Visualizza la versione completa : Impianto osmosi
Ciao chiedo nuovamente consiglio,ma prima di sbagliare......
Mi dicono "negoziante" che per il marino occorre un impianto osmosi a bicchiere e non in linea,"vero?".
Avro' necessita' di piccole quantita' 25/30 litri settimana.
Ho visto questo pensate possa andare.
Grazie
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-a-bicchiere/aqua1-50xplus
Occorre un impianto che faccia il suo lavoro #70
Quello da te citato andrebbe più che bene
Accetto comunque suggerimenti su eventuali alternative, meno spendo meglio è........mantenendo la funzione.
a bicchiere è sicuramente migliore, ma costa di più...dipende tutto dall'acqua che andrai a trattare, peggiore è migliore dovrá essere l'impianto!!
Qualcuno conosce la qualità dell'acqua di firenze? ?????
Un impianto a bicchieri da 10", richiede un piccolo investimento iniziale maggiore, ma anche un maggiore risparmio nel tempo. Dolce o marino non fa' differenza, l'unica differenza e' nell'assoluta attenzione ai silicati e fosfati, che nel marino fanno piu' danni. Quindi, hai bisogno di un impianto con tre' bicchieri piu' membrana, magari da 75 gall/h , meglio se munito di TDS in linea. Se poi in seguito, avrai seri problemi con l'acqua di casa, potrai sempre aggiungere il quarto bicchiere.
Scusate se approfitto della discussione:
avete esperienza con i prefiltri per bicchieri da 10, antisedimenti , quelli piu economici da 3 euro ? O devo per forza acquistare quelli da 11 euro?
Scusate se approfitto della discussione:
avete esperienza con i prefiltri per bicchieri da 10, antisedimenti , quelli piu economici da 3 euro ? O devo per forza acquistare quelli da 11 euro?
Magari metti un link, di pre filtri ne esistono una marea , io prendo quelli che costano poco e li cambio spesso
L'importante e' che sia almeno 5 micron. Poi che sia a corda,spugna o cotone, poco importa.
Di quessto cosa ne pensi?
http://www.reefcrest.com/osmosys-sys03-impianto-osmosi-stadi-meter-p-109.html
Non c'è però la cartuccia anti silicati? Si può aggiungere?
I ricambi dovranno essere originali o si può usarne ache altri filtri?
cosa sono le resine deionizzanti?
ne avrei trovato uno usato a buon prezzo, ma è valido?
E' un impianto valido. Le resine deonizzanti, sono un fondamento. Completano la demineralizzazione ed assorbono sostanze solo parzialmente eliminabili durante il processo di osmosi inversa, quali fosfati, silicati e molto altro.Impianti usati li scarterei, non tanto per i bicchieri ma per le membrane.
Grazie
mi dicono che è nuovo ancora imballato mai toccato l'acqua......
Quindi resine deionizzanti e antisilicati si equivalgono?
il prezzo di acquisto è circa 160€ e mi è stato proposto a 70€
Tra i due quale mi consigli?
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-a-bicchiere/aqua1-50xplus?vmcchk=1
Il primo senza dubbio. Le resine non si equivalgono, ci sono quelle a basse ed alte prestazioni,....te ne accorgi dal prezzo.
Se quindi verifico che quello usato è realmente nuovo mi muovo su quello.
Grazie per i tuoi competenti consigli.
Se la membrana non ha visto acqua e' un prezzo bomba.
TOMBOLINO77
09-04-2015, 10:21
Io ho comprato questo poco e va che è una bomba...
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4199.html
Quello che poi mi era stato proposto usato, si è rivelata una sola.
A questo punto andrei su questo:http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-a-bicchiere/aqua1-50xplus
Oppure, però è in linea: http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-ospure-plus-pro08-impianto-osmosi-linea-stadi-p-7076.html
Sempre considerando una produzione di 100 litri circa mensili.
Ho preso poi Aqua 1 50XPlus
Sono però gia bloccato, sicuramente per la mia inesperienza.
- Non riesco a toglire i tubicini dagli innesti rapidi per sostituirli (non vorrei romperli prima di iniziare).
- Il riduttore di flusso, immagino vada montato con la freccia nel senso di flusso dell'acqua? Ma come si usa per il lavaggio della membana?
- Leggo poi nelle "istruzioni"( la membrana non viene installata preventivamente in quanto è conservata in atmosfera protetta grazie a un liquido conservante) però mi è arrivata montata.......
Mi auguro che l'impianto funzioni meglio delle scadenti istruzioni che danno troppe cose per scontate.
Spero qualcuno abbia lo stesso impianto e possa aiutarmi.
per sganciare i tubi devi premere a fondo l'anellino e tirare contemporaneamente il tubo
il lavaggio membrana vero e proprio non c'è, ma se sganci il tubo dell'acqua di scarto prima del riduttore di flusso e facendo scorrere l'acqua fa lo stesso...
io ho creato un by-pass con un raccordo doppio
Puoi spiegarmi meglio il "by-pass con un raccordo doppio".
Altra domanda forse inutile.....l'alimentazione alla rete idrica può essere posizionata più in alto rispetto all'impianto? Per spiegarmi meglio ho in un bagnetto di casa una doccia che non uso, volevo sostituire alla nappa l'adattatore per alimentare l'impianto,sotto montare l'osmo e usare il rubinetto della doccia per aprire e chiudere l'alimentazione.
Potrebbe funzionare?
http://s20.postimg.cc/oyw60iv5l/2015_04_22_1315.jpg?noCache=1429721620
diviso in due lo scarico dell'acqua "cattiva"
il tubo rosso di sx va al riduttore
il tubo di dx come vedi ha un rubinetto, aprendolo viene escluso il riduttore e l'acqua scorre velocemente nella membrana,pulendola dalle scorie
Grazie mille Lo copiero'.
Altrimenti compri uno di questi,fai prima e non hai tubi e rubinetto a vista in più.
http://www.forwater.it/sistemi-lavaggio-membrana-c-901_319_558.html
Quindi funziona sia da riduttore di flusso esterno con rubinetto chiuso, che lavaggio membrana aprendolo, il tutto fuoriesce dallo stesso tubo, ho capito bene?
Una domanda "forse stupida" vedo nelle foto i riduttori di flusso montati sempre in senso orizzontale, e' cosi' che devono lavorare oppure posso metterlo anche verticale?
Quindi funziona sia da riduttore di flusso esterno con rubinetto chiuso, che lavaggio membrana aprendolo, il tutto fuoriesce dallo stesso tubo, ho capito bene?
Una domanda "forse stupida" vedo nelle foto i riduttori di flusso montati sempre in senso orizzontale, e' cosi' che devono lavorare oppure posso metterlo anche verticale?
Esattamente ha un bypass che elimina il restrittore facendo il lavaggio ,e tutto nel solo tubo di scarto,il restrittore puoi metterlo nella posizione che più ti è comoda.
io i raccordi già li avevo in casa, nel tuo caso meglio la seconda opzione anche se poco più costosa
Per adesso ho sistemato l'impianto cosi', devo apportare le modifiche per il lavaggio membrana.
Sempre leggendo però mi sembra di capire che le uscite blu/rosso debbano passare sopra l'impianto perché non si svuoti quando inutilizzato.
Come le ho io non vanno bene quindi?
http://s21.postimg.cc/asfjw3g4j/20150423_235121.jpg (http://postimg.cc/image/asfjw3g4j/)
TOMBOLINO77
24-04-2015, 10:15
Io ho preso questo e sono soddisfattissimo
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4199.html
Non avevo visto che lo avevi gia preso..
Per adesso ho sistemato l'impianto cosi', devo apportare le modifiche per il lavaggio membrana.
Sempre leggendo però mi sembra di capire che le uscite blu/rosso debbano passare sopra l'impianto perché non si svuoti quando inutilizzato.
Come le ho io non vanno bene quindi?
http://s21.postimg.cc/asfjw3g4j/20150423_235121.jpg (http://postimg.cc/image/asfjw3g4j/)
Metti tre rubinetti ,uno all'entrata e gli altri alle due uscite e il tutto resta s3mpre pieno[emoji6]
Ok, però capisco le uscite ma perché l'entrata? Intendi l'ingresso alla cartuccia sedimenti.
Perché l'acqua può tornare anche indietro,se invece lo lasci sempre collegato e chiudi il rubinetto di mandata non serve perché di fatto già c'è.
Ok, davo per scontato "e non lo è" il fatto che l'ho montato fisso sull'uscita di una doccia non utilizzata.
Quindi rubinetto all' uscita buona e di scarto così vado tranquillo.
grazie.
Questo come riduttore può andare anche se non è della stessa marca dell'impianto?
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-flushvalve-attacchi-rapidi-impianti-osmosi-50gp-rubinetto-perlavaggio-membrana-flow-p-17229.html
Questo come riduttore può andare anche se non è della stessa marca dell'impianto?
http://acquariomania.net/ruwal-flush-valve-riduttore-flusso-menbrane-osmotiche-100gpd-390lt-p-1287.html
I riduttori vanno tutti bene, non importa la marca devi solo prendere quello giusto per la tua membrana, quello del link è per una 100 galloni ( circa 400 litri giorno) la tua qual'è
Scusa avevo sbagliato link (poi ho corretto).
Il mio impianto è da 50 ed il riduttore da 50, mi confermi che la marca è indifferente quindi.
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |