Visualizza la versione completa : Aiutoo askoll edge trasformatore
corsaronero
07-04-2015, 18:38
Salve a tutti ho avuto la felice idea di comprare su subito. It l'acquario fluval edge 23 l... Ovviamente usato.. Invogliato dal prezzo (60 euro>> l'ho acquistato.. Una volta a casa mi sono accorto che le luci non andavano.... A questo punto mi sono chiesto o sono i due faretti fulminati o il trasformare bruciato... Immaginate la mia delusione... Cosa mi consigliate di fare se fosse rotto il trasformatore? Si può sostituire o bisogna cambiare l'intera plafoniera? ::costi? Help :-(
Se pensavi di metterci pesci, meglio orientarsi già da ora su qualcosa di diverso.
Se invece è per fare una vasca senza pesci, improntata al layout, per le caridine, ecc., dovresti armarti di tester e verificare le parti in tensione. Poi, eventualmente, sostituire i pezzi (non necessariamente con ricambi originali).
L'alternativa è restituirlo perché non funzionante.
corsaronero
07-04-2015, 19:30
Ormai la fregatura l'ho presa :-(.. Ma come si fa a sostituire il trasformatore? È collegato direttamente alla plafoniera
Ormai la fregatura l'ho presa :-(.. Ma come si fa a sostituire il trasformatore? È collegato direttamente alla plafoniera
Cerchi qualcosa di analogo. In pratica ti rifai l'impianto di illuminazione (se è bruciata la parte elettronica) o sostituisci la lampada (se è bruciata la luce).
Se non te la senti di farlo tu, fatti aiutare da un amico, ma non sottovalutare la sicurezza, è sempre corrente in vasca.
corsaronero
08-04-2015, 14:04
Ok grazie ho chiamato un conoscente... E speriamo in bene.... Con la sfiga che ho va a finire checché la pompa del filtro è bruciata... Non ci si può fidare di nessuno... Tranne di voi amici del forum
La pompa è forse il "pezzo" più facile da cambiare. La luce è un po' più rognosa.
Non ho capito che luce monta: led? neon? Se neon, puoi arrangiarti anche con i circuiti delle lampade a basso consumo (sono i ballast elettronici dei poveri). Trovi parecchi articoli su come fare, sul portale e sul web.
corsaronero
08-04-2015, 18:44
Grazie x le risposte... Sono dei faretti... Collegati direttamente ad un trasformatore probabilmente fuso... Ma è tutto un pezzo... Tutto collegato da un cavo elettrico... L'acquario in questione è un askoll fluval edge
Faretti come? alogeni? Mi pare strano...
Lo dico perché un semplice trasformatore va bene per delle lampade a incandescenza (non credo proprio sia questo il caso), per altri tipi di lampade ci vogliono alimentatori apposta (per esempio: dei led li alimenti in corrente, dei neon li alimenti con un ballast appositamente dimensionato, delle lampade a risparmio energetico le alimenti direttamente a 220 volts, delle alogene con degli alimentatori dedicati, ecc.).
------------------------------------------------------------------------
Leggendo in rete vedo che sono faretti a led, confermi?
Nel caso puoi cercare i ricambi (ma spendi più di quanto hai speso finora) o cambi proprio impianto luce (sostituisci i faretti con altri faretti funzionanti o (se si può) togli tutto e ti fai (o compri) una plafonierina.
Cose così, insomma.
corsaronero
08-04-2015, 20:01
Sulla scatola c'è scritto sistema di illuminazione alogena a basso voltaggio
E allora ti serve un alimentatore per alogene di pari caratteristiche (a meno che tu non voglia installare altro, per esempio faretti led, ecc.).
corsaronero
09-04-2015, 01:06
Mi consigliate quelli a led?... Costi? Ci sono guide su come fare tali modifiche?
Non userei i led necessariamente, anche se forse, dovendo sostituire tutto, sarebbe una soluzione possibile.
Per consigliarti, bisognerebbe vedere il "pezzo", cosa è bruciato e cosa conviene cambiare e/o sostituire. Non saprei dirti perché l'acquario in questione so solo a grandi linee come è fatto.
Per dire, potrebbe essere solo un filo staccato, o le lampade bruciate... devi vedere col tester.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |