Visualizza la versione completa : I test del negoziante
Tremor81
03-07-2006, 20:08
Oggi ho portato per la prima volta l'acqua dal negoziante per farla esaminare prima di comprare i pesciolini.
Le analisi mi dicevano che avevo un PH a 10,07 e il KH a 7 misurati con misuratore elettronico.
I test a reagente liquido che uso invece mi dicono PH a 8 e KH a 9.
il misuratore elettronico è molto più preciso dei test?
direi minimo 10 volte più preciso
Tremor81
03-07-2006, 21:01
Ma se, come dice il negoziante, ho un PH a 10 le piante nn dovrebbero risentirne?
Le mie invece vanno abbastanza bene.
DarthDreamer
03-07-2006, 21:09
premetto che sono ignorante e probabilmente off topic, ma mi è venuta una curiosità:
il ph 10 non equivale all'opposto ph 4? e gli acidi gastici non sono a ph 4?sia il troppo acido che il troppo basico non fa i buchi?
io penso che il phmetro non fosse tarato bene, non vedo possibile che l'acqua fosse a ph 10, altrimenti ti ustioneresti tutte le volte che ci infili la mano.
il mio reply era cmq riferito a uno strumento integro e funzionante :)
probabilmente un phaccametro tarato male... con ph=10 ci sarebbe stata un pò di moria!
ph 10? dovresti avere tutti i pesci morti, quindi non è valido, vai con i test a reagenti che è meglio
Tremor81
04-07-2006, 08:56
No, nn ci siamo capiti... :-)
Ieri sono andato a comprare i pesci per la prima volta e, visto che me lo disse in precedenza, gli ho portato l'acqua per fare i test con quell'aggeggio elettronico.
Nell'acquario nn ho mai avuto pesci ma solo piante ed è avviato dal 24/5/2006.
Visto che mi ha venduto il PH/KH minus della Tetra (13,50 €), ieri stesso l'ho inserito e dopo 4 ore ho fatto il test a reagente liquido con il risultato del PH a 7 (il colore era perfettamente uguale alla scala colorimetrica).
Sarà stato un espediente per vendermi qlcosa? Nel senso che ha tarato male il misuratore volutamente!!!
Nunzio Catania
04-07-2006, 09:20
La scala del ph se non erro arriva fino a 14, ma non ho mai sentito di una vasca di acqua dolce con ph oltre 10!
certamente hai in vasca qualche elemento calcareo.
La soluzione da te adottata di adoperare un correttore come il ph minus non è delle migliori, infatti a breve ti ritroverai nelle condizioni iniziali, con certa moria dei tuoi pesci.
Cerca di capire e risolvere il reale motivo di un ph così elevato, e comunque effettua i test per conto tuo con dei test a reagente liquido.
Tremor81
04-07-2006, 10:19
In vasca ho solo un legno di manila, un legno piccolo di moopani, cinque piante, ghiaino di quarzo nero e il substrato della tetra.
Mi hanno detto che il legno di manila acidifica un po', è vero?
Nunzio Catania
04-07-2006, 10:23
Rifai i test con reagenti e posta i valori di
ph - gh - kh - No2 - No3
il legno al massimo potrebbe abbassare leggermente il ph.
mai fidarsi dei negozianti! #07 #07 #07
Tremor81
05-07-2006, 12:35
Stamattina ho rifatto il test PH e si è di nuovo alzato a 8 (secondo i miei test)...
Che devo fare di +?
il ph/kh minus deve essere usato per + giorni?
Oggi cmq devo ri-andare dal negoziante; vedremo cosa dice ma nn comprerò + niente perchè per i miei gusti c'è gia troppa roba chimica nell'acqua.
hai usato solo acqua del rubinetto? prova a fare la misurazione dei valori dell'acqua del rubinetto da cui hai preso l'acqua.
un ph 10 mi sembra un pò strano le piante sarebberò morte dopo poche ore
Cleo2003
05-07-2006, 12:49
Allora.. a parte il fatto che dubito fosse ph10 (sospetto anch'io dell'errata taratura del phmetro) è anche facile che per il trasporto ecc dall'acqua fuoriesca la co2 e quindi il ph in negozio sia più alto che nn a casa.
Il ph minus nn serve a nulla! ti fa vedere il calo per qualche ora e poi il ph torna uguale e tu intanto continui ad immettere roba chimica in acquario.. persino la Sera ad un incontro tempo fa disse che era meglio usarlo raramente e sicuramente nn in modo continuativo, nn dev'esser visto come un modo per abbassare il ph.
Per abbassare il ph i sistemi son sempre quelli: torba o co2
Controlla cmq di nn avere areatori accesi o uscita d'acqua che faccia troppo movimento (sopra o sotto la superficie dell'acqua ?) normalmente se l'acqua nn è troppo dura si assesta sul ph 7.5
Fai i test come ti hanno suggerito sopra e riporta i risultati ;-)
Tremor81
05-07-2006, 12:51
all'inizio ho usato acqua di rubinetto
ho fatto però due cambi d'acqua con osmosi + sali, 1 cambio di 30 litri e l'altro di 12 a distanza di 7 gg.
Ma se avevo l'acqua della vasca a un PH 10 e quella dei cambi a PH 7 nn si dovrebbe arrivare ad una via di mezzo come funziona per la maggior parte delle cose? O per il PH nn funziona così!
mi sembra che per abbassare il ph non basti fare dei cambi con acqua d'osmosi.. e poi se hai fatto i cambi per ababssare il ph mi sembra che non dovevi mettere i sali ... che se nn sbaglio servono per alzare il kh .... e per abbassare il ph devi lavorare anche sul kh ... i metodi migliori penso siano la torba ma ancoara meglio un impianto di CO2
ma aspetta altri consigli non fidarti ciecamente di me giusto perchè sono ababstanza neofita
Cleo2003
05-07-2006, 13:06
puoi mettere anche acqua con ph 5 ma ti resterà alla fine quello che è in vasca perchè dipende dalla durezza e da quanta co2 hai o meno in acqua riassumendo (è molto più complessa la cosa) ma ripeto... il ph dell'acqua che inserirai nn farà testo poi sull'acqua in vasca
E' la durezza che resta stabile quella che metti e quindi se tu fai cambi con osmosi abbassi la durezza, il ph al limite si assesta magari sul 7.5 ma per andar più giù serve quel che ho detto.. si deve agire sulla durezza carbonatica attraverso la torba o attraverso la co2
Hai controllato come ho scritto di nn avere troppo movimento in acqua ? un ph 7.5-8 ti dà cmq modo di inserire alcuni tipi di pesci.. se nn vuoi stressarti con co2 ecc puoi indirizzarti su quelli
le piante influenzano il Kh?
Cleo2003
05-07-2006, 13:32
si e no.. nel senso che le piante assorbono co2 e se nn c'è e son tante vanno a cercarlo dove lo trovano e può quindi crearsi il fenomeno della decalceficazione biogena (rubano carbonio dall'acqua e il kh cala).. ma è un evento nn facile succeda e bisogna avere molte piante e poca co2 in acqua
blackrose
05-07-2006, 13:46
Beh prima di tutto cambia negoziante, in quanto ti ha fatto buttare via 13euro di kh- e ph- prodotti inutili al 100%.
Poi, quasi sicuramente il phmetro digitale del tuo negoziante era starato, per i motivi sopracitati, quindi vai tranquillo con i test a reagente, il ph maggiore di 8 lo hai solo c'è qualcosa nell'acquario che lo fa alzare in quel modo, perchè l'acqua ad osmosi inversa ha ph 7.5 (credo) e l'acqua di rubinetto dai 7.0 agli 8.0, di certo nn puo' avere 10.
Cmq per abbassarlo, impianto co2 fermentazione (fai da te), oppure della semplice torba.
Cmq nn dare retta al negoziante, che vuole solo venderti i suoi prodotti.
Es: L'altro giorno volevo comprare un sale per aumentare solo il kh, ha cercato di vendermi:
PhplusKhPlus (liquido) della Tetra (come quello che hai solo te, soltanto che e' per incrementare)
Sera Mineral Salt, ma lo sanno anche le caridine, che quel sale aumenta sia Gh che Kh..
Integratore di sali minerali per acquario marino.
Alla fine stava quasi delirando consigliandomi una linea di prodotti liquidi, quindi gli ho detto di lasciare perdere, e che andavo da un'altra parte.
Da questo negozio ormai prendo solo l'acqua ad osmosi inversa che la fa a 12cent il litro, il prezzo piu basso che ho trovato in giro.
Fidarsi e bene non fidarsi e' meglio.
Cleo2003
05-07-2006, 14:11
... l'acqua ad osmosi inversa ha ph 7.5 (credo) e l'acqua di rubinetto dai 7.0 agli 8.0, di certo nn puo' avere 10....
L'acqua osmosi nn ha ph fisso praticamente.. senza tampone oscilla tranquillo ogni volta che lo misuri.. puoi rilevare 5.5 come 6 o chissà che.. da nn farci proprio caso.
Quoto che trovo impossibile ph 10 a meno che uno nn abbia una durezza elevatissima in acqua.
...Da questo negozio ormai prendo solo l'acqua ad osmosi inversa che la fa a 12cent il litro, il prezzo piu basso che ho trovato in giro..[/quote]
e spero almeno che sia acqua osmosi.. :-D :-D :-D mitico!
A me uno della zona tempo fa quando ho chiesto i sali per aumentare l'acqua osmosi (che lui vende ma nn ho mai preso.. nn so che venda..) mi ha guardato come fossi scesa da un'astronave.. #13 poi mi ha tirato fuori una resina per i fosfati :-D :-D :-D :-D
ellisreina81
05-07-2006, 19:13
Secondo me la soluzione deve essere radicale: se non hai niente di calcareo, cambia tutta l'acqua con acquoa RO con aggiunta di elementi nutritivi, oppure taglia la RO con acqua del rubinetto, ma sii sicuro del ph.
ciao
Tremor81
05-07-2006, 20:05
Oggi sono andato di nuovo e mi ha rifatto il test.
Il risultato? PH a 8.13 come l'ho sempre rilevato prima di usare quella caxxata di prodotto.
Lui mi ha detto: sta funzionando ( :-)) )! rimettilo sto pomeriggio e domani a distanza di 24 ore ( :-D ).
blackrose
06-07-2006, 13:57
L'acqua e' a durezza 0, quindi credo sia ad osmosi inversa.
Per Tremor, praticamente dovresti continuare a vita con quel prodotto.
Non capisco perchè lo producano, visto la sua inutilita'.
Boh...
Cmq vai con co2 o torba.
icetrap73
06-07-2006, 14:41
Non per sapera i fatti tuoi, ma che acqua usi ?
Mi faccio un OT....in favore dell'acquisto personale di un impianto di osmosi.
Acqua da osmosi inversa a 12 cent al litro...significa che per un acquario da 80-100 lt (ma sicuramente nella media sono certo essere superiori i litraggi), con cambi settimanali del 10/15%....a mezzo con acqua di rubinetto (se opportuna)...biocondizionata....corrispondono ad una spesa di oltre un euro a cambio.
Attualmente vi sono impianti ad un centinaio di euro, più che onesti, acquistabili magari in comunione con altri amici acquariofili coi quali dividere la spesa iniziale...per poi avere risorse quasi (il costo dell'acqua non è proprio a zero, visto che i 4/5 del prodotto finito vengono buttati) gratuite...
Ma l'acqua di acquedotto costa molto poco....
A lungo andare, così come per un buon impianto di CO2, si risparmiano bei soldi...
Ci si paga un impianto ad osmosi inversa in pochi mesi....e si elimina la dipendenza dal pescivendolo...
credeteammè...
bruce.
Cleo2003
07-07-2006, 09:56
Per Tremor, praticamente dovresti continuare a vita con quel prodotto.
Non capisco perchè lo producano, visto la sua inutilita'.
.
perchè c'è chi lo compra... così come producono molte altre cacchiate che ancora vanno vendute ;-)
Tremor81
07-07-2006, 10:50
Ma ragazzi ora che ci penso voi comprate acqua osmotica a 12 cent... -05
Quel farabutto la vende a 25 cent!!!!!!! Dite che si può denunciare?
Non per sapera i fatti tuoi, ma che acqua usi ?
Adesso uso acqua osmotica + sali, ma all'inizio ho fatto l'errore di mettere acqua di rubinetto, che a casa mia proviene da un pozzo, con no3 a 100mg/l #17 . Fortuna che nn ho comprato pesci e mi sono documentato prima.
Cleo2003
07-07-2006, 10:57
Ma ragazzi ora che ci penso voi comprate acqua osmotica a 12 cent... -05
Quel farabutto la vende a 25 cent!!!!!!! Dite che si può denunciare?
.
Nn credo... può dirti che il suo impianto è costato un casino e deve ammortizzare.. che gli costa tanto il locale ecc ecc.. :-D anche perchè in fondo se uno ha i prezzi alti e la gente compra lui li tiene..
qua la vendono a 10 cent al litro
Ma ragazzi ora che ci penso voi comprate acqua osmotica a 12 cent... -05
Quel farabutto la vende a 25 cent!!!!!!! Dite che si può denunciare?
Non per sapera i fatti tuoi, ma che acqua usi ?
