Visualizza la versione completa : Quanti e quali in 300 litri?
ciao a tutti, finalmente ho deciso.
Nel mio 300 litri netti vorrei metterci dei ciclidi nani, ma non so quali!! Aiutatemi voi!!
Il fondo è in quarzo nero da 1mm, può creare dei problemi?
Grazie
Ciclidsxever
07-04-2015, 11:53
puoi mettere un paio di coppie di apistogramma o due di cleithracara oppure se vuoi ciclidi un po piu grossi puoi optare per una bella coppia di centroamericani ma solo una coppia perchè quelli sono un po piu grossi e aggressivi oppure vai sugli scalari
mmm... gli scalari li ho già esclusi, come centroamericani cosa mi consigli?
sovramonte99
07-04-2015, 14:00
Dimensioni vasca?
Io andrei su mesonauta, acara heros ecc..
Emiliano98
07-04-2015, 16:36
Se è almeno un 120 cm ci stanno due coppie di ciclidi...
sovramonte99
07-04-2015, 18:24
Se ben arredato :)
150x 45
dite che due coppie ci stanno senza scannarsi?
sovramonte99
07-04-2015, 21:55
Anche si, ma dipende su che ciclidi vai :)
------------------------------------------------------------------------
Io farei una cosa tranquilla con coppia di heros efasciatus più un bel gruppo di caracidi e uno di Cory; allestimento easy, sabbia Sugar size come fondo, pH sub acido e sei a cavallo :)
gli heros non li conosco bene, ma non diventano troppo grandi?
Emiliano98
07-04-2015, 22:03
150 cm è una bella misura....
Potresti fare un gruppo di geophagus piccolini, oppure una coppia di mesonauta e una di heros o andinoacara....
In quelle misure se non vai su specie che superano i 20 cm puoi mettere praticamente do tutto, vedi se c'è un ciclide che ti piace che poi ci aggiungiamo gli inquilini ;-)
sovramonte99
07-04-2015, 22:05
Gli heros hanno una buona stazza ma sono relativamente mansueti :)
io ero partito con l'idea degli apistogramma o dei Cleithracara maronii
sovramonte99
07-04-2015, 22:08
Se no se non ti interessa tanto il.lato estetico, ma poi il carattere il top sarebbero i gymnogenys che incubano oralmente
------------------------------------------------------------------------
Ci stanno senza problemi, ma li perdi in una vasca così :)
Comuqne per le cleithracara fai un bel gruppetto, non coppie singole :)
Se no se non ti interessa tanto il.lato estetico, ma poi il carattere il top sarebbero i gymnogenys che incubano oralmente
mmmm onestamente non è che mi piacciano molto
Ci stanno senza problemi, ma li perdi in una vasca così :)
infatti ho chiesto a voi perchè non mi parevano adeguati :-)
Comuqne per le cleithracara fai un bel gruppetto, non coppie singole :)
non ho capito, dovrei fare il gruppetto da cui ricavare la coppia oppure convivono in gruppi formati da più coppie?
sovramonte99
07-04-2015, 22:23
Lasciare un gruppetto in cui si formeranno coppie che quando andranno a deporre si isoleranno lasciando il gruppo
ah ok, io pensavo che fosse come per gli scalari!! un gruppetto di 6 esemplari?? o di meno?
so che non sono dei pesci coloratissimi, ma sono molto interessanti e secondo me molto spesso vengono sottovalutati
sovramonte99
07-04-2015, 22:31
Anche per gli scalari l ideale sarebbe un gruppetto..solo che nella maggior parte delle nostre vasche domestiche non ci sta :)
6 secondo me andrebbe anche bene :)
e se ritornassi sulla mia idea iniziale, sarebbe fattibile?? circa 4 cleithracara e 1m + 2f di apistogramma???
sovramonte99
08-04-2015, 13:45
Anche si, però io andrei su apisto non troppo aggressivi vista la timidezza delle maronii :)
tipo agassizi? vediamo cosa riesco a reperire
sovramonte99
08-04-2015, 13:54
Glia agassizi sono anche abbastanza cazzuti ;)
Emiliano98
08-04-2015, 14:29
Secondo me puoi mettere 4 cleithracara e un trio di nani senza problemi, scegli specie tipo borelli o trifasciata...
sovramonte99
08-04-2015, 15:21
Io i Borellii gli eviterei..secondo me sono di acque troppo fredde rispetto a quelle che toccano le cleithracara in alcuni momenti dell anno..
Ci sono anche i macmasteri che sono carini e abbastanza tranquilli :)
davide.lupini
08-04-2015, 20:52
avendoli in vasca, i maronii non sono assolutamente timidi, anzi.
quali sarebbero le misure della vasca? 150xpxh?
le dimensioni sarebbero 150x50x50, ma fra fondo e sfondo diventa poco più di 150x45x45
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |