Entra

Visualizza la versione completa : GH,la mia bestia nera


Jack68
06-04-2015, 19:11
Dopo aver esaurito completamente le gocce di reagente di ben due kit GH, di cui uno Tegra GH, mi sono arreso. Ho provato a testare l'acqua del rubinetto seguendo le istruzioni riportate (inserire una goccia agitare la provetta e continuare fino al viraggio di colore..) A 150 gocce col primo kit mi sono arreso. Si è solo scurito senza cambiare colore. Idem col secondo. A questo punto sarei alla ricerca di un metodo alternativo, se fosse possibile non troppo costoso e magari elettronico. O in alternativa di un kit tradizionale di facile interpretazione.

pietro.russia
06-04-2015, 19:17
Dopo aver esaurito completamente le gocce di reagente di ben due kit GH, di cui uno Tegra GH, mi sono arreso. Ho provato a testare l'acqua del rubinetto seguendo le istruzioni riportate (inserire una goccia agitare la provetta e continuare fino al viraggio di colore..) A 150 gocce col primo kit mi sono arreso. Si è solo scurito senza cambiare colore. Idem col secondo. A questo punto sarei alla ricerca di un metodo alternativo, se fosse possibile non troppo costoso e magari elettronico. O in alternativa di un kit tradizionale di facile interpretazione.


Ma cosa esce dal tuo rubinetto pietre calcaree invece che acqua attenzione controlla chè i test a reagenti non sono scaduti.

Jack68
06-04-2015, 19:46
Grazie Pietro, ho aperto un'altra discussione sulla questione scadenza kit, proprio perchè non riesco a rilevare data di produzione e di scadenza in nessuno dei kit da me acquistati. A parte questo, che l'acqua del mio rubinetto abbondi di calcare non sarebbe una novità: in 10 anni ho sostituito 2 scaldabagno da 80 litri, l'ultimo dei quali conteneva pietre come porcellana grosse quanto un pugno! Ma almeno capire che dannato valore mi ritrovo.. mi pare di aver letto che 50 sarebbe un valore da non superare negli acquedotti comunali.

pietro.russia
06-04-2015, 20:03
Grazie Pietro, ho aperto un'altra discussione sulla questione scadenza kit, proprio perchè non riesco a rilevare data di produzione e di scadenza in nessuno dei kit da me acquistati. A parte questo, che l'acqua del mio rubinetto abbondi di calcare non sarebbe una novità: in 10 anni ho sostituito 2 scaldabagno da 80 litri, l'ultimo dei quali conteneva pietre come porcellana grosse quanto un pugno! Ma almeno capire che dannato valore mi ritrovo.. mi pare di aver letto che 50 sarebbe un valore da non superare negli acquedotti comunali.

Suggerisco comprare i test della SERA, sono buoni e trovi anche stampigliata la scadenza ben visibile sulla confezione. Mentre tetra ho avuto problemi anche io, a trovare la scadenza sulla confezione introvabile.

Jack68
06-04-2015, 20:17
Grazie del consiglio Pietro, è ben accetto.#70

plays
07-04-2015, 17:11
io suggerisco askoll o jbl, Sera ha le provette che non indicano giusto
e poi tocca affidarsi alla misura della siringa di prelievo obbligatoriamente

Jack68
07-04-2015, 17:18
io suggerisco askoll o jbl, Sera ha le provette che non indicano giusto
e poi tocca affidarsi alla misura della siringa di prelievo obbligatoriamente

Si.. è un altro inconvente che ho già avuto modo di appurare con uno dei kit che ho. Grazie.

pietro.russia
07-04-2015, 20:13
io suggerisco askoll o jbl, Sera ha le provette che non indicano giusto
e poi tocca affidarsi alla misura della siringa di prelievo obbligatoriamente

E chi lo mette in dubbio la jbl e la migliore askol mai usato io di solito uso sempre SERA salifert e mi trovo abbastanza bene.