Adesso uso acqua osmotica + sali, ma all'inizio ho fatto l'errore di mettere acqua di rubinetto, che a casa mia proviene da un pozzo, con no3 a 100mg/l #17 . Fortuna che nn ho comprato pesci e mi sono documentato prima.
il limite di legge è 50 mg/l per i nitrati.. come fai ad avere 100? -05
Cleo2003
07-07-2006, 15:33
il limite di legge è 50 mg/l per i nitrati.. come fai ad avere 100? -05
lui parla di pozzo.. e cmq in alcune zone d'Italia (sicilia ?) è venuto fuori più volte che ci son nitrati a 80-100mg... ovvio che la gente normalmente nn fa i test #13 -28d#
il limite di legge è 50 mg/l per i nitrati.. come fai ad avere 100? -05
lui parla di pozzo.. e cmq in alcune zone d'Italia (sicilia ?) è venuto fuori più volte che ci son nitrati a 80-100mg... ovvio che la gente normalmente nn fa i test #13 -28d#
pazzesco, acqua quasi inusabile..
Tremor81
07-07-2006, 19:56
Ragazzi, ce l'ho fatta finalmente... Ph 7,5
Oggi ho comprato anche i miei primi due guppy (m+f).
Cleo2003
09-07-2006, 09:35
ce l'hai fatta in che modo ad ottenere ph 7.5 ? #13
Losbircio
09-07-2006, 09:53
io penso che il phmetro non fosse tarato bene, non vedo possibile che l'acqua fosse a ph 10, altrimenti ti ustioneresti tutte le volte che ci infili la mano.
Si insomma digli di tarare il phOmetro ehhhe, insomma ammeno che tu non hai inserito bicarbonato nella tua acqua non puoi avere un ph così elevato, per legge non può uscire dal rubinetto!!!
kH e GH a quanto li hai?
Tremor81
10-07-2006, 17:47
ce l'hai fatta in che modo ad ottenere ph 7.5 ?
Sinceramente nn lo so... ;-)
Ho fatto un cambio d'acqua con osmosi e pochi sali e ho messo anche una piccolissima dose di ph minus.
Cleo2003
10-07-2006, 17:56
#24 lassa stare il ph minus.. te l'ho detto che è illusorio..
Cmq sia in teoria se nn c'è un'alta durezza in acquario e nn c'è movimento che butti fuori co2, dovresti naturalmente avere ph 7.5 secondo me..
Tremor81
10-07-2006, 19:13
guarda.... il filtro bluwave 05 ha un beccuccio per indirizzare il flusso dell'acqua in uscita dalla pompa.
All'inizio lo avevo sistemato per far andare il flusso in alto e mi creava una specie di onda; poi l'ho sistemato per farlo andare in basso ma c'era troppo movimento sul fondo e i pesci nn andavano mai in quella parte della vasca; adesso l'ho proprio rimosso in modo che il flusso vada dritto e sono molto + soddisfatto.
Probabilmente era quello il problema. Tu che ne pensi?
Tremor81
10-07-2006, 22:44
Ho fatto i test e i risultati sono:
NO3= 25 mg/l
NO2= 0 mg/l
GH= 17°d
KH= 5°d
PH= 7,5
NH4= 0
PO4= 0,01
FE= 0,25
Va totto bene, no?
Io direi che dovresti leggere almeno tutti gli articoli che trovi qui...:
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/principale.php
Capirai cosa sono PH, KH, GH e tutti i valori da tenere d'occhio nel tuo acquario e in più capirai come gestirli, di certo il phminus è un palliativo per abbassare il ph momentaneamente come ti hanno già detto in molti. Devi trovare la base della causa di quel PH così basico e risolvere quella,altrimenti sarai sempre punto e a capo. Leggi gli articoli e poi cerca una soluzione.
Per iniziare io direi di non inserire più il phminus e vedere come si stabilizza veramente l'acqua, facendo tu personalmente i test a reagente liquido. Poi posta qui i valori e chiedi come fare per ottenere quelli che vanno bene per i pesci che intendi inserire.
Buona lettura e buon lavoro :)
Cleo2003
11-07-2006, 09:03
Quoto di nn inserire più phminus e di aspettare a vedere se il ph così resta ugualmente a 7.5
Hai una strana differenza kh gh.... nn ricordo, avevo controllato di nn avere qualcosa di calcareo in vasca ?
Il ferro lo puoi tenere anche a 0,1
Tremor81
11-07-2006, 10:59
Il ph minus nn lo inserisco ormai da 4 giorni (quando ho fatto l'ultimo cambio) e i test che ho fatto sono di ieri sera, per cui penso si sia stabilizzato.
La differenza fra gh e kh ha sorpreso anche me; probabilmente è dato dalla scarsa quantità di sali che ho inserito nell'acqua osmotica, ma a questo punto nn si dovrebbe abbassare anche il gh? #24
Cleo2003
11-07-2006, 11:00
se usi i normali sali per osmosi si.. però dipende da che acqua sei partito e se avevi testato l'acqua osmosi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |