Visualizza la versione completa : Riproduzione guppy
Salve gente..
vorrei chiedervi delle cose..conosco persone che tengono guppy in vasche senza piante..e i piccoli riescono a vivere!!
Da me niente..vengono mangiati..anche con le piante!!
Le vostre esperienze?
WilliamBradley
04-07-2006, 14:00
e me quelli in libertà noin sono mai sopravvissuti ed ho un sacco di piante... li tengo 2 sett nella sala parto e poi li libero.. è l'unico modo per farne sopravvivere qualcuno
li tengo 2 sett nella sala parto e poi li libero.. è l'unico modo per farne sopravvivere qualcuno
quoto
io ne ho 5 nuovi nuovi che stanno crescendo benissimo
ti segnalo questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=64523&highlight=
Avevo il tuo stesso problema...credevo che i miei guppy non si riproducessero perchè non vedevo mai i piccoli, che invece venivano sistematicamente mangiati :-( ...ma da circa una settimana (il mio acquario ospita pesci da più di 2 mesi)...ho notato che 2 o 3 ci sono e ogni tanto fanno delle rapide sortite dalle piante -97d -97d -97d ...e anche se inseguiti dai pesci più grossi riescono a cavarsela...qst per dirti che la caccia all'avanotto c'è ancora...ma è meno frenetica e se il piccolo scappa troppo veloce di sicuro i grandi non diventano matti a rincorrerli...quindi secondo me è solo un problema di tempo, dopo un pò i piccoli vedrai che salteranno fuori...spero di esserti stato d'aiuto...ciao
altra cosa...che do da mangiare ai piccoli avanotti per farli crescere il prima possibile??
WilliamBradley
04-07-2006, 14:22
altra cosa...che do da mangiare ai piccoli avanotti per farli crescere il prima possibile??
+
cibo per avannotti...................
no cmq credo ci sia una cigfra di roba diversa ke gli puoi dra esolo nn so cosa : P
ti segnalo questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=64523&highlight=
grazie mille..ho già 2 sale parto a casa:Dperò preferivo farli crescere "In natura"
preferivo farli crescere "In natura"
sarebbe meglio, sì, se ci riesci a convincere i guppy a non mangiare gli avannotti fammi sapere come hai fatto ;-)
Io come cibo ho usato il mangime dei grandi sbriciolato
newgollum
04-07-2006, 16:08
è normale che se li pappino, ma vedrai che col tempo qualcuno se ne salva ed è una buona selezione naturale. dipende se vuoi ritrovarti con la vasca invasa dai guppy o no. nel primo caso ci sono diverse cose che puoi fare:
-posizionare il filtro se possibile in modo che formi una fessura col fondo dove si possono ben nascondere i guppini (i miei l'hanno subito adibita a sicura tana) e ci possono proprio vivere finché non sono abbastanza grandi, a loro piacere.
-creare delle tane sovrapponendo delle rocce o simili dove entrino i piccoli e non i grandi
-creare degli intrichi con piante galleggianti dove si possano nascondere
-al momento del parto se te ne accorgi (il momento più critico per essere mangiati) 'distrarre' gli altri abitanti della vasca ad esempio dando da mangiare (un granellino x volta o gli fai fare indigestione!). considera che il parto è molto lungo (fino a due giorni) ma spesso ne fanno più di fila.
-usare la tanto criticata sala parto, che è facilmente confezionabile anche senza acquistarla. c'è chi prende una vaschetta e ci fa una separazione col plexiglass bucherellato... oppure io ne feci una volta una con una bottiglia di plastica e il tulle di una bomboniera...
inoltre vedrai che quando i primi tra gli avannotti salvi saranno abbastanza grandi da nuotare in vasca, gli adulti cominceranno un po' ad abituarsi ad avere della roba piccolina intorno che non è cibo, per cui diminuirà la loro aggressività anche rispetto ai nuovi nati.
Io li faccio nascere nella nursery e li allevo all'aperto così fanno fuori le larve di zanzara e vengono più colorati.
newgollum
04-07-2006, 17:44
un altro trucco è inserire in vasca un tubo o una scatola forata. praticamente l'inverso della sala parto: gli avannotti nascono fuori e ci si nascondono appena possono. si può usare un tubo per la pompa dell'acquario o anche una siringa a cui si è tolto l'ago (e volendo segato quel lato) e lo stantuffo. la misura giusta è un diametro di circa 1cm, perché gli avannotti ci nuotano bene e gli adulti non ci entrano. in caso di tubicini piccoli come le siringhe, è il caso di spargerne diversi nella vasca e se galleggiano (come le siringhe) ancorarne alcuni al fondo con, ad esempio, del filo da pesca.
un altro trucco è inserire in vasca un tubo o una scatola forata. praticamente l'inverso della sala parto: gli avannotti nascono fuori e ci si nascondono appena possono. ...............le siringhe) ancorarne alcuni al fondo con, ad esempio, del filo da pesca.
Aspita! complimenti per la fantasia ma mi sembra un po' laborioso.
:-D è sufficiente della rete di plastica (ne vendono sia in ferramenta che nei brico center) semirigida che viene normalmente utilizzata per il giardinaggio.
Si prende uno spezzone più alto del livello della vasca, si avvolge a tubo magarifermata con un elastico e la si infila in verticale nella ghiaia facendola sporgere dall'acqua.
In questo modo si crea una zona interdetta ad adulti e predatori vari dove si raccolgono gli avannotti.
ragazzi ma con questi metodi sono gli avanotti da soli ad andarsi a cercare i vostri ripari giusto??
newgollum non ho capito molto bene il tuo metodo..potresti rispiegare?
è sufficiente della rete di plastica (ne vendono sia in ferramenta che nei brico center) semirigida che viene normalmente utilizzata per il giardinaggio.
Si prende uno spezzone più alto del livello della vasca, si avvolge a tubo magarifermata con un elastico e la si infila in verticale nella ghiaia facendola sporgere dall'acqua.
In questo modo si crea una zona interdetta ad adulti e predatori vari dove si raccolgono gli avannotti.
quoto in pieno io metto della rete semirigida fissata sui 4 lati da 4 bastonicini cosi d tenerla in tiro e leggermente (1/2 mm)piu grande della larghezza dell'acquario e la infilo dentro l'acquario si suddivide quindi in 3/4 per gli adulti 1/4 per avanotti che poi appena nascono sposto subito
newgollum
04-07-2006, 19:35
complimenti per la fantasia ma mi sembra un po' laborioso.
:-D è sufficiente della rete di plastica (ne vendono sia in ferramenta che nei brico center)
sembra più laborioso di quanto non sia. il metodo "siringa" è di mia invenzione ed è il più semplice se si hanno in casa siringhe e non reti :-D effettivamente l'ho pensato proprio in questo modo, cioè per un'emergenza in cui serviva una soluzione rapida: ho girato per casa qualche minuto finché aprendo un'armadietto non ho trovato le siringhe, ne ho aperte due, ho preso un coltello con la seghetta e...zac! in un minuto ho avuto il mio 'salva-avannotti' #21
una volta ho usato anche lo scola-posate della lavapiatti -ROTFL-
per rispondere a honik: tranne per le sale parto sì, sono gli avannotti che cercano rifugio. non è detto che ce la facciano in tempo, ma anche se ci sono migliori possibilità questo non è detto neanche con le sale parto...
riguardo il mio 'metodo' cosa esattamente non hai capito? ho fatto talmente tanti esempi che non so a cosa ti riferisci ;-)
p.s. cibo per gli avannotti è qualsiasi cibo per adulti sminuzzato a dimensione della loro bocca...
Quest'ultimo della siringa..come funziona?? :-)) :-))
Tropicalia Firenze
04-07-2006, 20:58
Anche io non ho ben capito l'utilizzo della siringa! #24
Comunque io i piccoli li faccio nascere in vasca, ho piante legni...insomma tutto ciò che serve come tana, così riescono sempre a sopravvivere in tanti!
newgollum
05-07-2006, 00:23
Quest'ultimo della siringa..come funziona?? :-)) :-))
ok! :-)) il metodo della siringa è molto semplice:
si prende una siringa di quelle 'normali', cioè da 2,5 ml. o simile. si taglia via con un coltello seghettato la parte dove si attacca l'ago e si toglie, sfilandolo semplicemente, lo stantuffo (quella cosa che si pigia per iniettare). In questo modo la siringa non diventa altro che un tubicino vuoto e trasparente. (Vi posto una foto per chiarezza.) Tale tubo si lascia in acqua: se ne può mettere più d'uno in base alle dimensioni della vasca, lasciandolo galleggiante oppure infilandoci del filo da pesca per tenerlo sommerso (legandolo a una roccia, al filtro, a una pianta...). Gli avannottini ci si infileranno per nascondersi e poiché ha un diametro di circa 1 cm riusciranno con comodità a nuotarci dentro, mentre gli adulti non vi accederanno. Diventerà in questo modo una piccola tana, un rifugio che tra l'altro ha il vantaggio di essere trasparente, per cui potremo contare ed ammirare gli avannotti che vi si rifugeranno.
newgollum
05-07-2006, 00:37
nella foto si vede, dall'alto: siringa ancora incartata, siringa a cui è stato sfilato lo stantuffo, appoggiato accanto (il coltello indica dove va tagliata), siringa stato finale e ulteriore siringa a cui è stato tagliato via anche l'altro lato. non consiglio questo ultimo passaggio nel caso che si voglia legare al fondo, poiché quella parte di plastica è utile per bloccare il filo per l'"ancoraggio" (parlo della parte che noi vediamo a sinistra in senso verticale nella penultima siringa nella foto, cioè quella parte di 'impugnatura' a cui nel normale uso si appoggiano dito indice e medio per iniettare: quella che nell'ultima siringa della foto è stata tagliata via).
Metodo analogo è quello di mettere in acqua un qualsiasi altro tubicino: ad esempio un tubo per pompa, anch'esso con diametro di circa 1 cm ma regolabile (si taglia al punto che si vuole) in lunghezza. Il fatto di usare una siringa al posto di altro materiale è solo per comodità, cioè se ci si trova coi tempi stretti e senza altri tubi o reti in casa. Tali metodi sono efficaci in base alle dimensioni della vasca: se metto una siringa in un vascone da 300 lt, difficilmente gli avannotti la troveranno in tempo per salvarsi!! dunque il miglior risultato si ha facendo partorire la femmina in una vasca secondaria più piccola, magari da sola, lasciando che gli avannotti si nascondano nel tubicino sul fondo o in superficie e non preoccupandosi quindi di costruire complicate divisioni dello spazio. Io comunque nella vasca da 50 lt. l'ho trovato utile inserendone tre in diversi punti della vasca.
Grazie mille..la mia vasca è do 80 Litri!!
Lo userò lo trovo molto utile e carino!!! :-D :-D
ma se in vasca hai tipo un botia macrachanta o anche dei colisa(un po piu raro) questi riescono a risucchiare dalla siringa gli avannotti pensa che una volta ho messo un guppy in sla parto per curarlo e quando gli davo il cibo questo un po cadeva sul fondo della sala parto e poi il botia (dato che sotto la sala parto ci sono dei forelini) faceva tipo una ventosa fino a quando non attirava a se il cibo che usciva dal buchetto e se lo pappava
Basta che crei una zona dove entrano solo gli avanotti e ci si nascondono, poi puoi utilizzare quello che vuoi, la rete a maglie fini è molto comoda e la sistemi come meglio credi. Comunque ieri sera mi ha partorito una femmina e di 22 avanotti 8 sono nati morti. Cosa può essere stato? la vasca è a posto i valori pure.
mmm la temperatura comè ?? dimmi il ph...cmq magari era la sua prima volta puo capitare..
mi ricordo nel vecchio allestimento una femmina mi aveva partorito un piccolo con solo la testa :-)
newgollum
05-07-2006, 15:23
per ceccom può capitare, non mi preoccuperei. guarda come vanno i prossimi parti...
per il problema di miky! coi botia il metodo della siringa ha anche il vantaggio che non resta ferma, per cui è molto difficile per i pesci grandi andare a dar fastidio agli avannotti: se vi fanno pressione ad esempio per risucchiarli, la siringa si muove e non ci riescono. inoltre i piccoli si rifugiano verso il centro e nessuno riesce ad arrivare fin lì. se poi usi un tubo un po' più lungo vedrai che è proprio impossibile infastidirli. in ogni caso è uno dei tanti metodi, non è mica detto che vada usato quello :-) ci si regola in base alle esigenze.
La temperatura è 26 gradi. Non mi era mai successo di trovare ben otto morti, comunque la femmina è da poco nella vasca. E' stata nella nursery solo una notte perché ormai capisco quando devono partorire, spero non sia niente, ho la fobia delle malattie in vasca!!!! Comunque i guppini tra qualche giorno li metto nella vasca all'aperto.
NewGollum posso lasciare la siringa galleggiare in orrizontale?coricata??
Ho provato a metterla in verticale..mettendo la base(impugnatura) sotto la sabbia e 2 pietre attorno per tenerla..va pure bene ?
o è meglio lasciarla galleggiare?
newgollum
07-07-2006, 11:15
va bene galleggiante o anche sul fondo, però ti sconsiglio di metterne un lato infilato nella sabbia semplicemente perché ostruisci una possibile entrata/uscita. se mai legala alle pietre con un filo (da cucito o da pesca, che si vede meno) mantenendola orizzontale o anche inclinata. considera anche che gli avannotti se è perfettamente verticale ci stanno più stratti, perché loro non si mettono in posizione verticale, ma più facilmente orizzontale o inclinata.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |