vizma86
04-04-2015, 14:55
Ciao a tutti,
ho una vasca avviata da circa un anno dedicata ai Barbus Titteya ed una coppia di Colisa.
Inizialmente inserii un branchetto di 7(2m+5f) esemplari di Barbus deciso poi di aumentarlo a distanza di qualche tempo ma hanno inziato fin da subito a riprodursi e continuiano a farlo tranquillamente. Ora il numero comincia ad essere eccessivo, sono quasi a 25 esemplari di tutte le età, pensavo di scambiare qualche Barbus con delle Rasbore per variare un po' la popolazione.
Se non ho letto male dovrebbero provenire entrambe dalle zone Asiatiche e che dovrebbero convivere insieme, non sono sicuro però dei valori.
Per i barbus i valori sembrano ottimali (anche per i Colisa che provano a riprodursi in estate) e quindi punterei a non modificarli. Le Rasbore avrebbero problemi con i valori sotto riportati?
Mi piacerebbe mettere le microrasbora che vedo si riescono a riprodurre senza troppe difficoltà ma ho paura siano troppo vulnerabili contro l'entusiasmo dei barbus (direi che sono delicati come ippopotami!)
gh 12
kh 4
ph 6.8 circa
no2 0
no3 1-5
po4 0,1-0,5
fe 0,1
T 23-24°C
L'acquario è un askoll 100x40x50 con 160litri netti ad occhio molto piantumato,sotto una foto di repertorio
http://s23.postimg.cc/4ldzt6mfb/20141007_212504.jpg (http://postimg.cc/image/4ldzt6mfb/)
ho una vasca avviata da circa un anno dedicata ai Barbus Titteya ed una coppia di Colisa.
Inizialmente inserii un branchetto di 7(2m+5f) esemplari di Barbus deciso poi di aumentarlo a distanza di qualche tempo ma hanno inziato fin da subito a riprodursi e continuiano a farlo tranquillamente. Ora il numero comincia ad essere eccessivo, sono quasi a 25 esemplari di tutte le età, pensavo di scambiare qualche Barbus con delle Rasbore per variare un po' la popolazione.
Se non ho letto male dovrebbero provenire entrambe dalle zone Asiatiche e che dovrebbero convivere insieme, non sono sicuro però dei valori.
Per i barbus i valori sembrano ottimali (anche per i Colisa che provano a riprodursi in estate) e quindi punterei a non modificarli. Le Rasbore avrebbero problemi con i valori sotto riportati?
Mi piacerebbe mettere le microrasbora che vedo si riescono a riprodurre senza troppe difficoltà ma ho paura siano troppo vulnerabili contro l'entusiasmo dei barbus (direi che sono delicati come ippopotami!)
gh 12
kh 4
ph 6.8 circa
no2 0
no3 1-5
po4 0,1-0,5
fe 0,1
T 23-24°C
L'acquario è un askoll 100x40x50 con 160litri netti ad occhio molto piantumato,sotto una foto di repertorio
http://s23.postimg.cc/4ldzt6mfb/20141007_212504.jpg (http://postimg.cc/image/4ldzt6mfb/)