PDA

Visualizza la versione completa : Ripartenza


Enzosibilla
10-04-2015, 09:14
Buongiorno ragazzi allora io ieri mi sono consultato con un ragazzo che fa le manutenzioni e venuto a casa e sono risaltati questi problemi..
1) sabbia inadatta( io ho sabbia corallina lui dice ci vuole sabbia viva solo una spolverata)
2) scarsa manutenzione del filtro e dei vetri (io i vetri li pulisco solo con la calamita lui dice tre volte a settimana calamita e raschietto)(il filtro allora io ho una sump con delle spugne quelle blu per intenderci..non le ho mai tirate fuori lui dice che devono essere sciacquate 2 volte al mese)
3) troppi pesci ( ha ragione!!)
Avevo pensato di ripartire sono giuste queste considerazioni? Che consigli sulla sabbia? I pesci dopo quanto tempo che riparto possono rientrare in vasca?( non ho fretta solo che devo vedere di sistemarli per bene) AIUTO..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi dice che in una vasca ci devono essere o coralli molli o coralli duri e vero??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
10-04-2015, 09:29
Descrivici un po la vasca dimensioni, tecnica, kg di rocce, pompe di movimento, illuminazione e poi possiamo aiutarti a ripartire! !!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
10-04-2015, 09:45
Vasca 80x50x50 con sump da circa 50 lt skimmer deltec apf 500
Movimento: 2 koralia 4400
1 koralia 2800
+ controller pompe
Illuminazione led simulazione a/t composta da
24 white 15000/2000 k x 3wa
20 royal blue x3 watt
10 green x 3 watt
10 red x3 watt

35 kg di rocce che a sua detta hanno già fatto la flora batterica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
2 riscaldatori da 300 watt e pompa di risalita new jet vabbe ho scritto anche queste


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
10-04-2015, 09:48
Quanti e che tipo di pesci hai?
Quanti cm di sabbia hai?
Se c'è la fai mettici una panoramica! !!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
10-04-2015, 10:00
Allora già so che la popolazione e in adeguatissima e ci sta una sovrapopolazione ci sono 1 hepatus 1 flavescens 1 volpino 1 abdefduf e 4 damigelle più gamberetti lumache e 1 riccio per il momento ho una colonia di zhoantus e un sarcophiton sabbia mi hanno fatto mettere sabbia corallina che fa schifo perché trattiene solo immondizia ora vi posto una foto all'inizio che misi la vascahttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/770fea4c524478c05e23d44eef660fe1.jpgquesta invece è ora sta male e si vede..http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/04caa8651e91d43e2f77a43055ac8e8e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
10-04-2015, 10:37
La sabbia corallina a questo punto ti conviene levarla!!!!
Valori?
La rocciata è un pezzo unico?
Mi sembra molto ammassata....
Per l'illuminazione non ti saprei dire tanto ma sembra un po buia la vasca ma spero sia la foto.....
Per i pesci devi cercare di riportare indietro almeno l'hepatus, il volpino e il flavescens...
Le spugne in sump assolutamente no ci sono le rocce che filtrano. ....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
10-04-2015, 10:54
Allora partiamo per gradi la foto e una prova della Plafo tu assicuro e molto luminosa la rocciata non è incollata sono rocce messe una sopra l'altra e per la sabbia meglio la sabbia viva? Ho letto delle recensioni che ne parlano più che bene per i pesci devo provare a piazzarli ma per il momento dopo quanto tempo possono rientrare in vasca?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Valori?
Ph 8,5
Kh 11
Densi 1024
No2: 0
No3: 50
Po4: 1
Mg 1200
Ca 440


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Yasser
10-04-2015, 11:05
ciao,
i consigli precedenti sono validissimi...ma io, al tuo posto, valuterei l'idea di rifare tutto; mi spiego meglio: dai via pesci e coralli, fai un cambio d'acqua massiccio, rifai la rocciata (magari mettendoci qualche roccetta nuova) e apporti le modifiche che ti hanno già indicato.

Enzosibilla
10-04-2015, 11:09
Ragazzi il mio cruccio e questo la vasca va svuotata a zero? La rocciata si deve rifare lo so i pesci si devono togliere lo so.. Posso mettere sabbia viva? Dopo quanto introduco i pesci che mi restano?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
10-04-2015, 11:30
Ragazzi il mio cruccio e questo la vasca va svuotata a zero? La rocciata si deve rifare lo so i pesci si devono togliere lo so.. Posso mettere sabbia viva? Dopo quanto introduco i pesci che mi restano?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Allora secondo me ti conviene rifarla da zero.....la rocciata va rifatta e fatta molto più snella senza ammassi che non permettono all'acqua di circolare benissimo.....la sabbia viva secondo me non ti conviene nemmeno prenderla perché a distanza di tempo diventa uguale a quella che hai ora cioè un ricettacolo di schifezze....io non la metterei proprio ,poi più in la ,appena finisce la nuova maturazione ne metti una spolverata se proprio vuoi per coprire il vetro di fondo.....
Secondo me ti conviene parcheggiare da qualcuno i pesci che vuoi tenere tranne quelli citati prima e poi andarli a riprendere appena i valori sono sistemati. ...

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
10-04-2015, 11:43
Quanto tempo ci può volere? Ragazzi a me che si vede il vetro di fondo propio non mi piace come devo fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Avete qualche foto delle rocciate almeno mi rendo conto di come deve venire..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
10-04-2015, 11:48
1-2 mesi e vai sul sicuro
Per coprire il vetro di fondo puoi mettere uno sfondo ( o nero o blu o celeste) ad esempio dc fix....
Ci doveva essere un topic di tutte le rocciate se lo trovo te lo posto.....
Questa è la mia nuova
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/da84a725ebfb48d9efb6649b873610d4.jpg
E questa quella vecchia
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/a1c018a523cb89034fff2bd26fe1efd3.jpg

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
10-04-2015, 11:57
Quanti litri e questa vasca? Comunque io intendevo il vetro di base.. Allora ricapitoliamo tolgo tutto acqua rocce ecc ecc pulisco la vasca faccio la rocciata e metto l'acqua basta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
10-04-2015, 12:18
Allora la vasca è 300 von Dsb + sump.....
Si allora devi intanto levare quei coralli e darli a qualcuno che se ne prenda cura insieme ai pesci che poi riprenderai......levi le rocce le metti dentro dei box di polistirolo o bacinelle poi levi l'acqua e la metti nelle taniche. ..dai una pulita con solo acqua corrente asciughi e riparti....
Rifai rocciata e riempi la vasca riattivi pompe e luci e schiumatoio e fai lavorare il tutto a vuoto per 1-2 mesi...dopo questo tempo fai un giro di test e in base a quelli poi rimetti i coralli.....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
10-04-2015, 15:30
Sabbia viva caribsea stavo leggendo sul web dicono che è ottima si sono trovati tutti bene ne sapete qualcosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzosibilla
10-04-2015, 16:52
Ma la rocciata va fatta prima di mettere l'acqua?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
10-04-2015, 16:54
Ma la rocciata va fatta prima di mettere l'acqua?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si o a secco o con almeno 10-20cm di acqua

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
10-04-2015, 17:11
Allora mi consigli niente sabbia x ora... Ma poi dopo con le rocce come le metto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un ultima cosa...non c'è il piano b? Nel senso devo necessariamente riazzerare tutto o rifacendo la rocciata e un cambio massiccio del 50/60 % si può evitare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
10-04-2015, 18:11
Vai guardati un po di rocciate
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337208

Se la sabbia ne metti giusto una spolverata dopo è meglio... comunque una volta che rifai la rocciata se la sabbia non va sotto le rocce è meglio. ...
Si va bene mica devi rifare acqua da capo magari fai un 50% di cambio e sei a posto.....
Però mi raccomando meno acqua c'è in vasca meglio ci lavori e soprattutto riesci a capire se è stabile o soggetta a crolli.....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
10-04-2015, 18:38
Facendo così accorcio anche con la maturazione comunque grazie sei gentilissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
10-04-2015, 18:43
Di che !!!
L'unica domanda che mi sono dimenticato ,l'acqua di osmosi la produci tu o la vai a comprare in negozio?
Quanti stadi ha ?
Hai il misuratore tds?
Te lo chiedo perché per ripartire è importante che tu abbia acqua perfetta. ... e un buon sale!!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
10-04-2015, 18:47
Produco io con impianto a tre stadi il sale che uso e il blu line


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq ho cambiato i filtro a gennaio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
10-04-2015, 18:58
Consiglio mio !!!!
Acquista un misuratore di tds in linea e un ulteriore stadio per resine anti silicati sono importantissimi sennò te ne accorgerai dopo....il misuratore di tds in uscita deve misurare sempre 000 o massimo 001.

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
10-04-2015, 20:51
Comunque seguirò il tuo consilio niente sabbia per il momento ho già tolto le spugne dalla sump ora ci sta solo lo skimmer lunedì rifarò la rocciata!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzosibilla
10-04-2015, 22:16
Ma poi è vero che devo fare un acquario di soli molli o solo duri? Io se così fosse opterei per i molli dato che sono di gestione più semplice e io sono un principiante..

Felix7
10-04-2015, 23:29
Certamente se non vuoi tenere una vasca con sole rocce....sarà meglio mettere qualche corallo molle facile ad esempio (sarcophyton, discosoma, sinularia, capnella , zoanthus, ecc) però mi raccomando inserisci quando i valori sono ok e la maturazione è terminata.....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

ivansio88
11-04-2015, 07:29
Il sale che usi non lo conosco..quando lo finisci prendine uno buono tipo tropic marin o fauna marin..
l impianto come detto se devi ripartire cambia tutti i filtri e aggiungine uno con antisilicati..ottime le resine arancioni acqua1 o forwater..non comprare quelle a viraggio di colore.ti basta mettere un misuratore tds come detto da felix..
così parti con acqua ottima e impianto efficiente e giá stai a metà dell opera..
per le rocce sono troppe..io ne metterei qualcuna in sump se hai posto in modo da snellire il layout nella vasca..

gerry
11-04-2015, 08:12
I coralli vanno scelti anche in base ai pesci che metti , alcuni pesci si cibano di coralli, quindi devi fare attenzione agli accoppiamenti
Il far coabitare molli e duri è difficile , spesso un tuo prende il sopravvento; i molli in particolare possono emettere terpeni ( sistema di difesa) che da fastidio ai duri ( soprattutto agli Sps)

Enzosibilla
11-04-2015, 10:21
Ok virerò sui molli anche se non sono bello come i duri ma di gestione e pretese più accettabili a un neofita come me..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma le rocce in sump le metto lato skimmer o lato risalita? Oppure è uguale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
11-04-2015, 14:03
Se metti le rocce in sump mettile lontane dalla caduta altrimenti si ricoprono di sedimenti

Enzosibilla
11-04-2015, 14:12
Ok allora le metterò lato risalita..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzosibilla
11-04-2015, 20:35
Ragazzi già togliendo solo le spugne dalla sump e poi mettendo al massimo la pompa dello skimmer (che mi ero accorto che stava al minimo) l'acqua oggi sembra che si può bere.. E possibile o mi so impressionando????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
11-04-2015, 21:05
Sicuramente l'acqua è più pulita e cristallina....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
12-04-2015, 10:40
Allora ragazzi oggi farò il tutto questa e la asca vuota http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/12/b2e4b91c816256b43f5bc7cccee03fed.jpgio avevo pensato di sviluppare la rocciata solo sul lato del tubo di ricaduta per coprirlo un po' voi che ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
12-04-2015, 13:15
Allora ragazzi oggi farò il tutto questa e la asca vuota http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/12/b2e4b91c816256b43f5bc7cccee03fed.jpgio avevo pensato di sviluppare la rocciata solo sul lato del tubo di ricaduta per coprirlo un po' voi che ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene mi raccomando però non attaccarla al tubo perché se no poi si rompe.... mi raccomando pochi punti di contatto con il vetro e molte grotte deve essere bella ariosa se ti avanzano rocce non le mettere per forza poi le metti in sump.....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Yasser
12-04-2015, 13:34
hai fatto bene a ripartire #70
attendiamo la rocciata

Enzosibilla
12-04-2015, 14:54
Dopo posto una foto e aspetto il vostro ok!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzosibilla
12-04-2015, 17:33
Va bene così rispondete in fretta vi pregohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/12/82e62c2deb6a9e666ab49e9f42a01a5e.jpg

RolandDiGilead
12-04-2015, 18:01
Sicuramente meglio di prima

Felix7
12-04-2015, 21:29
Non male

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
12-04-2015, 21:41
Ma perché lo skimmer e impazzito schiuma come una bestia e riempie il bicchiere in 2 secondi!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
12-04-2015, 23:18
Ma perché lo skimmer e impazzito schiuma come una bestia e riempie il bicchiere in 2 secondi!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarà un po inibito causa cambio rocciata!!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
12-04-2015, 23:51
E normale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elle1
13-04-2015, 00:01
Livello dell'acqua troppo alto in sump?

Enzosibilla
13-04-2015, 09:35
Lo abbasso un po e vi faccio sapere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzosibilla
13-04-2015, 23:35
Temp 27
No2:0
No3:25 mg/l
Ph:8,5(fine fotoperiodo)
Sal:1026
Questi sono i primi valori che ho testato a parte gli no3 ancora altini ma comunque in calo sembra procedere bene confermate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivansio88
13-04-2015, 23:57
Per ora i test guardali giisto per farti un idea,perchè comunque ti ripartirà una nuova maturazione e dovrai ripazientare un pò..la temperatura la porterei a 25° cosi risparmi anche in bolletta.no3 alti ma è normale con il riposizionamento della rocciata..sicuramente saranno saliti anche i fosfati..
------------------------------------------------------------------------
Ps.. girano le mie pompe?mi raccomando puliscile spesso che appena si sporcano perdono un sacco in efficienza #28

Enzosibilla
14-04-2015, 10:12
Ma avendo usato sempre la stessa acqua che avevo prima quando inserire i pesci?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RolandDiGilead
14-04-2015, 11:52
Se va bene fra un mesetto.
calma.