PDA

Visualizza la versione completa : Coralli "magici"?


Andrea_99
06-04-2015, 19:07
Ciao ragazzi...oggi parlando con un noto acquariofilo amatore e' venuta fuori che mi ha detto che i coralli soffrono solo le alte temperatura e gli sbalzi di salinità e che quindi si possono inserire in vasca con qualsiasi valore perché dice che i valori li correggono i coralli stesso perché consumano ammonio e che comunali inseriamo nuovi batteri in vasca... Voi cosa ne pensate? Poi ha detto che in uno dei suoi acquari non ha lo schiumatoio ma bensì un filtro riempito con zeolite-carbone e antifosfati...i vostri pareri? Ho visto le sue vasche e sono fantastiche

alegiu
06-04-2015, 20:08
Sposto in flora e fauna nanoreef


Sent from my iPad using Tapatalk

Andrea_99
06-04-2015, 20:28
Sposto in flora e fauna nanoreef


Sent from my iPad using Tapatalk

Grazie ale;-)

mikreef
06-04-2015, 20:28
..se fosse vero si potrebbe tranquillamente salare l'acqua del rubinetto no?...non so, sarei curioso di provare...ad ogni modo seguo..

Andrea_99
06-04-2015, 20:29
..se fosse vero si potrebbe tranquillamente salare l'acqua del rubinetto no?...non so, sarei curioso di provare...ad ogni modo seguo..

Anche io sono curioso...vorrei provare ma ho paura sinceramente

Yasser
06-04-2015, 21:28
"perché dice che i valori li correggono i coralli stesso perché consumano ammonio"
Ma che stiamo dicendo? #13
"...bensì un filtro riempito con zeolite-carbone e antifosfati"
Possono aiutare, ma di sicuro non sono una valida alternativa allo skimmer

Andrea_99
06-04-2015, 22:04
"perché dice che i valori li correggono i coralli stesso perché consumano ammonio"
Ma che stiamo dicendo? #13
"...bensì un filtro riempito con zeolite-carbone e antifosfati"
Possono aiutare, ma di sicuro non sono una valida alternativa allo skimmer

Lui mi ha detto così: i coralli inseriscili anche se i valori non sono ok tanto lo correggono da soli

chris_fla
06-04-2015, 22:11
Ma se così fosse perché se la vasca non gira bene i coralli soffrono muoiono e via dicendo...

alegiu
06-04-2015, 22:18
Le affermazioni fatte son così generiche che vogliono dir tutto e nulla allo stesso momento.
A parte che probabilmente se tieni sempre resine antifosfati, vuol dire che nella vasca ci son sempre no, sennò non servirebbero. In alcuni periodi le ho usate pure io, ma dipende da eventi eccezionali, se ti si alzano sempre un problema c'è.
Il metodo naturale non prevede schiumatoio, non é che magari rispetto alla vasca il carico organico è praticamente nullo?

Ps: con l'acqua di rubinetto si porterebbero veramente troppe schifezze, si rischierebbe di far un bell'algario.

Sent from my iPad using Tapatalk

Andrea_99
06-04-2015, 23:13
Ma se così fosse perché se la vasca non gira bene i coralli soffrono muoiono e via dicendo...

Infatti per questo ho chiesto a voi
------------------------------------------------------------------------
Le affermazioni fatte son così generiche che vogliono dir tutto e nulla allo stesso momento.
A parte che probabilmente se tieni sempre resine antifosfati, vuol dire che nella vasca ci son sempre no, sennò non servirebbero. In alcuni periodi le ho usate pure io, ma dipende da eventi eccezionali, se ti si alzano sempre un problema c'è.
Il metodo naturale non prevede schiumatoio, non é che magari rispetto alla vasca il carico organico è praticamente nullo?

Ps: con l'acqua di rubinetto si porterebbero veramente troppe schifezze, si rischierebbe di far un bell'algario.

Sent from my iPad using Tapatalk

Secondo me ha le resine perché a 4 pesci in 40 litri

alegiu
06-04-2015, 23:25
Metti qualche foto di queste vasche per te bellissime!

Ps: ci credo allora che le resine siano fisse.

Sent from my iPad using Tapatalk

Andrea_99
07-04-2015, 00:45
Metti qualche foto di queste vasche per te bellissime!

Ps: ci credo allora che le resine siano fisse.

Sent from my iPad using Tapatalk

Così se mi becca mi uccide#rotfl#

alegiu
07-04-2015, 11:47
Vabbeh, allora in generale posso pure dirti che ci si riesce, mi verrebbe da dire che però lo spazio per i pinnuti è alquanto ridotto, ne deduco che venga utilizzato anche un metodo a riproduzione batterica.

SirNino
07-04-2015, 11:59
Guarda io credo che più che migliorare l'acqua peggiorino i coralli.
Se non si hanno valori eccessivamente sballati il corallo si adatta alle condizioni che trova in vasca, non muore ma nemmeno prolifera o cresce come dovrebbe.
Poi bisognerebbe anche capire che coralli ha, se avesse solo molli l'acqua "sporca" potrebbe solo giovargli...

Giuansy
07-04-2015, 12:42
Guarda io credo che più che migliorare l'acqua peggiorino i coralli.
Se non si hanno valori eccessivamente sballati il corallo si adatta alle condizioni che trova in vasca, non muore ma nemmeno prolifera o cresce come dovrebbe.
Poi bisognerebbe anche capire che coralli ha, se avesse solo molli l'acqua "sporca" potrebbe solo giovargli...

esatto......cmq ogni tanto si sentono cose come dire?? "strampalate"....mi ricordo (anni fa ) che c'era un tizio che diceva che toglieva le rocce vive quasi tutti i giorni per spazzolarle/pulirle...e la cosa funzionava egregiamente...

Andrea_99
07-04-2015, 20:56
Grazie ragazzi mi avete aiutato a chiarirmi le idea....raga una domanda anche se non c'entra niente con il topic...raga indipendemente dal litraggio e dalla vasca e meglio tenere tutte e due le pompe con il getto verso la rocciata o è meglio che una di questa smuova parecchio la suoerficie dell'acqua per favorire gli scambi gassosi?

alegiu
07-04-2015, 21:08
In generale una la puoi tenere più in alto, sempre puntata verso il basso ma che smuova anche la superficie, per esserti più di aiuto, posta una foto panoramica così vediamo come le hai ora e ti possiam aiutare su come posizionarle.


Sent from my iPad using Tapatalk

Andrea_99
07-04-2015, 21:54
Ora una e' posizionata verso la rocciata e una a 5 cm dal pelo dell'acqua in modo che smuova la superficie

alegiu
07-04-2015, 21:55
Quando puoi metti una panoramica che vediamo


Sent from my iPad using Tapatalk

Andrea_99
07-04-2015, 22:06
Quando puoi metti una panoramica che vediamo


Sent from my iPad using Tapatalk

Ora è' calata la notte la metto domani...comunque sono le solite pompe normali ma ho visto che nella vasca la corrente gira bene

Alex_Milano80
07-04-2015, 22:48
dice che i valori li correggono i coralli stesso perché consumano ammonio e che comunali inseriamo nuovi batteri in vasca...

Le affermazioni così generiche vogliono dir tutto e nulla allo stesso momento.

I coralli è vero che consumano nutrienti dalla vasca. Pochi… ma è vero.

La teoria della relatività dice che i valori sono da contestualizzarei: lo stesso valore può essere considerato "altissimo" in una vasca di SPS, "giusto" in una vasca per solo molli e addirittura "tollerabile" in una vasca di soli pesci senza coralli.


I coralli assorbono nutrienti, verissimo, ma se questi sono troppi diventano marroni. Quale è il vostro obbiettivo ? Poi bisognerebbe vedere questo qui che vasca ha… se una tavolozza di SPS marroni con sfumature di verde palude oppure l'acquario di un ristorante con dentro solo aragoste.

Andrea_99
08-04-2015, 13:37
dice che i valori li correggono i coralli stesso perché consumano ammonio e che comunali inseriamo nuovi batteri in vasca...

Le affermazioni così generiche vogliono dir tutto e nulla allo stesso momento.

I coralli è vero che consumano nutrienti dalla vasca. Pochi… ma è vero.

La teoria della relatività dice che i valori sono da contestualizzarei: lo stesso valore può essere considerato "altissimo" in una vasca di SPS, "giusto" in una vasca per solo molli e addirittura "tollerabile" in una vasca di soli pesci senza coralli.


I coralli assorbono nutrienti, verissimo, ma se questi sono troppi diventano marroni. Quale è il vostro obbiettivo ? Poi bisognerebbe vedere questo qui che vasca ha… se una tavolozza di SPS marroni con sfumature di verde palude oppure l'acquario di un ristorante con dentro solo aragoste.

Questo e' vero