Visualizza la versione completa : Cubo..50x50x65 DSB
Dopo un po’ di tempo…un bel po’ di tempo#28d#.. finalmente si riallestisce una nuova baccinella.:-))
- Vasca 50x50x65h
- Scarico Xacqua+sump+vasca di rabbocco
- Pompa di risalita Eheim 1250
- Pompe di movimento n°2 jebao wp10 con controller
- Schiumatoio H&S 150-F2001, monopompa
- Illuminazione Led Maxspect Razor 130W
- Impianto di Osmosi Ruwal AQUAPRO AP50S
Il metodo di gestione DSB, circa 11 cm di sabbia viva (sperando di velocizzare un po’ la maturazione..) #13
Allestimento composto da un pinnacolo di roccia calcarea artificiale (bellissimo#17) e un altro pinnacolo composta da roccia viva già spurgata . Avrei voluto inserire solamente la roccia artificiale..ma credo che inserendo anche delle rocce vive si velocizzi ancora di più la colonizzazione del DSB.
Vorrei allevare LPS e SPS e pochi pesci... classica coppia di pagliaccetti ( i bambini li adorano#12) e uno o due pescetti di piccola taglia. Mi piacerebbe anche qualche gamberetto..ma dovrò aspettare parecchio prima che il DSB sia ben maturato..
Adesso arrivano le domande #18
Una volta riempito la vasca con sabbia e acqua, è consigliabile partire subito con tanto movimento e schiumatoio acceso ?
E le luci ? Fotoperiodo completo da subito ?
I cambi d’acqua in questo periodo di noiosa attesa...servono ?
http://s4.postimg.cc/r6x6pkzvd/20150402_214811_1.jpg (http://postimg.cc/image/r6x6pkzvd/)
http://s4.postimg.cc/5ztg1kn89/20150402_214827.jpg (http://postimg.cc/image/5ztg1kn89/)
crestedlucifer
03-04-2015, 15:47
Intanto, bella tecnica e bella vaschetta ;) vediamo gli sviluppi.
Niente cambi d'acqua , specialmente nel tuo caso, visto che nel dsb, non vanno aspirati eventuali sedimenti come nel berlinese. Skimmer, io personalmente lo accenderei dal secondo giorno, giusto per non schiumare via eventuale "vita" in sospensione, insieme al polverone iniziale; oltre al fatto che la sabbia viva contiene dei bio-additivi, che andrebbero comunque ad inibire la schiumata, quindi aspetta un giorno o due e ti eviti la scocciatura di combattere con la regolazione e bicchiere che si riempie in tempi record.
Per la luce, io ero uno di quelli, si meglio da subito...fatta un po di esperienza, direi meglio dopo un po e con calma, magari inizi dopo 1 settimana ed in modo graduale, partendo da 6 ore al giorno ad aumentare
Grazie crestedlucifer!
Siccome ho una plafoniera a led, dici di partire subito con il 100% su entrambi i canali (bianchi e blu) oppure anche con la potenza è meglio aumentare piano piano. Non ci saranno animali per un bel po'.. La luce a cosa dovrebbe servire?
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/03/1ca54c9e8f5a9dcaac6c7df89972af0b.jpg
crestedlucifer
03-04-2015, 23:47
La luce in primis serve alla maturazione del sistema, specialmente nel dsb, io direi di partire con percentuali più basse, tipo: Canale A: 50% B: 70% poi con i primi inserimenti ed a fotoperiodo pieno cominci ad aumentare gradualmente. Quando avevo la razor con il canale A non andavo mai sopra l'87% con il canale B invece tranquillamente anche al 100%, poi con il tempo te la giochi te con le percentuali ;)
Avevi anche tu una Razor?
crestedlucifer
04-04-2015, 14:56
si avevo il vecchio modello, al quale avevo sostituito le lenti, montando il kit a 120° ed in più aggiunto 4 barre oceanled ;)
Finito di predisporre la vasca, il mobile e la plafoniera. Ora si prepara l'acqua e poi appena passata la Pasqua... Si riempie😆😆
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/04/2013dad0c175c8093f664e0d4a27f3b8.jpg
Macché.... Lo avrei fatto volentieri ma oggi è pasqua..e se mi metto a lavorare sulla vasca...mi buttano fuori di casa😆😆
------------------------------------------------------------------------
Però mi sono messo a collaudare un po' di attrezzatura...di nascosto😂😂
Riempito.. Ma mi manca sabbia😕😕. Per oggi sta così è domani se ne prende un altro po' di kg..
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/06/0f06218cb3bb3d933cf02b421cc1b263.jpg
------------------------------------------------------------------------
Consiglio. Quale pompe utilizzare per la mandata? Adesso ho una vecchia Eheim 1250 ma è vecchia e rumorosa..
crestedlucifer
06-04-2015, 15:17
O una sicce silent syncra 2.0 oppure una jebao dc3000. Sinceramente prenderei la jebao, dovrebbe avere una portata di 3000l/h con 3 metri di prevalenza, e consuma solo 25w alla massima potenza, é regolabile elettronicamente. Anche la sicce non é male comunque....
Della tunze silent 3000lt/h cosa mi dite? Quale tra le tre è la più silenziosa e affidabile?
crestedlucifer
06-04-2015, 16:53
Sono tutti ottimi prodotti, per la jebao é un po' un forse sull'affidabilitá nel tempo, ma tra le 3 é la più silenziosa e con caratteristiche e portata migliori, oltre al prezzo ed i consumi più bassi ;)
#21
oppure un altra eheim 1250
ho praticamente la stessa vasca...seguo interessato...
rocciata curiosa
rocce sintetiche?
La Eheim 1250 è ottima ma il prezzo è molto più alto delle altre.. 😕. Oggi vado a vedere la tunze poi vedremo. Come rocciata ho utilizzato un "pinnacolo artificiale" della Reefkeramik. Ha un sacco di terrazzini per appoggiare tutto quello che si vuole e poi non volevo appoggiare troppa roba sul DSB. Due rocce vive le inserirò comunque per aiutare un po la maturazione, ma non credo che li terrò a lungo..
------------------------------------------------------------------------
memhast, vasca simile? Da quanto tempo? Ti va di descriverela? Io ho appena iniziato per cui sono io che seguirò la tua interessato 😆😆
per quanto riguarda i pesci
io nella stessa vasca
(ho piu rocce ,e sono vive nn sintetiche)
ho 1 chromis
un cripstera
2 pagliacci
1 Ctenochaetus tominiensis
1 sinchi turatus
1 gobide
1 falco
quindi coi pesci puo sbizzarrirti basta che lo fai mirato bene
Saranno contenti i bimbi😊. Ora devo aggiungere un po' di sabbia e poi mani in tasca per un bel po'...
Foto della tua vasca?
☺
Gira da 2 anni
Davo poco da mangiare i coralli per paura di alimentare troppo...
Morale della favola
Ho ripreso la vasca per i capelli, tra un po' schianta tutto per fame...
Quindi Nn sara una vasca top
Questa É la mia vasca
http://s15.postimg.cc/dsae6cvqv/image.jpg (http://postimg.cc/image/dsae6cvqv/)
👏👏👏mi piace!!
------------------------------------------------------------------------
Che illuminazione hai?
http://s30.postimg.cc/n5xb7thq5/IMG_20150408_WA0000.jpg (http://postimg.cc/image/n5xb7thq5/)
Eccomi con l'aiutante..mentre riempiamo nuovamente la vasca dopo aver aggiunto altri 18 kg di sabbia viva per un totale di 45 kg..
------------------------------------------------------------------------
e questa foto dopo aver aggiunto 3kg di rocce vive (due rocce) e un inoculo di un DSB gentilmente offerto da Aquarissima2000 di Torino:-)
http://s3.postimg.cc/8rbczwfrj/20150415_211735.jpg (http://postimg.cc/image/8rbczwfrj/)
Dopo quanto tempo dovrebbero arrivare le prime fastidiose alghe ??
crestedlucifer
20-04-2015, 14:26
Si spera mai :)
In pratica, dallo start ai primi 7/8 mesi, le alghe hanno sempre la porta aperta :(
Impianto elettrico sistemato
http://s7.postimg.cc/bxfooerif/20150425_174201.jpg (http://postimg.cc/image/bxfooerif/)
seguo il tuo progetto...
la roccitata mi piace molto: minimale ma originale :-))
curiosità: quanto è alto il mobile?
RolandDiGilead
27-04-2015, 17:37
Complimenti.
Io darei 100% di luce da subito: prima esplodono le alghe, prima se pappano le ciofeche, prima finisce la maturazione.
Poi, quando potrai mettere animali, regolerai l'intensità di conseguenza, ma ora non ha senso.
Il mobile è alto 1 mt. L'ho voluto un po' più alto perché rimane dietro ad una poltrona...e poi mi ero stufato di guardare sempre le vasche da..sopra😆😆
------------------------------------------------------------------------
Da sabato sono iniziate le prime alghe. Per il momento poche... Speriamo bene
Verra' su' un bel cubetto.
Preoccupati per ora solo dell'osmosi, pura e sempre priva di silicati, alimentare troppo le diatomee con dsb, e' un problema che rischi di tirarti dietro per tantissimi mesi.
In che senso vikyqua? Per ora non ho ancora fatto cambi.. Impianto d'osmosi praticamente nuovo
Nel senso che e' buona regola utilizzare sull'impianto ad osmosi, un lettore di TDS in linea ((che in uscita deve sempre darti un valore pari a 000)) ed un post filtro a resine di eccellente qualita', in quanto elementi molto controproducenti, quali i silicati, non vengono rilevati dai vari conduttivimetri. Il DSB e' una spugna, se riempi la vasca con acqua che contiene anche piccole parti di silicati, e' una rogna.
Il lettore TDS non ce l'ho.. Ma il post filtro con resine antisilicati si
------------------------------------------------------------------------
Proverò a fare un controllo della mia acqua d'osmosi
Si wally e' importantissimo, anzi direi basilare, altrimenti diventa impossibile sapere se l'impianto funziona bene o quando e' il momento di cambiare le resine. Te lo dico, perche' il 99% dei primi problemi proviene da acqua osmotica non particolarmente pura.
RolandDiGilead
28-04-2015, 12:24
................il 99% dei primi problemi proviene da acqua osmotica non particolarmente pura.
Quoto 100% e aggiungo, non solo primi , ma spesso anche secondi e terzi problemi ( :-)) )
Allora... Domanda. Ormai sono ad un mese di maturazione. Non ho fatto il fatidico mese di buio ma subito luci accese. Aggiunto un volta alla settimana batteri Biodigest della prodipio e Bioptim. Aggiunto anche un inoculo proveniente da un dsb avviato. Guardando la vasca noto pochissimo "movimento" nessun "animaletto" che si muove sulla sabbia se non due piccole stellina.. Lo schiumatoio schiuma, ma una schiuma poco "sporca".. Ho fatto i test NO2,NO3 e PO4 (Prodac) praticamente valori pari a zero.
Capisco che non ho nulla in vasca e non ho inserito nulla se non due rocce vive già spurgate e i batteri... Ma possibile avere valori del genere dopo solo un mese di maturazione?? Posso iniziare a "sporcare" la vasca inserendo qualcosa?
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/01/d9d0dfcdfde91366d3e4e04f0114eca3.jpg
Chiudi in po l'il rubinetto dell'aria dello skimmer e comincia a somministrare un pizzico di mangime granulare in vasca.
Stefano G.
08-05-2015, 18:59
Se non alimenti i pochi animale che hai inserito con le rocce non possono certo prolificare ;-)
Con cosa posso alimentare? Qualche consiglio?
diegogiraud
10-05-2015, 11:09
io davo qualche granello di mangime e fitoplancton
Fitoplancton..interessante. E come lo somministravi ? Ogni quanto tempo ? Dosi ?
Scaglie e granulo bastano e avanzano.
ciao:
bellissimo atollo,ma lo hai acquistato o creato tu?
mi potresti indicare dove lo hai preso,sto ripartendo anch'io col dsb,ed e da un pò che cerco un atollo simile a quello.
grazie ciao.
Ciao. Comprato in un negozio a Torino. C'è ne sono di diverse misure
Con Dsb penso sia la soluzione migliore. Si hanno molte terrazze sul quale posizionare i coralli e poi sono davvero belle.
Aggiornamento http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/25/37c8855855e5287ffe50eadb655badd3.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/25/3e84692014ee6e2c6fc64c58322a08bd.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/25/edacd6fdc1bac9355e0bc0c7b46481c7.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/25/3fd4bd301de293f500035269f092f6da.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/25/1f2b1281bada94186aa5eed9118c5e6e.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/25/e35b83a901d6cf01a784471c16110e91.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/25/c9005e27298e6b50e1c257ad1ee44585.jpg
lorellinoo
27-08-2015, 16:54
bellissima e splendido l'anemone tengo la tua stessa vasca e non vedo lora di farla partire.... complimenti mi piace tantissimo.....
ps. ti copio la tecnica hihihihi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |