Tinebra
03-04-2015, 15:02
https://imagizer.imageshack.us/v2/591x443q90/537/zRhiXb.jpg
Il mio scalare ha 3 anni e misura, da pinna a pinna, una ventina di centimetri, non conosco il sesso anche se, quando aveva il compagno e deponevano le uova, era l'unico, della coppia, ad essere aggressivo con me (bastava che avvicinassi la mano alla vasca e schizzava come se gli stessi mangiando i figli).
In foto non si vede ma ha un'escrescenza, dove dovrebbero trovarsi gli organi genitali, a forma di pallina.
A parte quando doveva difendere le sue ovette, non è mai stato aggressivo con gli altri pesci anche se ha avuto alcuni nuovi inquilini, così, fiduciosa, ho comprato 4 cardinali, ed ho fatto bene ad essere parsimoniosa perché, nel giro di 2 giorni, sono scomparsi tutti tranne uno.
Ora è rimasto il cardinale più grosso (molto grosso, gli altri sembravano neon tanto erano piccini) e sembra che essi convivano in pace ma...
al calar delle tenebre (che manco Bela Lugosi)
lo scalare diventa suscettibile e molto sensibile ai movimenti in vasca tanto che attacca anche i danio rerio (però quando si accorge che sono i danio si ferma, come se dicesse "ah no, scusa! A te no!").
Il cardinale si nasconde e passa la notte al sicuro in qualche anfratto e la mattina di nuovo amici come prima, tanto che il cardinale nuota accanto allo scalare (il bello è che ho letto che il fatto che, i pesci, abbiano memoria corta è una bufala).
Due post scriptum
a) Di notte non stanno mai al buio completo. Hanno una lampada a led rossa dentro l'acquario (questo perchè, nonostante io odi i colori eccentrici negli acquari, ho il neon rotto e sono in fase "cambio vasca") che rimane accesa 24h su 24h ma con una potenza veramente irrisoria ma, nonostante questo, i Danio nuotano sempre sul fascio di luce e così il cardinale (quando non viene disturbato dallo scalare).
b) Sotto consiglio del negoziante, nutro i pesci una sola volta al giorno, e di mattina.
Può influire sulla "fame" dello scalare? Nel senso, la notte è il momento più lontano dal pasto, e, a pancia vuota, vede il cardinale come una polpetta fosforescente?
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille dell'attenzione! ^_^
Spero di essermi espressa bene!
Il mio scalare ha 3 anni e misura, da pinna a pinna, una ventina di centimetri, non conosco il sesso anche se, quando aveva il compagno e deponevano le uova, era l'unico, della coppia, ad essere aggressivo con me (bastava che avvicinassi la mano alla vasca e schizzava come se gli stessi mangiando i figli).
In foto non si vede ma ha un'escrescenza, dove dovrebbero trovarsi gli organi genitali, a forma di pallina.
A parte quando doveva difendere le sue ovette, non è mai stato aggressivo con gli altri pesci anche se ha avuto alcuni nuovi inquilini, così, fiduciosa, ho comprato 4 cardinali, ed ho fatto bene ad essere parsimoniosa perché, nel giro di 2 giorni, sono scomparsi tutti tranne uno.
Ora è rimasto il cardinale più grosso (molto grosso, gli altri sembravano neon tanto erano piccini) e sembra che essi convivano in pace ma...
al calar delle tenebre (che manco Bela Lugosi)
lo scalare diventa suscettibile e molto sensibile ai movimenti in vasca tanto che attacca anche i danio rerio (però quando si accorge che sono i danio si ferma, come se dicesse "ah no, scusa! A te no!").
Il cardinale si nasconde e passa la notte al sicuro in qualche anfratto e la mattina di nuovo amici come prima, tanto che il cardinale nuota accanto allo scalare (il bello è che ho letto che il fatto che, i pesci, abbiano memoria corta è una bufala).
Due post scriptum
a) Di notte non stanno mai al buio completo. Hanno una lampada a led rossa dentro l'acquario (questo perchè, nonostante io odi i colori eccentrici negli acquari, ho il neon rotto e sono in fase "cambio vasca") che rimane accesa 24h su 24h ma con una potenza veramente irrisoria ma, nonostante questo, i Danio nuotano sempre sul fascio di luce e così il cardinale (quando non viene disturbato dallo scalare).
b) Sotto consiglio del negoziante, nutro i pesci una sola volta al giorno, e di mattina.
Può influire sulla "fame" dello scalare? Nel senso, la notte è il momento più lontano dal pasto, e, a pancia vuota, vede il cardinale come una polpetta fosforescente?
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille dell'attenzione! ^_^
Spero di essermi espressa bene!