Entra

Visualizza la versione completa : Acqua torbida, non riesco a risolvere il problema


Antares24
03-07-2006, 22:04
ciao a tutti, avevo postato di questo problema qualke giorno fa, ma non lo riesco a risolvere e anzi sembra peggiorare.
Circa una settimana fa dopo la pulizia delle spugne del mio pratiko 200 è uscita un pò di sporcizia, la cosa è capitata altre volte (mi hanno detto che è colpa dei tubi corrugati) ma lo sporco era poco e veniva subito risucchiato.
Stavolta invece l'acqua si è progressivamente intorbidita, come se il filtro non facesse più un filtraggio meccanico adeguato...ho provato ad aggiungere della lana di perlon nell'ultima vaschetta del pratiko che tenevo vuota, ma non è servito..
ho fatto alcuni cambi d'acqua (50% circa in 2 volte a distanza di 2 giorni) ma non è servito, due giorni fa ho aggiunto crystal water della tetra, la situazione sembrava migliorare ma poi è tornata come prima.
Che cosa si potrebbe fare? Ho nuovamente pulito le spugne del pratiko e le ho controllate, non presentano problemi.
Nell'acqua è come se vi fosse un pulviscolo in sospensione che la intorbidisce, ho controllato i valori ma sono uguali a prima della nascita del problema (nitriti zero, nitrati 5, uso i test a reagenti della askoll).
I pesci non sembrano star male, ho notato un pò di respirazione accellerata stamattina, ma spostando il bocchettone di uscita del filtro sul pelo dell'acqua ho risolto il problema, unica altra cosa che ho notato è che a volte "sbadigliano", ma non di frequente.

La vasca in questione è avviata da più di sei mesi, e non aveva avuto alcun problema, ora sinceramente non so che pesci pigliare, potrebbe trattarsi di alghe? Se sì, se usassi un prodotto anti alghe, mi converrebbe togliere le ampullarie che ho nella vasca?

Vi posto un paio di foto....
questa è di uno dei lati lunghi dell'acquario, prima si vedeva da una parte all'altra dell'acquario
http://img146.imageshack.us/img146/1156/hpim00517ak.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=hpim00517ak.jpg)

qui invece una foto da uno dei lati corti dell'acquario, qui l'intorbidimento dell'acqua di nota molto di più
http://img514.imageshack.us/img514/9607/hpim00480uu.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=hpim00480uu.jpg)

Spero che possiate darmi una mano :-( , vi ringrazio in anticipo ciao!

Marco Conti
04-07-2006, 07:55
Se fossero alghe, l'intorbidamento sarebbe verde. Questo può
capitare dopo un cambio di illuminazione. Però mi sembra di capire che tu
non hai sostituito dei neon.

Visto che hai pulito i filtri, un eventuale problema di NO2, genera un intorbidimento
dell'acqua di colore biancastro, al contrario dei NO3 che è di colore marrone.

Però dici che gli no2 e no3 sono in regola. #24

Tieni sotto controllo gli NO2, e filtra con lana di perlon, pulendola ogni settimana.
Se è normale schifezza dovrebbe andare via in breve tempo, senza bisogno di
aggiungere prodottini e pozioni magiche.
Se continua aggiungi al filtraggio del carbone attivo per un giorno.

Gidan33
04-07-2006, 07:59
Ho letto che cè qualcuno che usa mettere un piccolo strato di scottex incolore come primo materiale filtrante, in modo che se le particelle in sospensione sono sufficientemente grandi possono essere bloccate.. Nel tuo caso puoi provare, ma a giudicare dalle foto sembrano finissime.. #24

Marco Conti
04-07-2006, 08:56
Personalmente non cercherei soluzioni fantasiose.
Vai con la classica, e tanto usata lana di perlon.
Tienila pulita perchè le particelle fini trattenute, col tempo
la trapassano ritornando in circolo.

Antares24
04-07-2006, 14:09
Ciao, x quanto riguarda l'illuminazione avevo aggiunto un neon ma cinque mesi fa, per cui non credo sia quella la causa del problema. terrò d'occhio il livello di no2, anche se per ora restano a 0.
Quella dello scottex potrebbe essere un idea, ma anche a me sembra si tratti di particelle molto fini, che passano tranquillamente in mezzo alle spugne.
Per ora continuo con la lana di perlon, se qualcuno ha altre idee me lo faccia sapere, vorrei cercare di far tornare l'acquario normale al più presto :-(

Chesca
05-07-2006, 22:20
Ciao,
io ho avuto due volte il tuo problema. La prima volta ho risolto con cambi dell'acqua. La seconda ho risolto aggiungendo nel filtro della resina della Rowa visto che avevo i fosfati troppo alti.
Inoltre, lo scottex è molto utile per assorbire la patina in superficie!!