Visualizza la versione completa : Riconoscimento alghe
Ciao a tutti, buona pasqua !
Volevo chiedere aiuto per avere informazioni sul tipo di alghe e consigli su come posso eliminarle. Grazie in anticipo..
P.s: si formano principalmente sulle parti esposte alla luce..
Sulla hygrophila:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/05/54f89512b3952561cfc7e15437ceeaba.jpg
Sulla ludwigia:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/05/14f6d75d135ae0b18c8b7ef346a2a7f4.jpg
Sull'ampolla:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/05/a50093b1015035a4ed178995f3568aa0.jpg
Dovrebbero essere alghe filamentose....se l'acquario non è ancora maturo, è normale che si formino. In questo caso dovesti aggiungere batteri.
La vasca è attiva da ottobre, potrebbe essere dovuto da eccessiva fertilizzazione ? Uso protocollo ferropol che so essere abbastanza leggero..
pietro.russia
05-04-2015, 20:20
La vasca è attiva da ottobre, potrebbe essere dovuto da eccessiva fertilizzazione ? Uso protocollo ferropol che so essere abbastanza leggero..
Non sottovalutare la situazione, posta tutti i valori NO3,PO4,FE,KH,GH,PH, fatti con test a reagente. Tipo di lampade e quanti mesi anno,quanti watt per litro, gradi kelvin, fotoperiodo, chè tipo di protocollo fertilizante usi, e quanti mesi a insomma tutto.
Domani appena posso posto i valori. Purtroppo non ho FE e PO4 al momento. Intanto ti dico che, le lampade sono entrambe da 28w della juwel una nature hi-lite 4100 k e l'altra una day hi-light 9000 k ed hanno con questo 6 mesi, fotoperiodo 8h dalle 12.00 alle 20.00, dovrei stare sui 0.5w/l, fertilizzazione con ferropol e ferropol 24 piena dose, l'acquario ha 6 mesi.
pietro.russia
05-04-2015, 20:59
Domani appena posso posto i valori. Purtroppo non ho FE e PO4 al momento. Intanto ti dico che, le lampade sono entrambe da 28w della juwel una nature hi-lite 4100 k e l'altra una day hi-light 9000 k ed hanno con questo 6 mesi, fotoperiodo 8h dalle 12.00 alle 20.00, dovrei stare sui 0.5w/l, fertilizzazione con ferropol e ferropol 24 piena dose, l'acquario ha 6 mesi.
Cambia subito la day hi-light 9000 k perchè non idonea ad acquari d'acqua dolce gradi KELVIN troppo alti sostituiscila con un neon da 6500K e posta tutti i valori chiesti
Nel frattempo se vuoi eliminarle perché poche puoi spruzzarci sopra con una siringa a filyro spento acqua ossigenata. Solo localmente.
pietro.russia
07-04-2015, 19:55
Nel frattempo se vuoi eliminarle perché poche puoi spruzzarci sopra con una siringa a filyro spento acqua ossigenata. Solo localmente.
meglio non usare L'acqua ossigenata ma EXCEL
I valori misurati oggi sono:
PH: 6,8 kh: 5 GH:6 no3: 12,5 no2: 0
Fe e po4 arrivano in settimana..
Se sono filamentose non dovrebbero essere mangiate almeno in parte da caridine e otocinclus ?
pietro.russia
07-04-2015, 20:22
I valori misurati oggi sono:
PH: 6,8 kh: 5 GH:6 no3: 12,5 no2: 0
Fe e po4 arrivano in settimana..
Se sono filamentose non dovrebbero essere mangiate almeno in parte da caridine e otocinclus ?
I valori sono abbastanza buoni anche se NO3 li terrei un pochino più bassi attendiamo FE PO4 nel frattempo cambia day hi-light 9000 con una 6500K quasi sicuramente e lei la causa di questa esplosione ALGALE nel frattempo trattamento con FLOURISH EXCEL dacci dentro come suggerito.
Perfetto, si ho ordinato e dovrebbe arrivare tutto entro il fine settimana. Vi ringrazio :)
pietro.russia
07-04-2015, 21:30
Perfetto, si ho ordinato e dovrebbe arrivare tutto entro il fine settimana. Vi ringrazio :)
Procedi quanto suggerito e vedrai che le ALGHE spariranno presto ATTENZIONE tieni i valori NO3 PO4 FE sempre nella norma #70
Vi aggiornerò appena possibile
Eccomi a scrivere, scusate ma ho avuto un ritardo con l'ordine.
Ho misurato i valori prima del cambio sono gli stessi dell'ultima volta, ho aggiunto:
Po4: 0,5 mg/l e Fe: 0,1 mg
Una domanda: fluorish excel sulle filamentose in che quantità lo metto ?
Ho cambiato il neon da 9000k con uno da 6400k
Ma Flourish Excel non è un concentrato di glutaraldeide?! ...saluta la flora batterica!!!
Inviato dal mio Nexus 4
pietro.russia
17-04-2015, 17:30
Eccomi a scrivere, scusate ma ho avuto un ritardo con l'ordine.
Ho misurato i valori prima del cambio sono gli stessi dell'ultima volta, ho aggiunto:
Po4: 0,5 mg/l e Fe: 0,1 mg
Una domanda: fluorish excel sulle filamentose in che quantità lo metto ?
Ho cambiato il neon da 9000k con uno da 6400k
projo e questa da dove lai tirata fuori a me non risulta.
Degio12 ti posto il dosaggio del FLOURISH EXCEL attieniti alle istruzzioni alla lettera vedrei che in una settimana già noti grossi miglioramenti.
DOSAGGIO IN VASCA OPPURE UTILIZANDO UNA SIRINGA E SPRUZZANDO IL PRODOTTO DIRETTAMENTE SULLE ALGHE
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 30% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTATAMENTO DOPO UNA SETTIMANA . (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.
Riapro il post, dopo qualche tempo le alghe sono tornate.
Vorrei sapere come posso debellarle, non penso siano filamentose.. Sono simili ad un tappeto verde su foglie, rami, rocce.
Sono comparse sulle zone più illuminate.
Al momento ho iniziato a dosare flourish excel, continuo con quello ?
Posto qualche foto per farvi capire.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/17/5d9019a4849363a9d3ba9d37744ff5c4.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/17/2a7cefd2672b87dc71181f7a7db636f2.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/17/2a6643b099fa01c3d135b10b0ab7a0f7.jpg
pietro.russia
17-08-2015, 19:42
Mamma mia #23 Degio12 non capisco #24 come mai sei arrivato a questo disastro raguaglia un pochino in chè modo stai gestendo la vasca cerca di elencare tutte le info possibili illuminazione fertilizanti fotoperiodo ecc ecc
Dunque, fotoperiodo 8h, i neon sono 2 t5 da 28w uno 4100k e l'altro 6400k se non erro, oltretutto cambiati da poco.
Fertilizzo con ferropol, ho sospeso la fertilizzazione giornaliera del ferropol 24.
I valori sono praticamente sempre stabili, no3 12.5, ph 6.8, gh 8, kh 7, no2 assenti, po4 0.5, fe 0.1, uso co2.
Cambio 15l alla settimana, 4 di rubinetto e 11 ro.
Sono stato fuori una settimana, ho effettuato il cambio prima di partire e appena rientrato; la situazione una settimana fa non era così grave..#23
pietro.russia
17-08-2015, 20:32
Dunque, fotoperiodo 8h, i neon sono 2 t5 da 28w uno 4100k e l'altro 6400k se non erro, oltretutto cambiati da poco.
Fertilizzo con ferropol, ho sospeso la fertilizzazione giornaliera del ferropol 24.
I valori sono praticamente sempre stabili, no3 12.5, ph 6.8, gh 8, kh 7, no2 assenti, po4 0.5, fe 0.1, uso co2.
Cambio 15l alla settimana, 4 di rubinetto e 11 ro.
Sono stato fuori una settimana, ho effettuato il cambio prima di partire e appena rientrato; la situazione una settimana fa non era così grave..#23
Allora i NITRATI sono altissimi quindi io suggerisco di fare in questo modo
1............Fai un cambio d'acqua del 50%
2............Cerca di portare e mantenere per il momento NO3=5 PO4=0,5
3............Mai interrompere la fertilizzazione vai a dosaggi molto dimezzati tenendo i valori sempre nella norma ricorda mai in eccesso mai in carenaza
4............Considerando chè la situazione ti e sfuggita dalle mani questo e quello che farei io usando il FLOURISH EXCEL
DOSAGGIO IN VASCA FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 30% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTATAMENTO DOPO UNA SETTIMANA.(MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.
Non ci avevo mai pensato, ma oggi ho controllato i nitrati dell'acqua del rubinetto che miscelo con acqua RO e penso siano la causa delle continue infestazioni. Infatti anche in quella del rubinetto raggiungono 12,5 mg/l. Non capisco se siano i test non attendibili (tetra) o sia proprio quell'acqua la causa di così alti nitrati. #13 #24
valegaga
24-08-2015, 13:00
I nitrati vanno bene a 12
Am massimo portali a 10 e porta i fosfati a 1
Interrompi i trattamenti con fluourish exel che è composto principalmente da un derivato del disimfettante chirurgico betadine e perciò addio flora batterica
E anche il cambio non farlo non far abbassare la flora batterica
In pratica porta i nitrati a 10 e i fosfati a 1
Interrompi lentamente il fluourish exel diminuendo di giorno in giorno la dose fai i cambi regolarmente
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
pietro.russia
24-08-2015, 17:27
I nitrati vanno bene a 12
Am massimo portali a 10 e porta i fosfati a 1
Interrompi i trattamenti con fluourish exel che è composto principalmente da un derivato del disimfettante chirurgico betadine e perciò addio flora batterica
E anche il cambio non farlo non far abbassare la flora batterica
In pratica porta i nitrati a 10 e i fosfati a 1
Interrompi lentamente il fluourish exel diminuendo di giorno in giorno la dose fai i cambi regolarmente
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Degio12 Se segue i tuoi suggerimenti le alghe gli cresceranno fin dentro l'insalatiera, lui ormai e arrivato ad un punto di non ritorno. Ci vuole una terapia d'urto, la telenovela del FLOURISH EXCEL lo gia sentita cambia disco. Se Degio12 si vuole liberare delle ALGHE in breve tempo io suggerisco di attuare i suggerimenti datogli. Faccio presente chè il FLOURISH EXCEL lo puo usare solo per un breve periodo affinche la situazione non si risolve.
valegaga
24-08-2015, 17:36
Se seguirá la terapia d urto del excel manderá a quel paese il filtro e comunque non è una storiella
Leggi gli ingredienti e lo scoprirai
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pietro con valori stabili e buoni le alghe non troveranno un buon posto dove proliferare
Ci elenchi tutte le piante che hai?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
pietro.russia
24-08-2015, 20:08
Non codivido le vostre idee, per me il CARBONIO rientra come un fertilizante ORGANICO per la fertilizzazione completa. Addirittura consigliano chè se viene usato in contemporanea con la CO2, si ottengono dei ottimi risultati con le piante. Tantissimi utenti lo usano in assenza di un impianto di CO2, se questo prodotto arrecherebbe danni alla vasca. Non capisco perchè continuano i produttori di marche conosciute a commercializarlo, in particolar modo la SEACHEM poi cè EASY CARBO, AZOO, SHG ecc ecc e tante altre marche ancora. Il CARBONIO io lo consiglio, solo a chi ha una vasca in condizioni disastrose. Perche solo facendo una disinfettazione riesci in breve tempo a far regredire le ALGHE e lo consiglio a chi non ha un impianto CO2 poi uno e libero di usarlo oppure nò.
Ci elenchi tutte le piante che hai?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Microsorum pteropus, sagittaria subulata, ludwigia repens, hygrophila corymbosa, hydrocotyle leucocephala, bolbitis helodotii, criptocoryne wendtii, salvinia natans, qualche muschio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |