
Ho dovuto montare la tangenziale anch'io... Troppo caldo!
Ecco il risultato..
Non è sicuramente rifinito bene...ma sempre meglio della tangenziale in bella vista! Poi dato che si vede due mesi all'anno va più che bene!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/13/c1ae90faa6b8b9511ea09751b5a1b3e2.jpg

vikyqua
14-07-2015, 06:14
Schifissimo non fa'#e39