Visualizza la versione completa : Pinna oranda
Alex koi
02-04-2015, 15:19
Salve ragazzi, nella vasca che ho all'esterno (240 litri) ho inserito delle piccole cappuccetto rosso, una di queste ha la pinna dorsale in queste condizioni, conoscete la malattia/fungo o qualsiasi cosa essa sia? L'acqua che viene immessa in vasca è di rubinetto ma non ha mai problemi riguardanti cloro e ph, durante la giornata un filo d'acqua corre sempre quindi nitriti e nitrati (nonostante non li abbia calcolati) dovrebbbero essere bassissimi.
http://s12.postimg.cc/u2y56uvax/20150402_140947.jpg (http://postimg.cc/image/u2y56uvax/)
http://s10.postimg.cc/qs5yxpk6t/20150402_140953.jpg (http://postimg.cc/image/qs5yxpk6t/)
http://s10.postimg.cc/3pffyjiph/20150402_140955.jpg (http://postimg.cc/image/3pffyjiph/)
Ciao, per la pinna non saprei dirti non riesco a capire cosa abbia, però una cosa la noto eccome... ha gli occhi sporgenti come li aveva il mio pesciotto che avevo tanto tempo fa. Vedo un bel esoftalmo, è presente anche occhio opaco? Li ha sempre avuti così gli occhi quando lo hai preso oppure in seguito?
L'acqua che viene immessa in vasca è di rubinetto ma non ha mai problemi riguardanti cloro e ph, durante la giornata un filo d'acqua corre sempre quindi nitriti e nitrati (nonostante non li abbia calcolati) dovrebbbero essere bassissimi.
Ascolta io non so niente dell' allevamento in esterno, tengo due carassi in acquario in casa, però una cosa so dirtela: misura subito i lavori con i test oppure porta un campione d'acqua presso un negoziante e fatteli misurare, quando i pesci stanno male non bisogna mai ipotizzare di non avere i valori sballati, ma saperlo per certo.
Alex koi
03-04-2015, 11:29
Ragazzi le orande sono tutte così e non è una malattia bensi questione di genetica, non si tratta di esoftalmia (conosco bene la malattia), le ho chiamate cappuccetto rosso perché ci somigliano molto ma non sono frutto di una f1 cappuccetto rosso...la pinna sta migliorando, vi aggiorno sulla guarigione totale, se qualche esperto conosce questa corrosione della pinna accetto volentieri consigli
Ciao, probabilmente dove si trovavano prima c'era una forte presenza di batteri che ha dato il via ad una batteriosi. Ad ogni modo i nitriti non possono essere bassissimi, devono assolutamente essere assenti!
Alex koi
12-04-2015, 11:49
Ciao puntina e grazie. Le orande stanno tutte bene, ho effettuato i test e NO3 sono pari a 0. Non so ancora cosa abbia potuto avere quella pinna ma per fortuna ora è tutto ok
Sono contenta ma imi riferivo agli NO2, sono quelli ad essere mortali anche in bassissime concentrazioni!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |