etty
04-04-2015, 12:42
Scusate se le domande sono stupide, ma forse lo sono anche io, o ho bisogno di capire ed imparare!
La prima non è impegnativa, cambia qualcosa fare i test a luce spenta o accesa, a parte il pH?
Due, sto testando modifiche a uno skimmer monnezza, ma la schiuma non arriva a traboccare nel bicchiere, da due giorni. Lo sto testando in una vaschetta che contiene solo la sabbia viva destinata al refugium con una pompa di movimento, con acqua nuova, possibile che non ha nulla da skimmare o sono ancora lontano dal farlo funzionare?
Il pH. Partendo da acqua di osmosi, mi viene da pensare che il valore dovrebbe essere determinato principalmente dal sale usato, per poi variare in base alla vasca. Ma quali sono le cose che lo fanno variare, a parte la luce? Lo skimmer ed il tipo di schiumazione, immagino, il consumo di elementi di rocce e coralli e eventuali integrazioni e ..cos'altro?
La prima non è impegnativa, cambia qualcosa fare i test a luce spenta o accesa, a parte il pH?
Due, sto testando modifiche a uno skimmer monnezza, ma la schiuma non arriva a traboccare nel bicchiere, da due giorni. Lo sto testando in una vaschetta che contiene solo la sabbia viva destinata al refugium con una pompa di movimento, con acqua nuova, possibile che non ha nulla da skimmare o sono ancora lontano dal farlo funzionare?
Il pH. Partendo da acqua di osmosi, mi viene da pensare che il valore dovrebbe essere determinato principalmente dal sale usato, per poi variare in base alla vasca. Ma quali sono le cose che lo fanno variare, a parte la luce? Lo skimmer ed il tipo di schiumazione, immagino, il consumo di elementi di rocce e coralli e eventuali integrazioni e ..cos'altro?