Visualizza la versione completa : Illuminazione per acquascape
piero_aj
05-04-2015, 11:32
Ciao a tutti, sono in fase di progettazione di un aquascape ed ho qualche dubbio sull'illuminazione.
Ho una vasca 80x35x49 circa 120 lt netti e vorrei mettere hemianthus callitrichoides come prato, limnophila sessiflora e simili in abbondanza, qualche altra pianta medio alta e 4/5 caridine...inizialmente non vorrei mettere pesci, al massimo una decina di neon.
La vasca sarà aperta e devo comprare la plafoniera T5 (volevo puntare sui LED ma a quanto pare non sono proprio adatti per le piante). Sono indeciso sul numero di neon e sul wattaggio...con 2 da 24W vengono 0,4 W/lt e sono pochissimi...con 2 da 39W vengono 0,65 W/lt potrebbero bastare per quello che dovrò fare? non so neanche che grado Kelvin prendere #24
Aspetto i Vostri preziosi consigli...grazie e Buona Pasqua #28
sicuramente 2 neon sono pochini, meglio 3 o 4
io fare 4 neon, con accensioni separate peró, in modo da poter avere gestioni separate delle due coppie
per i kelvin , se stai tra 4000 e 7500 è difficile che non vada bene, la marca la scegli tu in base al tuo portafoglio
ricordo che una vasca spinta con tanta luce richiede unlivello adeguato di CO2 e un buon fondo
piero_aj
05-04-2015, 22:31
Grazie per la risposta dave81,
Co2 e fondo fertile ci saranno entrambi, ma potrei mantenermi sui 7500 K per evitare particolari problemi futuri...mi interessa comunque avere un livello di illuminazione adeguata alla crescita delle piante!
Quindi meglio plafoniera da 3 o 4 neon t5, quale rapporto watt/litro sarebbe opportuno per un aquascape?
piero_aj
07-04-2015, 12:02
........quale rapporto watt/litro sarebbe opportuno per un aquascape?
nessuno?
daniele.cogo
07-04-2015, 12:15
dave81 ti ha già risposto in modo completo.
Su una vasca lunga 80 cm vanno bene 4 neon da 24W.
Netti saranno circa 100 litri, ti trovi un rapporto di 1 W/L. Il rapporto W/L lascia sempre il tempo che trova perché neon con kelvin maggiori hanno più penetrazione in acqua, se metti i riflettori la luce aumenta ancora. Tu metti i 4 neon, poi il lavoro è trovare il giusto equilibrio tra luce, capacità di fertilizzazione del fondo, fertilizzazione in colonna, quantità di CO2, qualità e valori dell'acqua.
piero_aj
07-04-2015, 12:26
dave81 ti ha già risposto in modo completo.
Su una vasca lunga 80 cm vanno bene 4 neon da 24W.
Netti saranno circa 100 litri, ti trovi un rapporto di 1 W/L. Il rapporto W/L lascia sempre il tempo che trova perché neon con kelvin maggiori hanno più penetrazione in acqua, se metti i riflettori la luce aumenta ancora. Tu metti i 4 neon, poi il lavoro è trovare il giusto equilibrio tra luce, capacità di fertilizzazione del fondo, fertilizzazione in colonna, quantità di CO2, qualità e valori dell'acqua.
Ok grazie, non metto in dubbio che la risposta di dave è completa...chiedevo solo perché posso recuperare facilmente una plafo da 3 neon t5...quindi in caso invece di mettere i 24W avrei messo i 39W per compensare l'assenza del 4° neon. Ho chiesto solo per questo motivo!
daniele.cogo
07-04-2015, 12:28
I 39W sono più lunghi, ti serve una plafoniera lunga 1 metro, a quel punto non puoi metterla sulla vasca ma solo sospesa. Come soluzione va bene anche questa. Con la plafo sospesa capisci bene che il rapporto W/L vale ancora meno perché dipende da che distanza la metti dalla vasca. Quindi, assodato che l'illuminazione è sufficiente, sta poi a te calibrare ad occhio...
piero_aj
07-04-2015, 16:24
ah ok...non sapevo non si potessero montare i 39 W nelle plafo da 80 cm!
vada per i 4 neon da 24W
Grazie daniele #70
EDIT: scusate quindi queste plafo a led http://www.animalhousediscount.com/vmchk/6-acquari/15-illuminazione/507-plafoniere-led/4154-plafoniera-a-led-ultra-slim-led-bianco-cm80-in-arrivo.html non vanno bene
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |