Entra

Visualizza la versione completa : pesce morto e non so perchè....


Ema_78
07-04-2015, 19:38
Buona sera a tutti,
Ho avviato un acquario da 4 settimane e da 1 ho dentro pesci tropicali d'acqua dolce.
Questo pomeriggio senza nessuna avvisaglia un pesce è morto....allegò una foto.

Non vedo nessun segno tangibile di malattia...i valori dell'acqua erano,
Cl tra 0.8 e 1,5
No3 tra25 e 50
PH tra 6.8 e 7.2
DKHtra 6 e 10

Ho altri 2 pesci di questa specie e sembrano sani....

http://s6.postimg.cc/y3ctxhzzx/IMG_20150407_WA0009.jpg (http://postimg.cc/image/y3ctxhzzx/)


Chiedo aiuto !!!

Grazie.

Carmine85
07-04-2015, 19:44
Ciao Ema_78
Sono solo questi pesci??
3 settimane sono poche per avviare un acquario...ne servono almeno 4 o 5...questo perché si devono estinguere i nitriti che hai o hai avuto in vasca....
Gli NO2 non li hai misurati....devi provvedere pure a questi....

Ema_78
07-04-2015, 19:54
Ho misurato solo gli no3...nel test che mi hanno dato non c'è riscontro per gli no2.... In negozio mi avevano detto 2 settimane....io ne ho aspettate 3....


Che test mi consigli di acquistare?
Con cosa posso abbassare i valori di no2 e no3 se fossero alti?

Nell'acquario ci sono anche 5 guppy che sono vivacissimi.

Carmine85
07-04-2015, 19:56
Ho misurato solo gli no3...nel test che mi hanno dato non c'è riscontro per gli no2.... In negozio mi avevano detto 2 settimane....io ne ho aspettate 3....


Che test mi consigli di acquistare?
Con cosa posso abbassare i valori di no2 e no3 se fossero alti?

Nell'acquario ci sono anche 5 guppy che sono vivacissimi.
Magari sarà stato quel pesce che quando l'hai comprato era già malato....
Per gli NO2 per fugarti ogni dubbio, puoi comprare il test a reagente , io uso jbl e mi trovo benissimo...ma in linea teorica se vendono un tetra in negozio , askoll o aquili vanno più o meno bene uguale....

Ema_78
07-04-2015, 20:00
Grazie della disponibilità... Vedremo nei prossimi giorni, comunque oggi ho cambiato 10 litri di acqua su un totale di 55 litri.
Mi hanno consigliato di cambiarla una volta a settimana....

daniele.cogo
07-04-2015, 20:01
Quanto è grande la vasca?
I valori dovresti misurarli con test a reagente, i nitrati se fossero a 50 sono alti.
Inserendo i pesci alla terza settimana potresti aver preso in pieno il picco dei nitriti in vasca.

Ema_78
07-04-2015, 20:06
L'acquario è da 55 litri....

daniele.cogo
07-04-2015, 20:10
Netti saranno 40 litri, non sono molti, come popolazione sei proprio al limite, sicuramente è per questo che i nitrati sono alti. Piante vere ne hai? #28f

Ema_78
07-04-2015, 20:14
no, ho solo vegetazione finta.

Ema_78
07-04-2015, 22:05
Scusa Daniele, potrei inserire una pianta vera? ti chiedo questo perchè un mio amico ha messo successivamente, ad acquario avviato, una piana ... anche senza terra.... è gia da qualche mese che l'ha inserita..... potrei farlo pure io o me lo sconsigli?

daniele.cogo
07-04-2015, 22:06
Certo che puoi, toglierei quella finta e metterei qualche pianta vera che hanno molti vantaggi.
Leggi qui e scegli tra queste:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

Carmine85
07-04-2015, 22:10
Concordo con Daniele!

Ema_78
07-04-2015, 22:15
scusami in anticipo se ti stresso con banalità .... quindi basta che prenda un paio di piantine e le pianti in mezzo la ghiaia di fondo? senza terra e senza altro mettere come fondo?

Jack68
07-04-2015, 22:34
Nessun segno apparente, morte strana.. #24 Si è detto tutto, ma una cosa la posso dire anch'io? Ma da mangiare gli dai? Quanto?

Ema_78
07-04-2015, 23:04
Salve Jack,
gli diamo da mangiare....o io o mia moglie o i miei figli .... :)
2 pizzichi per 2 volte al giorno.

Jack68
07-04-2015, 23:13
Salve Jack,
gli diamo da mangiare....o io o mia moglie o i miei figli .... :)
2 pizzichi per 2 volte al giorno.

Non contare troppo sui miei suggerimenti, visto che sono nuovo.. ma data la situazione rischio di suggerirti di fare attenzione anche col cibo. Meglio di meno e qualche giorno digiuno, che troppo. Te lo dico dato che noi neofiti incorriamo spesso in questo errore. In attesa di conoscere i valori dei nitriti, secondo me, un giorno di digiuno non sarebbe male. Morire come fanno i tuoi pesci credo sia segno di qualche veleno letale in circolo. Niente agonia, morte fulminante! Qualcosa di micidiale. In bocca al lupo.

andre8
07-04-2015, 23:23
Al massimo puoi integrare con delle tabs (io ho le Dennerle Deponit Nutriballs) da mettere sotto la sabbia in prossimità della pianta (se non hai fondo fertile).
I test che hai usato sono a striscette, inaffidabili. Domani ti do un paio di consigli su quelli a reagenti per spendere poco e avere test che fanno il loro lavoro egregiamente

Ema_78
07-04-2015, 23:25
grazie andre8 .... domani devo andare a prendere le piante e quindi mi guardo anche i test che mi consiglierai.

Jack68
07-04-2015, 23:30
quoto andre8, io ho buttato le striscette alle ortiche. Sospendi il mangime che male non fa. Potrebbe esserci poco ossigeno in vasca, e se i nostri esperti hanno ragione con l'inquinamento da nitriti un cambio d'acqua parziale non farebbe male. Con una vasca così piccola sei in una condizione delicatissima, prestare attenzione alla temperatura, a quando alzi il coperchio (se coperto) delicatamente ed a quando aggiungi l'acqua - alla medesima temperatura. Tuttu quel poco che sapevo te l'ho detto (giusto o sbagliato).

Ema_78
08-04-2015, 10:11
Scusate la banale domanda .... quante piante posso inserire nel mio acquario?

Jack68
08-04-2015, 10:21
Scusate la banale domanda .... quante piante posso inserire nel mio acquario?

Secondo la mia ignoranza, quanto bastano a rendere la vista gradevole e consentire un nuoto agevole ai pesci. La vasca è piccolina.. secondo me le piante aiutano molto ma non sono la priorità adesso. Se ti muoiono i pesci corri a fare il test dei nitriti e degli altri valori. Cerca di trovare il giusto equilibrio di alimentazione e cambi d'acqua. Credo sia questa l'urgenza.

projo
08-04-2015, 10:32
Se i pesci sono tutti come quello che ho visto in foto e non hai un fondo fertilizzato o drenante, ti consiglio della Salvinia Natans come galleggiante e della Limnophilla da piantare in un angolo. Inizia con queste, ti aiuteranno nella gestione della vasca. (Non dovrebbe esserci allelopatia tra le due specie, in caso contrario vi chiedo di correggermi, grazie!)

Inviato dal mio Nexus 4

andre8
08-04-2015, 18:22
Per i test se ti serve una valigetta test sento parlare bene del kit Sera da 23€ che però ha due difetti: mancano i NO3 (acquistabili comunque a parte, anche di altre marche) e (ma questo è un difetto di tutte le valigette/kit) per il pH la scala va di 0,5 in 0,5 (se tieni acqua di rubinetto va anche bene, ma se devi acidificare non è sufficente). Io ho preso i test separati e ho preso:
-per il pH la JBL fa una variante dei test (però nelle sue valigette mettono anche loro il test che va di 0,5 in 0,5) che va di 0,2 in 0,2. Anzi, le varianti sono 2: una che misura da 6 a 7,6 e una che va da 7,6 a 8 virgola qualcosa. Qua dipende che popolazione scegli. Se scegli qualcosa che sta in acqua di rubinetto bastano anche i test che vanno di 0,5 in 0,5
-per il gH ho Sera
-per il kH ho Aquili (perché costa poco, sennò c'è anche Sera che ne parlano bene)
Per NO2/NO3 non so dirti perché non li misuro (qua sono un cattivo esempio :-D )
A proposito, ho trovato molto utile, oltre alle esperienze lette in giro, anche QUESTO (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp) a articolo
I test puoi tranquillamente prenderli online e li paghi un po meno che in negozio (però se prendi anche qualcos'altro, sennò con la spedizione "copri" il risparmio e non ha senso ahahahah)

projo
08-04-2015, 18:28
Per il pH conviene comprate un phmetro, ovviamente economico. Il fatto di avere tutti i test a reagente serve fino ad un certo punto, io tutte le altre misurazioni (tranne fosfati e ferro) le faccio con i 5 in 1 della JBL.

Inviato dal mio Nexus 4

andre8
08-04-2015, 18:32
Il pH se economico (quindi a penna) vale tanto quanto i reagenti che vanno di 0,2 in 0,2 della JBL (e comuqnue devi stare a tararli e a trattarli bene, se vuoi che durino anni). Altrimenti non ha senso prendere un phmetro con sonda da 160€... Serve solo se hai valori di pH "delicati" o se devi collegarlo a un elettrovalvola per controllare l'impianto co2).
I test 5 in 1 della JBL sono striscette e sulle striscette ci siamo già espressi prima, inaffidabili e imprecise, non solo non sono precise, ma spesso danno valori proprio sbagliati

Ema_78
08-04-2015, 18:39
Grazie e ragazzi...terrò in considerazione tutti i vostri suggerimenti....ci aggiorneremo.

projo
08-04-2015, 18:50
Il pH se economico (quindi a penna) vale tanto quanto i reagenti che vanno di 0,2 in 0,2 della JBL (e comuqnue devi stare a tararli e a trattarli bene, se vuoi che durino anni). Altrimenti non ha senso prendere un phmetro con sonda da 160€... Serve solo se hai valori di pH "delicati" o se devi collegarlo a un elettrovalvola per controllare l'impianto co2).
I test 5 in 1 della JBL sono striscette e sulle striscette ci siamo già espressi prima, inaffidabili e imprecise, non solo non sono precise, ma spesso danno valori proprio sbagliati
Non sono d'accordo praticamente con niente di quello che hai scritto, ma ognuno si fa l'acquario come preferisce.
Il pH se economico (quindi a penna) vale tanto quanto i reagenti che vanno di 0,2 in 0,2 della JBL (e comuqnue devi stare a tararli e a trattarli bene, se vuoi che durino anni). Altrimenti non ha senso prendere un phmetro con sonda da 160€... Serve solo se hai valori di pH "delicati" o se devi collegarlo a un elettrovalvola per controllare l'impianto co2).
I test 5 in 1 della JBL sono striscette e sulle striscette ci siamo già espressi prima, inaffidabili e imprecise, non solo non sono precise, ma spesso danno valori proprio sbagliati


Inviato dal mio Nexus 4

Jack68
08-04-2015, 18:50
Per i test nitriti e nitrati, dalla mia breve esperienza (ho buttato 2 kit nuovi di due diverse marche nella pattumiera.. ) spendi i soldi una volta e bene. Se posso consigliarti prendi seachem multitest, li trovo davvero facili da usare, anche a prova di imbranato come me! Hanno una comoda pipetta per aspirare l'acqua e riempire fino a sei vaschettine a semisfera dove si versa una goccia di reagente. Nella confenzione è anche contenuto un campione di acqua da usare come riferimento per verificare l'affidabilità del reagente. Scusate se mi permetto di suggerire, non sono un commerciante, e mi rode ancora di aver buttato soldi alle ortiche con kit scaduti o poco precisi.#28

andre8
08-04-2015, 19:04
Projo, per carità ognuno fa quel che vuole ma dopo che se in vasca ho pH 7,6 le striscette mi danno 6,8-7,2 e se ho 6,8 mi fanno 6-6,4 io le butterei eh. Poi molti test a striscette sul kH hanno colori uguali e per il gH hanno scale talmente ampie che, anche se danno il risultato giusto, è una via di mezzo fra due estremi, acqua tenera e acqua dura. Per tanto così dico io un valore "a occhio" ed è più giusto...
Jack, più dici meglio è ;-) ottimo a sapersi per quei test. Gli altri li hai buttati/scartati per quali motivi? Hai avuto modo di effettuare i test su soluzioni di cui sapevi i valori di NO2/NO3? Visto che forse qualcosa per NO3 me lo devo prendere ci faccio un pensierino :-))

Duilio76
08-04-2015, 19:34
Beh tenete presente che a volte si muore :)

Battute a parte, è d'obbligo dare una seria controllata ai valori in vasca ma bisogna tenere sempre a mente che i pesci, come qualsiasi forma di vita, sono destinati a morire. Un pò come noi (sgratt sgratt ahahah).

Nel negozio dove mi rifornisco di solito, ad esempio, hanno 2 vasche per i neon. In una vi sono neon molto piccoli, insignificanti, nell'altra vi sono esemplari adulti, con colorazione sgargiante. Ovviamente la gente acquista quest'ultimi perchè dei primi non sa che farsene ma non considera che qualche neon adulto potrebbe morire di vecchiaia anche il giorno dopo.

Carmine85
08-04-2015, 19:34
Per i test nitriti e nitrati, dalla mia breve esperienza (ho buttato 2 kit nuovi di due diverse marche nella pattumiera.. ) spendi i soldi una volta e bene. Se posso consigliarti prendi seachem multitest, li trovo davvero facili da usare, anche a prova di imbranato come me! Hanno una comoda pipetta per aspirare l'acqua e riempire fino a sei vaschettine a semisfera dove si versa una goccia di reagente. Nella confenzione è anche contenuto un campione di acqua da usare come riferimento per verificare l'affidabilità del reagente. Scusate se mi permetto di suggerire, non sono un commerciante, e mi rode ancora di aver buttato soldi alle ortiche con kit scaduti o poco precisi.#28

Projo, per carità ognuno fa quel che vuole ma dopo che se in vasca ho pH 7,6 le striscette mi danno 6,8-7,2 e se ho 6,8 mi fanno 6-6,4 io le butterei eh. Poi molti test a striscette sul kH hanno colori uguali e per il gH hanno scale talmente ampie che, anche se danno il risultato giusto, è una via di mezzo fra due estremi, acqua tenera e acqua dura. Per tanto così dico io un valore "a occhio" ed è più giusto...
Jack, più dici meglio è ;-) ottimo a sapersi per quei test. Gli altri li hai buttati/scartati per quali motivi? Hai avuto modo di effettuare i test su soluzioni di cui sapevi i valori di NO2/NO3? Visto che forse qualcosa per NO3 me lo devo prendere ci faccio un pensierino :-))
Concordo con entrambi!!!!!!