PDA

Visualizza la versione completa : Consigli allestimento Rio 125


DanieleT85
06-04-2015, 17:00
Ciao a tutti, sto allestendo il mio primo acquario in cui inserirò poecilidi e devo procurarmi il fondo con ghiaia nera e le piante. E qui mi servono i consigli degli esperti! Quale delle tre disposizioni delle rocce vi sembra migliore? In mezzo ad esse vorrei mettere un bel legno intricato o una radice con le anubias tra i rami e poi alcune piante più alte sullo sfondo e una che nasconda leggermente il filtro, ma che siano sempre di facile manutenzione e non crescano a dismisura riempiendo troppo la vasca. Cosa mi consigliate?

http://i60.tinypic.com/4jajrs.jpg

http://i62.tinypic.com/2a7h7ys.jpg

http://i58.tinypic.com/35kmzhl.jpg

projo
06-04-2015, 17:01
Preferisco la 3!

Inviato dal mio Nexus 4

vezz
07-04-2015, 08:02
Metti anche il legno e rivedi la composizione con tutti gli elementi, per esperienza posso dirti che quando inserisci il tutto la prospettiva viene stravolta. Metti tutto tranne il fondo e vedi come ti sembra...poi vai di foto.

daniele.cogo
07-04-2015, 08:51
Piante riempirei di Microsorum e Anubias.

steek
07-04-2015, 17:12
io andrei di epifete evitando il microsorum che in vasche ad acque basiche tende a marcire

DanieleT85
07-04-2015, 21:13
Come non detto, volevo seguire il consiglio di vezz, ma sta stordita di negoziante ha fatto tanto che non mi ha voluto vendere il legno dicendo di comprare poi tutto insieme con il fondo che avrò scelto. Mi ha anche detto che i legni sono sconsigliati per vasche con poecilidi. È vero?!

pietro.russia
07-04-2015, 21:51
Come non detto, volevo seguire il consiglio di vezz, ma sta stordita di negoziante ha fatto tanto che non mi ha voluto vendere il legno dicendo di comprare poi tutto insieme con il fondo che avrò scelto. Mi ha anche detto che i legni sono sconsigliati per vasche con poecilidi. È vero?!


Questa e un'altra PESCIVENDOLA chè vende le ORATE di allevamento in offerta il venerdi e sabato :-D #rotfl#

DanieleT85
07-04-2015, 23:23
Che pizza però. È l'unico negozio qui a Savona e non mi ispira nessuna fiducia. Quindi la storia dei legni è una bufala?? Ne vorrei inserire cmq solo uno largo 20/25 cm

steek
08-04-2015, 12:53
si è una bufala.....i legni rilasciano tannini che ambrano l'acqua e fungono da antibatterici per i pesci...
forse in grandi quantità potrebbero far abbassare le durezze ma prima di creare problemi ai poecilidi ce ne vuole....dai retta....prendi i consigli qui e dal negoziante vai solo a comprare le cose quando hai le idee belle chiare!

DanieleT85
08-04-2015, 12:54
Ok grazie! Quali sono i legni che ambrano meno l'acqua?

projo
08-04-2015, 12:57
Il problema dei legni è che rilasciando tannini, tendono ad acidificare l'acqua (e non abbassano le durezze, sennò con il Manado non avrei mai avuto problemi), quindi in parte il consiglio della negoziante non è sbagliato. Per evitare questo inconveniente basta mettere in bollitura il legno finché non esaurisce la dispersione di tannino.

Inviato dal mio Nexus 4

DanieleT85
08-04-2015, 12:59
Ci vuole molto tempo? Mi piacciono le radici di giava

steek
08-04-2015, 13:00
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645 qui trovi tutto quello che c'è da sapere sui legni

io sapevo che abbassano le durezze per lo stesso principio della torba, ovviamente in minor modo...
il legno comunque sia non rilascierà a vita (si farle bollire diminuirà questo effetto), per far risalire il ph ti basterà smuovere il pelo dell'acqua con il flusso del filtro e sei apposto

DanieleT85
08-04-2015, 13:15
Cavoli che maxi discussione! Ma in linea di massima se l'acqua dovesse ambrarsi un po con una radice di giava (larga 20/25cm) non sarebbe una cosa irreversibile giusto? Pian piano si schiarisce?

projo
08-04-2015, 13:25
Vai tranquillo, una volta finito l'effetto fai qualche cambio d'acqua e l'acquario ti torna cristallino!

Inviato dal mio Nexus 4

DanieleT85
08-04-2015, 13:48
Ottimo! E per il fondo (nero) invece cosa mi consigliate? La negoziante mi ha consigliato di mettere uno strato fertile x non ridurre troppo la scelta delle piante. L'idea, almeno x il momento, è quella di evitare fertilizzazione costante

steek
08-04-2015, 16:15
le piu semplici sono le epifete, anubias ecc....non ti serve fondo fertile ne fertilizzanti e puoi usare la comune sabbia...

DanieleT85
09-04-2015, 00:18
Ok allora potrei ancorare alle rocce o al legno le epifite. E sullo sfondo? Vorrei 2/3 varietà più alte. Ho individuato ceratophyllum che mi pare semplicissima e che mi dite di hygrophila corymbosa e vallisneria? Potrebbe essere un buon abbinamento?!

projo
09-04-2015, 00:59
Il Ceratophillum cresce meglio se lo lasci galleggiante.

Inviato dal mio Nexus 4

DanieleT85
09-04-2015, 23:23
Uffffffff finalmente ho comprato qualcosa. Ho preso la ghiaia nera che ho già lavato e il legno che il negoziante mi ha detto di non bollire perchè è già pronto all'uso. Volevo anche le piante, ma mi ha detto che prima devo far girare l'aquario per una settimana perchè c'è il rischio che il ph si alzi. Quindi ora che faccio? Sistemo la ghiaia e gli arredi, poi riempio d'acqua con un pizzico di mangime e avvio filtro e riscaldatore?

Questo potrebbe essere essere l'allestimento definitivo
http://i60.tinypic.com/dnd7rd.jpg

projo
10-04-2015, 00:13
...dannati pescivendoli travestiti da alchimisti... che poi chissà quanto lo vuol tenere basso il ph di una vasca per Guppy...

DanieleT85
10-04-2015, 00:37
La mia acqua del rubinetto è 7.5. Ora che faccio quindi? Avvio?!

projo
10-04-2015, 00:56
Vai, avvia! Intanto pensa a quali piante vuoi mettere e chiedi consigli qui piuttosto che dal negoziante!

Inviato dal mio Nexus 4

DanieleT85
10-04-2015, 01:10
Ahahah ok! Domani avvio e prossima settimana prendo se benedette piante. Legherò al legno delle anubias mentre sullo sfondo mi attirano vallisneria e ceratophyllum ancorato a un peso

vezz
10-04-2015, 10:23
Bello mi piace, l'unica cosa addosserei un sasso alla base del legno per mascherare un poco, poi con il fondo non si vedrà più nulla e sostituirei quello rosso con un'altro chiaro, sono fissato sull'aspetto cromatico scusa.
Non aspettare una settimana per le piante mettile subito all'avvio, più ne metti meglio è!
Solitamente parto inserendo da subito quelle a crescita rapida per aiutare l'avvio vasca, oltre a quelle che saranno fisse ad allestimento finito, fotoperiodo a crescere di 1 ora la settimana partendo da 4ore all'avvio (almeno io faccio così).
Documenta tutto l'avvio mi raccomando, è sempre bello seguire questa fase.

DanieleT85
10-04-2015, 11:27
Grazie dei complimenti! pensavo di nascondere la base del legno con un'anubias, che dici? Purtroppo x qualche giorno mi mette male tornare a comprare le piante, anche xke il negozio è un po distante... :-( Se le metto tutte insieme è un problema?

steek
10-04-2015, 12:57
dai retta a quello che ti dicono qui.....
una pianta in piu non ha mai fatto male anzi....
mettile anche subito anche tutte insieme...
quella del ph è una gran str....anche perchè i guppy possono stare anche a ph piu alto di quello che hai ora....lega anubias o bolbitis per nascondere il legno come dicevi tu....prendile della dimensione che vuoi perchè crescono molto lentamente a differenza delle altre

DanieleT85
10-04-2015, 13:27
Ma eventualmente posso anche mettere l'anubias direttamente nella ghiaia?

steek
10-04-2015, 14:25
l'importante è che il rizoma sia completamente scoperto....quindi ti resta sicuramente più facile ancorarle a qualcosa...anche un piccolo sasso che nascondi sotto la sabbia ad esempio

vezz
10-04-2015, 16:26
Ascolta il consiglio di steek, rizoma esposto, lega il tutto alla radice o ai sassi, per gusto personale lego ai legni.
La bolbitis mi incuriosisce anche se non l'ho mai avuta. Sarà nel prossimo alleatimento, spero.

DanieleT85
10-04-2015, 16:51
Si, sembra bella anche la bolbitis! Alla fine è stato quasi un bene non comprare subito le piante. Il legno galleggia alla grande e quindi lo lascerò ancorato alle rocce qualche giorno prima di riposizionare il tutto! La quantità di acqua e ghiaia vi sembrano giuste? la ghiaia nei punti più bassi è sui 3 cm o poco più.

http://i58.tinypic.com/2yoscug.jpg

http://i57.tinypic.com/347wx0w.jpg

pietro.russia
10-04-2015, 17:17
Scusate senza offesa a nessuno, ma L'acquariofilia a fatto passi da gigante. e ancora vengono allestiti acquari come si faceva 20, 30, 40, anni fà, l'acquario va allestito e ultimato da subito no a tratti. Le PIANTE vanno inserite subito a vasca vuota senza acqua, in modo da avere una miglior visuale del layout. E creare una coretta piantumazione ed effettuare eventuali correzioni e poi si riempie la vasca, dalle foto vedo poca ghiaia posta una panoramica della vasca.

DanieleT85
10-04-2015, 17:28
Purtroppo i dubbi mi son venuti strada facendo e se tornassi indietro farei le cose in maniere assolutamente differente!

http://i59.tinypic.com/106zedc.jpg

vezz
10-04-2015, 17:41
pietro.russia se hai voglia leggiti i messaggi precedenti, stiamo appunto consigliando a DanieleT85 di partire da subito con le piante, ma a quanto ho capito il negozio è lontano o comunque gli è scomodo, pertanto non avendo acquistato il tutto in una volta sola stà procedendo un passo alla volta.
Da quello che ho visto in giro preferisco una persona che ascolta i consigli e procede nella direzione corretta, seppur a piccoli passi, rispetto ad altri che se ne fregano e poi fanno boiate.
Al principio anche io ho fatto gli errori del principiante ma poi impari, l'importante è non essere arroganti e pensare di aver sempre ragione, impariamo ad ascoltare, ragionare, documentarci il più possibile e poi comportarci di conseguenza.
Io la penso così.

DanieleT85
10-04-2015, 18:31
Sì il negozio qui a Savona non ha molte piante e la negoziante vuole vendermi un mucchio di prodotti per trattare l'acqua. Poi mi è stata sconsigliata da più persone... Cmq devo aggiungere ghiaia? Al massimo posso anche svuotarlo appena il legno si sarà impregnato

vezz
10-04-2015, 19:50
Scusa non ricordo che specie intendi inserire. Se metti solo anubias e bolbitis il fondo è ininfluente in quanto sono epifite.
Quindi dipende dai pesci se necessitano o meno di sabbia, una domanda quanto è fine? E quanti cm hai messo? Il fondo nero da me si trova solo grosso quindi non l'ho acquistato.
------------------------------------------------------------------------
Cm al massimo intendo 3cm dove è basso e dove è alto?

pietro.russia
10-04-2015, 22:44
DanieleT85 se non hai fretta nell'allestimento, fai ancora intempo a riprendere in mano la situazione. Da come ho capito hai difficolta a reperire giusti materiali, e in più ti vogliono rifilare quello che anno. QUANDO AMO INTERNET, sai come sono contento chè tanti negozi di aquariofilia anno chiusi battenti. Io se fossi in tè aquisterei tutto su INTERNET precisamente su ACQUARIUMLINE, un sito affidabile nello shoping.

DanieleT85
11-04-2015, 00:33
Mah diciamo che vorrei concludere! Però non mi corre dietro nessuno :-) Sostanzialmente ho solo messo la ghiaia x cui posso ancora allestirlo come voglio! Ovviamente se tornassi indietro con quel poco che ho imparato fin'ora avrei ordinato tutto subito e ora potrei già mettere i pesci! Ma vabbè... Cmq la ghiaia è alta sui 3 cm nei punti più bassi. E come piante vorrei mettere anubias microsorum ceratophyllum sul fondo e magari vallisneria

steek
11-04-2015, 11:09
se riesci arriva a 5 cm....ma gia cosi non dovresti avere problemi....
svuotare e ricominciare per piantare delle anubias non penso sia indispensabile....lo puoi fare anche a vasca piena....
il microsorum a ph alto evitalo.....

DanieleT85
11-04-2015, 12:28
Noooooo veramente? Qui dice che fino a 8 ci può stare. http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=142

steek
11-04-2015, 12:39
per quanto mi riguarda e per quanto ho visto in giro, il microsorum a ph basico tende a marcire in breve tempo....
in una delle vasche che ho a ph alto in cui non voglio stare a fertilizzare ecc...ho messo molte anubias legate e qualche vallisneria interrata....e va da solo...

DanieleT85
11-04-2015, 19:46
Allora potrei provare l'hygrophila corymbosa. Da mettere dietro al legno

DanieleT85
11-04-2015, 20:44
Ma sostanzialmente ora lascio la vasca piena e ci metto un pizzico di cibo x far maturare il filtro?

projo
12-04-2015, 12:03
Si, e poi cerca di tenere le mani in tasca il più possibile!

DanieleT85
12-04-2015, 13:03
Ahahahah ci proverò! Cmq l'acqua oggi si è intorbidita di brutta. Sarà il legno appena comprato?

vezz
12-04-2015, 19:40
Foto?
------------------------------------------------------------------------
I legni ambrano ma ci vuole un poco di tempo, non in un giorno.

DanieleT85
12-04-2015, 20:57
Ho riempito la vasca d'acqua con il legno e due pietre e avviato il filtro. Ma non ho ancora inserito il "pizzico" di cibo. Sarà tipo una formazione batterica? ?

vezz
12-04-2015, 21:09
È un anno o forse due che non avvio una vasca con i legni ma non mi sembra di ricordare, se non il primo giorno, di aver avuto acqua torbida... Ma non avevo lavato il fondo.
I batteri si svilupperanno in un mesetto e subito in alcuni giorni, non ricordo quanti, vedrai una patina bianca sui legni tipo muffa di 1-2mm è normale.

DanieleT85
13-04-2015, 01:45
Ah ho trovato qui http://www.acquariofilia.biz/archive/index.php/t-158228.html una spiegazione. Non sembra grave. Bah...

vezz
13-04-2015, 10:25
Ma hai usato attivatori batterici?
In questo periodo sono un poco fuori fase ma non mi sembra tu lo avessi menzionato, oppure son io che sono semplicemente distratto.
Dalla mia poca esperienza ti posso solo dire che l'acqua "sporca" l'ho vista solo il giorno dell'avvio ma perchè non era mia abitudina lavare il fondo prima di inserirlo (ps usavo il jbl mando...polverosissimo e troppo leggero), sono pigro... ed ho imparato con il tempo, adesso lo faccio.
Considera però che, a parte la vasca attuale che è un piccolo malawi, sono sempre partito con un esubero di piante, tra l'altro quasi tutte a crescita rapida, non mo mai avuto questo genere di problemi ne ho avutoi altri...come dice la firma di pietro.russia "HAI UN PLANTACQUARIO CONTROLLA SEMPRE NO3,PO4,FE, MAI A ZERO " parole sante!

DanieleT85
13-04-2015, 11:56
No niente attivatore batterico. Ho letto di tanti che non lo usano allora ho pensato di non comprare cose non particolarmente utili

vezz
13-04-2015, 12:14
No niente attivatore batterico...

Vedrai che si pulirà da sola, dai tempo al tempo e metti le mani in vasca il meno possibile.
Se hai piantumato e finito con l'allestimento, regola solo l'illuminazione una volta a settimana e dimenticatela per un mesetto.

una foto di aggiornamento???

DanieleT85
13-04-2015, 12:20
No no ho ancora piantumato! Giovedì sono andato al negozio, ma mi ha detto di non metterle subito così non le ho prese. E poi ho visto che il legno galleggia ancora e quindi in ogni caso mi metterebbe male completare l'allestimento. Per cui ora ci sono solo acqua, rocce, legno e il filtro che gira messi venerdì e un pizzico di cibo messo ieri.

vezz
13-04-2015, 12:46
Le piante le devi mettere da subito.
Non aspettare, peggiori solo le cose, le piante appena inserite hanno bisogno di un periodo di adattamento non attecchiscono istantaneamente.
Senza piante+luce+mangime=alghe.
Poi sono madonne per levarle.

inviato utilizzando Tapatalk

DanieleT85
13-04-2015, 12:51
Mamma mia lo sto odiano sto acquario! Quindi faccio prima a svuotare la vasca procurarmi le piante e fare tutto daccapo in poche parole

vezz
13-04-2015, 13:55
No non vuotare il legno nel frattempo affonda ma non accendere la luce e la maturazione ela calcoli da allestimento finito.

inviato utilizzando Tapatalk

vezz
13-04-2015, 14:11
Il mio legno lo affondati con un paio di blocchetti di porfido da pavimentazione legati con fascette da elettricista.

inviato utilizzando Tapatalk

DanieleT85
13-04-2015, 15:12
Ma cavoli ho appena scoperto che è il legno che colora l'acqua. Ho aperto il filtro e la lana era completamente marrone. Anche le prime 2 spugne erano leggermente sporche. Ora l'ho un pò pulita. Ma io l'acqua la voglio limpidaaaaaaa

pietro.russia
13-04-2015, 15:21
DanieleT85 ascolta acquaportal no il NEGOZIANTE, suggerisco di fare in questo modo. svuoiti l'acquario, sistema il tutto e comuncia a piantumare. Per il legno chè galleggia non e un problema, prendi un sasso oppure un mattone forato di quelli rossi EDILI DA COSTRUZIONE. delle fasciette di plastica quelle che usano gli elettricisti, e agganci il mattone ho la pietra a legno problema risolto del galleggiamento prima di iniziare a fare qualcosa chiedi infformazioni sul FORUM.

DanieleT85
13-04-2015, 15:40
Sì direi che farò così a sto punto. Però devo aspettare che sto maledetto legno non ambri più l'acqua...

vezz
13-04-2015, 18:02
Sì direi che farò così a sto punto. Però devo aspettare che sto maledetto legno non ambri più l'acqua...

ma l'hai bollito??? suppongo di no, con la prima bollitura perde molti tannini, il marrone che dici tu, bollendolo rilascia molto molto meno in vasca.

DanieleT85
13-04-2015, 18:08
Non l'ho bollito xke ho letto che le radici di giava non ambrano l'acqua o cmq molto poco e il negoziante mi ha detto che era già pronto così è l'ho messo subito in vasca. Ma a quanto pare ho sbagliato di nuovo :-( L'idea quindi ora è di lasciarlo in vasca ancora un pò x disperdere i tannini. Ma dici che ci mette troppo? È meglio bollirlo?

vezz
13-04-2015, 19:13
Io l'ho bollito due volte, tre ore per volta.

inviato utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho impiegato così tanto perché non avevo un pentolone che lo contenesse tutto in una volta. L'ho bollito prima un lato poi l'altro ogni pezzo.

inviato utilizzando Tapatalk

pietro.russia
13-04-2015, 21:20
Io l'ho bollito due volte, tre ore per volta.

inviato utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho impiegato così tanto perché non avevo un pentolone che lo contenesse tutto in una volta. L'ho bollito prima un lato poi l'altro ogni pezzo.

inviato utilizzando Tapatalk

Ragazzi ma dove le andate a trovare tutte queste CAZ.............TE, se non vuoi L'ACQUA GIALLA basta mettere dai 400,500, grammi di CARBONE SUPERATTIVO nel FILTRO. Per il periodo di maturaziene e lo togli prima di fare la prima fertlizzazione, cosi facendo avrai l'acqua limpida e cristallina, parlo per ESPERINZA da quando pratico questo HOOBY. Mai e dico mai lavato la ghiaia per il fondo e non ho mai fatto bollire legni, il processo di pulizia e di purificazione avviene da solo ci pensano i BATTERI a pulire tutto. Non ascoltate a chi stà li solo per interesse sapete a quale categorie mi riferisco chiedete sempre prima sul acquaportal qui cè gente preparata e vi consilia solo il meglio con questo ho detto tutto.

DanieleT85
13-04-2015, 21:37
Non va bene la spugna con i carboni attivi in dotazione con il filtro?

pietro.russia
13-04-2015, 21:48
Non va bene la spugna con i carboni attivi in dotazione con il filtro?

Quella spugna cè lanno messa solo per buttare fumo negli occhi hai principianti metti del buon CARBONE attivo nel filtro anche 300 grammi funziona lostesso ma più ne metti meglio e.

vezz
13-04-2015, 22:11
pietro.russia grazie della dritta, non si finisce mai di imparare.
Sto allestendo una vasca e non ho ancora finito l'allestimento perché non mi andava di lavare come le ultime due volte la sabbia. Inoltre a me è stato insegnato che i legni vanno bolliti se non si vogliono tannini in vasca, ma se si ottiene lo stesso risultato in modo più comodo tanto meglio mi risparmi uno sbattimento non da poco.
Da qualche parte ho via una scatola nuova di carbone, domani la cerco.
Grazie.



inviato utilizzando Tapatalk

pietro.russia
13-04-2015, 22:23
pietro.russia grazie della dritta, non si finisce mai di imparare.
Sto allestendo una vasca e non ho ancora finito l'allestimento perché non mi andava di lavare come le ultime due volte la sabbia. Inoltre a me è stato insegnato che i legni vanno bolliti se non si vogliono tannini in vasca, ma se si ottiene lo stesso risultato in modo più comodo tanto meglio mi risparmi uno sbattimento non da poco.
Da qualche parte ho via una scatola nuova di carbone, domani la cerco.
Grazie.



inviato utilizzando Tapatalk

Questo e un HOOBY da RELAX no da STRESS, secondo te TACASHI AMANO, OLIVER KNOTT, si mettono a lavare la ghiaia e bollire i legni. si cosi invece di allestire un acquario mettono su una CONCERIA, :-D ma per favore.

vezz
13-04-2015, 22:35
Come dicevo non si finisce mai di imparare.
Ho in taverna una vasca pronta per il legno e per il fondo.
Muschio già pronto da legare e dopo il canonico mese vai di caridine.

inviato utilizzando Tapatalk

DanieleT85
13-04-2015, 22:38
Ahahahahah per ora è un hobby da ansia e stress altro che relax!!! :-) Spero di trovare sto carbone nel negozio...

vezz
13-04-2015, 22:42
Se lo hanno da me lo trovi ovunque... Hahaha

inviato utilizzando Tapatalk

pietro.russia
13-04-2015, 22:48
Ahahahahah per ora è un hobby da ansia e stress altro che relax!!! :-) Spero di trovare sto carbone nel negozio...

Ma ricordati di toglierlo prima di iniziare la fertilizzazione se no il carbone si ciuccia tutto il fertilizante

vezz
13-04-2015, 23:03
Pietro posso disturbati per la fertilizzazione tra qualche tempo? Mi sto documentando sul pmdd.

inviato utilizzando Tapatalk

DanieleT85
13-04-2015, 23:23
Come viene venduto il carbone? Devo poi metterlo ad esempio dentro una calza?

vezz
13-04-2015, 23:45
L'Ho trovato, il mio sono granuli piccoli ma credo ci sia anche una parte polverosa, inseriti in una calza, sulla confezione c'è scritto di risciacquarla e metterla nell'apposito vano del filtro. Dimenticavo 400g.

inviato utilizzando Tapatalk

pietro.russia
14-04-2015, 11:04
Ci sono ditte, chè il carbone lo vendono inbustato normalmante. Quindi potete utilizare dei vecchi COLANT della vostra ragazza ho vostra madre, mentre ci sono ditte chè il carbone lo vendono confezzionato già nelle reti pronto a luso tipo la SERA ma vi costa di più ricordate prima di inserirlo nel filtro di sciaquarlo abbondantemente.

DanieleT85
15-04-2015, 03:11
Dopo un interminabile attesa mi sono arrivati i test a reagente x l'acqua. Il ph è 7.5. È troppo alto? Il gh invece 5. È troppo basso?? Ricordo che inserirò poecilidi

steek
15-04-2015, 12:00
quelli sono i valori della tua acqua di rubinetto?
ad ogni modo misura anche il kh....
se è cosi il ph va bene le durezze no quindi o usi i sali da sciogliere nell'acqua di osmosi o metti qualche pietra calcarea

DanieleT85
15-04-2015, 12:04
Gh e kh entrambi 5 anche dal rubinetto

steek
15-04-2015, 12:08
e allora confermo quanto detto (pagherei oro per averli io quei valori dal rubinetto)

DanieleT85
15-04-2015, 12:10
Facciamo cambio! :-) cosa mi consigli allora? I sali quali sono?

steek
15-04-2015, 12:13
eh ma guarda che quei valori fanno invidia a 3/4 degli utenti di acqua portal....:-D
cmq sia, se inserisci pietre calcaree in vasca man mano ti alzeranno le durezze e dovrai monitorarli per capire quanto alzano in quanto tempo.
se invece vuoi usare i sali, prendi quelli specifici per alzare gh e kh (avvolte ci sono quelli che alzano entrambi avvolte sono due barattoli diversi) e li sciogli nell'acqua nuova prima del cambio, cosi otterrai le durezze che vuoi (io almeno le triplicherei)

DanieleT85
15-04-2015, 13:50
E se lascio com'è che succede?!

pietro.russia
15-04-2015, 15:53
Ma dove vivi nelle foresta di AVATAR :-D ci sono utenti chè quando testono l'acqua del rubinetto non riescono a misurarla perche escono direttamente pietre calcaree :-D

DanieleT85
15-04-2015, 16:24
Ahahahah anche a me è venuto il dubbio anche xke il test è della aquili, ma poi ho trovato conferma qui http://www.truciolisavonesi.it/articoli/numero117/acqua.htm
Per ora proverò a mette una roccia calcarea

Astronotus1979
15-04-2015, 19:36
Lo sfondo non era meglio nero :D

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

daniele.cogo
15-04-2015, 22:09
Vengo a Savona con un camion cisterna a fare il pieno d'acqua a casa tua! #rotfl#

DanieleT85
15-04-2015, 22:32
Potrei venderla... 2€ a tanica :-) Ho un'altra domandona. Se inserisco una roccia calcarea potrebbe cambiare il ph?

steek
16-04-2015, 13:14
Al massimo si può alzare ma nel tuo caso non è un problema

DanieleT85
16-04-2015, 15:59
E se lascio com'è che succede??

DanieleT85
16-04-2015, 23:32
Oléééééééééééééé allestimento completato!!!! Dopo mille dubbi errori e imprecazioni finalmente ce l'ho fatta.
Ho avuto parecchi problemi a legare il microsorum che era praticamente senza rizoma.
La vallisneria vi sembra piantata correttamente? devo mica metterci una tab di fertilizzante?

http://i58.tinypic.com/dc50rq.jpg

http://i59.tinypic.com/akd21j.jpg http://i60.tinypic.com/126ciae.jpg

steek
17-04-2015, 09:47
mi sembra piantato tutto bene....se il fondo è inerte mettile le tabs sotto la valli

vezz
17-04-2015, 10:25
Bene, adesso attendi il "mese" senza metterci le mani...buon divertimento.
PS cosa ci metteria?

DanieleT85
17-04-2015, 11:18
Poecilidi! Scusate, ma ho altri 4 dubbi amletici :-)
1. Se metto la Tab devo togliere il carbone che ho messo x avere l'acqua limpida?
2. Parto con 4 ore di luce e aumento di 30min alla settimana?
3. Ogni quanto tempo devo aggiunger il pizzico di cibo nel filtro? (Non ho usato attivatore batterici)
4. I test di n2 n3 e nh3 devo farli tutti i giorni?

steek
17-04-2015, 11:44
Poecilidi! Scusate, ma ho altri 4 dubbi amletici :-)
1. Se metto la Tab devo togliere il carbone che ho messo x avere l'acqua limpida?
2. Parto con 4 ore di luce e aumento di 30min alla settimana?
3. Ogni quanto tempo devo aggiunger il pizzico di cibo nel filtro? (Non ho usato attivatore batterici)
4. I test di n2 n3 e nh3 devo farli tutti i giorni?

1. il carbone levalo a prescindere, per prima cosa una volta in acqua dopo 10 giorni perde effetto quindi se c'è o non c'è non cambia nulla, secondo, in una normale gestione della vasca il carbone non lo usare mai, ti sarà utile in caso di trattamenti con medicinali e farà da reset vasca.
2. io sono sempre partito da 6 e ogni settimana aumentavo mezz'ora
3. in realtà basta un pizzico all'inizio, ma se vuoi anche un pizzico a settimana o UNA GOCCIA di latte (considera che il ciclo sarebbe partito comunque anche senza mangime, ma cosi acceleri un po la maturazione)
4. no, questo mese devi fare solo una cosa NULLA, fra un mese controlla no2 e no3 che dovranno essere rispettivamente 0 e non maggiore di 20, l'ammonio puoi anche evitare di ricontrollarlo a quel punto.....

MI RACCOMANDO ALZA LE DUREZZE
per rispondere alla tua domanda di qualche post fa,
se i pesci non sono nei loro valori idonei, useranno le loro "forze" per bilanciare lo scompenso, indebolendoli soprattutto a livello di difese immunitarie e nella fattispecie avresti anche problemi con le riproduzioni.....(detto in modo maccheroni ma comprensibile (spero:-)))

comunque complimenti stai facendo tutto come si deve fare....a breve inizierai a raccogliere le tue soddisfazioni!

DanieleT85
17-04-2015, 11:51
Cavoli lo spero! Grazie della risposta super esauriente.
Il carbone mi è stato consigliato qualche pagina fa x togliere quella fastidiosa ambratura dovuta al legno

steek
17-04-2015, 11:54
mah fastidiosa......punti di vista.......:-))
esteticamente può essere bella o brutta ma quell'ambratura contiene tannini che aiutano molto il sistema immunitario dei pesci, comunque sia dopo una decina di giorni che è in acqua non ha piu effetto

projo
17-04-2015, 12:22
1 come dice steek il carbone toglilo; 2 parti con quel fotoperiodo e aumentalo come hai detto; 3 una o due volte la settimana, ma pochino; 4 i test falli una volta la settimana, più o meno un'oretta dopo aver aggiunto il pizzico di cibo.

Inviato dal mio Nexus 4

DanieleT85
17-04-2015, 12:42
Allora lo toglierò! Ho trovato questo prodotto x aumentare la durezza. Sarà valido? http://www.aquariumline.com/catalog/aqua-medic-11041-250gr-incrementa-durezza-totale-integra-calcio-magnesio-minerali-p-8525.html

DanieleT85
19-04-2015, 18:08
Scusate la mia insistenza, ma devo alzare solo gh o anche kh?

steek
20-04-2015, 10:07
entrambi

DanieleT85
20-04-2015, 17:55
Ok. La lana del filtro è completamente marrone immagino x via del legno. Devo sciacquarla?
I valori appena presi sono no3 5 e no2 0.1

pietro.russia
20-04-2015, 18:35
Oléééééééééééééé allestimento completato!!!! Dopo mille dubbi errori e imprecazioni finalmente ce l'ho fatta.
Ho avuto parecchi problemi a legare il microsorum che era praticamente senza rizoma.
La vallisneria vi sembra piantata correttamente? devo mica metterci una tab di fertilizzante?

http://i58.tinypic.com/dc50rq.jpg

http://i59.tinypic.com/akd21j.jpg http://i60.tinypic.com/126ciae.jpg



Con le piante chè hai mwsso tutta quella luce #26 va bene tra non molto ti ritroverari un mare di ALGHE ho metti qualche pianta a crescita rapida oppure tieni acceso solo un neon.

DanieleT85
20-04-2015, 18:44
La foto non è venuta benissimo e dal vivo non è così luminoso. Ho due neon t5 dà 28w ciascuno. Dici che è troppo?

steek
20-04-2015, 19:38
forse è troppo....nel dubbio sempre meglio meno e aggiungere che piu e togliere.....
per la lana.....io la lascio stare dov'è il primo mese e poi la tolgo per sempre...

DanieleT85
20-04-2015, 19:46
Ufffffff ho tolto un neon ma si spegne pure l'altro!

pietro.russia
20-04-2015, 22:48
Ufffffff ho tolto un neon ma si spegne pure l'altro!

La centralina dei neon, e progammata per acendere due neon in serie. Quindi se ne togli uno di conseguenza l'altro non si accende, io direi di mettere una bella HYGROPHILA DEFORMI. E una bella pianta, ti riempie l'acquario cosi hai risolto il problema

projo
20-04-2015, 23:24
Oppure metti delle galleggianti che ti schermano la luce e ti purificano l'acqua!

DanieleT85
21-04-2015, 00:05
Cacchio l'altro giorno la negoziante aveva l'hygrophila ma ho preso la vallisneria

pietro.russia
21-04-2015, 12:01
Cacchio l'altro giorno la negoziante aveva l'hygrophila ma ho preso la vallisneria


Dai una occhita alla foto

pietro.russia
21-04-2015, 12:14
http://s8.postimg.cc/yz0te7x3l/98da823e0ffe.jpg (http://postimg.cc/image/yz0te7x3l/)

DanieleT85
21-04-2015, 12:47
Wow molto bella. È la tua vasca?
Corymbosa o polysperma andrebbero bene lo stesso? Non so cosa riesco a trovare...

pietro.russia
21-04-2015, 12:57
Wow molto bella. È la tua vasca?
Corymbosa o polysperma andrebbero bene lo stesso? Non so cosa riesco a trovare...

No non e la mia vasca e solo una dimostrazione di come sviluppa questa pianta io sconsiglio Hygrophila Coribosa e Hygrophila Polisperma

DanieleT85
21-04-2015, 13:00
Come mai? Mi piacerebbe anche il ceratophyllum

daniele.cogo
21-04-2015, 14:00
La difformis non è sempre così dritta e ordinata, cresce seguendo la luce e spesso striscia. Comunque cresce in fretta ed è facile da gestire, basta tagliarla dove non vuoi che vada.

DanieleT85
21-04-2015, 17:22
E' recuperabile secondo voi? L'ho appena tolta dalla vasca e i nastri sono tutti spezzati e malconci... Magari patisce troppo la mancanza del fondo fertile

http://i61.tinypic.com/1zxaxll.jpg

pietro.russia
21-04-2015, 19:27
Scusatemi se sono un pochino DURO, questa non lo mai capita #24 si decide di allestire una vasca POVERA e poi si pretende di avere Caviele e Champagne.

steek
21-04-2015, 19:40
A me la valli cresce senza fondo fertile e pochissima illuminazione...ogni vasca però fa storia a se
------------------------------------------------------------------------
Con il ceratophillyum vai tranquillissimo ed è molto utile

DanieleT85
21-04-2015, 20:33
La vasca è povera! La vallisneria l'ho messa apposta xke ho letto qui e da altre fonti che può crescere anche senza fondo fertile. Probabilmente ho sbagliato qualcosa xke x quanto mi sia informato far le cose di persona mi riesce più complicato. Tra l'altro mi devono arrivare i sali x aumentare la durezza che spero aiutino un po le piante. Poi mi spiegherebbe come usarli... :-)

projo
22-04-2015, 00:54
Per la Vallisneria potrebbe essere un problema di alellopatia con l'egeria. Il Ceratophillum da il meglio di se da galleggiante, io lo potavo 2 volte la settimana.... poi ho avuto la brillante idea di mettere un giacinto...

Inviato dal mio Nexus 4

DanieleT85
23-04-2015, 21:47
Ecco la vasca ad una settimana dall'avvio con le piante. E' praticamente uguale e ho solo "soffuso" un pò la luce schermando un neon e sostituito la vallisneria con un hygrophila polysperma (o almeno credo??), visto che la difformis non l'ho trovata.
Volevo comprare ancora 2/3 piante on line così mi scelgo quelle che voglio. Cosa mi consigliate tra ceratophyllum ed egeria densa? E a patto che sopravviva, tra l'hygrophila e il filtro ci starà ancora una pianta oppure l'hygrophila stessa crescerà molto in larghezza?

http://i58.tinypic.com/2873qsm.jpg