Entra

Visualizza la versione completa : creare un prato verde con aegagropila linnaei .


marlboro78
04-04-2015, 19:59
Ciao a tutti .
Come dice il titolo vorrei creare un prato almeno una parte del acquario .
Ho visto un po di foto in giro e devo dire che rimane un bel effetto però nn so come creare un prato con aegagropila linnaei .
Ho letto un casino di articoli , ma nn ho la più pallida idea di come fare , e nn saprei neanche se è una cosa fattibile in quanto ho letto che ogni tanto andrebbe girato , ma come fare a girare un prato ?*
E poi come fare ad ancorato al fondo essendo che nn ha radici ?

pietro.russia
05-04-2015, 00:13
Conosco questo tipo di muschio, ma mai avuto suppongo chè sia come tutti i muschi che si devono legare su rucce oppure su reti guarda queste foto.

http://s13.postimg.cc/ccth4damr/0261e864.jpg (http://postimg.cc/image/ccth4damr/)

http://s13.postimg.cc/pi8zah4ib/IMG_7762.jpg (http://postimg.cc/image/pi8zah4ib/)

marlboro78
05-04-2015, 08:34
Ok grazie appena posso ne compro un paio e po provo a fare qualche esperimento .

Asterix985
06-04-2015, 14:19
Puoi usare anche dei mattoni forati , li spacchi e usi le parti piane dove ci leghi la cladophora tagliata per il pezzo di mattone che ti serve .
Va' giarata quando e' intera perche' la parte che sta' sul fondo non riceve luce e si rovina .. se la tagli tutta la parte verde e' esposta alla luce e non hai bisogno di girarla .
Oltre ai mattoni ci sono anche le lastre di ardesia o le reti .

marlboro78
06-04-2015, 14:35
Grazie

marlboro78
06-04-2015, 20:38
Ok ma ho un problema nn avendo un fondale piatto ma tutto diverso cioè sale e scende , cioè nn e piatto come farei a usare delle pietre per far ancorare il tutto .
Ho letto di uno qui sul forum che ha usato gli stecchini e credo che in seguito gli ha eliminati , ma come hanno fatto a rimanere sul fondo ? Secondo voi è possibile che con il tempo si ancora no al fondo ?

Asterix985
06-04-2015, 20:45
Allora devi usare le reti per le parti non piane mentre dov'e' in piano puoi usare i pezzi di mattone o l'ardesia .
Ottima idea quella degli stecchini , li pieghi a L e fissi la rete al fondale ma devi comunque lasciarli perche' la cladophora non radica e seli togli si stacca di nuovo .