Visualizza la versione completa : il mio primo 90lt
l'ho fatto oggi! un mazzo #rotfl#
voglio metterci red cherry e betta
che ne pensate? ho guardato 200mila video su come andava fatto il tutto e lo ammetto, finchè vedi qualcun altro che lo fa sembra tutto facile.. #36#
non lo è ! :-D
che ne pensate?? a me non dispiace, sarà che è il primo e che l'ho fatto io #17
http://s9.postimg.cc/gbz8f07yz/2015_04_10_15_52_20.jpg (http://postimg.cc/image/gbz8f07yz/)
http://s9.postimg.cc/l4wh6j2hn/20150410_154528.jpg (http://postimg.cc/image/l4wh6j2hn/)
http://s9.postimg.cc/5gv9zqmvv/20150410_154625.jpg (http://postimg.cc/image/5gv9zqmvv/)
http://s9.postimg.cc/ptch1prob/20150410_154656.jpg (http://postimg.cc/image/ptch1prob/)
http://s9.postimg.cc/yth2lwnrv/20150410_154750.jpg (http://postimg.cc/image/yth2lwnrv/)
http://s9.postimg.cc/7wx3dl4yj/20150410_154809.jpg (http://postimg.cc/image/7wx3dl4yj/)
http://s9.postimg.cc/jjlssghnf/20150410_154847.jpg (http://postimg.cc/image/jjlssghnf/)
HO FATTO QUALCHE MODIFICA :D
http://s21.postimg.cc/6n5qz7zdv/20150416_164428_2.jpg (http://postimg.cc/image/6n5qz7zdv/)
con le riccia stones
http://s13.postimg.cc/rjtc6yytv/20150416_190235_2.jpg (http://postimg.cc/image/rjtc6yytv/)
WOW! Bellissimo! Utilizzerai CO2?
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
WOW! Bellissimo! Utilizzerai CO2?
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
:-))
riguardo la co2 mi sto documentando :D
Puoi anche utilizzare fertilizzanti liquidi se vuoi... Invece della CO2 potresti usare easy Carbo che, ha lo stesso effetto
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
da fishnnet ho preso 10 piante assortite in blocco e mi hanno regalato un fertilizzante liquido, ma pensavo servisse dopo, una volta esaurito quello nel fondo, posso utilizzarlo al posto della co2?
Nono, dipende dal fertilizzante liquido che hai.
Io ti ho detto che Easy Carbo dell Easy Life é un valido sostituto alla CO2 ma non agli altri macro é micro elementi che verranno integrati in caso di carenze o, comunque tra qualche settimana.
Comunque per le prime settimane non ti dovresti preoccupare per la fertilizzazione...
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
Duilio76
11-04-2015, 12:53
90 litri? Ma a me sembra almeno un 200 litri.
Cmq è piuttosto bello. Ma hai piantato le piantine basse una ad una? Se si, cavolo che lavoraccio.
90 litri? Ma a me sembra almeno un 200 litri.
Cmq è piuttosto bello. Ma hai piantato le piantine basse una ad una? Se si, cavolo che lavoraccio.
#36# più che piantarle il vero lavoro è stato dividire tutte le mini radici senza farle rompere #17
bella vasca, le dragon stone son belle, mi piace ma vedrai che avrai bisogno di co2 per il pratino... per il betta non me ne mettere uno solo per favore :/
che valori hai?
non ho fatto ancora nessun test sto aspettando che si stabilizzi un pò visto che l'ho avviato 2 giorni fa
i betta vorrei mettere il trio, ma non ne sono tanto sicuro, dato che principalmente vorrei mettere red cherry. e so che non gli lasciano vita
Nella vasca che hai potresti stare tranquillo per le Red cherry visto che hai già in partenza un acquario super piantumato.
Ovviamente non vedrai le red cherry nuotare o duplicarsi come se fossero in un caridinaio però comunque secondo me, non avrai grandi problemi con le riproduzioni.
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
ho fatto il test con quello 5 in1 e sembra andare tutto bene apparte il KH che sta sui 20 ho comprato subito il test quello con il reagente ed effettivamente il kh supera i 20.. quindi ho comprato il ph-minus della jbl e l'ho inserito.. ora rifacio il test per vedere a quanto sta..
è dovuto al kh alto il fatto che alcune delle foglie delle glossostigma siano ingiallite?
inoltre sul legno si è formata nella parte dove c'è meno luce una specie di patina biancastra cos è?
la riccia fluitans mezza ha preso e sta crescendo mezza è diventata giallo/marrone
il kh è ancora 20
Duilio76
16-04-2015, 15:47
Liquid4 tu mi confermi che chi sostiene che le striscette multi test non servono a nulla si sbagliano. Infatti da quando ho iniziato la cura col Faunamor le mie striscette della JBL mi hanno rilevato valori diversi dal solito. Primi 2 giorni di cura: valori diversi e leggermente peggiorativi ogni giorno. Vuol dire che funzionano.
ho fatto qualche modifica :D
http://s17.postimg.cc/5kvfnwgsb/20150416_164428_2.jpg (http://postimg.cc/image/5kvfnwgsb/)
Duilio76
16-04-2015, 17:53
Mi piace moltissimo la vegetazione. Bravo.
------------------------------------------------------------------------
Ma io mi chiedo una cosa. In acquari così "incasinati" tra vegetazione alta e bassa e pietre e ornamenti vari...se vi muore un pesce è troppo facile che non ve ne accorgiate, soprattutto se avete neon o cardinali, ma anche rasbore e corydoras. Come ci si mette in questi casi?
Se ci sono le caridini, lo mangiano in poche ore.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487966
Comunque io conto i pesci ogni tot tempo...
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
Duilio76
16-04-2015, 18:23
Si si daccordo per le caridine e la conta ma mettiamo che non ci sono le caridine e all'appello manca 1 neon che a tua insaputa si è infilato in una micro fessura di una roccia. Tu non lo vedrai mai. Allora cosa fai? Smonti l'acquario o lasci stare?
mah.. spero che le piante crescano molto nel frattempo cerco di fare più nascondigli possibili per le red cherry, ma pure per le betta femmina,
se una red manca all appello penserò sempre che si è nascosta da qualche parte #19
Duilio76
16-04-2015, 20:27
Ah ecco. Fatalismo ai massimi livelli :)
no ammetto che sono ancora molto dubbioso riguardo i betta.. nel frattempo che il tutto si stabilizza cerco anche qualche altro possibile compagno per le red ( che metterò senza dubbio )
I danio erytomicron non ti piacciono? Quali sono i valori dell'acquario?
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
è il test 6 in 1
NO2 0;
NO3 25;
GH 8-16°;
KH 20°d; ( sto mettendo phminus )
pH 8-8.4;
CL2 0;
per i compagni di caridine non so,
Il PH é veramente alto come anche il KH!!!
Se i risultati dei test sono giusti io, non metterei mai neanche mezzo betta con quelle condizioni. I betta splendens sono pesci che vivono in acque leggermente acide.
Prova a vedere se ti piace qualche pesce d'acqua basica.
Io il PH minus non lo conosco ma, a mio preavviso non lo utilizzerei.
Se il tuo scopo é abbassare il KH quindi, anche il PH userei della torba...
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
daniele.cogo
16-04-2015, 22:56
Dovrebbero essere test in strisce, danno valori completamente errati, prendi i test a reagente, ad esempio quelli della Sera o i JBL.
http://s13.postimg.cc/bk47m9wj7/20150418_132919.jpg (http://postimg.cc/image/bk47m9wj7/)
http://s13.postimg.cc/kcl69yho3/20150418_132926.jpg (http://postimg.cc/image/kcl69yho3/)
devo preoccuparmi per queste? o è un buon segno?
Astronotus1979
18-04-2015, 13:51
In fase di maturazione è abbastanza normale.
Complimenti comunque, è veramente molto bello ;-)
Però ho qualche dubbio per i betta: per il pratino avrai bisogno di molta luce e a loro non piace molto.
Poi non capisco se hai il coperchio, perché per i betta è indispensabile.
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
In fase di maturazione è abbastanza normale.
Complimenti comunque, è veramente molto bello ;-)
Però ho qualche dubbio per i betta: per il pratino avrai bisogno di molta luce e a loro non piace molto.
Poi non capisco se hai il coperchio, perché per i betta è indispensabile.
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
so che le alghe è normale che si formino ma da principiante è la prima volta che le vedo di questo tipo ^^ e per sicurezza chiedo
la plafoniera c'è quella di serie dell' askoll pure xl la luce non è così potente ansi.. mi hanno consigliato di aggiungere dei led bianchi di supporto ( non lho ancora fatto perchè non so come farlo ^^)
non sapevo che i betta non amano la luce intensa.. questo è un altro problema #07
Mi sto documentando meglio sui valori, il test 6 in 1 l'ho scartato, domani spero di riuscire a comprare tutti i test a reagenti.
Per ora ho il test a reagente per il KH, ho misurato e sta a 20..
Sto mettendo ph/kh minus sull'etichetta c'è scritto di inserire 25ml per 100 litri ogni 2-3 giorni facendo scendere il kh di 2 ad ogni utilizzo, e una volta che raggiungo il kh desiderato passo a 5ml ogni 2-3 giorni per mantenere. ( il che mi preoccupa un pò visto l'elevato valore di kh.. mi ci vorrà tutta la boccetta se devo farlo scendere a 4)
siccome devo fare un cambio d'acqua del 10% a settimana, se lo faccio con acqua d'osmosi questa dovrebbe contribuire a far scendere il kh giusto?
http://s11.postimg.cc/5vmgwv18f/20150419_180405.jpg (http://postimg.cc/image/5vmgwv18f/)
è normale che ci sia già questo marroncino? :( che faccio?
Potrebbero essere diatomee. Se non ti danno fastidio non fare niente. Sennò comprati delle neritine o degli otocinclus che ne dovrebbero andare ghiotti. Un altro metodo sarebbe togliere la roccia e lavarla con una spazzola.
Se non fai niente credo che le "macchie" non se ne andranno mai via.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ero già dell'idea di inserire un paio di neritine quindi ok :)
se non sbaglio anche le red cherry dovrebbero mangiarle
In teoria si, ma io ho le diatomee e non sembra che le red cherry le adorino...
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
http://s27.postimg.cc/vwpy8zupb/20150420_181448.jpg (http://postimg.cc/image/vwpy8zupb/)
http://s27.postimg.cc/9i89srrxr/20150420_181503.jpg (http://postimg.cc/image/9i89srrxr/)
http://s27.postimg.cc/gk67eyvjj/20150420_181539.jpg (http://postimg.cc/image/gk67eyvjj/)
http://s27.postimg.cc/6tdh2qmgf/20150420_181550.jpg (http://postimg.cc/image/6tdh2qmgf/)
vedete tutti quei filamenti?? io credevo fossero i fili che ho usato per legare la riccia ( da buon ignorantone ho usato fili per cucire e non di nilon ), invece ho notato che si trovano anche sulla roccia dove c'è appoggiato e basta della riccia, deduco che sia un tipo di alga, ma perchè ne ho così tante nel giro di una settimana #07 sono pieno.. qualche post fa ho messo la foto della roccia che da bianca (primapagina) è diventata marrone in una settimana possibile??
Potrebbero essere delle staghorn algae! Quali sono i valori di NO3 e NO2 in acquario?
Comunque si, é normale che all'inizio ci sia una piccola infestazione di alghe molto veloce. non ti preoccupare, in teoria nel giro di poche settimane l'acquario si dovrebbe stabilizzare e la quantità di alghe diminuirà con la stessa velocità con cui sono arrivate!
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
Allora non saprei... Di sicuro appartengono alle alghe verdi filamentose...
Ti dicevo che forse erano le staghorn siccome si creano a valori di NO3 e NO4 pari a 0...
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
ho inserito una neritina zebra :D
penso che non abbia bisogno delle pastiglie da fondo per un po visto il cibo che c'è in vasca
oppure si??
Astronotus1979
23-04-2015, 17:08
Mmm...
Era meglio se aspettavi la maturazione completa prima di inserire animali.
Probabilmente il problema con le alghe sarebbe rientrato da solo.
Poi le neritine sporcano parecchio e in questa fase potrebbe essere una manna per le alghe.
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
La neritine si nutre delle alghe perciò, se ne hai tante non la dovresti minimamente nutrire. Puoi postare qualche foto? Io ne metterei 2 in più giusto per non lasciarla da sola...
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
se guardi sopra ho già postato le foto delle alghe.. la foto alla neritina poi la faccio ora non la trovo #13
Si, lo so che alghe hai infatti, ti ho anche detto cosa potrebbero essere! Volevo solo vedere la neritina nel nuovo ambiente... Quindi, non gli prendi delle compagne?
La neritina da sola non credo riuscirà a fare molto ma, di sicuro aiuterà un po con lo smaltimento delle alghe!
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
appena esce fuori faccio una foto :)
eeeccolaaa #22
http://s30.postimg.cc/5ghi09klp/20150423_184106.jpg (http://postimg.cc/image/5ghi09klp/)
http://s30.postimg.cc/6g7svyzrh/20150423_184141.jpg (http://postimg.cc/image/6g7svyzrh/)
qualcuno mi dice il nome di queste piante per favore.. #23
http://s9.postimg.cc/6zw82pwkb/20150423_183956.jpg (http://postimg.cc/image/6zw82pwkb/)
http://s9.postimg.cc/dnstpbg2j/20150423_184009.jpg (http://postimg.cc/image/dnstpbg2j/)
http://s9.postimg.cc/gqtjsov17/20150423_184024.jpg (http://postimg.cc/image/gqtjsov17/)
Bellissima la neritina! É quasi uguale alla "mia" ; anche la tua é mooooolto lenta?
La 1 é una microsorum
La 2 é un Anubias (probabilmente bertri)
E, la terza non la riesco a vedere molto bene ma mi sembra una cryptocorine wendtii green, riesci a farle una foto migliore?
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
grazie, ci avrei messo troppo tempo a cercarle con le immagini ^^
cavolo ho letto che la microsorum e la cryptocorine wendtii green è meglio se stanno ancorate a legni e rocce io invece le ho interrate #06
con il pandemonio di alghe che ho nell'acquario non capisco se queste piante siano deperite a causa di questo o di quello.. e se vanno ancorate non saprei proprio dove metterle dovrei spostare un po tutto
Le cryptocorine vanno bene interrate mentre le microsorum sono quasi come delle anubias (da legare e a crescita molto lenta).
Le piante non mi sembrano stare male... Puoi farmi una foto migliore della Cryptocorine?
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
ho ridotto le ore di luce a 6-7 ho messo le piante più in profondità perchè mi sono accorto che alcune non arrivavano al fondo fertile con le radici, ho tolto un po di alghe.. vediamo come va
http://s30.postimg.cc/6bwitica5/20150427_144241.jpg (http://postimg.cc/image/6bwitica5/)
http://s30.postimg.cc/e8llfhd4d/20150427_144248.jpg (http://postimg.cc/image/e8llfhd4d/)
http://s30.postimg.cc/f0o9eohbh/20150427_144254.jpg (http://postimg.cc/image/f0o9eohbh/)
http://s30.postimg.cc/h6ik96krx/20150427_144317.jpg (http://postimg.cc/image/h6ik96krx/)
ragazzi di cosa si tratta?
sembrano alghe nere, ho detto ad un mio amico che ho queste "alghe nere" nell'acquario e lui mi ha detto togliele subito perchè sono dannose...
cercando su internet alghe nere non ho trovato però nulla di simile.. aiutatemi! stanno solo sopra il muschio riccia fluitans e gli impediscono di crescere maggiormente..
ho notato che avendo comprato il muschio in due negozi diversi, 1° su un sito online 2° negozio vicino casa, il 1° ha formato questo nero sopra mentre il 2° che ho messo parecchio dopo è cresciuto di molto e non mostra segni particolari.. inoltre l'odore dell'acqua nell'acquario è una via di mezzo tra muffa,odore di muschio e non riconosco altro se non un odore piuttosto penetrante e sgradevole..!#24#24#24#24#07#07#07#07#07#07
Probabilmente il problema del cattivo odore é che non cambi molto spesso l'acqua o che magari la pompa del filtro non muove bene l'acqua rendendola stagnante. Anche i muschi e le piante marciscenti probabilmente aumentano questo cattivo odore!
Io metterei altre neritine che di sicuro Non peggioreranno la situazione...
Magari la differenza tra il 1º è il 2º muschio é l'esposizione di luce diversa che ognuno é sottoposto! Quello che cresce meglio é all'ombra?
Queste alghe mi ricordano molto le hair algae ma non vorrei dire niente di sbagliato quindi é meglio aspettare un affermazione da un esperto...
Nel frattempo affrettati nella rimozione manuale delle alghe e stai attento a non romperle!
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
il muschio è esposto allo stesso modo
metto altre 2 neritine di sicuro,
penso di togliere tutto il muschio con il nero sopra e con le filamentose.. tanto si rompe quando vado a togliere le alghe da sopra..
le sto odiando.. mi ricordano l' Hydra, ne tagli via una ne spuntano due. è impossibile non spezzarle! e ogni volta che le tolgo il giorno dopo ne sono già spuntate altre più piccole su una superficie maggiore!
è un incubo #a9
Mi dispiace[emoji53]... Le alghe verdi potrebbero anche essere delle cladophora e, se sono quelle ti dico... Non c'è niente da fare.
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
io ho inserito una cladophora ( se vedi c'è la foto ) ma centra qualcosa con le alghe filamentose? perchè dici potrebbero essere le cladophora? comunqua mi hanno invaso veramente l'acquario e mi viene voglia di svuotare tutto e ricominciare da capo per quante ce ne sono sparse
ragazzi le alghe filamentose sono finalmente sparite..
ho lasciato l'acquario a luce spenta per un paio di giorni per fa sparire quelle presenti, poi ho installato il ROBOformula della askoll e non sono più tornate, ho inserito un trio di betta, ed è tutto molto bello.. è rimasto solo un problema:
ho delle maledette alghe ( non so che cosa sono ) nere che si sono formate un po ovunque e anche se le tolgo magari ne rimane un pezzetto e ricresce anche su una pianta vicina magari.
faccio un esempio: ce n'è un po sulla punta di una foglia, tempo una settimana e ricopre 3-4 foglie a mò di ragnatela.. ora appena posso posto qualche foto. non riesco a trovarle su nessun sito.. :(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |